More stories

  • in

    Vittoria da urlo al PalaCapurso: battuta 3-1 la Rinascita Lagonegro

    GIOIA DEL COLLE – Tre punti pesantissimi, conquistati con un’altra grande prestazione di squadra. Dinanzi al caloroso pubblico del PalaCapurso, la Joy Volley Gioia del Colle ottiene il terzo successo stagionale, battendo 3-1 (14-25, 25-19, 25-22, 25-19) la Rinascita Lagonegro in uno dei match di cartello della quarta giornata di regular season.Dopo lo svantaggio iniziale nel computo set, nella seconda frazione di gioco la squadra di coach Sandro Passaro è stata protagonista di una grande reazione che, guidata da Sebastiano Milan (suoi i due aces che hanno ristabilito la parità sul 17-17) e da Romolo Mariano (decisivo con sei attacchi vincenti per il 25-19 finale), ha cambiato completamente l’inerzia della gara.Esprimendo tutto il suo valore nel terzo e quarto set, la Joy Volley è riuscita ad avere la meglio su una diretta rivale alle prime posizioni nel girone Blu e a conquistare l’intera posta in palio, che le consente di rimanere in scia alla prima della classe, la Romeo Sorrento (sempre a +3 sui biancorossi dopo la vittoria casalinga in tre set sulla BCC Tecbus Castellana Grotte).Per capitan Mariano e compagni inizia nel migliore dei modi il mese di novembre, nel corso del quale affronteranno la Energytime Campobasso (in casa, domenica 10 novembre), la Vidya Viridex Sabaudia (in trasferta, sabato 16 novembre) e l’attuale capolista (in casa, domenica 24 novembre).
    FORMAZIONICoach Passaro schiera Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan di banda, Cester e Garofolo centrali e Rinaldi libero.Mister Lorizio sceglie la diagonale Bonacchi-Cantagalli, Panciocco e Armenante in posto 4, Pegoraro e Tognoni al centro e Fortunato alla guida delle operazioni difensive.
    LA GARAPartenza aggressiva della Rinascita: l’ottimo turno al servizio di Bonacchi e i sigilli di Cantagalli e Panciocco portano al primo break dell’incontro: 0-6. La Joy Volley fatica ad entrare in partita (5-12), i lucani ne approfittano con il solito Cantagalli (6-14) e, dopo l’errore in attacco di Vaškelis (7-16), portano a +9 il loro vantaggio su capitan Mariano e compagni. Mai in discussione, il primo set si chiude sul punteggio finale di 14-25.Al ritorno in campo, la Rinascita resta in pieno controllo delle operazioni di gioco: l’ennesima chiusura vincente di Cantagalli costringe coach Passaro a richiedere il time-out sul 4-7. A seguire, dopo aver agguantato la parità in ben due occasioni (8-8, 10-10), la Joy Volley subisce il ritorno degli avversari con Panciocco (11-14, muro su Cester). Sul 14-17 arriva la svolta tanto attesa nella metà campo gioiese: uno scatenato Milan firma la parità con due aces micidiali (17-17) mentre capitan Mariano, protagonista assoluto in fase offensiva (sei attacchi vincenti per lui), prima sigla il break pesante di 5-0 (23-18) e poi decide il set sul definitivo 25-19. Dopo un susseguirsi incredibile di emozioni, il match torna in parità (1-1).Galvanizzata dalla conquista della seconda frazione di gioco, la Joy Volley trova subito un break prezioso di tre punti (11-8, muro vincente di Cester e due invasioni a rete commesse da Bonacchi e Cantagalli). Continuando a spingere forte sull’acceleratore (16-11), la squadra di coach Passaro si dà alla fuga (19-14), rivelandosi, ancora una volta, incontenibile sull’asse Longo-Milan. I tentativi di rimonta degli avversari (22-19, 24-22) si infrangono sugli attacchi di Mariano e Vaškelis  e sul muro invalicabile di Cester (25-22). Al PalaCapurso va in onda il sorpasso della Joy Volley (2-1).Nel quarto set è ancora Cester protagonista sul rettangolo di gioco: insuperabile a muro e infallibile in attacco, il centrale veneto porta i suoi sul momentaneo 8-3. La Joy Volley non sbaglia più un colpo: il pallonetto vincente di Milan e il successivo muro di Vaškelis su Armenante fissano il punteggio sul 16-8. Il break di quattro punti (16-12) realizzato dai lucani non spaventa i gioiesi che, trascinati da capitan Mariano, volano sul 19-13. A completare l’opera ci pensano Milan (23-16, ancora un ace per lui), Garofolo (24-17) e, infine, Mariano, che realizza il decisivo 25-19.
    TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-1 RINASCITA LAGONEGRO(14-25, 25-19, 25-22, 25-19)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 12, Mariano 14, Milan 25, Cester 8, Garofolo 5, Rinaldi (L1) pos 62%, Martinelli, Alberga, Persoglia, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    RINASCITA LAGONEGRO: Bonacchi 0, Cantagalli 19, Panciocco 15, Armenante 12, Pegoraro 5, Tognoni 10, Fortunato (L1) pos 52%, Parrini, Focosi, Fioretti, Ricco, Vindice (L2), Simone, Franza 2. All. Pino Lorizio, vice all. Giuseppe Pisano.
    Arbitri: Giovanni Giorgianni e Alberto Dell’Orso.
    Note | Gioia del Colle: aces 5, errori al servizio 10, muri vincenti 11, ricezione pos 66% – prf 31%, attacco pos 48%.Lagonegro: aces 1, errori al servizio 13, muri vincenti 5, ricezione pos 51% – prf 21%, attacco pos 50%.Durata set: 27′, 32′, 34′, 30’. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione riscatto per la Joy Volley: al PalaCapurso arriva Lagonegro

    GIOIA DEL COLLE – Lasciata alle spalle la prima sconfitta stagionale incassata domenica scorsa al Palasport di Ortona, la Joy Volley Gioia del Colle punta all’immediato riscatto in occasione del quarto turno di regular season che, in programma domenica 3 novembre, la vedrà contrapposta alla Rinascita Lagonegro di mister Pino Lorizio.Servirà una grande prestazione a capitan Mariano e compagni per superare una delle squadre più blasonate del girone Blu che, quinta in classifica a -1 dai gioiesi, vuole rilanciarsi dopo le due sconfitte consecutive al tie-break maturate contro la Domotek Reggio Calabria e la Vidya Viridex Sabaudia.In una gara che si preannuncia dagli alti contenuti tecnici ed agonistici, saranno tanti i duelli a cui si assisterà sul taraflex del PalaCapurso. Quello sicuramente più atteso vedrà protagonisti i due bomber di questo big match: da una parte Edvinas Vaškelis, che ha chiuso la sua esperienza a Lagonegro da top scorer della serie A3 2023/2024, e dall’altra Diego Cantagalli, figlio d’arte, che ha totalizzato ben 37 punti nell’ultima gara disputata al palasport di Villa D’Agri.L’opposto venticinquenne, tuttavia, non sarà l’unico osservato speciale nella metà campo avversaria. Orchestrata in cabina di regia da Federico Bonacchi, la Rinascita farà leva anche sulla vena realizzativa dello schiacciatore Marco Rocco Panciocco (terzo nella classifica di rendimento della serie A3 per punti totalizzati – 66 in tre gare) e sulle qualità a muro del centrale Andrea Pegoraro (già dieci muri realizzati in questa stagione).A completare, con ogni probabilità, la formazione di partenza dei lucani saranno Stefano Armenante di banda (insidiosa la sua battuta), Gabriele Tognoni al centro e Nicola Fortunato nel ruolo di libero.“Contro Lagonegro sarà un’altra battaglia – dichiara il centrale della Joy Volley Fabrizio Garofolo -. Affronteremo una squadra forte, che dispone di individualità importanti come Panciocco e Cantagalli capaci di metterti in difficoltà in qualsiasi momento. Come dimostrato già dalle prime tre giornate, sarà un campionato molto difficile. Il livello si è alzato tanto. Domenica daremo il massimo per tornare subito al successo. Lo faremo anche per i nostri tifosi che, dall’inizio della stagione, ci stanno sostenendo con grande calore, seguendoci anche in trasferta“.In un match tutto da vivere, non mancheranno gli ex di turno: oltre a Edvinas Vaškelis, anche Sebastiano Milan e Andrea Di Carlo sfideranno il loro passato, carichi e motivati a regalare una nuova gioia ai tifosi gioiesi.Gli arbitri della gara saranno Giovanni Giorgianni e Alberto Dell’Orso.
    A partire dalle ore 18:00, l’incontro sarà commentato in diretta dal telecronista Mimmo Guagnano sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Ortona arriva il primo stop stagionale per la Joy Volley

    ORTONA – Dopo oltre due ore e mezza di gioco, la Joy Volley Gioia del Colle cede il passo alla Sieco Service Ortona che, dinanzi al proprio pubblico, si impone al tie-break (25-22, 23-25, 25-22, 20-25, 15-11). Gara intensa, combattuta e avvincente quella andata in scena al palasport comunale, dove i biancorossi si sono imbattuti in una Sieco Service in grande serata, trascinata dallo schiacciatore Leonel Marshall (top scorer del match con 26 punti) e dal libero Vittorio Broccatelli, autore di una bella prova sia in ricezione che in difesa. Lo strappo decisivo nel quinto set (13-7), azionato dai padroni di casa subito dopo il giro di campo (8-6), non ha lasciato spazio alla replica di capitan Mariano e compagni, che tornano così con un solo punto in tasca dalla difficile trasferta abruzzese. Stabile al secondo posto con sei punti all’attivo, la squadra di coach Passaro ospiterà domenica prossima la Rinascita Lagonegro, battuta ieri, al quinto set, dalla Vidya Viridex Sabaudia.
    FORMAZIONIMister Denora Caporusso schiera Pinelli al palleggio, Rossato opposto, Marshall e Bertoli di banda, Arienti e Pasquali al centro e Broccatelli a presidio della seconda linea.Dall’altra parte della rete, coach Passaro risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e, infine, con Rinaldi nel ruolo di libero.
    LA GARADopo la buona partenza a muro (3-5, chiusure di Cester e Longo su Arienti e Marshall), la Joy Volley subisce l’immediata reazione dei padroni di casa che, trascinati da Marshall, ribaltano la situazione (9-6, muro di Pasquali su Persoglia). I biancorossi faticano a tenere il passo della Sieco Service che, attenta in difesa ed efficace al servizio, si porta sul +5 con il sigillo di Rossato (18-13). La squadra di coach Passaro non molla e, nella parte finale del set, prova a riaprire i giochi (23-20, 24-22). Il tentativo di rimonta, però, si rivela vano: un’invasione del muro biancorosso conduce alla fine del set (25-22).
    Al ritorno in campo, è sempre la Sieco Service a condurre il gioco: sull’asse Pinelli-Rossato nasce il +3 abruzzese (12-9) che costringe coach Passaro al time-out. La riscossa biancorossa non si fa attendere: invalicabile a muro e cinico in attacco, Milan riporta avanti i suoi (15-17). Il break dei padroni di casa (18-17) non spaventa la Joy Volley che, guidata da capitan Mariano, torna a +2 (18-20). La seconda frazione di gioco resta in bilico fino alla fine (23-24): è l’errore in attacco di Rossato a chiudere la contesa sul definitivo 23-25.
    Si ristabilisce così la parità nel computo set (1-1).

    La gara è intensa e combattuta anche nel terzo set: al primo tempo vincente di Pasquali (12-11) fanno seguito la pipe di Mariano e l’ace di Milan (12-13). Il successivo punto a punto (16-16) lascia spazio al break della Sieco Service (19-16), concretizzatosi dopo gli errori in attacco di Vaškelis e Milan e l’invasione a rete di Longo. Alla Joy Volley non bastano Garofolo e Cester (23-21, 24-22) per rimettere in discussione il terzo game, conquistato da Ortona sul 25-22 finale messo a segno da Marshall.

    Ancora aggressiva al servizio, la squadra di mister Denora Caporusso firma il primo strappo nel quarto set con due aces di Rossato (8-5). I biancorossi non accusano il colpo e, trascinati da Garofolo prima e da Cester poi, piazzano il controsorpasso (11-12). La reattività di Rinaldi in difesa, la risolutezza in attacco di Milan e la prontezza a muro di Vaškelis mandano in onda lo sprint biancorosso (15-18). La Joy Volley non si ferma più e si invola verso la conquista della quarta frazione di gioco con il solito Milan (19-23). A completare l’opera ci pensa Cester, decisivo sia in fase offensiva che al servizio (20-25). Si va al tie-break.

    Grande equilibrio anche nell’ultimo atto del match (6-6). Al cambio di campo è avanti Ortona, grazie alle difese di Broccatelli e ai colpi vincenti di Bertoli e Rossato (8-6). Con un muro di Pasquali su Garofolo, un fallo di invasione fischiato nella metà campo biancorossa e l’ace di Arienti, la Sieco Service si dà alla fuga (13-7). Alla fine la vittoria va agli abruzzesi sul definitivo 15-11.
    TABELLINOSIECO SERVICE ORTONA 3-2 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(25-22, 23-25, 25-22, 20-25, 15-11)
    SIECO SERVICE ORTONA: Pinelli 0, Rossato 20, Marshall 26, Bertoli 9, Pasquali 11, Arienti 11,  Broccatelli (L1) pos 64%, Giacomini, Del Vecchio, Di Tullio (L2), Torosantucci, Affaldano, Di Giulio, Alcantarini. All. Francesco Denora Caporusso, vice all. Luca Di Pietro.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1,  Vaškelis 21, Mariano 14, Milan 22, Cester 12, Persoglia 0, Rinaldi (L1) pos 60%, Martinelli, Alberga, Garofolo 6, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Virginia Tundo e Deborah Proietti.
    Note | Ortona: aces 4, errori al servizio 16, muri vincenti 10, ricezione pos 55% – prf 37%, attacco pos 50%.Gioia del Colle: aces 5, errori al servizio 16, muri vincenti 11, ricezione pos 47% – prf 34%, attacco pos 39%.Durata set: 35’, 33’, 31’, 32’, 22’.
    Foto: Ufficio Stampa Sieco Service Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley fa visita alla Sieco Service Ortona

    La Joy Volley Gioia del Colle scalda i motori in vista della terza gara di regular season che domani, domenica 27 ottobre, alle ore 19:00, la vedrà di scena al Palasport comunale di Ortona.Galvanizzata dall’ottima partenza in campionato (seconda in classifica con cinque punti all’attivo, conquistati nei derby vinti contro l’Aurispa Links per la vita Lecce e la BCC Tecbus Castellana Grotte), la squadra di coach Sandro Passaro punta al tris di successi consecutivi nel girone Blu.Per riuscire nell’impresa dovrà superare la Sieco Service Impavida dell’allenatore pugliese Francesco Denora Caporusso, a caccia di riscatto dopo la sconfitta per 3-0 rimediata domenica scorsa per mano della Romeo Sorrento.Per capitan Mariano e compagni si prospetta un’altra sfida ad alto coefficiente di difficoltà, contro una compagine ostica che, incontrata già due volte nel corso della preseason, fa affidamento su giocatori di grande esperienza e qualità come il palleggiatore Riccardo Pinelli e gli schiacciatori Leonel Marshall e Matteo Bertoli. Le insidie arriveranno anche dall’opposto Luca Rossato (ex Monge Gerbaudo Savigliano, 28 punti totalizzati nelle prime due gare) e dai centrali Lorenzo Pasquali e Alessandro Arienti. A guidare le operazioni difensive nella metà campo abruzzese sarà, con ogni probabilità, il libero diciannovenne Vittorio Broccatelli.“Siamo pronti per la trasferta di Ortona – afferma lo schiacciatore biancorosso Piervito Disabato -. La vittoria nel derby contro Castellana ci ha dato ulteriore fiducia e consapevolezza dei nostri mezzi. Sotto nel computo set in ben due occasioni, abbiamo dimostrato forza, carattere e personalità. È stata una risposta importante in una gara dalle mille emozioni – ci spiega -. Ortona è una squadra ben attrezzata, può contare su giocatori importanti come Bertoli e Marshall. Ci attende una gara difficile e impegnativa, alla quale arriviamo molto carichi e preparati dopo una settimana intensa di allenamenti – conclude -. Nelle prime due partite disputate nel girone Blu, i nostri punti di forza sono stati la battuta e il muro. Dovremo ripeterci ad Ortona. La nostra battuta potrà fare la differenza anche domani“.Ad arbitrare l’incontro saranno Virginia Tundo e Deborah Proietti.Domani, a partire dalle ore 19:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovata la partnership con la P&G Milk srl

    Rinnovata un’altra partnership in casa Joy Volley: la P&G Milk srl sarà al fianco della società del presidente Gianni D’Elia anche nella prima avventura in serie A3.Affermatasi nel settore della distribuzione e dello stoccaggio di prodotti caseari e relativi semilavorati, la nota realtà imprenditoriale gioiese, condotta da Dino Girardi e suo figlio Emanuel, sposa con entusiasmo il nuovo progetto sportivo del sodalizio biancorosso, condividendone gli obiettivi e la passione per il volley.Un connubio vincente quello con la P&G Milk srl che, con la sua esperienza ultradecennale, oggi è un’azienda leader nella catena di approvvigionamento di prodotti come latte, cagliata, crema di siero, panna UHT e formaggi vari nel Sud Italia.A suggellare l’accordo per la stagione agonistica 2024/2025 è stata la visita degli schiacciatori Romolo Mariano, Sebastiano Milan e Piervito Disabato allo stabilimento di via M. Iacobellis, conclusasi con le foto di rito insieme alla famiglia Girardi e al team aziendale. LEGGI TUTTO

  • in

    Alfonso Marco Pavone torna nello staff medico della Joy Volley

    A distanza di poco più di un anno si ricongiungono le strade della Joy Volley Gioia del Colle e del fisioterapista Alfonso Marco Pavone che, dopo aver collaborato insieme per tre stagioni in serie B (dal 2020 al 2023), si ritrovano ora, fianco a fianco, ad affrontare la nuova avventura in serie A3.
    Laureatosi in Fisioterapia nel 2013, dopo il conseguimento del Master in Terapia Manuale Ortopedica applicata alla Fisioterapia (nel 2016) il professionista gioiese colleziona una serie di esperienze importanti nel mondo del volley, entrando a far parte degli staff medico-sanitari della Materdomini Volley Castellana Grotte (A2 maschile e giovanili), delle Grotte Volley Castellana (B2 femminile), della nazionale maschile australiana (in occasione del torneo preolimpico verso Tokyo 2020, disputatosi a Bari), della New Mater Castellana Grotte (A2 maschile), della Joy Volley (B maschile) e, infine, della New Volley Polignano (D femminile e C maschile).
    Ecco le sue dichiarazioni dopo il nuovo accordo siglato con il sodalizio del presidente Gianni D’Elia:“Sono contento di collaborare nuovamente con una società ambiziosa come la Joy Volley – esordisce Alfonso Marco Pavone -. Dall’entusiasmo che cresce partita dopo partita alla grande organizzazione in ogni settore, qui c’è davvero tutto per fare bene. Le prime sensazioni sono molto positive. Attraverso un confronto quotidiano, sto entrando in sintonia con tutte le componenti dello staff tecnico. Forte dell’esperienza maturata in questi anni, cercherò di essere un valore aggiunto per la Joy Volley“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby è biancorosso: la Joy Volley si impone al tie-break!

    GIOIA DEL COLLE – Il bis è servito. La Joy Volley Gioia del Colle colpisce ancora nel girone Blu della serie A3 Credem Banca, superando al tie-break (23-25, 25-20, 19-25, 25-17, 15-8) una combattiva Bcc Tecbus Castellana Grotte nel secondo derby stagionale disputato in un PalaCapurso quasi sold out.

    In svantaggio nel computo set in due occasioni (0-1, 1-2), la squadra di coach Sandro Passaro è riuscita a portare il match al tie-break (degne di nota le prestazioni di capitan Mariano e dell’opposto Vaškelis che, in serata, ha ricevuto il premio “Andrej Kuznetsov” della Lega Pallavolo Serie A come miglior realizzatore della serie A3 Credem Banca 2023/2024) e ad avere la meglio sugli avversari nel quinto set, trascinata da uno scatenato Sebastiano Milan, protagonista al servizio ed MVP al termine dell’incontro.

    Seconda in classifica con cinque punti all’attivo, in occasione della terza giornata di campionato la Joy Volley sfiderà in trasferta la Sieco Service Ortona, battuta in serata dall’attuale capolista Romeo Sorrento con un netto 3-0.

    FORMAZIONI

    Per la prima al PalaCapurso coach Passaro opta per la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia al centro e per Rinaldi nel ruolo di libero. Mister Barbone risponde con Cappadona al palleggio, Casaro opposto, Zornetta e Carta di banda, Marra e Ciccolella centrali e, infine, con Guadagnini alla guida della linea difensiva.

    LA GARA

    Nel primo set è l’equilibrio a farla da padrone sul taraflex del PalaCapurso (10-10): la Joy Volley prova lo strappo con Vaškelis e Persoglia (12-10) ma viene subito raggiunta dalla BCC Tecbus, guidata da Casaro (14-14). Subito dopo, approfittando di un errore al servizio di Marra e uno in attacco di Zornetta, la squadra di coach Passaro trova un nuovo break (18-15), che costringe mister Barbone al time-out. Tornati in campo, i biancorossi commettono qualche errore di troppo in fase offensiva e subiscono il ritorno degli avversari (18-18). La contesa prosegue punto a punto fino al 23-23, quando due muri su Vaskelis, realizzati rispettivamente da Zornetta e Ciccolella, regalano il primo set alla New Mater (23-25).

    La reazione dei biancorossi non si fa attendere (7-4, Milan subito protagonista). Dall’altra parte della rete, i gialloblù restano in scia e agguantano la parità sul 9-9 (Cappadona a segno). Si viaggia sul filo dell’equilibrio anche nella seconda frazione di gioco: al muro di Milan (15-13) fanno seguito la chiusura vincente da posto 2 di Casaro e l’ace di Carta (15-15). Pungente al servizio, la Bcc Tecbus piazza il break (17-19) ma si imbatte nella replica veemente di Vaškelis e Mariano che, con un autentico show a muro e in attacco, confezionano un micidiale 7-0 (24-19). A completare l’opera ci pensa ancora capitan Mariano che, straripante da posto 4, chiude i conti sul definitivo 25-20. Ristabilita la parità al PalaCapurso: 1-1.

    Nella terza frazione di gioco, sul parziale di 10-11, la Bcc Tecbus cambia marcia e si porta a +3 (11-14). La Joy Volley accusa il colpo, Zornetta e compagni continuano a fare la differenza sia a muro che in difesa e, a segno con Casaro e Carta, si danno alla fuga (15-21). Coach Passaro corre ai ripari e inserisce Martinelli e Garofalo al posto di Longo e Persoglia. L’andamento del set non cambia: il lungolinea di Casaro (18-24) e la chiusura di Cappadona (19-25) riportano avanti Castellana nel computo set (1-2).

    Il derby dispensa ancora emozioni: la riscossa della Joy Volley è guidata da Vaškelis prima (11-8) e da Milan dopo (15-10, due aces per lui). Il timido tentativo di rimonta azionato da Carta (19-16) viene prontamente respinto da Garofalo, Vaškelis e Milan: il tabellone luminoso immortala il punteggio di 23-16. Nella bolgia di un PalaCapurso quasi sold out si va al tie-break: decisivo il mani-out vincente di Mariano (25-17), propiziato da una grande difesa di Rinaldi.

    Partenza micidiale della Joy Volley nel quinto set: Mariano, Cester e Milan firmano il 4-0 biancorosso. Ben orchestrata da Longo, la squadra di coach Passaro custodisce il vantaggio acquisito (8-4). Subito dopo il cambio di campo, è Milan a riprendersi la scena con due aces che fanno letteralmente esplodere di gioia il PalaCapurso (10-4). I muri di Ciccolella e Casaro non impensieriscono i gioiesi che, con uno scatenato Milan, si portano ad un punto dal secondo successo consecutivo nel girone Blu (14-8). La vittoria arriva subito dopo, con un errore in fase di ricostruzione nella metà campo gialloblù (15-8).

    TABELLINO

    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-2 BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE

    (23-25, 25-20, 19-25, 25-17, 15-8)

    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 24, Mariano 19, Milan 17, Cester 8, Persoglia 2, Rinaldi (L1) pos 54%, Martinelli, Alberga, Garofolo 4, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.

    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE: Cappadona 5, Casaro 21, Zornetta 8, Carta 14, Marra 11, Ciccolella 7, Guadagnini (L1) pos 57%, Mondello, Didonato, Russo, Bux, Guglielmo (L2), Renzo. All. Giuseppe Barbone, vice all. Francesco Valente.

    Arbitri: Giuseppe De Simeis e Stefano Chiriatti.

    Note | Gioia del Colle: aces 6, errori al servizio 17, muri vincenti 13, ricezione pos 51% – prf 22%, attacco pos 53%.

    Castellana Grotte: aces 6, errori al servizio 22, muri vincenti 9, ricezione pos 48% – prf 25%, attacco pos 46%.

    Durata set: 37′, 30′, 30′, 26’, 15’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce l’attesa per il derby con la Bcc Tecbus Castellana Grotte

    GIOIA DEL COLLE – Da un derby all’altro. Superato a pieni voti l’esame Aurispa Lecce, la Joy Volley Gioia del Colle punta a confermarsi nell’attesissima sfida contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, in programma domani, domenica 20 ottobre, ore 18:00, sul taraflex del PalaCapurso.A contendere l’intera posta in palio agli uomini di coach Sandro Passaro sarà, quindi, la compagine gialloblù che, guidata da una vecchia conoscenza della pallavolo gioiese, Giuseppe Barbone, nella prima giornata di campionato ha osservato il proprio turno di riposo nel girone Blu.Affrontata a fine settembre nel corso di un allenamento congiunto disputato al PalaGrotte, la prossima avversaria dei biancorossi è una squadra giovane che, seppur ancora tutta da scoprire, presenta al suo interno importanti individualità che ne attestano il sicuro valore per la categoria.Parliamo dello schiacciatore Luciano Zornetta e dell’opposto Nicolò Casaro, tra gli artefici della promozione in A2 della Banca Macerata nella scorsa stagione, e del centrale Alberto Marra, che coach Sandro Passaro conosce bene avendolo allenato nell’ultimo campionato di serie A2 ad Aversa.Con la regia nelle mani del diciannovenne Stefano Cappadona, lo schieramento di partenza della New Mater sarà completato, con ogni probabilità, da Nicolò Ciccolella al centro, Leonardo Carta o Emanuele Renzo in posto 4 e, infine, da Federico Guadagnini nel ruolo di libero.Prima del fischio di inizio del match, alle ore 17:50, i riflettori del PalaCapurso saranno tutti puntati su Edvinas Vaškelis che, dopo aver conquistato il primo titolo di MVP a Tricase, riceverà, dalle mani del presidente Gianni D’Elia, il premio “Andrej Kuznetsov” della Lega Pallavolo serie A come miglior realizzatore delle serie A3 Credem Banca 2023/2024.Ecco le sue parole in vista del derby e della cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, intitolato all’indimenticato campione Andrej Kuznetsov, protagonista della storica promozione in A1 dell’ASPC Gioia del Colle nella stagione 1993/1994:«Sono davvero felice di ricevere questo premio – dichiara Edvinas Vaškelis -. Un riconoscimento però che riguarda la scorsa stagione. Adesso sono concentrato a fare bene qui a Gioia del Colle, una piazza che mi ha accolto benissimo e che reputo la mia preferita tra tutte quelle in cui ho vissuto e giocato nella mia carriera in Italia – ammette -. Abbiamo iniziato nel migliore dei modi questa stagione. Bisognerà continuare in questa direzione, mantenendo sempre alta la nostra concentrazione. Castellana è sicuramente una buona squadra. Noi daremo il massimo per vincere».Giuseppe De Simeis e Stefano Chiriatti arbitreranno l’incontro, che sarà trasmesso e commentato in diretta dal telecronista Mimmo Guagnano sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.Ad impreziosire l’evento gara, infine, saranno le coreografie della scuola di danza “Les Arts oltre danza” della maestra Ester Tigri, che andranno in scena nelle pause tra primo e secondo set e tra seconda e terza frazione di gioco. LEGGI TUTTO