More stories

  • in

    Mercato, anche l’opposto Giulio Pinali veste la maglia gialloblù

    Trento, 18 giugno 2021
    Proseguendo la linea di rinnovamento e ringiovanimento della sua rosa, Trentino Volley ha concluso nelle ultime ore una nuova importante operazione in entrata. L’organico a disposizione di Angelo Lorenzetti potrà infatti contare anche sull’opposto emiliano Giulio Pinali.Giocatore ventiquattrenne originario di Bologna, cresciuto nelle giovanili di Modena Volley con cui ha esordito in SuperLega nel campionato 2016/17, il martello di posto 1 e 2 è reduce da un’ottima stagione a Ravenna che ha messo in mostra tutte le sue qualità.Pinali è infatti un attaccante tecnico e fisico al tempo stesso, con buone traiettorie di attacco, completo in tutti i fondamentali ma con una particolare predilezione per la battuta; in regular season 2020/21 ha realizzato 304 punti in ventidue partite (decimo bomber del torneo), con 35 ace personali (quinto assoluto in SuperLega). Qualità che sta confermando anche in ambito internazionale proprio in queste ultime settimane; Giulio è stato infatti sin qui spesso protagonista a Rimini con la maglia dell’Italia nel Preliminary Round di VNL 2021 che lo ha visto già collezionare 80 punti personali in cinque partite da titolare. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, visto che Pinali figura nell’elenco dei venti azzurri fra cui Blengini sceglierà i dodici giocatori da portare all’Olimpiade di Tokyo.A Trento ritrova Angelo Lorenzetti e Francesco Petrella, allenatori fondamentali per il suo processo di crescita ai tempi della sua esperienza a Modena. Arriva con la formula del prestito proprio dalla società geminiana.“Dopo Lavia, oggi ufficializziamo un altro giovane promettente giocatore azzurro che offrirà ulteriori alternative alla nostra rosa in un ruolo particolarmente importante e delicato come quello dell’opposto – sono parole del Presidente Diego Mosna – . A Giulio il benvenuto in Trentino Volley da parte mia e di tutta la Società”“Dopo l’esperienza vissuta nell’ultima stagione a Ravenna stavo cercando una squadra per continuare il mio processo di crescita – ha spiegato Giulio Pinali – . Mi ha chiamato Lorenzetti chiedendomi di prendere in considerazione l’ipotesi Trento e ho scelto di venire qui. Mi piace molto come lavora Angelo, condivido la sua idea di gioco e mi può insegnare molto anche perché credo di essere un atleta ancora in fase di sviluppo. Voglio ripagare la sua fiducia e quella della Società dando sempre il massimo”.
    La schedaGIULIO PINALInato a Bologna, il 2 aprile 1997198 cm, ruolo opposto2007/11 Pontevecchio Bologna giov.2011/12 San Lazzaro di Savena giov.2012/13 San Lazzaro di Savena giov.2013/14 Zinella Bologna giov.2014/15 Zinella Bologna C e giov.2015/16 DHL Modena Volley B2 e giov.2016/17 Azimut Modena SuperLega2017/18 Azimut Modena SuperLega2018/19 Azimut Leo Shoes Modena SuperLega2019/20 Leo Shoes Modena SuperLega2020/21 Consar Ravenna SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Supercoppa Italiana (2018)1 Junior League (2016)Miglior giocatore Junior League 2016In nazionale36 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Universiadi 2019Medaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteLa Kioene fa centro con Canella LEGGI TUTTO

  • in

    Talento e gioventù in posto 4: Daniele Lavia il primo colpo di mercato

    Trento, 16 giugno 2021
    Un grande colpo di prospettiva per la prima operazione in entrata del mercato estivo 2021 di Trentino Volley. La Società di via Trener si è infatti assicurata per i prossimi tre anni uno degli schiacciatori italiani di maggior talento e futuro del panorama italiano quale Daniele Lavia.Ventidue anni a novembre, il martello di origine calabrese arriva a Trento dopo aver completato le sue prime tre stagioni di SuperLega fra Ravenna e Modena, diventando sempre più protagonista del massimo campionato italiano. Giocatore dotato di ottima tecnica, sia in prima sia in seconda linea, assieme ad Alessandro Michieletto sarà la benzina verde in posto 4 a disposizione di Angelo Lorenzetti per iniziare con entusiasmo ed ambizioni una stagione che lo vedrà giocare nuovamente su quattro fronti: SuperLega, Supercoppa, Coppa Italia e Champions League.Nelle ultime due annate Lavia ha saputo salire sempre più alla ribalta, dimostrando grande talento e cattiveria agonistica; doti che lo hanno fatto entrare definitivamente nel giro della Nazionale Maggiore, con la quale in questi giorni sta preparando l’Olimpiade di Tokyo. Proprio martedì sera è arrivato in Trentino per iniziare a svolgere il terzo collegiale stagionale con l’Italia; fino al 26 giugno gli azzurri lavoreranno a Cavalese.“Il mio personale benvenuto in Trentino Volley a Daniele Lavia – sono parole del Presidente Diego Mosna – ; siamo felici che un altro talento azzurro da oggi vesta la nostra maglia. Il suo arrivo arricchisce una rosa che è ancora in via di definizione ma che, posso già confermarlo sin da ora, sarà giovane e promettente”.“Approdare a Trento significa molto per me – ha sottolineato Daniele Lavia – : io e la mia famiglia abbiamo sempre visto questa città e la sua Società come un punto di riferimento per chi vuole giocare a pallavolo ad alti livelli. Sono contentissimo di poter iniziare questo nuovo percorso e costruire qualcosa di importante; devo migliorare ancora molto e sono sicuro che potendo lavorare tutti i giorni con un allenatore del calibro di Angelo Lorenzetti diventerà tutto più semplice. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, invece, dobbiamo provare a vincere il più possibile e puntare sempre in alto. E’ la storia di Trentino Volley che lo impone”.
    La schedaDANIELE LAVIAnato a Cariati (Cosenza), il 4 novembre 1999195 cm, ruolo schiacciatore2011/12 Pallavolo Rossano giov.2012/13 Pallavolo Rossano giov.2013/14 Pallavolo Rossano giov.2014/15 Caffè Aiello Corigliano A22015/16 Caffè Aiello Corigliano B12016/17 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22018/19 Consar Ravenna SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Leo Shoes Modena SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Junior League (2018)Premio Badiali 2020 (Miglior Under 23 di SuperLega)Premio Badiali 2018 (Miglior Under 23 di Serie A2)Miglior giocatore Junior League (2018)Miglior schiacciatore del Trofeo delle Regioni (2015)
    In nazionale42 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro EYOF Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Europeo Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2019)Miglior schiacciatore Mondiale Under 21 (2019)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAndrea Rondoni nuovo libero della Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino a caccia dell’ultimo titolo regionale giovanile con l’Under 19

    Di Redazione Si assegna domenica 20 giugno a Cles l’ultimo titolo regionale giovanile ancora vacante in campo maschile. Dopo quelli conquistati nelle categorie Under 15J, Under 15 ed Under 17, Trentino Volley andrà alla ricerca anche del primo posto finale nel campionato della Fipav Trentino Under 19, nella Final Four che si disputerà fra mattina e pomeriggio in Val di Non.Arrivare prima anche in questo caso offrirebbe quindi la possibilità alla Società di via Trener di disputare la Fase Interregionale che, il 26 giugno prossimo, assegnerà un posto alle Finali Nazionali di categoria (in programma fra il 9 e 11 luglio a Fano). La formazione allenata da Francesco Conci arriva all’appuntamento come testa di serie numero due, avendo concluso al secondo posto in classifica le prime due fasi, grazie a 23 punti complessivi frutto di otto vittorie ed una sola sconfitta, e proverà ad iscrivere il nome del Club gialloblù per la terza volta nell’albo d’oro regionale. Nella semifinale delle ore 10 in programma alla palestra comunale di Cles di via Degasperi se la vedrà con la formazione Young del Lagaris Volley. Un’eventuale vittoria consentirà di giocare poi alle ore 15.30 la Finale, in programma alla palestra del Polo Scolastico di Cles di via 4 Novembre. L’altra semifinale vedrà sfidarsi la Promovolley e la formazione Senior dello stesso Lagaris Volley. “Stiamo lavorando da qualche settimana con il gruppo al completo per rodare la squadra, visto che durante la stagione questi atleti si sono allenati in tre contesti diversi – ha presentato così l’appuntamento l’allenatore Francesco Conci – . Sono soddisfatto di quanto fatto fino ad ora, abbiamo trovato una buona quadratura e un’identità di gioco, anche se ci sono ancora margini di miglioramento. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di centrare la qualificazione alla fase interregionale, per provare poi in seguito a staccare il pass per una nuova Finale Nazionale”. La rosa dell’Itas Trentino impegnata per la Final Four Regionale Under 19 di domenica 20 giugno: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Stefano Bonatesta, Davide Brignach, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari, Andrea Polacco e Viacheslav Valkovets (schiacciatori); Stefano Dell’Osso e Gabriele Faifer (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Dirigente: Elena Gottardi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dick Kooy piace a Taranto. A Trento Danani o Zenger nel ruolo di libero?

    Di Redazione Sono ore decisive in casa Trentino Volley per il ruolo di palleggiatore. Con Riccardo Sbertoli ormai dato per certo dai giornali locali all’Itas e Paolo Porro a sostituirlo in quel di Milano, adesso l’attenzione si sposta sul “sovraffollamento” nel reparto schiacciatori. Secondo quanto riportato nell’edizione odierna del quotidiano Corriere del Trentino, c’è il nodo Dick Kooy da sciogliere. Lo schiacciatore italo-olandese, che ha un altro anno di contratto con la società di Via Trener, piace molto alla neo promossa Prisma Taranto a cui serve un giocatore di talento ed esperienza nel reparto di posto 4, ma per ora dalla società pugliese non trapela nulla. In caso di permanenza di Kooy, la formazione di Lorenzetti si troverebbe a fare i conti con 6 bande, con il talento di casa Alessandro Michieletto, i nuovi arrivati Daniele Lavia e Matej Kazijski ma anche Oreste Cavuto di rientro dal prestito a Cisterna, senza considerare il cubano Luis Sosa Sierra che dovrebbe andare in prestito. Trattativa già definita, invece, con Modena per l’arrivo di Giulio Pinali nel ruolo di opposto. Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato l’Itas Trentino, per il ruolo di libero sta valutando oltre all’argentino Santiago Danani anche il tedesco Julian Zenger, 23enne impegnato in questi giorni nella Volleyball Nations League. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino festeggia il titolo regionale Under 15

    Di Redazione Dopo i due conquistati nel precedente weekend, nelle categorie Under 15J ed Under 17, il settore giovanile dell’Itas Trentino anche in questo fine settimana ha potuto festeggiare la vittoria di un titolo regionale. Ad imporsi in questo caso è stata la formazione Under 15, che ha così permesso alla Società di via Trener di arrivare a quota 5 nella singola categoria e di qualificarsi per la fase interregionale, che si giocherà a Trento fra il 26 e 27 giugno. Pur disputando l’appuntamento conclusivo in casa della principale concorrente alla vittoria finale, quel C9 Arco Riva che si era preso il primo posto in classifica al termine delle prime due fasi a gironi, l’Itas Trentino è riuscita a far saltare il fattore campo, guadagnandosi meritatamente il primo posto. La squadra gialloblù allenata da Daniele Nardin non ha di fatto mai lasciato spazio agli avversari, vincendo per 3-0 la semifinale del mattino contro l’Argentario Calisio (parziali di 25-20, 25-11 e 25-13) e bissando lo stesso risultato anche in finale contro i padroni di casa.  “In entrambe le partite giocate oggi abbiamo faticato a trovare subito il ritmo del nostro gioco, anche per meriti specifici delle due formazioni avversarie, poco fallose e molto organizzate in difesa – ha spiegato l’allenatore trentino –. Dal secondo set siamo riusciti a mettere in mostra una pallavolo più convincente e determinata, soprattutto nei fondamentali di attacco e muro, che sfruttano anche le nostre caratteristiche fisiche importanti. E’ il risultato che volevamo, ma ottenerlo è stato tutt’altro che semplice e dobbiamo considerarlo come un punto di partenza in vista della fase interregionale. Prima di quell’appuntamento abbiamo davanti a noi due settimane di lavoro che cercheremo di sfruttare al massimo“. Miglior giocatore dell’appuntamento lo schiacciatore gialloblù Marco Fedrici, autore di una prova completissima: 15 punti personali in finale, frutto di dodici attacchi, un muro e due ace. C9 Arco Riva-Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)C9 ARCO RIVA: Benuzzi, Bortolotti, Bresciani, Corradini, Fariello, Fuerler, Iannello, Marconi, Miorelli, Profumo, Riccadonna, Rossi, Cattoi (L). All. Sergio Hoffer.ITAS TRENTINO:  Mussari 7, Anno, 12, Costabile 6, Fedrici 15, Lazzeri 3, Cirino 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro, Dalla Torre, Trentin, Crocetta, Dietre e Moschini. All. Daniele Nardin.ARBITRI: Fontana di Trento e Rubol Delvai di Rovereto (Trento).DURATA SET: 28’, 25’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 3 errori battuta, 7 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino Under 17 prima classificata nel campionato regionale 2020-21: Thomas Cotti, Simone Moschini e Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Federico Dalla Torre, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Marco Crocetta, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri. Dirigente Elena Gottardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Rovereto la Final Four U13 6×6: Trento a caccia del titolo regionale

    Di Redazione In contemporanea a quella Under 15, domenica 13 giugno si giocherà anche la Final Four regionale del campionato Under 13, con tradizionale formula 6×6.Trentino Volley sarà rappresentata all’appuntamento conclusivo, che si terrà alla palestra Fucine di via Da Vinci a Rovereto, dalla formazione guidata in panchina da Sara Festi, in grado di inanellare sette vittorie in altrettante partite giocate fra la prima e seconda fase a gironi. Alle 9.30 di mattina i gialloblù affronteranno in semifinale i padroni di casa del Lagaris Volley con l’obiettivo di vincere il match per conquistare la qualificazione alla Finale, che si giocherà alle 15.30 sempre presso lo stesso impianto contro la vincente di Brenta Volley-C9 Arco Riva. Come accaduto in Under 15 Junior, l’assegnazione del titolo del Trentino Alto Adige concluderà di fatto la stagione in tale categoria; la Federvolley non ha infatti previsto ulteriori fasi (interregionali e nazionali) per questo tipo di campionato. La rosa dell’Itas Trentino impegnata per la Final Four Regionale Under 13 di domenica 13 giugno: Rhenzter Matthew Alvarez, Gabriele Beltrami, Giulio Benoni, Pietro Lodovico Biasi, Nicolas Bolognani, Lorenzo Copat, Andrea Francesco Coser, Giovanni Defranceschi, Davide Dicuonzo, Alessandro Febei, Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Simone Pitto, Gabriele Sitton, Nicolò Trentinaglia. Allenatori: Sara Festi e Daniele Pellizzari. Dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 14 giugno Trento saluta e omaggia Simone Giannelli

    Di Redazione Dopo undici stagioni con la maglia di Trentino Volley, è arrivato il momento di cambiare strada per Simone Giannelli: per omaggiare il neo-palleggiatore della Sir Safety Conad Perugia, la società e l’amministrazione comunale di Trento hanno voluto dedicargli un saluto in grande stile, in programma nella mattinata di lunedì 14 giugno. A partire dalle 11.30, il salone di rappresentanza di Palazzo Geremia ospiterà l’incontro di ringraziamento al palleggiatore altoatesino: oltre a Giannelli parteciperanno il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l’assessore allo Sport Salvatore Panetta e una rappresentanza della dirigenza di Trentino Volley. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La diagonale di Trento sarà Sbertoli-Pinali?

    Di Redazione Ormai non è più un segreto, l’Itas della prossima stagione sarà una Trento 2.0, completamente rinnovata e che riparte dai giovani. Dopo il confermato Michieletto , che sta facendo molto bene in nazionale, sembra da quanto riporta oggi il Corriere del Trentino che i prossimi nomi vicini alla società dolomitica siano quelli di Riccardo Sbertoli e Giulio Pinali. Il regista milanese, di cui si continua a parlare in questi giorni, sta cercando di gestire al meglio una squadra giovane dimostrando maturità e personalità anche nell’indossare la fascia di capitano. Sono doti fondamentali per un ragazzo che si appresta a lasciare per la prima volta in carriera la sua città (ha giocato solo a Segrate e Milano) per raccogliere l’eredità pesante di Simone Giannelli: un compito difficile a cui Sbertoli si sta allenando psicologicamente in queste settimane con la Nazionale. Per Pinali invece sembrerebbe certo l’addio da Ravenna Opposto che, contro la Serbia, ha onorato la maglia da titolare con 22 punti messi a segno frutto del 54% in attacco. LEGGI TUTTO