More stories

  • in

    Finale Scudetto: Rychlicki MVP e top scorer di gara-3. Mercoledì Trento può chiudere

    Prima dei Play-Off in corso, che vedono al momento Itas Trentino in vantaggio per 2-1 nella serie di Finale con Cucine Lube Civitanova, solo in un’altra circostanza era successo che le prime tre gare di una serie decisiva per l’assegnazione dello Scudetto si concludessero tutte in soli tre set.

    Nel 1991/92, infatti, Maxicono Parma si laureò Campione d’Italia vincendo contro il Messaggero Ravenna per 3-0. Nell’edizione attuale né Itas Trentino né Cucine Lube Civitanova sono ancora riuscite ad aggiudicarsi un set quando impegnate in trasferta.

    I dolomitici si sono imposti, alla ilT Quotidiano Arena, per 3-0 in Gara-1 e Gara-3, i cucinieri hanno trovato un 3-0 all’Eurosuole Forum in occasione di Gara-2. L’ultima volta che, durante i Play-Off, una serie vide le prime tre gare concludersi con il punteggio di 3-0 (o 0-3) fu durante la stagione 2021/22, quando proprio Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si trovarono sul 2-1 per i dolomitici nella serie delle Semifinali al termine di tre match tutti conclusi in tre set.

    Vittoria in tre set per Itas Trentino che, con il successo in Gara-3 della Finale Scudetto SuperLega Credem Banca, si riporta avanti nella serie con Cucine Lube Civitanova, presentandosi così al match di Gara-4, in programma mercoledì 7 maggio, con la possibilità di vincere la serie. Nel successo della ilT Quotidiano Arena, Kamil Rychlicki si è laureato MVP, risultando il top scorer dell’incontro con 16 punti, 4 in più di Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, che hanno chiuso a 12. 

    L’unico atleta della Lube in doppia cifra è stato Adis Lagumdzija, con 11 sigilli. Per Barthelemy Chinenyeze e Jan Kozamernik, centrali rispettivamente dei cucinieri e dei dolomitici, 5 punti ciascuno. Due muri a testa, invece, per Riccardo Sbertoli, Flavio, Kamil Rychlicki e Aleksandar Nikolov.

    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.9%Itas TrentinoRicezione: 14.3%Itas TrentinoMuri Vincenti: 8Itas TrentinoPunti: 53Itas TrentinoBattute Vincenti: 4Cucine Lube Civitanova

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 1Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Poriya Hossein Khanzadeh (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 5Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)

    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.

    Il prossimo turnoGara-4 Finali – Play-Off SuperLega Credem BancaMercoledì 7 maggio, ore 20.30Civitanova – TrentoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acuto in gara 3: il 3-0 sulla Lube vale due match ball

    Trento, 4 maggio 2025
    Il “Fattore ilT quotidiano Arena” marca la differenza anche in gara 3 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, consentendo all’Itas Trentino di mettere nuovamente la testa avanti nella serie di partite con la Cucine Lube che assegnerà il titolo italiano maschile. Nel pomeriggio odierno nell’impianto di via Fersina, dove non conosce sconfitta da diciannove partite ufficiali, la formazione gialloblù ha infatti superato ancora Civitanova con un perentorio 3-0, ritrovando il vantaggio nel confronto e allo stesso tempo portandosi ad un solo passo dalla vittoria dello scudetto, che potrebbe arrivare già mercoledì prossimo all’Eurosuole Forum in caso di una nuova affermazione sui biancorossi.La squadra trentina si è guadagnata il primo di due match ball (il secondo eventualmente a Trento, in gara 5 dell’11 maggio) mettendo in campo sin dai primi scambi grande agonismo e la determinazione giusta per indirizzare subito la partita sui binari desiderati. La grande giornata dell’intero fronte d’attacco (che ha potuto contare nuovamente su Rychlicki, non a caso mvp e best scorer con 16 punti, il 74% a rete e due muri) ha consentito ai gialloblù di guidare sempre le operazioni e di mettere sul piatto numeri da capogiro: 61% di squadra (42 su 69) con zero errori ed appena quattro muri subiti. La Cucine Lube ha provato a replicare con le proprie armi (il servizio su tutte), ma solo nel primo set ha retto il ritmo indiavolato degli avversari, poi ha lasciato il proscenio alla squadra di casa che con Michieletto e Lavia, entrambi a segno dodici volte, ha mandato in visibilio i quattromila spettatori presenti anche oggi.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0(25-22, 25-18, 25-18)ITAS TRENTINO: Kozamernik 5, Sbertoli 2, Michieletto 12, Flavio 3, Rychlicki 16, Lavia 12, Laurenzano (L); Gabi Garcia 1, Acquarone, Bartha 2. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 6, Chinenyeze 5, Lagumdzija 11, Nikolov 7, Gargiulo 3, Boninfante 2, Balaso (L); Poriya 1, Bisotto, Dirlic 2, Orduna, Loeppky 4. N.e. Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Pozzato di Bolzano.DURATA SET: 32’, 26’, 29’; tot 1h e 27’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 65.866 euro. Itas Trentino: 8 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 0 errori azione, 61% in attacco, 35% (14%) in ricezione. Cucine Lube Civitanova: 4 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 7 errori azione, 42% in attacco, 40% (14%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 di Finale è della Cucine Lube: serie di nuovo in parità (1-1)

    Civitanova Marche (Macerata), 1 maggio 2025
    La serie di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 trova subito la parità e si allunga almeno di un atto. Dopo l’acuto nella gara d’esordio di domenica sera, l’Itas Trentino oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis, lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube in tre set al termine di una sfida in cui le è mancato in tutti i tre parziali l’acuto nel rush finale per scrivere un punteggio differente da quello proposto dal tabellone dell’impianto marchigiano.Un risultato che renderà necessario un altro impegno a Civitanova Marche, mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 per gara 4. Alla terza sfida della serie, in programma invece domenica 4 alla ilT quotidiano Arena, le due squadre arriveranno dopo aver confermato il fattore campo ed offerto sensazioni e prestazioni diametralmente contrastanti a distanza di quattro giorni l’una dall’altra. Nell’incontro di questa sera il servizio della Cucine Lube (a segno dieci volte, sei solo con l’mvp Bottolo) ha fatto sin dall’inizio la voce grossa, creando un gap che Trento è stata più volte capace di colmare, senza però riuscire mai a prendere veramente in mano le redini della situazione, anche quando si è trovata avanti di qualche punto, come nel primo set (20-18) o nel corso del secondo (11-9) o come nel terzo quando è riuscita risalire la china da 11-14 a 14-14. I padroni di casa nei momenti cruciali sono sempre riusciti a pigiare sull’acceleratore, sfruttando al massimo non solo la vena dello schiacciatore azzurro, ma anche la consistente prova di Nikolov (12 punti) e qualche errore di troppo trentino. Fra le fila gialloblù gli spunti migliori sono arrivati da Gabi Garcia (preferito a Rychlicki e best scorer dei suoi con dodici punti e il 50%) e dalle fiammate di Michieletto e Lavia, gli altri due giocatori in doppia cifra nel tabellino complessivo. Gara 2 di Finale resta quindi tabù per Trentino Volley, che nella sua storia non l’ha mai vinta, ma domenica si torna già in campo per gara 3 per provare ad invertire nuovamente la tendenza.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera all’Eurosuole Forum.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-21, 25-21, 25-22)CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 16, Gargiulo 7, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Chinenyeze 6, Boninfante 4, Balaso (L); Loeppky 1, Bisotto, Poriya, Dirlic. N.e. Orduna, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Flavio 2, Gabi Garcia 12, Laurenzano (L); Bartha 1, Acquarone 1, Rychlicki. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Cerra di Bologna.DURATA SET: 28’, 30’, 32’; tot 1h e 30’.NOTE: 4.072 spettatori, per un incasso di 66.036 euro. Cucine Lube Civitanova: 7 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 3 errori azione, 49% in attacco, 57% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 33% (14%) in ricezione. Mvp Bottolo.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: arriva la reazione di Civitanova in Gara2; Trento schiantata in tre set

    La Finale Scudetto è più aperta che mai. In un Eurosuole Forum sold out, con oltre 4000 tifosi festanti, la Cucine Lube Civitanova si aggiudica Gara 2 contro l’Itas Trentino per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22). I cucinieri portano così sull’1-1 la serie al meglio dei cinque match contro in dolomitici. Il terzo incontro della Serie è in programma domenica 4 maggio, alle 15.20, sul campo della ilT quotidiano Arena.

    Nel primo set la Lube si impone grazie alla prova monstre di Bottolo (9 punti, con 4 dei 5 ace di squadra), ma Trento è presente a muro (4 i vincenti) e il set viene deciso con un’accelerazione finale dei biancorossi da 18-20 a 25-21. Il secondo set, dopo una fase di punto a punto, vede la Lube prendere il sopravvento in tutti i fondamentali, grazie a un Boninfante sul pezzo. I cucinieri chiudono con lo stesso punteggio del parziale precedente (25-21). Anche nel terzo set la gestione dei fondamentali sorride al collettivo marchigiano, capace di imporsi 25-22 con i 7 punti di Nikolov.

    Sestetti – Gli starting six non riservano variazione rispetto a quanto visto in campo a Trento quattro giorni prima negli ultimi due set; l’Itas Trentino si ripresenta nelle Marche con Sbertoli in regia e Gabi Garcia (preferito a Rychlicki) opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Flavio al centro, Laurenzano nel ruolo di libero, mentre Civitanova riparte dai sette titolari che hanno conquistato solo giovedì sera la qualificazione alla Finale: Boninfante alzatore, Lagumdzija opposto, Nikolov e Bottolo laterali, Gargiulo e Chinenyeze al centro, Balaso libero.

    1° set – L’avvio è subito difficile per i gialloblù, con Bottolo che in battuta crea subito il gap (0-3), che però Trento è brava a colmare in fretta, già sul 5-5 grazie a due muri (Flavio e Gabi Garcia); in seguito, le due squadre si avvicendano al comando sino al 10-10, prima che Bottolo (muro e due ace) non realizzi un altro spunto importante (10-13), con consiglia Soli di interrompere il gioco.

    Alla ripresa è ancora lo schiacciatore veneto a marcare la differenza (14-17), ma poi l’Itas Trentino reagisce con Michieletto e Gabi Garcia (battuta punto), mettendo la freccia sul 19-18. Medei chiama il time out e alla ripresa trova la risposta desiderata con un servizio vincente di Boninfante e un contrattacco di Bottolo (20-21); nel finale i marchigiani mettono il turbo ancora con Bottolo, chiudendo la frazione sul 21-25 in proprio favore.

    2° set – Dopo il cambio di campo la formazione gialloblù prova a ripartire; sul 7-7 affonda il colpo con Michieletto e Lavia su ricostruita, trovando il +2 (9-7), che dura poco perché Civitanova pareggia i conti già a quota 11 e poi passa a condurre sul 15-16, approfittando di un errore a rete di Gabi Garcia. In seguito sono ancora i biancorossi a fare la voce grossa con Gargiulo e Bottolo (15-18 e 18-22); è l’accelerazione che vale anche il secondo set, chiuso sempre sul 21-25 con un errore in alzata di Sbertoli sul primo set ball.

    3° set – Nel terzo parziale l’equilibrio dura sino al 7-8, poi la Cucine Lube scappa via con Bottolo e Chinenyeze (8-11); Trento prova a rialzare la testa con Michieletto (13-14). Medei spende un time out e trova una nuova risposta dai suoi: Bottolo e Nikolov realizzano il 14-17. L’Itas Trentino prova a reagire con Gabi Garcia sino al 20-22, poi lascia spazio definitivamente ai cucinieri che chiudono sul 22-25 con Bottolo guadagnandosi un’altra sfida casalinga (gara 4).

    Cucine Lube Civitanova 3Itas Trentino 0 (25-21, 25-21, 25-22)Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli.Arbitri: Lot, Cerra. Note – durata set: 28′, 30′, 32′; tot: 90′.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara-2 Finale Scudetto: Civitanova ospita Trento. Podrascanin: “Vogliamo rimettere in equilibrio la serie”

    I Predators chiedono a gran voce ai giganti biancorossi di inserire la “modalità rimonta” in vista del secondo round della Finale Scudetto. Domani, giovedì 1° maggio (ore 18.15 con diretta Rai Sport, Dazn, VBTV e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei ospiterà l’Itas Trentino di Fabio Soli in un Eurosuole Forum sold out e rosso fuoco sugli spalti con l’intenzione di riscattare lo stop in tre set accusato sulle Dolomiti all’esordio nella serie al meglio dei cinque incontri. 

    Quasi invulnerabile in casa, capace di vincere 19 incontri sui 21 disputati nella stagione in corso sul proprio campo tra SuperLega, Coppa Italia e Challenge Cup, la formazione marchigiana ha recuperato le energie e deve restare lucida contro una squadra ordinata e tenace che ha costruito il successo con un muro-difesa attento e grazie alla qualità balistiche di Alessandro Michieletto.

    Servirà tutta la potenza dell’opposto Adis Lagumdzija, che poco prima del fischio di inizio riceverà il premio come MVP Credem Banca delle Semifinali dalle mani di Benedetta Gentili, direttrice della filiale Credem Banca civitanovese.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Timbro la presenza numero 600 in Italia, niente male! Sono orgoglioso perché nella mia vita ho realizzato il sogno di affermarmi nel torneo più importante al mondo. Ora preferisco pensare alla Lube e all’approccio che avremo in Gara-2 con Trento, abbiamo intenzione di fare qualcosa in più rispetto a domenica. Abbiamo recuperato le energie dopo la lunga serie con Perugia e vogliamo rimettere in equilibrio la Finale con Trento davanti alla tifoseria, nostro uomo in più. Non mi è andata giù la sconfitta nel primo match perché non è scontato trovarsi in Finale Scudetto e non possiamo sprecare la chance. Dobbiamo sfruttare l’opportunità di giocarci il tricolore, l’approccio dev’essere grintoso, il livello superiore. Sarà essenziale battere bene come a Perugia. A Trento ci è mancata quella costanza. Siamo concentrati e carichi in attesa del match!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” anche per gara 3 del 4 maggio

    Trento, 29 aprile 2025
    Anche domenica 4 maggio, in occasione di gara 3 di Finale Play Off Scudetto delle ore 15.20, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si troveranno di fronte ad una ilT quotidiano Arena completamente gremita in ogni ordine di posto.A cinque giorni dal fischio d’inizio e con gara 2 ancora da giocare, oggi sono infatti stati esauriti tutti i biglietti messi in vendita per l’appuntamento. Per l’ottava volta in questa stagione (la quarta consecutiva), il palazzetto dello sport di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: saranno 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la partita che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport, DAZN, VBTV e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 14.20 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù subito autoritari in gara 1 di Finale: 3-0 sulla Lube

    Trento, 27 aprile 2025
    La legge della ilT quotidiano Arena continua a resistere e valere anche nella serie di partite più importante della stagione. Gara 1 di Finale Play Off Scudetto ha infatti riservato subito una convincente vittoria per l’Itas Trentino maschile, capace questa sera di tenersi stretto il fattore campo imponendo il 3-0 alla Cucine Lube Civitanova.Il diciottesimo successo consecutivo di fronte al pubblico amico, che anche questa sera ha gremito il palazzetto di via Fersina in ogni ordine di posto (settimo “sold out” stagionale) è stato quanto mai meritato e soprattutto prezioso per iniziare col piede giusto un confronto che già nel suo primo atto ha offerto equilibrio ed altissimo livello di pallavolo. La squadra di casa lo ha fatto suo tenendo costantemente in mano il pallino del gioco e mostrando sin dall’avvio grande determinazione e precisione in tutti i fondamentali. L’impronta tattica preparata per il match ha permesso alla squadra di Soli di lavorare bene in ogni parziale fra muro (11 diretti) e difesa, imbrigliando così l’attacco degli ospiti e contenendo il loro servizio. A sfruttare le occasioni di break point ci ha pensato poi ancora una volta Alessandro Michieletto (mvp e best scorer con 20 punti, il 54% a rete, un ace e quattro block), ben spalleggiato dalla produttività in primo tempo dei centrali Kozamernik e Flavio e da Gabi Garcia, bravo a calarsi subito nel giusto clima partita subentrando ad un Rychlicki messo out già nel primo set da problemi alla schiena (11 punti col 56% in attacco e due muri). Giovedì primo maggio gara 2 nelle Marche per provare a confermare la superiorità emersa in questa sfida di debutto.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0(25-20, 25-23, 25-21)ITAS TRENTINO: Lavia 7, Kozamernik 5, Sbertoli 2, Michieletto 20, Flavio 9, Rychlicki 1, Laurenzano (L); Gabi Garcia 11, Acquarone, Bartha. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini, Bartha. All. Fabio Soli.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 3, Gargiulo 6, Lagumdzija 17, Nikolov 13, Chinenyeze 6, Boninfante 2, Balaso (L); Poriya 1, Dirlic 1, Orduna, Podrascanin, Loeppky. N.e. Bisotto, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ARBITRI: Vagni di Perugia e Curto di Gorizia.DURATA SET: 27’, 30’, 28’; tot 1h e 25’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 61.657 euro. Itas Trentino: 11 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 52% in attacco, 47% (21%) in ricezione. Cucine Lube Civitanova: 9 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 42% in attacco, 44% (16%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto, una Trento più lucida (e fresca) si prende di forza Gara 1

    Il primo atto della Finale Scudetto 2025 di Superlega non va oltre i tre set. A vincerlo è Trento che in casa supera Civitanova con i parziali di 25-20, 25-23, 25-21. Due gare in meno sulle gambe (per non dire battaglie) hanno fatto una grande differenza: molto più lucida e ordinata l’Itas che ha dimostrato, anche tatticamente, di aver avuto più tempo per preparare al meglio questa Gara 1. La Lube ci ha provato a restare in scia ai dolomitici, ma è apparso evidente un calo di forma fisica e mentale rispetto alla Gara 5 di semifinale contro Perugia giocata solo tre giorni fa. Rotto il ghiaccio, però, se i cucinieri riusciranno a tornare a giocare sui livelli mostrati contro la Sir, questa potrebbe essere una serie lunga e imprevedibile.

    MVP un Michieletto ancora una volta protagonista assoluto con 20 punti a referto (54% in attacco, 1 ace e 4 muri). Dall’altra parte in doppia cifra Lagumdzija con 17 e Nikolov con 13. Prossimo appuntamento giovedì 1 maggio all’Eurosuole Forum alle ore 18.15.

    Starting Players – Gli starting six non riservano novità dell’ultima ora; l’Itas Trentino si ripresenta di fronte al proprio pubblico con Sbertoli in regia e Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Flavio al centro, Laurenzano nel ruolo di libero, mentre Civitanova riparte dai sette titolari che hanno conquistato la qualificazione alla Finale: Boninfante alzatore, Lagumdzija opposto, Nikolov e Bottolo laterali, Gargiulo e Chinenyeze al centro, Balaso ormai recuperato nel ruolo di libero. 1° set – L’avvio è nel segno dell’equilibrio, con le due squadre che si alternano al comando del punteggio (2-3 e 8-7), dimostrando di avere subito un buon piglio soprattutto in attacco. Serve un muro di Michieletto su Nikolov per garantire il primo doppio vantaggio (11-9), imitato qualche scambio dopo da Flavio che ferma Lagumdzija (14-11). Sul 17-14 Soli avvicenda Gabi Garcia a Rychlicki, dolorante alla schiena, ma è sempre Michieletto a dettare il ritmo: muro vincente e contrattacco che valgono il 19-14. Medei spende anche il secondo time out a sua disposizione (il primo era arrivato sul 13-11) e la sua squadra si riporta a meno due anche grazie al positivo ingresso in battuta di Poriya (ace diretto). Trento fiuta il pericolo e non concede più nulla, chiudendo in fretta il discorso (25-20).2° set – Nel secondo set Gabi Garcia resta in campo in posto 1 e 2 ed è immediatamente uno dei protagonisti della buona fase di cambiopalla impostata dai gialloblù sino all’8-8. In seguito, l’ace di Sbertoli ed il muro di Flavio valgono il primo allungo (14-12, time out Lube), poi il vantaggio aumenta con il block di Kozamernik su Bottolo (17-14). Civitanova non si perde d’animo e con servizio e contrattacco risale la china sino al 18-18; Kozamernik a rete offre allora un altro spunto (20-18), che l’Itas Trentino protegge sino in fondo (23-20 e 25-23) con Gabi Garcia.3° set – La squadra di casa prova a forzare i tempi anche nelle prime battute del terzo set col solito Michieletto ma anche con Gabi Garcia, in gran palla (5-2 e 9-7). La Cucine Lube soffre l’attenzione a muro dei gialloblù e va sotto di cinque punti, in corrispondenza del 13-8. Medei ha già inserito Orduna e Podrascanin, ma senza trovare soluzione al gioco efficace trentino; il muro funziona a meraviglia: Lavia sigla il 17-13, poi i locali tengono a debita distanza gli ospiti (21-18 e 23-20) con la capacità di coprire e rigiocare le situazioni di attacco scomode. Il 25-21 finale lo sigla Flavio con un primo tempo.

    Itas Trentino 3Cucine Lube Civitanova 0(25-20, 25-23, 25-21)Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 20, Resende Gualberto 9, Rychlicki 1, Lavia 7, Kozamernik 5, Bristot (L), Garcia Fernandez 11, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli.Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 3, Gargiulo 6, Lagumdzija 17, Nikolov 13, Chinenyeze 6, Loeppky 0, Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 1, Podrascanin 0. N.E. Tenorio, Bisotto. All. Medei.Arbitri: Vagni, Curto.Note – durata set: 27′, 30′, 28′; tot: 85′.(fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO