More stories

  • in

    ATV Tennis Open: Il resoconto dei Quarti di Finale. Ruggeri in semifinale “ero tesa per il derby. Adesso non mi metto limiti”

    Jennifer Ruggeri – Foto Mattia Martegani

    Jennifer Ruggeri sulle orme di Tara Würth. Per il secondo anno di fila una qualificata approda in semifinale all’ATV Tennis Open. Nel 2022 la croata riuscì ad alzare il trofeo partendo dal tabellone cadetto, adesso la palla passa alla marchigiana che proverà a scrivere il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione internazionale di Tennis Femminile ITF con $60.000 di montepremi che si gioca sui campi del Circolo Antico Tiro a Volo. Il derby italiano contro Matilde Paoletti si è chiuso in un rapido 6-1 6-2 per Ruggeri, che si è aggiudicata la quinta partita del suo torneo. In semifinale ci sarà l’ostacolo più grande, la prima testa di serie Jessica Bouzas. La spagnola ha vinto il big match contro Irene Burillo Escorihuela per 6-3 6-2. Nella parte bassa del tabellone sono approdate tra le migliori quattro la macedone Lina Gjorcheska e la cipriota Raluca Serban.
    Ruggeri stende Paoletti nel derby serale – Jennifer Ruggeri è ancora una volta regina della notte all’Antico Tiro a Volo. La diciannovenne italo-cubana si è aggiudicata per 6-1 6-2 la sfida contro Matilde Paoletti, che al rientro da un infortunio al piede si è spinta fino ai quarti di finale. “Non mi aspettavo di poter arrivare in semifinale, sono contentissima di come sto giocando – il commento di Ruggeri, alla prima semifinale ITF della carriera -. Prima del match ero un po’ tesa perché sapevo di affrontare una coetanea italiana che conosco da molto tempo. Ho trovato però il modo di gestire il match variando molto”. Questa settimana numero 780 WTA, Ruggeri con questo risultato guadagna 229 posizioni e virtualmente sale alla piazza numero 559. Seguita da Alice Savoretti, ex numero 405 del mondo, Ruggeri in questa stagione ha trovato una nuova continuità: “Da diversi mesi lavoro con Alice a Jesi, poi mi ha sempre seguito Massimiliano Albarella. Adesso lavoro su un tennis più solido, con meno svarioni. La classifica? Questa settimana prendo tante posizioni, ma non mi metto un limite”. Avanzano nel torneo anche le prime due teste di serie Jessica Bouzas Maneiro e Raluca Serban. La prima ha sconfitto Irene Burillo Escorihuela per 6-3 6-2, mentre la seconda sul 4-0 ha beneficiato del ritiro di Destanee Aiava.
    Risultati di venerdì 14 luglioQuarti di finaleJessica Bouzas Maneiro (1) b. Irene Burillo Escorihuela (5) 6-3 6-2Jennifer Ruggeri (Q) b. Matilde Paoletti 6-1 6-2Lina Gjorcheska (6) b. Seone Mendez 3-6 6-2 6-4Raluca Serban (2) b. Destanee Aiava 2-0 rit. LEGGI TUTTO

  • in

    ATV Tennis Open: Il resoconto di giornata. E’ favola Ruggeri

    Jennifer Ruggeri – Foto Mattia Martegani

    Tra sorprese e conferme l’ATV Tennis Open sta scoprendo le contendenti al titolo. L’ascesa di Jennifer Ruggeri rientra indubbiamente tra gli eventi impronosticabili della 13ª edizione della manifestazione internazionale di Tennis Femminile ITF con $60.000 di montepremi. Sui campi del Circolo Antico Tiro a Volo, prestigioso club capitolino che ospiterà la rassegna fino a domenica 16 luglio, la diciannovenne marchigiana ha già vinto quattro partite. Il pass per i quarti di finale è arrivato in seguito al successo per 6-2 3-6 6-4 sull’ottava testa di serie Yuliya Hatouka. Nel pomeriggio è caduta Giorgia Pedone, che dopo un grande debutto si è arresa all’ex stellina Destanee Aiava. Nel derby del Centrale invece Matilde Paoletti ha avuto ragione di Deborah Chiesa per 6-4 7-5.
    l’Italia incontra Cuba, ecco Jennifer Ruggeri – Da lunedì a giovedì, Jennifer Ruggeri senza mai poter riposare si è fatta strada ai quarti di finale dell’ATV Tennis Open. Dopo un ottimo cammino nel tabellone cadetto ed una sorprendente vittoria contro Camilla Rosatello, la diciannovenne marchigiana ha estromesso dal torneo Yuliya Hatouka per 6-2 3-6 6-4. “Quest’anno ho giocato tante partite e non è male nella prima stagione in cui mi cimento per davvero a questi livelli – le parole della tennista azzurra con origini cubane -. Non avrei mai pensato di andare così avanti questa settimana, ma adesso continuerò a dare il meglio. Intanto sono contenta di aver ottenuto il miglior risultato della mia carriera”. Con questo traguardo, Ruggeri è già certa di scalare più di cento posizioni in classifica a fine settimana, ma l’intenzione è quella di non fermarsi. Venerdì 14 luglio sarà sfida contro Matilde Paoletti, trionfante nell’avvincente derby contro Deborah Chiesa per 6-4 7-5: “Matilde la conosco da quando siamo piccole e anche in campo l’ho affrontata in più occasioni. Il mio tennis è aggressivo, mi piace spingere e mettere in difficoltà l’avversaria, ma posso anche alternare. Classifica? Non la guardo ma spero di chiudere l’anno in top 500”.
    L’ex stellina Aiava ha superato i suoi demoni – Tra le protagoniste della giornata di secondo turno, il pubblico del Circolo Antico Tiro a Volo ha potuto apprezzare le gesta di Destanee Aiava. La tennista australiana, ex prodigio del tennis mondiale nota per essere stata la prima giocatrice nata nel terzo millennio a passare pro, lo scorso anno è tornata in campo dopo aver combattuto con la depressione. L’ex numero 147 del mondo adesso ha 23 anni e ha raccontato in un’intervista di aver avuto istinti suicidi, ma è riuscita a mettere fine all’effetto domino che l’ha portata in questo vortice. Questa settimana numero 300 del mondo, Aiava ha fatto valere la sua esperienza contro il prospetto azzurro Giorgia Pedone. La siciliana ha lottato fino all’ultimo, ma ha ceduto sotto i colpi dell’australiana per 6-2 7-6(4).Risultati di giovedì 13 luglio
    2° turnoIrene Burillo Escorihuela (5) b. Diletta Cherubini (WC) 1-6 7-6(6) 6-2Matilde Paoletti b. Deborah Chiesa (Q) 6-4 7-5Jennifer Ruggeri (Q) b. Yuliya Hatouka 6-2 3-6 6-4Lina Gjorcheska (6) b. Zhibek Kulambayeva 4-6 6-2 6-3Seone Mendez b. Dalila Spiteri (WC) 6-2 1-0 rit.Destanee Aiava b. Giorgia Pedone 6-2 7-6(4) LEGGI TUTTO

  • in

    ATV Tennis Open: Il resoconto di giornata. Deborah Chiesa “Ho 27 anni, ma tennisticamente 24”

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    Inizia con il piede giusto l’avventura delle italiane nella 13ª edizione dell’ATV Tennis Open. Lisa Pigato, Deborah Chiesa, Diletta Cherubini e Dalila Spiteri hanno conquistato il biglietto per il secondo turno della manifestazione internazionale di Tennis Femminile ITF con $60.000 di montepremi. Sui campi in terra rossa del Circolo Antico Tiro a Volo le prestazioni delle azzurre hanno coinvolto il pubblico che dalla mattina ha assistito ai match. Dopo aver superato le qualificazioni Deborah Chiesa si è aggiudicata il derby contro Anastasia Abbagnato con il punteggio di 6-1 6-2. Nel primo match del Centrale grande prova di nervi di Lisa Pigato, autrice di una grande rimonta dopo un avvio lento. La wild card italiana ha chiuso con lo score di 0-6 6-4 6-3 contro la slovena Pia Lovric. Impeccabile dall’inizio alla fine invece la prestazione della prima testa di serie Jessica Bouzas Maneiro, che con il punteggio di 6-3 6-1 ha regolato Gabriela Ce.
    Il ritorno di Chiesa: “Ci credo e ci provo” – Ex numero 143 del mondo con un passato in nazionale, Deborah Chiesa continua a lottare per tornare in alto. Dopo anni alle prese con gli infortuni, la tennista di Trento sta lavorando sotto la guida di coach Marco Mosciatti. Dopo aver superato Eleonora Alvisi in una grande battaglia nel turno decisivo delle qualificazioni, Chiesa ha sconfitto Anastasia Abbagnato per 6-1 6-2 nel primo turno dell’ATV Tennis Open: “Sono contenta di aver vinto questo match. Nell’ultimo mese non sono riuscita a giocare perché ho avuto un fastidio al piede e dato che in passato ho avuto questo infortunio adesso ogni volta lo gestisco con cautela. Riparto un’altra volta da questo torneo e due vittorie in condizioni climatiche non facili sono una soddisfazione”. Questa settimana numero 590 del mondo, Chiesa è attardata in classifica ma ha dimostrato di avere un altro passo quando sta bene: “Ho 27 anni, ma tennisticamente sento di averne 24. Sono tanti anni che non gioco una stagione intera ed il mio obiettivo è riuscire a farlo per tirare le somme. Ho un buon livello di tennis e mi piacerebbe tornare almeno dove sono stata in passato”. Nel secondo turno Chiesa sarà attesa dal terzo derby consecutivo, quello contro Matilde Paoletti che ha esordito con successo nella giornata di martedì. La prima testa di serie Jessica Bouzas Maneiro se la vedrà contro Angelica Moratelli, altra vincente uscita dalla prima giornata di main draw. Nella giornata di mercoledì invece è stata autotrice di una grande battaglia Diletta Cherubine, che per 6-2 0-6 6-2 ha regolato Julia Terziyska. Avanza in due set invece Dalila Spiteri che con un netto 6-4 6-1 ha eliminato la francese Marine Partaud.
    Risultati di mercoledì 12 luglio
    1° turnoJessica Bouzas Maneiro (1) b. Gabriela Ce 6-3 6-1Diletta Cherubini (WC) b. Julia Terziyska (Q) 6-2 0-6 6-2Deborah Chiesa (Q) vs Anastasia Abbagnato (Q) 6-1 6-2Lina Gjorcheska (6) vs Laura Mair (WC) 6-3 7-6(5)Zhibek Kulambayeva b. Anika Jaskova (Q) 2-6 6-3 6-2Dalila Spiteri (WC) b. Marine Partaud 6-4 6-1Lisa Pigato (WC) b. Pia Lovric (Q) 0-6 6-4 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    ATV Tennis Open: Il resoconto di giornata. Ecco il Main Draw

    Arianna Zucchini – Foto Mattia Martegani

    Sui campi in terra rossa del Circolo Antico Tiro a Volo è iniziata la 13ª edizione dell’ATV Tennis Open. Da lunedì 10 a domenica 16 luglio il prestigioso club capitolino ospiterà il torneo Internazionale di Tennis Femminile ITF con $60.000 di montepremi. Le danze si sono aperte con le qualificazioni, condite dalla grande presenza in campo delle italiane. Jennifer Ruggeri, Arianna Zucchini, Federica Di Sarra, Anastasia Abbagnato e Eleonora Alvisi sono alcune delle giocatrici che hanno staccato il biglietto per il turno decisivo del tabellone cadetto. Tra i tanti addetti ai lavori che hanno assistito alla prima giornata di gara, era sugli spalti anche Vittorio Magnelli, Direttore Tecnico Nazionale Settore Femminile FITP e Responsabile del CTN di Formia. Nel tardo pomeriggio si è poi svolto il sorteggio del tabellone principale, dove la spagnola Jessica Bouzas Maneiro guida il seeding.
    Magnelli osserva le azzurre del futuro – “L’ATV Tennis Open è un torneo organizzato benissimo da questo circolo e siamo accolti ogni anno in modo stupendo. Le atlete vengono sempre volentieri e nell’albo d’oro ci sono grandi tenniste: sarà una bella settimana”. Vittorio Magnelli, Direttore Tecnico Nazionale Settore Femminile FITP e Responsabile del CTN di Formia, ha speso parole al miele per il Circolo Antico Tiro a Volo e la sua rassegna giunta alla tredicesima edizione. Già dalla prima mattina Magnelli ha potuto assistere ai match delle ragazze italiane, sempre più numerose negli eventi di questo livello: “Rispetto alle scorse stagioni abbiamo sempre più giocatrici nei tornei. Dobbiamo dare atto alla FITP che sta investendo tanto sul femminile e per questo voglio ringraziare il consiglio direttivo della Federazione”. Le wild card per il main draw sono state assegnate a Diletta Cherubini, Laura Mair, Dalila Spiteri e Lisa Pigato.
    Nove italiane nel tabellone principale – In attesa di scoprire quante italiane riusciranno a superare lo scoglio delle qualificazioni, sono già nove le atlete di casa presenti in main draw. Nel tabellone guidato dalla prima testa di serie Jessica Bouzas Maneiro, impegnata all’esordio contro la brasiliana Gabriela Ce, l’italiana più alta in classifica è la numero tre del seeding Nura Brancaccio. Quest’ultima aprirà il torneo con il derby contro Matilde Paoletti, altra protagonista attesissima sui campi del Circolo Antico Tiro a Volo. Nella parte alta Diletta Cherubini e Camilla Rosatello attenderanno delle qualificate. La palermitana Giorgia Pedone, già finalista di un $60.000 in stagione, aprirà la sua avventura contro la turca Çağla Büyükakçay. Quest’ultima si propone sulla carta come una delle possibili rivelazioni dell’edizione 2023 dell’ATV Tennis Open.
    Md[1] Jessica Bouzas maneiro vs Gabriela Ce Angelica Moratelli vs Sara Cakarevic Diletta Cherubini vs TBDAnastasia Zolotareva vs [5] Irene Burillo escorihuela
    [3] Nuria Brancaccio vs Matilde Paoletti TBD vs TBDCamilla Rosatello vs TBDEkaterina Yashina vs [8] Yuliya Hatouka
    [6] Lina Gjorcheska vs Laura Mair Zhibek Kulambayeva vs TBDDalila Spiteri vs Marine Partaud Seone Mendez vs [4] Kristina Dmitruk
    [7] Cagla Buyukakcay vs Giorgia Pedone Destanee Aiava vs TBDLisa Pigato vs TBD[2] Raluca Georgiana Serban vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    ATV Tennis Open: Dalle qualificazioni al Trofeo, imprea di Tara Wurth

    Premiazione Tara Wurth – Foto Marco Lori

    È Tara Wurth la campionessa della 12ª edizione dell’ATV Tennis Open. Sul Centrale del Circolo Antico Tiro a Volo di Roma la croata (partita dalle qualificazioni) ha battuto in finale la francese Chloe Paquet con il punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e tredici minuti di gioco.
    Esulta Wurth – Per Wurth, che a settembre compirà vent’anni, si tratta del terzo titolo in carriera da professionista: “È stata una settimana lunga e intensa. Chloe ha giocato bene in finale come in tutto il resto del torneo. Ho lottato ogni punto, è andata bene. Nel complesso qui ho ricevuto attenzioni a cui non ero abituata dentro e fuori dal campo, ora voglio che tutto questo diventi usuale per me”. Anche gli altri due trionfi della croata sono arrivati in Italia. L’anno scorso a Trieste, a inizio luglio a Tarvisio: “Probabilmente dovrei giocare solo tornei in Italia (ride, ndr). In questo Paese mi trovo totalmente a mio agio e le buone sensazioni si riflettono sul mio tennis”. Ora l’ingresso nella top 200 della classifica WTA è garantito: “Prima di arrivare a Roma non me lo aspettavo assolutamente. Ho ragionato partita per partita e sono felice di aver raggiunto anche questo obiettivo. Spero di giocare gli US Open. Per il resto non voglio cambiare modo di vivere il mio sport: devo lavorare ancora tanto per crescere e diventare una giocatrice completa”.
    Sorrisi azzurri – Volge al termine dunque un torneo meraviglioso, in cui diverse giovani azzurre si sono messe in mostra e hanno conquistato punti preziosi per la rispettiva scalata alla classifica mondiale. Lucrezia Stefanini è stata l’unica a spingersi sino ai quarti di finale, mentre Diletta Cherubini ha sfruttato il palcoscenico per rivelarsi ad appassionati e addetti ai lavori che non avevano mai ammirato le qualità della fiorentina che punta a raccogliere l’eredità dell’amica Martina Trevisan. Bene anche Bianca Turati, la ritrovata Verena Meliss (in ripresa dopo una lunga serie di infortuni), e l’esperta Federica Di Sarra, mentre Camilla Rosatello ha confermato ancora una volta di essere anche una grande doppista (sconfitta in finale).
    Il bilancio dell’Antico Tiro a Volo – Dopo la premiazione le riflessioni di Giorgio Averni, presidente del Circolo Antico Tiro a Volo: “Il torneo ha avuto un grande successo. Non possiamo che essere orgogliosissimi di quanto fatto. È stata una settimana di sport e di festa. Abbiamo assistito a uno spettacolo di grande livello. Tara Wurth avrà un futuro radioso. Il nostro obiettivo è confermare l’evento nei prossimi anni cercando di migliorare ulteriormente da tutti i punti di vista”. Parola anche a Giuseppe Centro del comitato organizzatore: “Quando finisce un evento sportivo il sentimento che prevale è la tristezza. È stata una settimana fantastica: un plauso alla collaborazione e l’abnegazione di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa splendida manifestazione. Ringrazio in particolare il Dott. Claudio Cosenza, coordinatore di tutti i dipendenti del circolo, che non si sono mai risparmiati durante l’arco della settimana, lavorando intensamente affinché tutti gli spazi dell’Antico Tiro a Volo fossero fruibili nel migliore dei modi”. In chiusura Adriano Albanesi, direttore del torneo: “Negli ultimi tre anni, da quando mi è stato proposto di diventare direttore tecnico del circolo, molte giocatrici del circuito WTA si sono allenate all’Antico Tiro a Volo. Tutte hanno detto di essersi trovate benissimo, è motivo di grande orgoglio. Ma l’ATV Tennis Open non sarebbe stato possibile senza gli sforzi della nostra impeccabile macchina organizzativa”.
    Il risultato di domenica 17 luglio
    FinaleTara Wurth b. Chloe Paquet 6-3 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    ATV Tennis Open: Lucrezia Stefanini approda ai quarti di finale “L’obiettivo è la top 100 WTA”

    Lucrezia Stefanini – Foto Marco Lori

    È Lucrezia Stefanini l’ultima italiana rimasta in gara all’ATV Tennis Open. Sul Centrale del Circolo Antico Tiro a Volo la toscana classe ’98 ha demolito la russa Anastasia Tikhonova con un netto 6-1 6-1 in appena 67 minuti di gioco. Brillante e concreta, la numero 179 del mondo accede così ai quarti di finale del torneo ITF $60.000+H della capitale.
    Stefanini vince e convince – “Sono partita molto bene – l’analisi di Stefanini -, avevo le idee chiare, sapevo cosa fare per mettere in difficoltà la mia avversaria. Ho preparato la sfida con il mio coach Ferdinando Bonuccelli e con i tecnici federali Tathiana Garbin e Vittorio Magnelli: essere ordinata dal primo all’ultimo punto è stata la chiave, sono contenta”. La sua prossima avversaria sarà la cipriota Raluka Serban, che ha eliminato la laziale Federica Di Sarra (5-7 6-0 6-2): “La conosco, ci ho giocato due volte (azzurra avanti 2-0 nei precedenti di 2017 e 2018, ndr). Sarà un’altra lotta, devo essere forte mentalmente e concentrarmi innanzitutto sul mio tennis”. Gli obiettivi di Stefanini, reduce dalla sua prima esperienza a Wimbledon (in cui ha anche superato un turno in qualificazioni) sono delineati: “Voglio entrare in top 100 WTA, ma so di dover continuare a ragionare step by step. È una stagione di prime volte per me, mi sto confrontando con giocatrici molto forti: devo ampliare il mio bagaglio e fare tante altre nuove esperienze. Sicuramente rispetto agli ultimi anni sono più cosciente e più brava ad analizzare le mie prestazioni. La gestione dei match, della tensione e dei momenti delicati degli incontri è fondamentale per diventare una grande giocatrice”.
    Fuori le altre azzurre – Eliminate le altre italiane: Verena Meliss è stata sconfitta da Isabella Shinikova, Diletta Cherubini da Elina Avanesyan, Federica Di Sarra come detto da Raluka Serban e Bianca Turati da Chloe Paquet (testa di serie numero 1 del tabellone). Ai quarti di finale anche Diana Shnaider, Olivia Gadecki e Tara Wurth.
    I risultati di giovedì 14 luglio
    Secondo turnoIsabella Shinikova b. Verena Meliss 6-3 6-2Elina Avanesyan b. Diletta Cherubini 7-5 6-7(5) 6-3Raluka Serban b. Federica Di Sarra 5-7 6-0 6-2Diana Shnaider b. Irina Bara 3-6 6-4 6-1Chloe Paquet b. Bianca Turati 6-0 6-1Olivia Gadecki b. Andreea Prisacariu 6-0 6-0Lucrezia Stefanini b. Anastasia Tikhonova 6-1 6-1Tara Wurth b. Louisa Chirico 6-2 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    ATV Tennis Open: Il resoconto di giornata. Impresa Turati. Martina Di Giuseppe accede nel Md “Antico tiro a volo nel mio cuore. Totti e Ilary? Roma è in lutto

    Martina Di Giuseppe – Foto Marco Lori

    Martina Di Giuseppe supera Federica Urgesi in uno scintillante derby azzurro con il punteggio di 6-3 3-6 10/8 e supera le qualificazioni dell’ATV Tennis Open. La romana classe 1991 conquista così un posto nel tabellone principale del torneo ITF $60.000+H ospitato dal Circolo Antico Tiro a Volo.
    Di Giuseppe qualificata – Stanca e soddisfatta l’atleta capitolina al termine della sfida: “È stato un match molto complicato, sono molto contenta di averla spuntata al match tie-break decisivo. Tra l’altro prima d’ora non mi era mai capitato di disputarne uno al posto del classico terzo set: è stato un sollievo chiudere la partita. Qui all’Antico Tiro a Volo conquistai da giovane il mio primo punto WTA: questo circolo è nel mio cuore. E per una romana come me giocare nella capitale è sempre qualcosa di speciale”. Di Giuseppe cerca condizione e fiducia dopo un periodo non semplice: “Mi sto riprendendo dopo aver avuto il Covid. Partita dopo partita l’obiettivo è ritrovare il ritmo”. Romana, come detto, e anche grande romanista. La trentunenne cresciuta al Tennis Club Parioli commenta brevemente anche la separazione di Francesco Totti da Ilary Blasi: “Roma è in lutto, ho visto anche le bandiere a mezz’asta (ride, ndr)”.
    Turati alla distanza – Qualificate nel tabellone principale anche Nuria Brancaccio, Lisa Pigato, Stefania Rubini, Tara Wurth, Diana Shnaider, Sara Cakarevic ed Andreea Prisacariu, l’impresa del giorno è firmata da Bianca Turati, vincitrice del primo turno del main draw contro Priscilla Hon 6-4 2-6 7-6(5) annullando tre match point: “Ho vinto una battaglia estenuante. Credevo di non avere abbastanza energie, per questo al terzo set ho bevuto una Coca-Cola sperando che potesse aiutarmi. È andata bene”. Per Turati può essere il successo del rilancio: “Vengo da un anno e mezzo molto difficile. Ho giocato tanti tornei vincendo poche partite. Questa vittoria ha un grande valore per me”. Bene, nel tabellone principale, anche Olivia Gadecki, che ha eliminato Angela Fita Boluda con lo score di 7-5 6-3.
    I risultati di martedì 12 luglio
    Primo turno tabellone principaleBianca Turati b. Priscilla Hon 6-4 2-6 7-6(5)Olivia Gadecki b. Angela Fita Boluda 7-5 6-3
    Ultimo turno qualificazioniNuria Brancaccio b. Ylona-Georgiana Ghioroaie 6-3 6-1Lisa Pigato b. Jazmin Ortenzi 6-4 5-7 11/9Tara Wurth b. Andrea Gamiz 6-2 6-3Diana Shnaider b. Anastasia Abbagnato 6-1 7-5Stefania Rubini b. Angelica Raggi 7-6(0) 7-6(4)Martina Di Giuseppe b. Federica Urgesi 6-3 3-6 10/8Sara Cakarevic b. Eva Vedder 6-4 6-3Andreea Prisacariu b. Denise Valente 6-4 6-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Itf Roma – Antico Tiro A Volo 2018: Alla Pieri il Derby Con Grymalska. Yastremska E Zhuk Avanti In Due Set

    Intensa giornata di ottavi di finale sugli assolati campi del Circolo Antico Tiro a Volo di Roma. Dodici gli incontri andati in scena, otto di singolare e quattro di doppio, disputati davanti ad un pubblico pronto a dare supporto alle proprie beniamine dal primo all’ultimo “15”. Un’ottima Jessica Pieri si aggiudica il derby azzurro con […] LEGGI TUTTO