More stories

  • in

    Nona vittoria di fila per Siena, battuta in trasferta anche Reggio

    Di Redazione
    Siena suona la nona sinfonia al PalaBigi di Reggio Emilia e conquista un altro successo importantissimo per la propria classifica. Molto buono l’esordio di Jacopo Massari, autore di 9 punti. Bene anche Rocco Panciocco, titolare e capace di metter giù 13 palloni (con il 56% in attacco, il 59% di positività in ricezione, 1 ace e 2 muri punto). Brilla in difesa e in ricezione Pasquale Fusco (69% di positive per il libero senese).
    Primo set Siena in campo con Fabroni al palleggio e Romanò opposto, in banda Massari (all’esordio in maglia Emma Villas Aubay) e Panciocco, Barone e Zamagni al centro, Fusco libero.
    Il primo punto è opera di Matteo Zamagni, bella poco dopo la diagonale stretta di Panciocco.
    Yuri Romanò è subito “on fire”, l’opposto biancoblu mette a segno due ace: 1-4. Jacopo Massari mostra la sua qualità in attacco già dai primi punti della sfida. Siena prova a tenere un ritmo alto di gioco: una buona difesa dei toscani consente a Fabroni di alzare bene per Romanò, che sigla il punto del 4-7. Gli ospiti raggiungono il +5 con la veloce siglata da Zamagni: 5-10. Ancora Massari: 6-11. Un punto lunghissimo viene chiuso da Rocco Panciocco per il 9-15. Molto bella l’esecuzione della pipe per il 15-19 in favore di Siena. Barone e Massari mettono qualche altro mattoncino in più per la Emma Villas Aubay. Pinelli va a segno dai nove metri per i locali. Poco dopo Romanò chiude bene la schiacciata e fa terminare il primo set sul 20-25.
    Sono già 6 i punti di Romanò, 5 a testa per Massari e Panciocco. Molto buoni i dati senesi sul cambio palla. E molto bene anche Pasquale Fusco, in ricezione e in difesa.
    Secondo set Siena mostra una pallavolo champagne in avvio di secondo parziale. Il tocco di Marco Fabroni beffa muro e difesa reggiana, a segno anche Panciocco, Romanò e Massari che gioca bene sulle mani del muro locale. La battuta di Pinelli mette ancora in difficoltà la ricezione senese, da applausi la pipe chiusa da Maiocchi. Ottimo Romanò, diagonale stretta per il 9-13. Punto break senese, firmato ancora da Romanò, ed è +5 Siena. La Emma Villas Aubay allunga: Barone mura Suraci (9-15). Altra prova di forza del sistema difensivo biancoblu nello scambio seguente, poi chiuso da Romanò in bellissimo stile (9-16). Rocco Panciocco è protagonista, prima a muro e poi con un tocco che fa finire il pallone proprio sulla riga di fondo campo (15-19). Poco dopo Fabroni si affida a Barone e fa bene (16-20). Fantastico Yuri Romanò anche a muro, trova il tempo giusto per bloccare l’attacco di Suraci (18-23). Dopo un altro muro punto senese l’errore al servizio di Ristic chiude il secondo set sul 19-25.
    Altri 9 punti in questo parziale per Yuri Romanò, che ha attaccato con il 73%.
    Terzo set Reggio Emilia parte forte, con Maiocchi che è autore di buoni attacchi e anche dell’ace del 9-6. Ma Siena rientra, con il solito Romanò che trova belle giocate in attacco e con qualche errore da parte dei reggiani. Si arriva in parità fino al 12-12, quando Siena piazza un break: Romanò a segno, ace di Panciocco e muro punto di Fabroni (12-15). Panciocco trova ancora l’angolo giusto, mentre Barone mura per il 18-20. Bel lungolinea di Antonino Suraci per il 19-20. Reggio Emilia sbaglia qualche attacco di troppo mentre Siena mantiene il controllo del match e chiude il set con il solito Romanò sul 21-25 e si aggiudica la sfida.
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (20-25, 19-25, 21-25)
    CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 4, Catellani, Loglisci, Sesto 5, Partesotti, Scopelliti 7, Maiocchi 10, Ristic 1, Ippolito 3, Morgese (L), Suraci 13. Coach: Mastrangelo. Assistente: Civillini.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 4, Panciocco 13, Della Volpe, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 7, Fabroni 2, Ciulli, Crivellari, Massari 9, Romanò 20, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Deborah Proietti, Luca Saltalippi.
    NOTE. Percentuale in attacco: Reggio Emilia 35%, Siena 52%. Muri punto: Reggio Emilia 9, Siena 10. Positività in ricezione: Reggio Emilia 75% (43% perfette), Siena 58% (37% perfette). Ace: Reggio Emilia 3, Siena 3. Errori in battuta: Reggio Emilia 10, Siena 12.
    Durata del match: 1 ora e 23 minuti (24’. 26’. 33’).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massari, le prime parole da giocatore di Siena: “Una squadra che raggiunge obiettivi importanti”

    Di Redazione
    Jacopo Massari si è presentato in conferenza stampa come nuovo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena. “Ho sensazioni molto buone di questa realtà – ha detto il pallavolista in conferenza stampa. – Seguo da molti anni il team senese, ho parlato più di una volta con il direttore sportivo Fabio Mechini. Arrivo in una società strutturata, che ha dimostrato in tanti anni di saper raggiungere obiettivi importanti. Questo è uno dei motivi che mi hanno spinto a venire qui per affrontare questa avventura. Il primo impatto è certamente positivo, sono felice di essere qui. A Taranto ho vista una gran bella vittoria da parte del team, con una prestazione corale di buonissimo livello. Ho visto grande motivazione nel gruppo e un ottimo sistema di muro-difesa”.
    Così ha detto di Massari il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Da diversi anni ci rincorriamo e sono convinto che Jacopo possa fare benissimo nella squadra. Stiamo parlando di un giocatore di primissimo livello, siamo orgogliosi che sia a Siena”.
    Il diesse del team biancoblu ha commentato anche la vittoria centrata dalla squadra in Puglia contro la Prisma: “Taranto veniva da una grande prestazione, noi abbiamo disputato il match con il piglio giusto. I ragazzi sono scesi in campo con determinazione, è stata una sfida giocata a testa alta da tutti i componenti del nostro team sia da parte di chi ha sempre giocato sia da parte di chi, come Leonardo Fantauzzo, è rimasto tanto in campo dando vita ad una prestazione eccellente. La squadra è rimasta assolutamente lucida ed è stata concreta, non posso che fare i complimenti a tutti per questa vittoria. Questo successo ci dà punti importanti, ma ancora la regular season non è finita de ci rimangono due match molto importanti”.
    Ancora Mechini: “Adesso pensiamo alla gara da giocare domenica a Reggio Emilia, dovremo mantenere alta la concentrazione per queste ultime partite della regular season prima dei playoff. Nel girone di ritorno abbiamo effettuato un buonissimo percorso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena si rinforza con l’arrivo dello schiacciatore Jacopo Massari

    Lo schiacciatore Jacopo Massari è ufficialmente un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena.
    Lo ha confermato la dirigenza senese non appena firmato l’accordo con il giocatore alla conclusione della sua stagione in Turchia, dove ha trascorso questi ultimi mesi. 
    Ex azzurro, atleta di grande esperienza e professionalità, Jacopo è arrivato al PalaEstra domenica 7 marzo per assistere all’incontro dei nuovi compagni di squadra in campo contro Castellana Grotte.
    Originario di Parma, classe 1988, Jacopo Massari conta ben undici stagioni nella Serie A italiana di cui dieci nella massima serie. Ma l’esperienza di Jacopo non si limita ai confini nazionali.
    Lo schiacciatore parmense ha aggiunto al proprio curriculum anche la sua avventura in Francia con il Paris Volley con il quale ha vinto lo scudetto nel 2016 e, in questa stagione, in Turchia con i colori del Solhan.
    La sua carriera inizia a 14 anni proprio a Parma, sulla scia della sorella Giulia che accompagnava spesso agli allenamenti. Un amore, quello per il volley, che ha messo le radici da sempre in casa Massari: gli stessi genitori hanno gestito e collaborato con diverse società giovanili sul territorio emiliano.
    L’esordio in serie A arriva nel 2007 con Piacenza quando, dal campionato di Serie C in cui milita, viene convocato per qualche presenza con la prima squadra. È nel 2009/2010 che vi entra in pianta stabile.
    Arriva poi il biennio trascorso a Città di Castello tra il 2012 e il 2014: dall’A2 alla promozione nella massima serie. Torna a Piacenza nella stagione successiva e approda poi nel club francese del Paris Volley dove conquista lo scudetto. Il rientro in Italia si colora di gialloblu: con Modena, in Superlega, si aggiudica la SuperCoppa italiana nel 2016. 
    Trascorre una stagione a Vibo Valentia per poi godersi, nel 2018/2019, l’anno perfetto della Lube: in una sola stagione il palmares di Jacopo si arricchisce dello scudetto e delle vittorie di Champions, Campionato Mondiale per Club e Coppa Italia 19/20.
    Non si fa mancare il sogno della maglia azzurra: nel 2015 la prima convocazione del CT Berruto, la partecipazione alla Final Six di World League quello stesso anno, la medaglia d’argento alla World Cup in Giappone, la qualificazione per le Olimpiadi di Rio nel 2016 e infine il bronzo al campionato europeo.
    Chi è Jacopo? Un atleta umile, di grande passione sportiva, studente di scienze motorie a due esami dalla laurea, pratica yoga e meditazione, ha ideato manifestazioni sportive, avviato progetti di beneficienza e realizzato volley camp per giovani in collaborazione con i maggiori eventi culturali del suo territorio.
    Lo abbiamo contattato mentre si preparava al suo ritorno a casa dalla Turchia dove ha appena concluso la stagione sfiorando la fase finale dei play off con la squadra neopromossa del Solhan, dopo aver dato prova di ottimo rendimento individuale sul campo.
    Ciao Jacopo, non è la prima volta che sentiamo il tuo nome qui a Siena..
    “Sì, è un accordo che era nell’aria da alcuni anni. Quando hai nel tempo diversi feedback e contatti è quasi naturale che si arrivi alla conclusione perfetta, al punto di incontro, ed è sicuramente il miglior momento anche per me. Questa è una situazione molto particolare poiché io stesso vengo da un campionato dove abbiamo giocato 35 partite ma nonostante ciò ho ancora tanta voglia di giocare. Colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Bisogno e il DS Mechini per la possibilità di vestire la maglia di Siena, di poter affrontare questo periodo molto intenso e raggiungere i risultati prefissati dal club.”
    Arrivi alla prossima conclusione della Regular Season e l’inizio della fase più complicata di qualsiasi campionato, quella dei play off.
    “Sono molto carico, è un’esperienza che non ho mai fatto e come tutte le cose nuove è un qualcosa che mi elettrizza e che mi carica. Se non mi fossi sentito in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di questo club non avrei mai fatto questa scelta. So di arrivare in un gruppo formato e in un campionato di A2 che quest’anno è molto complesso e di alto livello.”
    Come si presenterebbe ai tifosi Jacopo?
    “Sono una persona che cerca sempre di guardare all’aspetto positivo delle cose. Che cerca tramite l’allenamento di raggiungere i propri traguardi, vivo per allenarmi e per trasformare ciò che faccio durante la settimana nella partita. Credo che il raggiungimento dei propri scopi passi assolutamente per il continuo allenamento. Mi ritengo una persona con tanta grinta che cercherà di rendere felici tifosi, società e ovviamente la città di Siena.”
    Benvenuto Jacopo.
    2020/2021 A Solhan Spor (TUR)2019/2020 A1 Cucine Lube Civitanova2018/2019 A1 Cucine Lube Civitanova2017/2018 A1 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia2016/2017 A1 Azimut Modena2015/2016 A Paris Volley (FRA)2014/2015 A1 Copra Piacenza2013/2014 A1 Altotevere Città di Castello2012/2013 A2 Gherardi SVI Città di Castello2011/2012 A1 Copra Elior Piacenza2010/2011 A1 Copra Morpho Piacenza2009/2010 A1 CoprAtlantide Piacenza2007/2010 C Copra Piacenza2007/2008 A1 Copra Nordmeccanica Piacenza2002/2003 Giov. Unimade Sky Volley Parma
    Il palmares dello schiacciatore italiano
    2020 Coppa Italia A12019 Champions League2019 Campionato Italiano2016 Supercoppa Italiana2016 Campionato Francese2013 Campionato A2

    Photo Credit by Marika Torcivia LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, nuova puntata di #campionidacasa: Jacopo Massari risponde alle domande dei fan

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley Di Al via la seconda settimana di #campionidacasa, il format targato Cucine Lube Civitanova che offre la possibilità di mantenere il contatto con i giocatori e lo staff durante il periodo di quarantena. L’ospite del giorno è Jacopo Massari che ha risposto alle numerose domande degli appassionati intervenuti nella diretta Instagram dalla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Massari: “Abbiamo tempo per riflettere ed apprezzare quanto abbiamo fatto fin’ora. I nostri successi prendono ancor più valore”

    LUBE Volley Di La Lube ha annunciato ieri che gli atleti svolgeranno delle sedute in sala pesi seguendo un rigidissimo protocollo. E tra un annuncio e l’altro il ha intervistato, telefonicamente, lo schiacciatore dei Campioni d’Italia Jacopo Massari. Massari, cosa si sente di dire in questo particolare momento? «». Come vive questo isolamento? Cosa le pesa? […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stijn D’Hulst festeggia con Civitanova: “Ora spero di incontrare il mio Knack Roeselare”

    Foto CEV Di A qualificazione già conquistata, la Cucine Lube Civitanova ha approfittato della sfida casalinga contro il Fenerbahce per fare esperimenti, ma non ha comunque mancato l’obiettivo: il girone di Champions League si è chiuso a punteggio pieno per i cucinieri. “ – dice Stijn D’Hulst – “. Il palleggiatore belga continua pensando al sorteggio dei quarti: “”. […] LEGGI TUTTO

  • in

    I buoni propositi di Diamantini: “Un pensiero per il 2020? Continuare così!”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di L’euforia della Cucine Lube Civitanova è più che giustificata: il cammino della squadra marchigiana in questo 2019, tra titoli nazionali, europei, mondiali e primati annientati, va davvero oltre ogni aggettivo. Così il giudizio di Enrico Diamantini, protagonista del successo per 3-0 a Piacenza, è fin troppo modesto: “”. Pressoché in fotocopia […] LEGGI TUTTO