More stories

  • in

    Siena si rinforza con l’arrivo dello schiacciatore Jacopo Massari

    Lo schiacciatore Jacopo Massari è ufficialmente un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena.
    Lo ha confermato la dirigenza senese non appena firmato l’accordo con il giocatore alla conclusione della sua stagione in Turchia, dove ha trascorso questi ultimi mesi. 
    Ex azzurro, atleta di grande esperienza e professionalità, Jacopo è arrivato al PalaEstra domenica 7 marzo per assistere all’incontro dei nuovi compagni di squadra in campo contro Castellana Grotte.
    Originario di Parma, classe 1988, Jacopo Massari conta ben undici stagioni nella Serie A italiana di cui dieci nella massima serie. Ma l’esperienza di Jacopo non si limita ai confini nazionali.
    Lo schiacciatore parmense ha aggiunto al proprio curriculum anche la sua avventura in Francia con il Paris Volley con il quale ha vinto lo scudetto nel 2016 e, in questa stagione, in Turchia con i colori del Solhan.
    La sua carriera inizia a 14 anni proprio a Parma, sulla scia della sorella Giulia che accompagnava spesso agli allenamenti. Un amore, quello per il volley, che ha messo le radici da sempre in casa Massari: gli stessi genitori hanno gestito e collaborato con diverse società giovanili sul territorio emiliano.
    L’esordio in serie A arriva nel 2007 con Piacenza quando, dal campionato di Serie C in cui milita, viene convocato per qualche presenza con la prima squadra. È nel 2009/2010 che vi entra in pianta stabile.
    Arriva poi il biennio trascorso a Città di Castello tra il 2012 e il 2014: dall’A2 alla promozione nella massima serie. Torna a Piacenza nella stagione successiva e approda poi nel club francese del Paris Volley dove conquista lo scudetto. Il rientro in Italia si colora di gialloblu: con Modena, in Superlega, si aggiudica la SuperCoppa italiana nel 2016. 
    Trascorre una stagione a Vibo Valentia per poi godersi, nel 2018/2019, l’anno perfetto della Lube: in una sola stagione il palmares di Jacopo si arricchisce dello scudetto e delle vittorie di Champions, Campionato Mondiale per Club e Coppa Italia 19/20.
    Non si fa mancare il sogno della maglia azzurra: nel 2015 la prima convocazione del CT Berruto, la partecipazione alla Final Six di World League quello stesso anno, la medaglia d’argento alla World Cup in Giappone, la qualificazione per le Olimpiadi di Rio nel 2016 e infine il bronzo al campionato europeo.
    Chi è Jacopo? Un atleta umile, di grande passione sportiva, studente di scienze motorie a due esami dalla laurea, pratica yoga e meditazione, ha ideato manifestazioni sportive, avviato progetti di beneficienza e realizzato volley camp per giovani in collaborazione con i maggiori eventi culturali del suo territorio.
    Lo abbiamo contattato mentre si preparava al suo ritorno a casa dalla Turchia dove ha appena concluso la stagione sfiorando la fase finale dei play off con la squadra neopromossa del Solhan, dopo aver dato prova di ottimo rendimento individuale sul campo.
    Ciao Jacopo, non è la prima volta che sentiamo il tuo nome qui a Siena..
    “Sì, è un accordo che era nell’aria da alcuni anni. Quando hai nel tempo diversi feedback e contatti è quasi naturale che si arrivi alla conclusione perfetta, al punto di incontro, ed è sicuramente il miglior momento anche per me. Questa è una situazione molto particolare poiché io stesso vengo da un campionato dove abbiamo giocato 35 partite ma nonostante ciò ho ancora tanta voglia di giocare. Colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Bisogno e il DS Mechini per la possibilità di vestire la maglia di Siena, di poter affrontare questo periodo molto intenso e raggiungere i risultati prefissati dal club.”
    Arrivi alla prossima conclusione della Regular Season e l’inizio della fase più complicata di qualsiasi campionato, quella dei play off.
    “Sono molto carico, è un’esperienza che non ho mai fatto e come tutte le cose nuove è un qualcosa che mi elettrizza e che mi carica. Se non mi fossi sentito in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di questo club non avrei mai fatto questa scelta. So di arrivare in un gruppo formato e in un campionato di A2 che quest’anno è molto complesso e di alto livello.”
    Come si presenterebbe ai tifosi Jacopo?
    “Sono una persona che cerca sempre di guardare all’aspetto positivo delle cose. Che cerca tramite l’allenamento di raggiungere i propri traguardi, vivo per allenarmi e per trasformare ciò che faccio durante la settimana nella partita. Credo che il raggiungimento dei propri scopi passi assolutamente per il continuo allenamento. Mi ritengo una persona con tanta grinta che cercherà di rendere felici tifosi, società e ovviamente la città di Siena.”
    Benvenuto Jacopo.
    2020/2021 A Solhan Spor (TUR)2019/2020 A1 Cucine Lube Civitanova2018/2019 A1 Cucine Lube Civitanova2017/2018 A1 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia2016/2017 A1 Azimut Modena2015/2016 A Paris Volley (FRA)2014/2015 A1 Copra Piacenza2013/2014 A1 Altotevere Città di Castello2012/2013 A2 Gherardi SVI Città di Castello2011/2012 A1 Copra Elior Piacenza2010/2011 A1 Copra Morpho Piacenza2009/2010 A1 CoprAtlantide Piacenza2007/2010 C Copra Piacenza2007/2008 A1 Copra Nordmeccanica Piacenza2002/2003 Giov. Unimade Sky Volley Parma
    Il palmares dello schiacciatore italiano
    2020 Coppa Italia A12019 Champions League2019 Campionato Italiano2016 Supercoppa Italiana2016 Campionato Francese2013 Campionato A2

    Photo Credit by Marika Torcivia LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, nuova puntata di #campionidacasa: Jacopo Massari risponde alle domande dei fan

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley Di Al via la seconda settimana di #campionidacasa, il format targato Cucine Lube Civitanova che offre la possibilità di mantenere il contatto con i giocatori e lo staff durante il periodo di quarantena. L’ospite del giorno è Jacopo Massari che ha risposto alle numerose domande degli appassionati intervenuti nella diretta Instagram dalla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Massari: “Abbiamo tempo per riflettere ed apprezzare quanto abbiamo fatto fin’ora. I nostri successi prendono ancor più valore”

    LUBE Volley Di La Lube ha annunciato ieri che gli atleti svolgeranno delle sedute in sala pesi seguendo un rigidissimo protocollo. E tra un annuncio e l’altro il ha intervistato, telefonicamente, lo schiacciatore dei Campioni d’Italia Jacopo Massari. Massari, cosa si sente di dire in questo particolare momento? «». Come vive questo isolamento? Cosa le pesa? […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stijn D’Hulst festeggia con Civitanova: “Ora spero di incontrare il mio Knack Roeselare”

    Foto CEV Di A qualificazione già conquistata, la Cucine Lube Civitanova ha approfittato della sfida casalinga contro il Fenerbahce per fare esperimenti, ma non ha comunque mancato l’obiettivo: il girone di Champions League si è chiuso a punteggio pieno per i cucinieri. “ – dice Stijn D’Hulst – “. Il palleggiatore belga continua pensando al sorteggio dei quarti: “”. […] LEGGI TUTTO

  • in

    I buoni propositi di Diamantini: “Un pensiero per il 2020? Continuare così!”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di L’euforia della Cucine Lube Civitanova è più che giustificata: il cammino della squadra marchigiana in questo 2019, tra titoli nazionali, europei, mondiali e primati annientati, va davvero oltre ogni aggettivo. Così il giudizio di Enrico Diamantini, protagonista del successo per 3-0 a Piacenza, è fin troppo modesto: “”. Pressoché in fotocopia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Massari: “Abbiamo gli obiettivi chiari davanti a noi. Il primo è il Mondiale per club”

    Foto Lube Volley Di Inizia un periodo duro e faticoso per la Cucine Lube Civitanova con gli impegni che non solo riguardano il campionato. Lo sanno bene i giocatori, impegnati a preparare la trasferta di Verona di questo weekend. E’ lo stesso schiacciatore Jacopo Massari a dichiararlo in un intervista pubblicata oggi sul  La Lube […] LEGGI TUTTO