More stories

  • in

    Che Lupi! Espugnata Brescia in quattro set

    Di Redazione
    Vittoria di spessore per la Kemas Lamipel che allunga a quattro la serie vincente espugnando per 3-1 il campo di Brescia. Gara equilibratissima e combattuta, in cui i “Lupi” hanno mostrato quel pizzico di determinazione e voglia di vincere in più che gli ha permesso di compiere un’impresa e di superare i lombardi in classifica, facendo loro la settima posizione in graduatoria. Decisiva è stata la battuta: i tanti errori del primo set hanno pregiudicato l’inizio di gara dei santacrocesi, ma poi Cappelletti, Colli e soci si sono regolarizzati trovando break importanti che hanno inciso sull’inerzia della partita. Pronti via e le due squadre di fronteggiano con il massimo equilibrio. I “Lupi” due volte provano a scappare e due volte sono recuperati, così come Brescia nel finale: si arriva quindi ai vantaggi e a spuntarla sono i padroni di casa con un muro dell’ex di turno Tiberti. I tanti errori al servizio dei conciari sembrano essere un fardello pesante e anche il secondo set inizia con il vantaggio dei locali (8-5). Pian piano però i santacrocesi trovano il ritmo dai nove metri e il set si ribalta, grazie anche al pesante apporto dei due centrali Copelli e Festi determinati in attacco e a muro. Dal 14-16 si passa al 18-21 e al 20-25 che riequilibria l’incontro.
    Nel terzo set i “Lupi” sono sempre in vantaggio, con Cappelletti che martella al servizio e Walla a castigare in attacco. Dal 5-8 al 13-16 fino al 19-21 la Kemas Lamipel tiene a bada Bisi e compagni che comunque non mollano e nel finale, grazie ancora ad un buon Festi (anche lui ex di turno avendo giocato la scorsa stagione a Brescia), va a chiudere per 22-25. Il quarto set si apre con un beneagurante 0-4 per i “Lupi”, ma Brescia non demorde e grazie all’eterno Cisolla, ben coadiuvato dal centrale Esposito, ribalta immediatamente il punteggio portandosi sull’8-7 e poi sul 16-13. Questa volta sono i santacrocesi a non mollare: Acquarone guida la squadra con giocate sapienti affidandosi spesso al bomber Walla (per lui 32 punti con il 54% di positività in attacco) che mette giù palloni su palloni. Colli e Cappelletti dai nove metri continuano a fare la differenza, mentre Sorgente è granitico in difesa. Il punteggio è ancora una volta ribaltato sul 19-21, ma Brescia trascina i “Lupi” ai vantaggi dove due punti consecutivi di Copelli danno la vittoria ai conciari per 24-26 dopo un’ottima fase muro-difesa che non ha permesso a Brescia di trascinare la gara al tie-break.
    Per la Kemas Lamipel vendicata la pesante sconfitta dell’andata e conquistati tre punti importantissimi per la classifica, con i conciari adesso solitari al settimo posto con vista sui primi sei, quelli che qualificano direttamente ai quarti di finale dei play-off. A due gare dal termine della regular season (anche se sono molti i recuperi ancora da effettuare tra cui quello dei “Lupi” contro Lagonegro mercoledì 17), la situazione è aperta ancora ad ogni risultato, importante è continuare a giocare con questa determinazione e convinzione.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 2, Bisi 17, Candeli 7, Esposito 11, Cisolla 13, Galliani 9, Franzoni (libero), Orlando, Tasholli, Bergoli n.e, Cogliani n.e, Tonoli n.e, Ghirardi n.e, Crosatti (libero) n.e. All. Zambonardi
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Walla 32, Copelli 10, Festi 12, Cappelletti 16, Colli 8, Sorgente (libero), Robbiati, Prosperi, Andreini n.e, Caproni n.e, Di Marco n.e, Mannucci n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani
    Successione set: 26-24 in 28′, 20-25 in 26′, 22-25 in 28′, 24-26 in 30′.
    Battute sbagliate Gruppo Consoli: 11, Aces 4, Muri 11.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel 21, Aces 5, Muri 11.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel fa suo il recupero di giornata: 3-2 su Cantù

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Un match al cardiopalma quello che caratterizza il recupero della 3° giornata di ritorno di serie A2 maschile. Con fischio d’inizio alle ore 19.00, la Kemas Lamipel ospita Cantù.
    Servono più di due ore di gioco ai ragazzi di coach Montagnani per chiudere il set e mettere in bottino tre punti in chiave classifica, che li avvicinano ulteriormente a Castellana Grotte.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 3-2 (29-31, 25-11, 25-16, 20-25, 15-11)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Colli 18, Festi 11, Bezerra Souza 26, Cappelletti 16, Copelli 12, Sposato (L), Sorgente (L), Turri Prosperi 1, Di Marco 0, Robbiati 0. N.E. Caproni, Andreini. All. Montagnani.Pool Libertas Cantù: Viiber 2, Bertoli 15, Monguzzi 4, Motzo 24, Mariano 12, Gianotti 4, Corti (L), Picchio 0, Butti (L), Regattieri 0, Malvestiti 0, Galliani 2. N.E. Mazza. All. Battocchio.ARBITRI: Rolla, Caretti. NOTE – durata set: 35′, 21′, 24′, 28′, 17′; tot: 125′.
    CLASSIFICA Agnelli Tipiesse Bergamo* 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Prisma Taranto*** 31, Emma Villas Aubay Siena* 29, Sieco Service Ortona** 27, Conad Reggio Emilia* 26, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 26, BCC Castellana Grotte 25, Kemas Lamipel Santa Croce* 24, Pool Libertas Cantù 17, Synergy Mondovì 16, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 9.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù domani in campo per il recupero con Santa Croce

    Di Redazione
    Ultimo recupero delle gare finora rinviate a causa Covid-19 per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di coach Matteo Battocchio scenderanno in campo mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 19,00 presso il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno per il match di ritorno contro i padroni di casa della Kemas Lamipel. I conciari hanno ben recuperato dallo stop forzato, e arrivano da una vittoria al tie-break in casa contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mercoledì giocheremo contro una squadra che, dopo lo stop per Covid, ha ritrovato le sue caratteristiche di gioco. La classifica, però, può ingannare, perché a loro mancano ancora alcune partite da recuperare. Quella vista durante la partita di andata è una compagine con molto carattere, con un gioco molto vario e veloce, e che è in grado di mettere in difficoltà tutti, cosa che poi è successa. Noi ci stiamo allenando e stiamo giocando bene, come ha dimostrato la gara di ieri (domenica, ndr) contro la BCC Castellana Grotte, che a mio parere è una delle migliori che abbiamo giocato. Dobbiamo continuare così, ma quella di mercoledì sarà una sfida diversa. Rispetto alle altre avversarie in questo campionato, Santa Croce ha una dinamicità in difesa, un’aggressività nell’affrontare la partita, e una velocità di cambi di lato molto elevate. Sarà un match complesso, che metterà a durissima prova il nostro sistema di muro-difesa, ma quello che più mi interessa è continuare sulla strada che abbiamo intrapreso”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.
    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stata vinta dalla Kemas Lamipel Santa Croce con il punteggio di 3-1. Primi tre set in fotocopia, con le squadre a strappare all’inizio per poi gestire il vantaggio, e quarto set equilibrato con fuga nel finale da parte dei conciari per portare a casa la posta piena.
    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la divisa dei conciari nella stagione 2011-2012, la prima in A2 per il Pool Libertas Cantù.Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.
    CURIOSITÀIn stagioneA Dario Monguzzi mancano 3 punti per superare quota 100.
    In carrieraA Dario Monguzzi mancano 5 punti per superare quota 1600.
    Fischio d’inizio: mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 19,00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce Sull’Arno (PI)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas di scena a Santa Croce nel recupero infrasettimanale

    Ultimo recupero delle gare finora rinviate a causa Covid-19 per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio scenderanno in campo mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 19,00 presso il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno per il match di ritorno contro i padroni di casa della Kemas Lamipel. I conciari hanno ben recuperato dallo stop forzato, e arrivano da una vittoria al tie-break in casa contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mercoledì giocheremo contro una squadra che, dopo lo stop per Covid, ha ritrovato le sue caratteristiche di gioco. La classifica, però, può ingannare, perché a loro mancano ancora alcune partite da recuperare. Quella vista durante la partita di andata è una compagine con molto carattere, con un gioco molto vario e veloce, e che è in grado di mettere in difficoltà tutti, cosa che poi è successa. Noi ci stiamo allenando e stiamo giocando bene, come ha dimostrato la gara di ieri (domenica, ndr) contro la BCC Castellana Grotte, che a mio parere è una delle migliori che abbiamo giocato. Dobbiamo continuare così, ma quella di mercoledì sarà una sfida diversa. Rispetto alle altre avversarie in questo campionato, Santa Croce ha una dinamicità in difesa, un’aggressività nell’affrontare la partita, e una velocità di cambi di lato molto elevate. Sarà un match complesso, che metterà a durissima prova il nostro sistema di muro-difesa, ma quello che più mi interessa è continuare sulla strada che abbiamo intrapreso”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stata vinta dalla Kemas Lamipel Santa Croce con il punteggio di 3-1. Primi tre set in fotocopia, con le squadre a strappare all’inizio per poi gestire il vantaggio, e quarto set equilibrato con fuga nel finale da parte dei conciari per portare a casa la posta piena.

    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la divisa dei conciari nella stagione 2011-2012, la prima in A2 per il Pool Libertas Cantù.
    Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 3 punti per superare quota 100.

    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 5 punti per superare quota 1600.

    Fischio d’inizio: mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 19,00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce Sull’Arno (PI)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Adesso Santa Croce corre: 3-0 sul campo di Castellana Grotte

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel Santa Croce cambia volto in soli 18 giorni. Sono questi infatti quelli trascorsi dalla vittoria per 0-3 della BCC Castellana Grotte al PalaParenti nella gara di recupero del girone di andata alla netta affermazione con cui oggi la Kemas Lamipel ha risposto ai pugliesi, vincendo per 0-3 al PalaGrotte. Nel mezzo tanti allenamenti e lavoro fisico e tecnico in palestra, tutto ciò che era necessario ai “Lupi” per tornare la bella squadra di volley apprezzata ad inizio stagione.
    E questo nonostante la noia muscolare che non ha permesso a Di Silvestre di prendere parte a questa partita, con Cappelletti schierato titolare che non lo ha minimamente fatto rimpiangere, giocando una gara accorta in ricezione e in attacco. Trascinatore dei biancorossi il brasiliano Walla che ha stravinto il confronto con Cazzaniga mettendo a segno ben 22 punti in tre set.
    La cronaca:La Kemas Lamipel, reduce dalla vittoria netta su Mondovì, arriva a Castellana Grotte priva di Di Silvestre; nei locali Erati preferito a Gitto in panchina, per il resto sestetti base. L’equilibrio iniziale è rotto dai “Lupi”, bravi a mettere la testa avanti (6-8) grazie a un Acquarone concentrato e subito in palla: Castellana Grotte fa fatica e i santacrocesi allungano, con tutti i giocatori in campo bravi a dare il loro contributo (11-16, 18-21).
    Il set si chiude 22-25 merito di una Kemas Lamipel brava a limitare al minimo gli errori e cinica nello sfruttare quelli dei padroni di casa. Il secondo set è dominato da inizio alla fine dai conciari, subito avanti per 5-8. Walla è una sentenza e mette a segno 9 punti individuali nel parziale, aiutato anche da un Festi determinante a muro. Dal 13-16 si arriva al 16-21, preludio del 21-25 finale che consente ai “Lupi” di raddoppiare nel computo dei set.
    Sulle ali dell’entusiasmo la Kemas Lamipel scappa subito via anche nel terzo parziale (5-8, 12-16), facendo presagire una facile vittoria, ma nel finale Castellana Grotte si riavvicina pericolosamente toccando anche il -1, con Rosso che da il massimo per cercare di riaprire il match. Ma la voglia di vincere dei santacrocesi prevale nettamente e nel rush decisivo c’è il nuovo allungo che vale il 21-25 e il definitivo 0-3, che regala alla Kemas Lamipel tre punti d’oro per la classifica e soprattutto per il morale, con la squadra che pare essersi messa alle spalle il mese di stop forzato causa Covid-19 e il durissimo tour de force con quattro partite in dieci giorni non appena uscita dalla quarantena.
    Ma il tempo di gioire non è molto dato che adesso un nuovo tour de force è alle porte: giovedì 18 per i “Lupi” recupero della seconda di ritorno sul campo di Reggio Emilia, domenica 21 settima di ritorno in casa con Cuneo, mercoledì 24 recupero della terza di ritorno al PalaParenti contro Cantù e domenica 28 ancora nel palazzetto di casa questa volta contro Taranto per il match valido per la ottava giornata di ritorno. Nuovamente quattro partite in dieci giorni e tutte molto complicate per la Kemas Lamipel, che dovrà affrontarle con il massimo impegno e con il bello spirito messo in campo quest’oggi al PalaGrotte.
    Bcc Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (22-25, 21-25, 21-25)Bcc Castellana Grotte: Garnica 1, Cazzaniga 2, Patriarca 7, Erati 7, Rosso 15, Ottaviani 7, De Santis (libero), Dell’Agnol 4, Zonta, Indelicati n.e, Gitto n.e, Palmisano n.e. All. Gulinelli.Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Walla 22, Copelli 7, Festi 6, Colli 5, Cappelletti 6, Sorgente (libero), Prosperi, Robbiati, Sposato (libero), Di Marco n.e, Caproni n.e, Andreini n.e. All. Montagnani.Arbitri: Dell’Orso, De Simeis.Note: Durata set: 24′, 24′, 29′; tot: 77′. Battute sbagliate BCC 13, Aces 2, Muri 9. Battute sbagliate Kemas Lamipel 11, Aces 2, Muri 8.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi attesi domani al PalaGrotte di Castellana

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Kemas Lamipel in marcia verso la Puglia, dove domani, in quel del PalaGrotte, si disputerà la gara contro i locali di mister Gulinelli valida per la sesta giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca. Match complicatissimo per Acquarone e compagni, reduci dalla bella affermazione contro Mondovì che ha ridato entusiasmo e slancio a squadra e ambiente dopo il durissimo periodo dello stop attività e della ripartenza immediata. Castellana Grotte ha infatti giocato al PalaParenti non più tardi di circa 15 giorni fa, vincendo con un netto 0-3 dopo aver vinto ai vantaggi il primo set. Da allora però la Kemas Lamipel ha potuto mettere benzina nel motore con allenamenti continui e mirati e siamo certi che la sfida di domani sarà molto più equilibrata nonostante l’alto tasso di difficoltà.
    Tanti gli ex di turno, tra questi, oltre a mister Gulinelli, citazione d’obbligo per il centralone Patriarca che forma con Di Martino e Gitto un trio di baluardi di assoluto livello, e per il palleggiatore Garnica. Non c’è più invece il libero De Pandis, che ha chiuso anticipatamente la sua avventura pugliese al pari di Van Dijk e Vedovotto: a completare il sestetto ci sarà l’immortale opposto Cazzaniga, la coppia di schiacciatori formata da Rosso e Ottaviani e il libero De Santis.
    Tutti a disposizione nei “Lupi”, che dovranno continuare sulla falsariga di quanto messo in campo contro Mondovì: attenzione a muro, reattività in difesa, precisione in attacco. Arbitrerà l’incontro, anticipato alle ore 17.00, la coppia formata da Dell’Orso e De Simeis. Il match, come sempre a porte chiuse, potrà essere seguito sui canali YouTube della LegaVolley, e sicuramente non mancherà l’affetto dei tanti sostenitori biancorossi che da casa aiuteranno i loro beniamini in un match difficile ma con pesanti punti in palio per una classifica che i “Lupi” puntano decisamente a migliorare. LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel interrompe la serie nera con un secco 3-0 su Mondovì

    Di Redazione
    Torna a sorridere la Kemas Lamipel Santa Croce che, dopo una serie nera di quattro sconfitte in 10 giorni subito dopo la lunga sosta per Covid-19, conquista la vittoria regolando con un netto 3-0 i piemontesi della Synergy Mondovì. Partita senza mai storia, con i “Lupi” imperiosi in difesa e concentrati per tutto l’arco del match, bravi a mettere la museruola a giocatori storicamente pericolosi come Borgogno e bravi a colpire in contrattacco senza sosta.
    Per Mondovì, squadra che arrivava al match dopo risultati importanti, nulla o quasi da fare contro una Kemas Lamipel apparsa concentrata ed in palla. La settimana completa di allenamenti ha dato i suoi frutti, con Montagnani che ha potuto lavorare a lungo con i suoi ragazzi riallineando le condizioni fisiche e tecniche dei vari giocatori della sua rosa: fin da inizio gara si è vista infatti una squadra ben messa in campo, attenta e determinata.
    La difesa sugli attacchi ospiti capitanata da Sorgente è stata serrata e ha regalato fin da subito tantissimi contrattacchi ben sfruttati da Colli e Walla (8-3, 16-8). Il primo set non ha mai avuto storia, con i “Lupi” grintosi in attacco e granitici a muro, a nulla sono serviti i cambi di Barbiero che ha attinto alla panchina senza fortuna.
    Vinto il parziale per 25-13 la formazione di casa ha continuato a martellare anche nel secondo, con i piemontesi rimasti attaccati solo nella parte iniziale (8-6) sorretti da l’ex Paoletti. Poi i santacrocesi hanno accelerato e i ben 7 muri nel set hanno scavato un solco profondo che ha condotto i “Lupi” avanti 16-11 e 21-14, prima del definitivo punto del 25-16 che ha portato il punteggio sul 2-0.
    Nel terzo set Barbiero mette il secondo palleggiatore Milano in campo in pianta stabile, ma la musica non cambia, tanto che la Kemas Lamipel scappa subito via sull’8-4 e sul 16-12, concedendo anche minuti importanti di gioco a Robbiati e Caproni al posto di Festi e Copelli, al libero classe 2002 Sposato e a Cappelletti, tutti bravi a farsi trovare pronti alla chiamata di mister Montagnani. Il set si chiude 25-17 e regala ai “Lupi” un 3-0 che fa tornare il sorriso dopo un periodo duro e complicato.
    “Una partita non giocata da parte nostra – commenta, deluso, il direttore sportivo e team manager della Synergy Andrea Fia -, sembravamo una squadra completamente diversa rispetto a quella che poche settimane fa ha battuto Taranto, Brescia e Siena. Dopo Ortona pensavamo di aver toccato il fondo come approccio alla partita, invece stasera abbiamo fatto peggio. Dall’altra parte abbiamo trovato una squadra motivatissima, determinata a risalire la classifica e ad arrivare ai play-off con una buona posizione. È stato un problema di tipo mentale, a parte Paoletti che con la sua grande esperienza scende sempre in campo come un combattente il resto della squadra non è stato all’altezza, commettendo molti errori grossolani in ogni fondamentale. È un peccato perché abbiamo fatto vedere che cosa sappiamo fare“.
    Kemas Lamipel Santa Croce-Synergy Mondovì 3-0 (25-13, 25-16, 25-17)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Colli 11, Festi 5, Bezerra Souza 13, Di Silvestre 10, Copelli 6, Sposato (L), Sorgente (L), Cappelletti 2, Di Marco 0, Robbiati 2, Caproni 2, Turri Prosperi 0. N.E. Andreini. All. Montagnani.Synergy Mondovì: Putini 1, Borgogno 3, Bussolari 6, Paoletti 14, Ferrini 0, Marra 6, Pochini (L), Bosio 1, Camperi 0, Fenoglio 0, Milano 0. N.E. All. Barbiero.Arbitri: Carcione, Proietti.Note: Durata set: 23′, 21′, 21′; tot: 65′. Battute sbagliate Kemas Lamipel 8, Aces 5, Muri 9. Battute sbagliate Synergy 10, Ace 1, Muri 7.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO