More stories

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena cade contro Santa Croce (2-3) e arriva quarta

    Santa Croce vince un derby lottatissimo al tiebreak. Siena avanti nel primo e terzo set, il quinto si decide ai vantaggi. Esulta la Kemas Lampel che si aggiudica il tiebreak ai vantaggi.
    La Emma Villas Aubay Siena termina in questo modo la regular season al quarto posto della classifica, ai quarti di finale dei playoff la squadra di coach Spanakis sfiderà Ortona.
    Primo set Emma Villas Aubay Siena in campo con Fabroni in cabina di regia, Romanò opposto, Massari e Panciocco in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero.
    I biancoblu iniziano bene con una bella murata vincente di Rocco Barone. La combinazione Fabroni-Massari dà profitti (7-5). Altro punto break senese con Fabroni che mura Wallyson Souza (8-5). Ancora Rocco Barone protagonista: il centrale della Emma Villas Aubay è autore dell’ace del 10-5. Gli risponde dai nove metri Leonardo Colli. Stessa moneta per Marco Fabroni poco dopo, ed è 12-8. Splendido Matteo Zamagni che tocca a rete per il 13-9.
    Ace pure per Jacopo Massari (14-9) e sono già tre i servizi vincenti per i biancoblu in questo set. Cappelletti a segno per la Kemas Lamipel (14-10). Il quarto ace per Siena arriva grazie a Rocco Panciocco, segue poco dopo il punto con mani-out di Jacopo Massari. Wallyson Souza realizza un ace, Copelli realizza dal centro ma il primo set si chiude sul 25-19 sull’errore in battuta di Cappelletti.
    Nel primo parziale Siena ha attaccato con il 71% di positività.
    Secondo set Si riparte con Panciocco che mura alla grande Wallyson Souza (3-4). L’opposto brasiliano è “on fire” e sbaglia pochissimo, mettendo in grossa difficoltà la difesa senese. Niccolò Cappelletti firma il sorpasso nel parziale, ma pochi istanti più tardi pareggia Rocco Panciocco. Colli gioca bene sul muro senese per il 15-18, Santa Croce prova a scappar via. Romanò è autore di alcune buone giocate, il punto break arriva con la murata di Panciocco su Wallyson Souza (20-21). Copelli dal centro fa 21-23, Yuri Romanò sbaglia la successiva schiacciata. Massari a segno, poi Zamagni mura Wallyson Souza (23-24). Dal centro Festi chiude il secondo set sul 23-25.
    Terzo set La Emma Villas Aubat riparte forte, con un parziale di 7-4 in proprio favore. Bene ancora Rocco Panciocco. I locali allungano, stavolta l’attacco di Copelli è out (8-4). Cappelletti invece trova un punto per i suoi (8-5). Copelli si riscatta murando Panciocco (8-6). Lo schiacciatore biancoblu è bravo pochi istanti dopo a superare il muro dei lupi mettendo a segno il punto del 9-6. Il muro di Marco Fabroni vale il decimo punto senese (10-6). Da applausi anche il delicatissimo pallonetto opera di Rocco Barone. Bel muro per Matteo Zamagni (14-11). Siena allunga e con la veloce finalizzata da Zamagni tocca il +5 (18-13).
    Bravissimo Pasquale Fusco in fase difensiva, il libero senese salva alla grande un pallone destinato a cadere sul taraflex. Siena ne approfitta e Romanò schiaccia per il 21-16. Ancora bravissimo Zamagni a muro (23-17). Romanò chiude il set sul 25-19.
    Quarto set Leonardo Colli mette a segno due ace di fila e spinge avanti i suoi (3-6). I lupi lottano e riescono in questa fase a bloccare gli attacchi dei senesi arrivando a toccare il +5 (6-11). Cappelletti è ancora autore di buonissime cose, Copelli mette giù il punto del 13-19. Panciocco a segno da posto 4, gli risponde Wallyson Souza (15-20). Bravo ancora Massari ad eludere il muro dei biancorossi (18-22). Festi dal centro non fallisce (18-23). Wallyson Souza chiude il set sul 20-25.
    Quinto set Tanto equilibro nel tiebreak. Molto bella l’esecuzione di Yuri Romanò per il 5-4. Pareggia Wallyson Souza (5-5). Festi mura Massari (5-6). Fantastico Romanò (7-7). Wallyson Souza ancora a segno (7-8). Quando il muro senese tocca l’attacco di Wallyson Souza arriva il punto per Romanò (9-8). Pipe di Massari: 10-9. Ancora bene Romanò (11-10). Colli mura Romanò (12-13). Massari pareggia (13-13). Match point Santa Croce per il punto di Wallyson Souza, lo annulla Romanò. Festi chiude il set sul 14-16 e la gara.

    Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (25-19, 23-25, 25-19, 20-25, 14-16)
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 7, Panciocco 14, Della Volpe, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 9, Fabroni 3, Ciulli, Crivellari, Massari 19, Romanò 26, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 10, Sorgente (L), Sposato (L), Wallyson Souza 27, Colli 12, Di Marco 1, Acquarone 2, Caproni, Turri Prosperi, Cappelletti 11, Festi 16, Bulfon, Robbiati. Coach: Montagnani. Assistente: Pagliai.
    Arbitri: Michele Marotta, Fabio Toni.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 57%, Santa Croce 53%. Muri punto: Siena 10, Santa Croce 11. Positività in ricezione: Siena 56% (32% perfette), Santa Croce 54% (20% perfette). Ace: Siena 6, Santa Croce 4. Errori in battuta: Siena 12, Santa Croce 23.
    Durata del match: 2 ore (23’, 30’, 24’, 25’, 18’). LEGGI TUTTO

  • in

    Derby toscano per la Kemas Lamipel. A Siena per difendere il sesto posto

    Di Redazione Si chiude la regular season di serie A2 Credem Banca con la Kemas Lamipel impegnata in quel di Siena nel derby toscano. Partita importantissima con Siena che punta alla difesa della terza posizione dagli attacchi di Cuneo e Ortona, mentre i “Lupi” cercheranno di mantenere la sesta che qualificherebbe direttamente ai quarti di finale playoff. Non sarà quindi match facile per i santacrocesi di Montagnani contro un avversario molto forte e ben costruito in tutti i reparti, che farà di tutto per chiudere al meglio il suo cammino in campionato. Mister Spanakis può contare sull’espertissimo regista Fabroni e sull’opposto Romanò, sicuramente una delle diagonali migliori della serie A2. Al centro Zamagni e Barone sono una coppia di assoluto livello sia in attacco che a muro, mentre in posto quattro insieme a Yudin e Panciocco ci sarà il nuovo arrivo Massari, un giocatore assolutamente fuori categoria. Ad agire da libero il bravo Fusco. Per la Kemas Lamipel tutto l’organico a disposizione, con l’eccezione dell’infortunato Di Silvestre: Montagnani si affiderà ancora alla verve offensiva di Cappelletti, ma tutto il sestetto dovrà tirare fuori il meglio per aver ragione di un avversario molto forte. Occhi puntati sul campo della capolista Bergamo dove giocherà Reggio Emilia: a parità di risultati tra i santacrocesi e gli emiliani, saranno i conciari a mantenere la sesta piazza. In caso contrario Reggio Emilia si qualificherà per i quarti e i “Lupi” dovranno affrontare Cantù negli ottavi di finale. Ma inutile fare calcoli, la Kemas Lamipel andrà a Siena con la volontà di fare risultato: appuntamento al PalaEstra per le ore 18.00 di domani 21 marzo, primo giorno di primavera; ad arbitrare la coppia formata da Marotta e Toni e partita che andrà in diretta streaming, come di consueto, sui canali YouTube della LegaVolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Alessandro Spanakis: “Santa Croce è una squadra forte, per noi sarà una partita importante”

    Giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 giocherà l’ultima partita della regular season prima dell’inizio dei playoff. Sarà derby toscano contro la Kemas Lamipel Santa Croce, con i senesi già capaci di aggiudicarsi la sfida di andata.
    I senesi arrivano da nove vittorie di fila e sono adesso terzi in classifica con 39 punti conquistati ed un ruolino di marcia di 13 vittorie e 8 sconfitte. Santa Croce è sesta con 32 punti, con 12 vittorie e 9 sconfitte.
    Il match di andata fu disputato lo scorso 20 gennaio e vide i senesi imporsi al PalaParenti per tre set a zero, con i senesi capaci di attaccare con il 60% e che terminarono la sfida con il 58% di ricezioni positive.
    Coach Alessandro Spanakis, Santa Croce ha nel suo roster giocatori capaci di mettere giù tanti palloni. Come fermarli e come preparare questo derby?
    “Santa Croce è una squadra forte e lo sta dimostrando, per noi è una partita importante, non solo perché è un derby ma anche per la classifica. Cercheremo di limitare i loro migliori attaccanti e di mettere in campo un buon gioco”.
    A Reggio Emilia la Emma Villas Aubay ha fornito un’altra prova di spessore. Cosa ha detto ai ragazzi dopo una vittoria che ha portato a nove la striscia di successi consecutivi del team?
    “Ci siamo ritrovati a parlare delle due trasferte di Taranto e Reggio, affrontate nel giro di pochi giorni, ho fatto i complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato i match. Sono scesi in campo con lo spirito giusto senza pensare alle assenze o alle difficoltà che avevamo e questo è fondamentale per affrontare un playoff”.
    Contro la Conad è stato anche l’esordio per Jacopo Massari, che ha poi avuto una settimana di tempo per conoscere meglio i nuovi compagni. Cosa si attende da lui?
    “Jacopo è un giocatore che ha fatto delle esperienze importanti e si sta inserendo molto velocemente nei meccanismi di gioco. E’ un ragazzo intelligente e disponibile e si sta integrando bene con i compagni, da lui mi aspetto che metta a disposizione della squadra le sue qualità e la sua esperienza”.
    Come intenderà preparare e programmare il lavoro nella fase che trascorrerà tra la gara contro Santa Croce e l’inizio dei playoff?
    “Avremo 20 giorni per preparare la prima gara dei playoff per cui stiamo ragionando su come arrivarci al meglio. Un’attenzione particolare la daremo al lavoro fisico e cercheremo di giocare qualche amichevole per non perdere il ritmo gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rocco Panciocco: “Conosciamo bene le qualità di Santa Croce”

    Di Redazione Emma Villas Aubay Siena al lavoro al PalaEstra per preparare l’ultima partita di regular season, che vedrà i biancoblu opposti domenica pomeriggio a partire dalle ore 18 in casa alla Kemas Lamipel Santa Croce. I senesi, reduci da un filotto di nove vittorie consecutive, sono adesso secondi in classifica con 39 punti conquistati ed un ruolino di marcia di 13 vittorie e 8 sconfitte. Santa Croce è settima con 29 punti, con 11 vittorie, 9 sconfitte ed una gara ancora da recuperare. “Giocheremo un altro match contro una squadra forte – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Panciocco –. Anche loro hanno dovuto affrontare quest’anno le problematiche causate dal Covid, ma ne sono usciti. Hanno qualità in tutti i reparti, noi li abbiamo sfidati più volte in questa annata tra precampionato e stagione regolare e conosciamo quelle che sono le loro doti“. A Reggio Emilia contro la Conad è arrivato un altro successo per Siena, il nono di fila, con un punteggio importante e con una ottima prestazione di tutto il collettivo. Rocco Panciocco è partito titolare e ha chiuso il match con 13 punti, un ace, 2 muri vincenti, il 56% di produttività in attacco ed il 59% di ricezioni positive nelle ben 22 situazioni nelle quali è stato chiamato in causa. “Le nove vittorie di fila? Il duro lavoro che abbiamo fatto sta dando i suoi frutti, noi ne siamo sempre stati convinti – commenta Panciocco –. In allenamento abbiamo sempre dato il massimo, convinti che i risultati sarebbero arrivati, e così è stato. Sono contento del contributo che sono riuscito a dare al team, questa è una società di alto livello nella quale mi trovo bene. Il gruppo sta dimostrando il suo valore. Non era semplice vincere a Reggio Emilia, ci ricordavamo tutti della loro prestazione nella gara del girone di andata, hanno pallavolisti di qualità e un roster molto lungo. Siamo felici di ciò che siamo riusciti a fare al PalaBigi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi di Santa Croce difendono la tana: 3-0 su Lagonegro

    Di Redazione Serviva un pronto riscatto dopo la debacle di domenica scorsa contro Ortona e il riscatto è indubbiamente arrivato. La Kemas Lamipel liquida con un netto 3-0 la Cave del Sole Geomedical e balza al sesto posto in classifica, raggiungendo Reggio Emilia e sopravanzandola per maggior numero di vittorie. Ad una giornata dal termine i “Lupi” si giocheranno tutto in casa di Siena domenica prossima, con un occhio anche al PalaBigi di Reggio Emilia dove i locali ospiteranno la capolista Bergamo. A parità di risultati sui due campi la Kemas Lamipel conquisterà direttamente i quarti di finale playoff, lasciando agli emiliani la settima piazza che vale gli ottavi di finale. Da domani quindi testa a preparare il derby toscano, occasione anche di rivalsa per i santacrocesi battuti 0-3 nella gara di andata disputata appena finita la quarantena Covid, quando la maggior parte dei membri della squadra era senza o con pochissimi allenamenti nelle gambe. Nella gara contro Lagonegro si è rivista la Kemas Lamipel battagliera delle ultime settimane,  con un Walla pimpante e autore del cinquecentesimo punto personale in stagione durante il secondo set. Molto bene i centrali che si sono distinti in attacco e soprattutto a muro, fondamentale che ha letteralmente fatto pendere il piatto della bilancia a favore dei “Lupi”. Copelli e Festi hanno piazzato sette blocks in due, mentre la coppia di schiacciatori Colli e Cappelletti ha bombardato in attacco e soprattutto dal servizio, fondamentale che è molto cresciuto dopo un primo set non certo esaltante. La gara inizia con la classica fase di studio (8-7), ma pian piano i “Lupi” cominciano a carburare e la coppia Walla-Copelli regala il vantaggio netto (16-12, 21-14) che porta alla facile vittoria del parziale per 25-18. Nel secondo Lagonegro accusa il colpo, mentre la Kemas veleggia sulle ali dell’entusiasmo con Festi e Cappelletti a coadiuvare bomber Walla. Dall’8-6 si passa al 16-12: Tubertini mischia le carte inserendo Marretta la posto di uno spento Vedovotto, ma aldilà di un minimo riavvicinamento degli ospiti (21-18), il set viene vinto dai conciari per 25-21. Più equilibrio nella terza frazione, con Mazzone e Tiurin che provano a rilanciare la propria squadra (8-7). Nella fase centrale però un triplo muro firmato da Festi-Walla-Festi porta all’allungo dei “Lupi”: Lagonegro gioca il tutto per tutto tendando la rimonta (16-14), ma è ancora il muro a fare la differenza con la Kemas Lamipel che chiude in tranquillità per 25-20. Tre punti importanti e una prova convincente per i santacrocesi, chiamati adesso a preparare al meglio l’ultima e decisiva sfida della regular season. Kemas Lamipel Santa Croce-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-0 (25-18, 25-21, 25-20) Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Walla 21, Copelli 9, Festi 11, Cappelletti 9, Colli 7, Sorgente (libero), Prosperi, Di Marco n.e, Mannucci n.e, Caproni n.e, Andreini n.e, Robbiati n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Salsi 1, Tiurin 11, Maccarone 6, Molinari 3, Mazzone 12, Vedovotto, Russo (libero), Marretta 3, Santucci, Scuffia 1, Bellucci, Battaglia n.e. All. Tubertini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, trasferta nella tana dei Lupi per il recupero della prima di andata

    Di Redazione Turno infrasettimanale per la Cave Del Sole Geomedical Lagonegro che sarà ospite dei Lupi Santa Croce mercoledì 17 marzo a partire dalle ore 19,00. La gara è il recupero della prima giornata del girone di andata. I toscani arrivano da una sconfitta per 3 a 1 contro l’Ortona di domenica scorsa, stesso risultato anche per i lucani che sono stati sconfitti dalla capolista domenica scorsa. Per i “Lupi” ci sono ancora margini per agguantare la sesta posizione , dunque vorranno rifarsi della prestazione contro Ortona e sperare ancora di collocarsi in sesta posizione. Per Tubertini c’è voglia di riscatto vista la buona prestazione al cospetto della capolista che ha visto i biancorossi comunque ben figurare ed esprimere il proprio gioco. Resta l’amaro in bocca per la fine del quarto set , ma Tubertini a fine gara si è comunque detto soddisfatto della prestazione dei suoi. Tra le fila dei Lupi ci saranno due giocatori: l’ex capitano del Lagonegro nella stagione scorsa, il centrale Robbiati e l’altro centrale Copelli, a Lagonegro 4 anni fa. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale di You tube della Legavolley con fischio d’inizio alle pre 19,00.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, trasferta a Santa Croce. Lanci: “Dovremo essere aggressivi in battuta”

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    La Sieco è attesa domenica 14 alle 18.00 in quel di Santa Croce per l’ennesima gara importante con questa classifica molto corta. La Sieco, con 19 gare giocate su 20, ha all’attivo 34 punti ed è distante solo tre punti dal secondo posto. Anche Santa Croce ha una gara da recuperare ma i punti in classifica sono 29 e dovrà guardarsi alle palle per evitare di scivolare in posizioni scomode ai fini della fase di Play-Off. Insomma, le premesse per una gara intensa ci sono tutte e la Sieco proverà a “vendicare” la netta sconfitta per tre set a zero subita in casa nel girone di andata. 
    Coach Nunzio Lanci: «Sono molto contento della pallavolo espressa mercoledì contro la Conad ma adesso si avvicina una nuova difficilissima gara. Santa Croce ha sconfitto Brescia dimostrando tutta la sua qualità. Non dimentichiamoci che il loro opposto Walla è il top-scorer della Serie A2 e dovremmo essere aggressivi in battuta e positivi nella fase muro/difesa se vogliamo provare a disinnescarlo».
    Salterà la sua terza gara consecutiva Diego Cantagalli che dopo aver recuperato un piccolo infortunio agli addominali ne ha subito trovato uno nuovo in allenamento quando cadendo male da un muro si è storto una caviglia.
    I precedenti tra le due squadre pendono dalla parte della Kemas che su sette incontri ne ha vinti 5. 
    L’appuntamento è dunque per domenica 14 alle ore 18.00 con diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it. Arbitreranno i signori Feriozzi Ugo e Turtù Marco.
    Queste le altre gare in programma:Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay SienaBCC Castellana Grotte – Prisma TarantoCave Del Sole Geomedical Lagonegro – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Pool Libertas CantùConsoli Centrale Latte BS – BAM Acqua S. Bernardo CN 1-3(Giocata 11/3/21)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, i giovani “Lupi” si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio

    Foto Ufficio stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Con una prestazione corale i ragazzi guidati da Alessio Zingoni si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio incamerando l’intera posta in palio. I biancorossi infatti riescono a superare in maniera netta i cugini fucecchiesi con una partita fatta di cuore e buona pallavolo, mix che lascia solo il primo set ai quotati avversari.
    Primo set come detto che i bianconeri riescono a strappare ai padroni di casa solo nel finale, complici alcuni errori nei fondamentali che costano caro a Coltelli e compagni (23-25). Ma i Lupi trovano una spinta incredibile dal primo set infatti nel secondo parziale c’è solo una squadra in campo ed è biancorossa (25-1), è 1 a 1. Nel terzo set Fucecchio cerca di rialzare la testa ma a parte un sostanziale equilibrio iniziale poi i padroni di casa tengono sempre a distanza i bianconeri e si portano in vantaggio nel conto dei set (25-21). Nel quarto set c’è il capolavoro Lupi: sotto per 10 a 5 nella parte iniziale i nostri ragazzi iniziano a macinare gioco e servizio che mette spesso in difficoltà la ricezione avversaria. Recupero, sorpasso e vittoria finale (25-19).
    Prova veramente bella quella dei giovani “Lupi” di Santa Croce, fatta di cuore e concentrazione, ma soprattutto di buonissima pallavolo cosa che ci fa ben sperare, Covid permettendo. Prossimo impegno sabato 13 ore 21:00 al PalaParenti contro Massa dove ci sarà da riscattare la sconfitta dell’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO