More stories

  • in

    Domenica a Piacenza per Gara 1

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Al via il turno preliminare di Play Off: diretta streaming su Eleven Sports dalle 17.00. Intanto Shoji inizia a riprendere il lavoro gradualmente. Cuttini: “dovremmo essere aggressivi a partire dal servizio”
    Alle ore 17.00 di domenica 21 febbraio al via il turno preliminare di Play Off per la Kioene Padova. I bianconeri saranno attesi sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza in occasione di Gara 1 (diretta streaming su Eleven Sports), mentre Gara 2 si disputerà alla Kioene Arena alle ore 18.00 di domenica 28 febbraio (quest’ultima con diretta televisiva su Rai Sport). Eventuale Gara 3 si potrebbe giocare infine sabato 6 marzo a Piacenza.SHOJI RIPRENDE IL LAVORO GRADUALMENTE. Buone notizie intanto giungono dall’infermeria. Dopo l’infortunio occorso al palleggiatore Kawika Shoji nella sfida di Regular Season con l’Allianz Milano e la successiva operazione alla mano, l’atleta sta iniziando a lavorare gradualmente col gruppo. «Nel complesso Shoji sta facendo passi da gigante – dice coach Jacopo Cuttini – recuperando molto più velocemente di quanto pensavamo. In allenamento aiuta già i compagni in qualche situazione di servizio e sta svolgendo davvero un grande lavoro». Ovviamente ci vorrà un po’ di pazienza per trovarlo nuovamente operativo, ma grazie al lavoro dello staff medico bianconero (la Dott.ssa Paola Pavan e il Dott. Davide Tietto) dei fisioterapisti Davide Giulian e Daniele Salvagnini, oltre che del preparatore atletico Alessio Carraro, l’alzatore hawaiano aiuta anche moralmente il gruppo in vista di questo finale di stagione.«Il nuovo palleggiatore Tusch si sta allenando con noi da ormai due settimane – continua Cuttini – e sono davvero felice non solo per come stia interpretando al meglio il tipo di gioco tecnico che questa squadra richiede, ma anche per l’affiatamento che è riuscito a creare con i propri compagni». In merito al prossimo avversario, Cuttini ha le idee chiare. «Conosciamo il livello dei campioni che compongono la rosa di Piacenza – dice – perché ognuno di essi può avere il guizzo che fa la differenza. Li abbiamo già affrontati tre volte in questa stagione e siamo consci del loro potenziale. Noi però non dovremo avere alcun timore. Anzi, come abbiamo già fatto nel corso di tutto il campionato, dovremo essere aggressivi anzitutto dalla battuta, cercando di esprimere al meglio il nostro gioco di squadra».RECORD PERSONALI E ARBITRI DI DOMENICA. Il centrale Marco Vitelli è a 6 servizi vincenti dai 100 in carriera (finora sono 29 quelli da lui realizzati tra campionato e Coppa Italia in questa stagione), ma anche il capitano Marco Volpato è a quota -2 servizi vincenti dai 100 in carriera. Arbitri dell’incontro di domenica 21 febbraio saranno Dominga Lot di Treviso e Marco Zavater di Roma.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo si prepara alla sfida di gara -1 dei Play Off con Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Shoji, intervento chirurgico ok

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Come da programma, questa mattina l’atleta Kawika Shoji è stato sottoposto a intervento chirurgico a seguito della frattura spiroide del metacarpo del terzo dito della mano sinistra. L’operazione è perfettamente riuscita. La Società bianconera ringrazia il Dott. Cesare Tiengo e la sua équipe per la consueta professionalità. Nei prossimi giorni si valuteranno i tempi di recupero del giocatore.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomenica in campo a San Donà di Piave per il recupero del 3°turno

    Prossimo articoloVerso Portomaggiore-Vigilar. Tallone: “Puntiamo sul collettivo” LEGGI TUTTO

  • in

    Shoji, domani l’intervento chirurgico

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    A seguito dell’infortunio occorso all’atleta Kawika Shoji e agli accertamenti medici svolti nei giorni seguenti che hanno confermato la frattura spiroide del metacarpo del terzo dito della mano sinistra, è stata evidenziata la necessita di ricorrere a intervento chirurgico. L’intervento sarà eseguito dal Dott. Cesare Tiengo nella giornata di venerdì 29 gennaio.La Società bianconera ringrazia il proprio ortopedico di riferimento – il Dott. Davide Tietto – e tutto lo staff medico e fisioterapico della Kioene Padova, che hanno seguito l’atleta in questi giorni e che accompagneranno Kawika Shoji nel percorso post operatorio. I tempi di recupero saranno valutati solo nei prossimi giorni.Kioene Padova esprime la sua vicinanza a Kawika, atleta che fin dal primo momento ha sposato la causa bianconera con grande dedizione e determinazione, sia fisica che mentale. A lui il più sincero augurio di poterlo rivedere in campo a difendere i colori della città di Padova.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSecondo appuntamento con i Lupi domenica in trasferta, coach Busi: “Saranno agguerriti” LEGGI TUTTO

  • in

    Frattura per Shoji

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    A seguito di esame radiologico svolto questa mattina all’atleta Kawika Shoji, è stata riscontrata la frattura spiroide del metacarpo del terzo dito della mano sinistra. Lo staff medico e ortopedico bianconero valuteranno nei prossimi giorni le corrette modalità d’azione al fine di poter assicurare il pieno recupero dell’atleta.Il palleggiatore bianconero – nel tentativo di recuperare un pallone – era rimasto vittima di uno scontro con il seggiolone arbitrale durante il terzo set del match di ieri tra Allianz Milano e Kioene Padova.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGalatina risponde a Grottazzolina e Pineto sbancando Modica

    Prossimo articoloYuki Ishikawa commenta il successo su Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i prossimi appuntamenti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Giovedì alla Kioene Arena arriva la Consar Ravenna per il recupero della 10° giornata d’andata. Con i romagnoli sfida n. 69 della storia. Shoji: “importante sfruttare le occasioni che ci capitano durante i match”
    Giovedì “di recupero” per la Kioene Padova, che alle ore 18.00 del 17 dicembre affronterà in casa la Consar Ravenna. La partita vale come recupero della 10° giornata d’andata e sarà la sfida numero 69 della storia fra queste due squadre. Ad oggi sono 37 le vittorie dei bianconeri contro le 31 dei romagnoli. In questa stagione le due formazioni si sono affrontate negli ottavi di Del Monte Coppa Italia, quando il 13 settembre i veneti s’imposero per 2-3 al Pala De Andrè di Ravenna.  Nonostante lo 0-3 rimediato ieri con Perugia, la gara ha messo in evidenza il buon gioco dei patavini.«Sapevamo che la sfida con Perugia sarebbe stata molto difficile – dice il palleggiatore Kawika Shoji – ma da questa sconfitta però possiamo imparare molto, soprattutto per poter concretizzare le opportunità che ci capitano durante il match. Sia per noi che per le altre squadre sarà una settimana impegnativa ma dovremo arrivare pronti e concentrati all’importante sfida con Ravenna».TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA KIOENE. Dopo la sfida di giovedì con la Consar, la Kioene Padova tornerà in campo alle ore 17.00 di domenica 20 dicembre per la gara esterna con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Domenica 27 dicembre altra trasferta questa volta con la Vero Volley Monza: inizio gara alle ore 16.00. Tutte queste partite saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. La sfida con la Cucine Lube Civitanova – inizialmente prevista per domenica 3 gennaio – sarà anticipata invece alle ore 18.00 di sabato 2 gennaio con diretta televisiva su Rai Sport. Ancora da definire il recupero del match con l’Itas Trentino che si sarebbe dovuto svolgere lo scorso 29 novembre.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Foto di Alessandra Lazzarotto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAtanasijevic: “Vittoria importante in un campo dove abbiamo sempre sofferto” LEGGI TUTTO

  • in

    Shoji: «il lavoro ha dato i suoi frutti»

    Dopo la vittoria nel derby con Verona, i bianconeri sono proiettati alla prossima sfida con Trento. Domani appuntamento con una nuova puntata di Wi-Fipav in diretta streaming su Facebook e YouTube La vittoria per 1-3 nel derby contro Verona ha dato maggiore fiducia alla Kioene Padova, che ora dovrà prepararsi al meglio per affrontare la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Padova a ranghi completi. Shoji: “Amo il gioco aggressivo e la palla veloce”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Padova

    Di Redazione
    La Pallavolo Padova a ranghi completi. Con il rientro degli azzurrini Leonardo Ferrato e Mattia Gottardo – oltre all’innesto del palleggiatore Kawika Shoji – coach Jacopo Cuttini può finalmente allenare la squadra al completo.
    da sx a dx – Mattia Gottardo e Leonardo Ferrato
    Il regista hawaiano non nasconde la sua emozione nell’aver messo piede per la prima volta alla Kioene Arena. «Per me è un onore poter indossare questa maglia – dice – tanto più nella stagione che rappresenta il cinquantesimo anno dalla nascita della pallavolo a Padova. Per questo darò il massimo per la Società, per i miei compagni e per tutti i tifosi».
    Dopo aver osservato un periodo di quarantena al suo arrivo da Honolulu dove vive, Shoji è un autentico mix d’entusiasmo e di sorrisi. «A seguito di quanto accaduto negli ultimi mesi – spiega Kawika – è difficile prevedere che tipo di stagione sarà per questa Superlega, che rimane però uno dei campionati più affascinanti e divertenti. Il mio auspicio è che qui si possa creare un bel gruppo, pronto a lavorare tanto perché sapremo che sarà necessario».
    In una Padova che da sempre ha avuto una grande tradizione di palleggiatori, Shoji arriva senza fare proclami ma con le idee ben chiare. «Personalmente amo uno stile di gioco aggressivo – dice – anche al servizio. Inoltre mi piace giocare la palla veloce e pensare che tutto il team debba avere uno spirito combattivo, a maggior ragione in questo 2020/21 in cui l’atteggiamento sarà un elemento importante, da dover esprimere con continuità».
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadra al completo, Shoji si presenta

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il palleggiatore di Honolulu: “amo il gioco aggressivo e la palla veloce”. Guzzo e Schiro convocati in Nazionale Juniores
    La Pallavolo Padova a ranghi completi. Con il rientro degli azzurrini Leonardo Ferrato e Mattia Gottardo – oltre all’innesto del palleggiatore Kawika Shoji – coach Jacopo Cuttini può finalmente allenare la squadra al completo.Il regista hawaiano non nasconde la sua emozione nell’aver messo piede per la prima volta alla Kioene Arena. «Per me è un onore poter indossare questa maglia – dice – tanto più nella stagione che rappresenta il cinquantesimo anno dalla nascita della pallavolo a Padova. Per questo darò il massimo per la Società, per i miei compagni e per tutti i tifosi». Dopo aver osservato un periodo di quarantena al suo arrivo da Honolulu dove vive, Shoji è un autentico mix d’entusiasmo e di sorrisi. «A seguito di quanto accaduto negli ultimi mesi – spiega Kawika – è difficile prevedere che tipo di stagione sarà per questa Superlega, che rimane però uno dei campionati più affascinanti e divertenti. Il mio auspicio è che qui si possa creare un bel gruppo, pronto a lavorare tanto perché sapremo che sarà necessario».In una Padova che da sempre ha avuto una grande tradizione di palleggiatori, Shoji arriva senza fare proclami ma con le idee ben chiare. «Personalmente amo uno stile di gioco aggressivo – dice – anche al servizio. Inoltre mi piace giocare la palla veloce e pensare che tutto il team debba avere uno spirito combattivo, a maggior ragione in questo 2020/21 in cui l’atteggiamento sarà un elemento importante, da dover esprimere con continuità».

    Kawika Shoji si presenta (sottotitoli in italiano)
    Con l’arrivo di Kawika Shoji, la Pallavolo Padova 2020/21 è finalmente al completo. Ecco le prime parole da bianconero del nuovo palleggiatore alla quale sarà affidata la regia della nuova stagione di Superlega che partirà a settembre.Campionato italiano di pallavolo maschile Superlega Credem Banca 2020/21

    CONVOCAZIONI IN AZZURRO. Dal 23 al 30 agosto Tommaso Guzzo e Andrea Schiro (atleti della formazione di serie B griffata Kioene) svolgeranno un collegiale con la Nazionale Juniores a Viggiano (PZ) agli ordini del coach Angiolino Frigoni. Ennesima convocazione quindi per gli atleti del settore giovanile bianconero, a dimostrazione dell’ottimo lavoro che l’intero staff sta svolgendo in questi anni insieme ai propri ragazzi.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Pallavolo Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteFabio Venturi: “La SuperCoppa è un evento che fa bene a Verona” LEGGI TUTTO