More stories

  • in

    Sesta settimana di preparazione chiusa col successo per 3-1 nell’allenamento con Padova

    Trento, 2 ottobre 2021
    La sesta settimana di preparazione pre-campionato si conclude regalando la prima vittoria stagionale, seppur in un contesto non ufficiale, all’Itas Trentino. Questo pomeriggio i gialloblù hanno infatti regolato per 3-1 la Kioene Padova nell’allenamento congiunto svolto a porte chiuse alla BLM Group Arena.Al di là del risultato positivo, che comunque offre ancora maggior morale e motivazione, la squadra di Angelo Lorenzetti ha mostrato incoraggianti segnali di crescita anche solo rispetto al precedente test match giocato mercoledì a Modena. Il fatto che ben quattro dei cinque attaccanti del sestetto titolare siano andati in doppia cifra (e Podrascanin l’abbia sfiorata, fermandosi a quota 9 con tre block ed il 60% in primo tempo) racconta bene come Sbertoli abbia fatto girare adeguatamente tutti i propri attaccanti. In evidenza particolare due Campioni d’Europa: Daniele Lavia ha infatti chiuso il test come best scorer con 14 punti (di cui uno a muro e due ace), mentre Giulio Pinali ne ha firmati 12 con percentuali d’attacco stellari (75%); bella conferma, infine, per Kaziyski (11 col 62%) e Zenger, molto pronto in seconda linea. Padova, presentatasi in campo priva del regista titolare Zimmermann, ha sofferto il piglio gialloblù nei primi due set e mezzo, mostrando maggiore qualità nel proprio gioco nella parte finale, in cui entrambi i tecnici hanno alternato tutti i propri effettivi.“Il nostro processo di avvicinamento alla prima giornata di SuperLega continua con la consapevolezza che, avendo poco tempo per prepararci, dobbiamo scegliere quali siano le nostre priorità – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine dell’allenamento congiunto con Padova  – . Questo pomeriggio lo abbiamo fatto, mostrando buona continuità rispetto alle poche direttive che ci eravamo proposti prima dell’allenamento. I ragazzi sanno giocare a pallavolo; non dobbiamo vivere con l’ansia di dover fare chissà che cosa. Dobbiamo provare a lavorare tutti i giorni in una certa maniera, per dare vita ad una buona idea comune di fase di break point e di cambiopalla”.Per l’Itas Trentino un giorno e mezzo di riposo, prima di inaugurare la settima ed ultima settimana di preparazione precampionato, che avrà nella sua coda (sabato 9 ottobre) un nuovo test match, in questo caso da giocare a Milano contro i padroni di casa dell’Allianz.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-1(25-19, 25-12, 25-21, 21-25)ITAS TRENTINO: Pinali 12, Kaziyski 11, Podrascanin 9, Sbertoli 1, Lavia 14, Lisinac 11, Zenger (L); Cavuto 5, Coser 1, Albergati 2, De Angelis (L), Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.KIOENE PADOVA: Volpato 2, Zoppellari 4, Petrov 7, Canella 7, Weber 13, Bottolo 10, Bassanello (L); Guzzo, Iervolino, Loepkky 9, Vitelli 5. N.e. Cengia e Zimmermann. All. Jacopo Cuttini.DURATA SET: 20’, 17’, 20’, 22’; tot. 1h e 19’.NOTE: Itas Trentino: 9 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 52% (23%) in ricezione. Kioene Padova: 8 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 40% in attacco, 50% (20%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento gestisce la Kioene

    Altro test questo pomeriggio con l’Itas che vince la sfida 3-1. Domani nuovo allenamento congiunto per Padova con Ravenna. Prevendite on-line aperte per la prima di campionato con Civitanova
    Vittoria per 3-1 dell’Itas Trentino nell’allenamento congiunto che la Kioene Padova ha giocato in trasferta questo pomeriggio. Dopo il primo test della Kioene Arena dello scorso 23 settembre (che era terminato col risultato di 2-2 ma con un avversario a cui mancavano parecchi titolari), la squadra di coach Lorenzetti ha concesso molto poco ai patavini, ancora privi di Federico Crosato, Mattia Gottardo e Andrea Schiro, attualmente impegnati con la Nazionale Juniores. In via precauzionale, coach Cuttini ha lasciato inoltre a riposo Jan Zimmermann, vittima di una piccola contusione a un polso. Infortunio che però non desta particolari preoccupazioni. In poco meno di 1 ora di gioco i trentini avevano già chiuso la pratica per 3-0, ma poi si è giocato un set supplementare fra le due squadre in cui Padova ha ottenuto il set “della bandiera”.Best scorer in casa bianconera è stato l’opposto Weber, autore di 14 punti con il 43% di positività in attacco (1 muro vincente). L’altro giocatore ad andare in doppia cifra è stato Bottolo, che ha realizzato 10 punti col 39% in attacco (1 muro vincente)CUTTINI: «ALLA RICERCA DI QUALITA’ E CONTINUITA’». «Il test di oggi ha evidenziato ancora alcune nostre mancanze – ha detto a fine gara coach Jacopo Cuttini – sia in termini di qualità che di continuità. Siamo consci che dovremo “soffrire”, ma tutti questi appuntamenti ravvicinati servono a tutto il gruppo per trovare quel ritmo che ancora ci manca. Domani affronteremo nuovamente Ravenna. Credo che sia fondamentale partire da quanto di buono abbiamo fatto fino ad oggi per migliorarci».DOMANI TEST CON RAVENNA. Domani pomeriggio alla Kioene Arena si svolgerà un altro allenamento congiunto con la Cosar RCM Ravenna. Il test si svolgerà a porte chiuse. Nella prima sfida disputata a Ravenna giovedì 30 settembre, la Kioene Padova si era imposta al tie break.CAMPIONATO: PREVENDITE APERTE PER LA PRIMA CON CIVITANOVA. La Kioene Padova farà il suo esordio nel campionato di SuperLega 2021/22 alle ore 18.00 di sabato 9 ottobre alla Kioene Arena con la Cucine Lube Civitanova. I biglietti per assistere al match si possono acquistare in prevendita esclusivamente on-line collegandosi alla sezione “Biglietteria” del sito www.pallavolopadova.com.
    IL TABELLINOItas Trentino – Kioene Padova 3-1(25-19, 25-12, 25-21, 21-25)Itas Trentino: Kaziyski 11, Sbertoli 1, Pinali 11, Lavia 6, Podrascanin 8, Lisinac 11, Zenger (L); Cavuto 4, Albergati 2, Sperotto, Coser 1, De Angelis (L). Coach: Angelo Lorenzetti.Kioene Padova: Zoppellari 4, Volpato 2, Bottolo 10, Canella 7, Weber 14, Petrov 6, Bassanello (L); Loeppeky 9, Vitelli 5, Guzzo, Cengia, Iervolino. Non entrati: Zimmermann. Coach: Jacopo Cuttini.Durata: 20’, 17’, 20’, 22’. Tot. 1h 19’NOTE. Servizio: Trento errori 15, ace 8; Padova errori 18, ace 4. Muro: Trento 9, Padova 9. Ricezione: Trento 50% (25% prf), Padova 49% (19% prf). Attacco: Trento 50%, Padova 40%.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro set di buon allenamento a Modena

    Modena, 29 settembre 2021
    L’allenamento congiunto di metà settimana al PalaPanini di Modena ha visto l’Itas Trentino sostenere quattro probanti set al cospetto di una Leo Shoes PerkinElmer che, per numero di allenamenti svolti al completo e qualità del proprio gioco, è apparsa ragionevolmente più avanti dei gialloblù.Ancora priva Michieletto e D’Heer e con appena un allenamento nelle gambe insieme per tutti gli altri, la squadra gialloblù ha inizialmente faticato a reggere il ritmo imposto dai padroni di casa ma col passare dei minuti è apparsa sempre più convincente, come dimostra la vittoria del terzo set in rimonta (da 22-24 a 26-24), sospinta da un grande Kaziyski (15 punti col 50% a rete) e dagli spunti in battuta ed in primo tempo di Lisinac (11 con l’80% in primo tempo e due ace). Nei primi due parziali Modena era invece riuscita a guadagnare presto un buon margine e a controllare la situazione sino in fondo. Il quarto periodo, invece, ha visto i due allenatori operare un ampio turnover, offrendo spazio in campo a tutti i giocatori che, sin lì, avevano trovato meno ed è andato ad appannaggio degli emiliani, che così hanno così potuto concludere il test col successo per 3-1. Fra i trentini in doppia cifra anche l’opposto Pinali (11 punti col 50%) ed interessante la prestazione offerta in seconda linea dal nuovo libero tedesco Zenger (65% in ricezione e tanta presenza in fase difensiva).“E’ vero che questo è solo il secondo giorno in cui lavoriamo insieme e siamo ancora senza due effettivi, ma era importante scendere in campo subito perché l’inizio del campionato incombe – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine della sessione in terra emiliana – . Ci sono tante cose da fare ancora prima che cose da sistemare; penso che i ragazzi, nonostante i tanti errori commessi, si siano proposti in tutti i set con l’atteggiamento giusto e non siano mai scesi sotto certi livelli, come magari può capitare in situazioni come queste. Ci portiamo a casa qualche indicazione importante per il lavoro che faremo nei prossimi giorni”.L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi già nella mattinata di giovedì alla BLM Group Arena per proseguire il programma di preparazione della sesta settimana, che si concluderà con un nuovo test match non ufficiale, da giocare (a porte chiuse) sabato pomeriggio proprio nell’impianto di via Fersina con la Kioene Padova.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio al PalaPanini di Modena.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1(25-21, 25-17, 24-26, 25-22)LEO SHOES PERKINELMER: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’.NOTE: Leo Shoes PerkinElmer: 9 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 45% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 25 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 48% (22%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino di nuovo al lavoro. Oggi test match a Modena

    Di Redazione Itas Trentino di nuovo al lavoro da ieri mattina alla BLM Group Arena. Dopo due giorni di riposo, concessi dallo staff tecnico al termine del precedente periodo, i gialloblù hanno inaugurato martedì con una sessione di pesi (al mattino) e di tecnica (in serata) la sesta settimana di preparazione, che sarà fra le più importanti del pre-campionato gialloblù. Nel corso dei cinque giorni di attività, infatti, Angelo Lorenzetti saggerà per due volte le condizioni di forma della sua squadra in test match non ufficiali e potrà farlo contando su ben undici dei tredici giocatori della rosa 2021-22 a disposizione. Con l’inserimento di Lavia, Lisinac, Pinali, Podrascanin e Sbertoli, ora al gruppo mancano solo due tasselli (D’Heer e Michieletto, impegnati in Sardegna per il Mondiale Under 21) per essere al completo. Proprio per questo motivo gli allenamenti congiunti organizzati per questo periodo saranno due: mercoledì alle 17 al PalaPanini di Modena con la Leo Shoes PerkinElmer (che si allena con tutti gli effettivi già da una settimana), sabato alle 16.30 alla BLM Group Arena con la Kioene Padova, che restituirà la visita di giovedì scorso. Questo il programma completo della settimana: Martedì 28 settembre11.00 – 13.00 pesi e tecnica individuale17.30 – 20.00 tecnica Mercoledì 29 settembreore 17 test match non ufficiale al PalaPanini di Modena (a porte chiuse) Giovedì 30 settembre11.00 – 13.00 pesi e tecnica individuale17.30 – 20.00 tecnica Venerdì 1 ottobreore 16.15 – 17.30 pesiore 17.30 – 18.30 tecnica Sabato 2 ottobreore 9.30 – 11.0 tecnica individualeore 16,30 test match non ufficiale con Padova (a porte chiuse) Domenica 3 ottobreRiposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre medaglie d’oro europee in gruppo: ecco Sbertoli, Lavia e Pinali

    Trento, 28 settembre 2021
    Tre medaglie d’oro al recente Europeo 2021 da oggi sono al lavoro alla BLM Group Arena.La prima giornata di attività della sesta settimana di preparazione pre-campionato è stata infatticaratterizzata dall’inserimento in gruppo anche degli azzurri Daniele Lavia, Giulio Pinali e Riccardo Sbertoli. Reduci dal lunedì trascorso a Roma per ricevere, fra Quirinale e Palazzo Chigi, il ringraziamento delle istituzioni italiane per il grande risultato ottenuto a Katowice, i tre nuovi gialloblù si sono messi subito a disposizione di Angelo Lorenzetti e del suo staff, svolgendo già stamattina una seduta in sala pesi. Nel pomeriggio il primo contatto con il campo centrale dell’impianto di via Fersina, assieme agli altri sei giocatori che hanno svolto l’intera preparazione e ai centrali serbi Lisinac e Podrascanin (al lavoro già da lunedì).“Trento mi ha accolto davvero bene: oggi è una giornata fantastica anche dal punto di vista atmosferico e per un milanese come me svegliarsi la mattina e trovarsi attorniato da montagne e sole mi ha fatto subito respirare allegria e serenità – ha raccontato il palleggiatore Riccardo Sbertoli – . La vittoria dell’Europeo, ma anche la partecipazione all’Olimpiade di Tokyo ci ha offerto sicuramente più consapevolezza ed autostima, perché sono state esperienze che ci hanno cambiati, ci hanno fatto crescere. Tutto ciò ci aiuterà sicuramente a vivere ancora meglio questa prima stagione in Trentino Volley”.“I reduci dell’Europeo come me, Lavia, Sbertoli, Podrascanin e Lisinac avranno pochi giorni per mettersi al pari con gli altri compagni, però mentalmente siamo già pronti per spingere tanto ed arrivare in forma per il debutto in campionato – ha spiegato l’opposto Giulio Pinali – .Questa mattina siamo entrati alla BLM Group Arena proprio con questo obiettivo; sappiamo che ci attendono partite complicate, perché dobbiamo ancora costruire l’idea di gioco della squadra, ma la determinazione non ci manca. Sono sicuro che potremo toglierci belle soddisfazioni”“A Katowice abbiamo coronato un sogno e quattro di quel gruppo giocheranno ancora assieme qui a Trento: è molto bello che sia così e personalmente mi fa stare bene – ha aggiunto lo schiacciatore Daniele Lavia – . Il rapporto fra di noi è ovviamente molto buono, anche grazie a quello che è successo nove giorni fa in Polonia; cercheremo di mettere questo feeling al servizio di Trentino Volley. Siamo carichi, siamo vogliosi di iniziare il prima possibile assieme al nostro pubblico, che tornerà ad essere il settimo uomo in campo”.Lavia, Lisinac, Pinali, Podrascanin, Sbertoli e Zenger prenderanno regolarmente parte alla trasferta di mercoledì pomeriggio a Modena, momento in cui l’Itas Trentino svolgerà un allenamento congiunto  al PalaPanini con la Leo Shoes PerkinElmer.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Podrascanin e Lisinac al lavoro. Podrascanin “Abbiamo i giovani più forti d’Europa”

    Di Redazione Sesta settimana di preparazione in casa Itas Trentino, quella che prenderà il via domani mattina e che vedrà unirsi al gruppo Srecko Lisinac e Marko Podrascanin. I due centrali bulgari, arrivati a Trento lo scorso weekend dopo una settimana di riposo successiva alla conclusione dell’Europeo, si sono messi subito al lavoro per preparare l’avvio del campionato, affrontando nel pomeriggio di oggi la loro prima sessione della stagione in sala pesi, insieme al libero tedesco Julian Zenger. “Mi metto alle spalle un’estate dura, perché alla fine con la Nazionale non siamo riusciti ad ottenere risultati di livello né in VNL né all’Europeo, ma le reputo comunque belle esperienze – ha spiegato Podrascanin – . In entrambe le competizioni ho potuto osservare da vicino la qualità di nuovi compagni di squadra come Lavia, Pinali e Sbertoli, che assieme a Michieletto torneranno a Trento con una medaglia d’oro al collo e tutto ciò mi fa molto piacere. La loro vittoria continentale ha dimostrato ulteriormente che la nuova Itas Trentino potrà togliersi belle soddisfazioni e lottare per qualcosa in più del quarto posto. Civitanova, Perugia e Modena sono più attrezzate, ma noi abbiamo i giovani più forti d’Europa e possiamo essere una bella sorpresa. Mi fa poi piacere ritrovarmi finalmente dalla stessa parte della rete con Kaziyski, con cui per tanti anni abbiamo ingaggiato bellissime sfide. Matey è sicuramente uno dei giocatori più forti della storia della pallavolo ed era davvero ora di condividere qualcosa insieme. Non abbiamo molto tempo per preparare l’esordio con Verona, ma ce la metteremo tutta per farci trovare pronti”. “L’infortunio alla caviglia accusato a fine maggio oramai è solo un ricordo – ha specificato invece Srecko Lisinac – ; sto bene e, anche se forse non ho espresso la mia miglior pallavolo, ho giocato volentieri l’Europeo 2021. Sto crescendo giorno dopo giorno dal punto di vista fisico e sono contento; voglio tornare a giocare presto anche con la maglia di Trentino Volley. La nuova Itas Trentino si poggerà molto sull’entusiasmo dei quattro giocatori della Nazionale Italiana che hanno conquistato la Final Four di Katowice. Spero davvero che sappiano portare il loro spirito combattivo e vincente anche alla BLM Group Arena”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nell’allenamento congiunto di Padova tante indicazioni utili e un 2-2 finale

    Padova, 23 settembre 2021
    L’Itas Trentino manda in archivio il primo mese di preparazione pre-campionato 2021/22 con i quattro set giocati questo pomeriggio alla Kioene Arena di Padova. Con soli cinque effettivi della nuova rosa a disposizione (l’ultimo arrivato, il libero tedesco Zenger, ha preso parte alla trasferta ma ha svolto lavoro differenziato a bordo campo) e senza poter contare sull’intero parco centrali, più che del risultato l’allenatore Angelo Lorenzetti andava in cerca delle prime risposte sulla condizione di forma dei giocatori che hanno sin qui svolto trentun giorni di allenamenti.In realtà anche il punteggio è stato confortante; un 2-2 finale, frutto di una prova incoraggiante soprattutto nella prima parte della sessione, quando il tecnico trentino ha schierato la miglior formazione possibile, trovando subito risposte convincenti dall’intera fase difensiva e poi da elementi che sono apparsi già in palla come Kaziyski (in campo nei primi due set vinti ed autore di 14 punti col 65% in attacco), Cavuto (best scorer gialloblù con 15 punti, il 58% a rete e un ace) e Albergati (12 con due block), ben orchestrati in regia da Sperotto. Sul 2-0 per i trentini, Angelo Lorenzetti ha operato un’ampia rotazione degli effettivi, offrendo la ribalta anche ai giovani Parolari, Bonizzato, Depalma e Simoni oltre che ai due centrali già titolari nei primi due set Coser e Dell’Osso.“La voglia di difendere e la buona comunicazione messe in mostra durante tutta la gara sono sicuramente le note più positive di questo allenamento per la nostra squadra – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine della sessione in terra patavina – . Avevo chiesto ai giocatori di scendere in campo con lo spirito positivo e di mettere in campo quello che abbiamo solitamente fatto alla BLM Group Arena da un mese a questa parte e così è stato”.L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi nel pomeriggio di venerdì per svolgere una sessione di tecnica e pesi. Il prossimo allenamento congiunto è invece in programma per il pomeriggio del 29 settembre, al PalaPanini di Modena con la Leo Shoes PerkinElmer.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla Kioene Arena di Padova.
    Kioene Padova-Itas Trentino 2-2(22-25, 23-25, 25-18, 25-19)KIOENE PADOVA: Volpato 7, Zimmermann, Loeppky 11, Vitelli 8, Weber 14, Petrov 10, Bassanello (L); Guzzo, Canella 3, Bottolo 9, Zoppellari. N.e. Cengia, Schiro e Iervolino. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: Sperotto 1, Kaziyski 14, Dell’Osso 3, Albergati 12, Cavuto 15, Coser 2, De Angelis (L); Simoni 2, Depalma 1, Parolari 5, Bonizzato 3. N.e. Zenger. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 21’, 21’; tot. 1h e 27’.NOTE: Kioene Padova: 6 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 40% (22%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 3 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 50% in attacco, 42% (23%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova e Itas Trentino si dividono la posta

    Notice: require_once(): read of 18035 bytes failed with errno=12 Cannot allocate memory in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_wp_booster_functions.php on line 187Fatal error: require_once(): Failed opening required ‘/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_instagram_access_tk.php’ (include_path=’.:/php7.4/lib/php’) in /web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_wp_booster_functions.php on line 187

    WordPress › Errore LEGGI TUTTO