More stories

  • in

    Gioia del Colle comincia il 27 agosto: gli impegni preseason di Mariano e compagni

    L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley Gioia del Colle di coach Sandro Passaro è pronta a riabbracciare taraflex e pallone. Il 27 agosto segnerà l’inizio ufficiale della preparazione in vista della stagione sportiva 2025/2026, una nuova avventura che vedrà capitan Romolo Mariano e compagni ancora protagonisti nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Il cammino verso l’esordio in campionato, previsto il 26 ottobre al PalaCapurso contro la Gaia Energy Napoli, partirà come da tradizione con i test fisici e le visite mediche, fondamentali per calibrare il lavoro atletico. Dal 1° settembre si entrerà nel vivo: sedute di pesi alla Palestra Pascal sotto la supervisione del preparatore atletico Pascal Sabato, lavoro in piscina e allenamenti sulla sabbia per affinare forza, resistenza e reattività. Una fase di preparazione mirata, che culminerà con il ritorno alla base per dedicarsi interamente agli aspetti tecnici al PalaCapurso.

    A scandire il percorso di avvicinamento alla nuova stagione ci saranno gli allenamenti congiunti, che prenderanno il via il 27 settembre. Avversarie di prestigio e di categoria, ideali per testare la condizione della squadra: Aurispa DFV Lecce, Green Volley Galatone, BCC Tecbus Castellana Grotte ed EnergyTime Campobasso. Un mix di sfide in casa e in trasferta che permetterà allo staff di valutare schemi, intese e adattamenti tattici. Il calendario dettagliato verrà ufficializzato nei prossimi giorni.

    L’obiettivo è chiaro: arrivare alla prima giornata del torneo di Serie A3 nelle migliori condizioni possibili, con una squadra fisicamente pronta, mentalmente solida e già rodata nei meccanismi di gioco. La Joy Volley è pronta a ricominciare, con la stessa voglia di lottare e di far sognare il proprio pubblico.

    (fonte: Joy Volley Gioia del Colle) LEGGI TUTTO

  • in

    Si riparte da una certezza: Masi confermato direttore generale

    La Joy Volley Gioia del Colle conferma una delle colonne portanti del proprio progetto dirigenziale: Vincenzo Masi ricoprirà, anche nella stagione 2025/2026, il ruolo di Direttore Generale. Dopo l’esperienza da Direttore Sportivo in Serie B nella scorsa stagione, l’ingegnere gioiese continua il suo percorso al fianco del club biancorosso, ricevendo ancora una volta la fiducia del Presidente Gianni D’Elia.
    Una riconferma che certifica la stima e la piena fiducia della società nei confronti di un dirigente che, negli anni, ha dimostrato grande competenza e professionalità. Il suo curriculum parla chiaro: prima da assistant coach e scoutman con la Real Volley Gioia e la New Mater Castellana Grotte in Serie A2, poi il passaggio al ruolo dirigenziale, fino alla Serie A3, che affronterà per il secondo anno consecutivo.
    «La Joy Volley è per me una seconda pelle – afferma Masi – Faccio parte di questa società da tempo e ho vissuto da vicino tutti i suoi progressi. Ringrazio la Proprietà e il Presidente per la fiducia rinnovata e per l’entusiasmo che anima ogni iniziativa di questo progetto ambizioso e lungimirante».
    Il direttore generale proseguirà anche la collaborazione con coach Passaro, con cui condivide un solido rapporto professionale fin dalle stagioni 2018/2019 e 2024/2025: «Ci attende una stagione ricca di impegni – prosegue Masi – ma il gruppo squadra costruito è forte, lo staff tecnico altamente qualificato e il roster composto da atleti di valore. Con professionalità, responsabilità e dedizione sono certo che potremo vivere momenti importanti, scrivendo insieme ai nostri tifosi una nuova pagina di storia pallavolistica per Gioia del Colle».
    La Joy Volley, con basi solide e uno sguardo rivolto al futuro, è pronta a vivere una nuova stagione da protagonista. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbara Costantini è la team manager biancorossa

    La Joy Volley Gioia del Colle ufficializza la nomina di Barbara Costantini nel ruolo di Team Manager per la stagione sportiva 2025/26.

    Nata a Bari e cresciuta pallavolisticamente nella scuola dell’Amatori Volley nel ruolo di centrale, Barbara ha unito l’esperienza maturata in campo con una solida formazione accademica: dopo la laurea ha conseguito un Master in Sport Management, scegliendo di intraprendere con passione e determinazione la carriera dirigenziale.

    Inserita già dallo scorso novembre nell’organigramma societario, Costantini si occuperà ora a pieno titolo del coordinamento organizzativo e gestionale della società, dello staff tecnico e del gruppo squadra, operando a stretto contatto con la Presidenza.

    Queste le sue prime parole dopo l’ufficialità dell’incarico: «Lavorare per questa società è un privilegio. Qui ho trovato una famiglia e devo ringraziare il Presidente per l’opportunità. L’ambizione è un grande stimolo: sono entusiasta e motivata. Per noi, la nuova stagione è iniziata già il giorno dopo la semifinale playoff. L’obiettivo è quello di migliorarci costantemente. Vorrei che la stagione cominciasse già domani: non vedo l’ora di poter rivivere quelle emozioni, soprattutto di fronte a tutta la nostra gente!»

    Con entusiasmo, la Joy Volley accoglie questa nuova tappa del percorso professionale di Barbara Costantini, certa che il suo contributo sarà determinante nel processo di crescita e consolidamento del club a tutti i livelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Passaro sulla nuova stagione: “Partire forte e lottare insieme”

    Con la chiusura del Volley Mercato e l’ufficializzazione del calendario da parte della Lega Pallavolo Serie A, la JV Gioia del Colle ha finalmente conosciuto il proprio percorso nel campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26.
    Ma nelle ultime ore, la società e l’intera città di Gioia del Colle si sono strette nel dolore per la tragica scomparsa del giovane Federico, fratello del nostro tesserato Gabriele Moschetti. Un lutto che ha colpito profondamente la comunità, lasciando un segno forte anche all’interno della famiglia biancorossa. Il club, lo staff tecnico e tutta la squadra si stringono con affetto alla famiglia del giovane atleta, abbracciandola nel silenzio e nel rispetto di chi condivide un dolore così grande.
    Coach Sandro Passaro, profondamente legato alla piazza e al club biancorosso, ha voluto aprire le proprie dichiarazioni proprio con un pensiero dedicato a Federico: «Sono giornate particolari per Gioia del Colle, che è una comunità piccola, autentica, dove quando accadono tragedie così dolorose ci si stringe e ci si sostiene. Non ci sono parole per quello che è accaduto al piccolo Federico, mi unisco al dolore della famiglia e li ringrazio per l’esempio di generosità che ci hanno dato».
    Guardando al campo, coach Passaro ha tracciato un primo bilancio in vista della nuova stagione: «Il campionato si è ulteriormente alzato di livello. Le squadre sono ben costruite e tutte competitive. Napoli, nostro primo avversario, è cresciuto molto rispetto allo scorso anno. Sarà un test impegnativo per valutare fin da subito la nostra consistenza. Ma noi dobbiamo farci trovare pronti».
    Fedele al suo metodo, il tecnico biancorosso divide idealmente la stagione in blocchi di partite: «Dopo l’esordio casalingo affronteremo due trasferte molto insidiose a Lecce e Campobasso, contro squadre attrezzate. Poi torneremo tra le mura amiche contro Sabaudia. È un campionato corto, composto da appena 18 giornate: ogni punto pesa, ogni passo falso può incidere. Bisogna partire forte e mantenere alta l’intensità».
    Sugli obiettivi stagionali, Passaro è chiaro: «Non ci nascondiamo. L’obiettivo è fare un campionato di vertice. La società ha un progetto serio, ambizioso, e punta al salto di categoria. Non siamo i soli a volerlo, ma non è nella mia natura nascondermi: siamo consapevoli della nostra identità e delle nostre potenzialità».
    Anche la Coppa Italia sarà un obiettivo concreto: «È una competizione secca, che non lascia spazio a errori. Conta la classifica del girone d’andata, per questo bisogna partire subito con decisione. Ragioniamo step by step, dividendo il calendario per costruire identità, coesione e continuità».
    Infine, un messaggio alla tifoseria biancorossa: «La nostra promessa è quella di dare tutto, sempre. Abbiamo bisogno del calore dei nostri tifosi, della loro energia e del loro entusiasmo. Lo scorso anno sono stati determinanti, in casa e in trasferta. Quest’anno vogliamo renderli ancora più orgogliosi. Tutti uniti, per questa maglia e per questa città». LEGGI TUTTO

  • in

    Si parte dal PalaCapurso: esordio contro Napoli il 26 ottobre!

    Inizierà tra le mura amiche del PalaCapurso il cammino della Joy Volley Gioia del Colle nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. La squadra di coach Sandro Passaro affronterà, nella giornata inaugurale del torneo, la Gaia Energy Napoli in un match che si preannuncia subito ricco di emozioni.
    Il calendario ufficiale è stato svelato nella giornata conclusiva del Volley Mercato, l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A presso lo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), andato in scena dal 15 al 17 luglio.
    La stagione regolare prenderà ufficialmente il via domenica 26 ottobre 2025 e si concluderà il 15 marzo 2026, con l’obiettivo dichiarato della Joy Volley di vivere da protagonista una stagione intensa e competitiva. Poi, il via alla lotteria dei playoff per la promozione in Serie A2 Credem Banca.
    Del Monte Coppa Italia Serie A3 e Supercoppa
    Appuntamento di grande prestigio sarà la Del Monte Coppa Italia Serie A3, alla quale prenderanno parte le prime otto classificate al termine del girone d’andata. I Quarti di Finale del Girone Blu sono in programma per l’11 gennaio 2026, mentre la Final Four si disputerà in due possibili modalità: semifinali l’11 febbraio e finale l’8 marzo oppure, in due giorni consecutivi (7 e 8 marzo 2026).
    In chiusura di stagione, spazio alla Del Monte Supercoppa Serie A3, che si terrà nelle giornate del 18 e 19 aprile 2026.
    IL CALENDARIO DELLA JOY VOLLEY
    1^ GIORNATA (and. 26/10/2025 – rit. 04/01/2026): JV Gioia del Colle vs Gaia Energry Napoli
    2^ GIORNATA (and. 02/11/2025 – rit. 18/01/2026): Aurispa DFV Lecce vs JV Gioia del Colle
    3^ GIORNATA (and. 09/11/2025 – rit. 25/01/2026): EnergyTime Campobasso vs JV Gioia del Colle
    4^ GIORNATA (and. 16/11/2025 – rit. 01/02/2026): JV Gioia del Colle vs Plus Volleyball Sabaudia
    5^ GIORNATA (and. 23/11/2025 – rit. 08/02/2026): Green Volley Galatone vs JV Gioia del Colle
    6^ GIORNATA (and. 30/11/2025 – rit. 15/02/2026): JV Gioia del Colle vs Terni Volley Academy
    7^ GIORNATA (and. 07/12/2025 – rit. 22/02/2026): JV Gioia del Colle vs Avimecc Modica
    8^ GIORNATA (and. 14/12/2025 – rit. 01/03/2026): Domotek Reggio Calabria vs JV Gioia del Colle
    9^ GIORNATA (and. 21/12/2025 – rit. 15/03/2026): JV Gioia del Colle vs BCC Tecbus Castellana Grotte
    Le date indicate potrebbero subire variazioni per esigenze televisive o organizzative della Lega Pallavolo Serie A.
    Un percorso stimolante e ricco di derby e sfide avvincenti attende i biancorossi di coach Sandro Passaro, chiamati a confermare sul campo ambizione, identità e passione. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

    Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva 2025/26.
    Professionista stimato e uomo dei numeri per eccellenza, Pastore porta in dote un’esperienza venticinquennale maturata nei principali palcoscenici della pallavolo italiana. Il suo percorso da scout man inizia nel 2000 a Bari, per poi estendersi su tutto il territorio pugliese, con tappe significative proprio a Gioia del Colle — dove ha ricoperto anche il ruolo di vice allenatore — e successivamente a Castellana Grotte, club con il quale ha vissuto ben 13 stagioni consecutive partendo dalla Serie A1 e conquistando una storica Coppa Italia di Serie A2.
    Negli ultimi due anni Pastore ha svolto il ruolo di scout man in Superlega con la Gioiella Prisma Taranto, consolidando la sua reputazione nel massimo campionato nazionale.
    Una figura di comprovata professionalità, pronta a lavorare in sinergia con i coach Sandro Passaro e Francesco Racaniello. Le sue dichiarazioni: «Sono molto onorato di ritornare in una piazza pallavolistica molto importante e competente quale è quella di Gioia del Colle. Ringrazio la società per la fiducia e sono sicuro che, insieme al resto dello staff e al gruppo squadra di grande livello allestito, raggiungeremo importanti traguardi che la città merita».
    Il suo ritorno a Gioia del Colle rappresenta un segnale forte di ambizione e progettualità. Con l’arrivo di Matteo, la Joy Volley si assicura un tassello fondamentale nella lettura analitica del gioco, nell’organizzazione tecnica e nella preparazione dei match. Un passo in avanti deciso nella costruzione di uno staff sempre più preparato, unito e orientato ai risultati. LEGGI TUTTO

  • in

    Personalità ed esperienza made in Gioia: ecco Pascal Sabato

    La Joy Volley Gioia del Colle è lieta di annunciare il ritorno, nello staff tecnico della prima squadra, di Pascal Sabato, che ricoprirà il ruolo di preparatore atletico per la stagione sportiva 2025/2026.
    Professionista di grande esperienza e profondo conoscitore del mondo della pallavolo, Pascal è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Campione del mondo di Bodybuilding e vincitore del prestigioso 1° premio nel 4° Trofeo Due Torri, categoria 82 kg, negli anni ’90, ha conseguito il titolo di preparatore all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, approdando nel grande volley inizialmente con la Prisma Taranto, nello staff tecnico del gioiese Vincenzo Di Pinto.
    Il suo curriculum parla da sé: ben undici stagioni tra Superlega e Serie A1 (Taranto, Gioia del Colle, Vibo Valentia), tredici in Serie A2 (Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte, Matera) e tre in Serie B (Castellana Grotte, Corigliano, Gioia del Colle).
    Sarà lui a guidare la preparazione fisica dei biancorossi che, a partire da fine agosto, saranno impegnati tra piscina, sabbia e proprio la “Palestra Pascal” per trovare la condizione migliore. Il suo lavoro sarà determinante per il perseguimento degli obiettivi, per tale motivo la società ha scelto di riportare a casa un professionista del settore.
    Adesso, per il preparatore atletico gioiese si apre un nuovo capitolo. Un ritorno voluto, sentito, carico di motivazioni: «Tornare a Gioia del Colle è un onore. Qui ho dato tanto negli anni, ma questa città ha sempre saputo restituirmi ancora di più. È casa mia, è il luogo dove tutto ha un sapore diverso: lavorare qui significa sentire il battito della propria gente, vivere ogni giorno l’amore per i colori biancorossi. Anche se ripartiamo da una categoria diversa, non ho avuto dubbi. Il richiamo del mio paese, unito all’ambizione e alla serietà del progetto voluto dal presidente D’Elia, mi hanno convinto a fare questa scelta importante. C’è entusiasmo, c’è voglia di risalire, e io voglio dare il mio contributo. Le prime settimane di lavoro saranno intense: ci concentreremo su piscina, sala pesi e sabbia per costruire una base fisica solida. Il nostro obiettivo è farci trovare pronti, in ogni senso, per affrontare una stagione da protagonisti».
    La Joy Volley accoglie con grande entusiasmo il ritorno di un professionista di assoluto valore e di un uomo profondamente legato alla nostra realtà. Bentornato a casa, Pascal! LEGGI TUTTO

  • in

    Iscrizione ok: Joy Volley nel Girone Blu della Serie A3 2025/26

    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca per la stagione 2025/26, a seguito dell’attento esame svolto dalla Commissione Ammissione ai Campionati. Tutti i Club aventi diritto, tra cui la Joy Volley, sono risultati in regola con i requisiti richiesti dal Regolamento, e l’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica finale.

    La Joy Volley è stata inserita nel Girone Blu del prossimo campionato di Serie A3, pronto a prendere vita con 21 squadre suddivise in due gironi (11 nel Girone Bianco e 10 nel Blu).

    Di seguito la composizione del Girone Blu: LEGGI TUTTO