More stories

  • in

    Venerdì 9 settembre super test match “dolomitico” fra Belluno e Trento

    Di Redazione

    Venerdì 9 settembre (ore 18) super sfida dolomitica alla Spes Arena tra la Da Rold Logistics Belluno e i vice campioni d’Europa dell’Itas Trentino. 

    Sarà il primo confronto nel pre-campionato per il gruppo di coach Angelo Lorenzetti, orfano di cinque atleti protagonisti ai Mondiali con le rispettive Nazionali: i tre azzurri Lavia, Michieletto e Sbertoli. E i due centrali serbi, Lisinac e Podrascanin. A questi si aggiunge pure il libero Gabriele Laurenzano, impegnato con l’Italia Under 20 in vista dell’Europeo di categoria, previsto per la seconda metà del mese in Abruzzo. 

    Ma i motivi di interesse sono innumerevoli. Perché il Trentino Volley è una delle squadre di maggior spessore in ambito internazionale. E vanta un organico con campioni che hanno scritto pagine di storia di questo sport. Uno su tutti? Lo schiacciatore bulgaro Matey Kaziyski: quattro scudetti, tre Coppe Italia, tre Champions League, quattro Mondiali per club, solo per citare alcuni trofei del suo infinito palmares.

    Oltre a Kaziyski, il pubblico bellunese potrà vedere all’opera l’opposto Gabriele Nelli, il centrale belga Wout D’Heer e il martello ceco Donovan Džavoronok. L’organico di Lorenzetti, inoltre, sarà integrato da alcuni ragazzi delle giovanili. E uno, in particolare, non passerà inosservato dalle parti della Spes Arena, visto che l’impianto di Lambioi, qualche anno fa, era “casa sua”: il riferimento è ad Alessandro Bristot, bellunese doc, cresciuto nella Spes, e reduce da un’estate da sogno in maglia azzurra. Un’estate coronata dal titolo europeo Under 18.

    “Ale” giocherà sotto lo sguardo di papà Paolo, neo responsabile del settore giovanile targato DRL. E a proposito di “coincidenze parentali”, ci sarà pure un incrocio tra i fratelli Da Re: Franco, direttore generale della Da Rold Logistics, da una parte, e Bruno, presidente del Trentino Volley, dall’altra. 

    Insomma, gli ingredienti per una splendida festa non mancano di certo. Anzi, abbondano. Anche perché il pubblico potrà essere gratuitamente al confronto. Appuntamento, quindi, a venerdì 9: la Spes Arena apre le porte al grande volley. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo “contatto” alla BLM Group Arena tra Trentino Volley maschile e femminile

    Di Redazione

    Per la prima volta nella sua storia Trentino Volley si presenta al via del campionato con due squadre, una maschile in Superlega e una femminile in Serie A2. Una novità rimasta finora “sulla carta”, che è diventata realtà tangibile oggi alla BLM Group Arena: le due informazioni, infatti, si sono incontrate sul campo centrale dell’impianto trentino, dove le ragazze di Stefano Saja si sono allenate dalle 15.30 alle 17.30 e il gruppo di Angelo Lorenzetti dalle 17.30 alle 19.30.

    L’occasione è stata propizia per un saluto e una foto di gruppo fra le due squadre e i due staff tecnici. Vista l’indisponibilità per l’intera settimana del Sanbapolis, l’impianto in cui normalmente si allenano le ragazze, la doppia seduta alla BLM Group Arena sarà “replicata” anche nella giornata di venerdì 26 agosto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le amichevoli di Trento: il 14 settembre la prima sfida con Verona

    Di Redazione

    Ancora tre settimane di preparazione e poi per l’Itas Trentino arriverà il momento del primo test match della stagione 2022-23. Il calendario della parte finale di agosto e di inizio settembre redatto dallo staff tecnico gialloblù prevede che per altri 21 giorni la squadra sostenga solo allenamenti (pesi o palla), prima di disputare l’amichevole d’esordio della nuova annata agonistica che si giocherà mercoledì 14 settembre.

    Nel pomeriggio di quel giorno, Kaziyski e compagni saranno infatti impegnati all’AGSM Forum per affrontare la WithU Verona in una gara non ufficiale. Due giorni dopo, venerdì 16 settembre, l’Itas Trentino sarà invece di scena al PalaPanini contro Modena Volley per il secondo impegno in trasferta del suo pre-campionato, che si concluderà nel weekend successivo con la partecipazione al quadrangolare di Biella con Civitanova, Monza e la stessa Modena (avversaria in semifinale sabato 24).

    Nel frattempo, si è aperta ieri la terza settimana di preparazione della squadra trentina, contraddistinta da quattro doppie sedute per lunedì, martedì, giovedì e venerdì e da due giorni (mercoledì e sabato) in cui gli allenamenti verranno svolti solo al mattino. Sette i giocatori della prima squadra a disposizione (Berger, Cavuto, Depalma, Dzavoronok, Kaziyski, Nelli e Pace), a cui si aggiungono una decina di elementi del settore giovanile che da ottobre disputeranno la Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley; tra loro, già da venerdì scorso, anche il centrale Marco Pellacani (precedentemente impegnato con le nazionali giovanili).

    Questo, nel dettaglio, il programma delle amichevoli già definite da Trentino Volley:

    Mercoledì 14 settembre, AGSM Forum di Verona – ore 17.30WithU Verona-Itas Trentino

    Venerdì 16 settembre, PalaPanini di Modena – ore 17.30Modena Volley-Itas Trentino

    Sabato 24 settembre, Biella Forum di Biella – ore 20Modena Volley-Itas Trentino – Semifinale Quadrangolare “Volley sotto il Mucrone”

    Domenica 25 settembre, Biella Forum di Biella – ore 16 o ore 18Finale 1°-2° posto o 3°-4° posto Quadrangolare “Volley sotto il Mucrone”(avversario Cucine Lube Civitanova o Vero Volley Monza)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beppe Cormio sul “Carlino” vede Perugia favorita su Piacenza e Trento

    Di Redazione Perugia favoritissima, Piacenza leggermente sotto, poi Trento e, sullo stesso livello Civitanova e Modena. Il direttore generale della Cucine Lube Civitanova gioca a carte scoperte nei pronostici del prossimo campionato in un’intervista sul “Resto del Carlino” uscita oggi, sabato 20 agosto 2022. Così come già il suo coach, Chicco Blengini, i campioni d’Italia preferiscono tenere un profilo basso. “I favoriti sono altri” aveva dichiarato Blengini e il tenore delle dichiarazioni di Cormio non è molto diverso “Gli umbri non avranno più alibi” dichiara. L’esperto dirigente della Lube parla anche dei casi estivi, ad iniziare dall’esclusione di Ivan Zaytsev dalla Nazionale. “L’ho visto carico – commenta nell’intervista con Andrea Scoppa – vuole prendersi le sue rivincite. Se lui ritiene che le scelte siano state errate, ha l’opportunità di dimostrarlo, di meritarsi il posto da titolare qui e per le Olimpiadi. Tutti sarebbero ben contenti di dire: ho sbagliato”. Un mix di leggera preoccupazione e ottimismo invece per le condizioni fisiche di Isac, che non farà il mondiale con il suo Brasile per problemi fisici. La società è in attesa dell’esito di esami approfonditi e visite mediche, ma la sensazione di Cormio è che si tratti “solo di mal di schiena”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Svestito l’azzurro, Cavuto è entrato nel gruppo: “A Trento respiro aria di casa”

    Di Redazione A partire da oggi, giovedì 18 agosto 2022, l’Itas Trentino può contare su un giocatore della nuova rosa in più a disposizione per il periodo di preparazione pre-campionato. Con l’allenamento di questo pomeriggio al gruppo si è infatti unito anche Oreste Cavuto; terminati gli impegni con la Nazionale Italiana solo la scorsa settimana, lo schiacciatore abruzzese cresciuto nel vivaio gialloblù non si è fatto attendere molto da Angelo Lorenzetti. Con il suo innesto diventano sette i giocatori del roster con cui il tecnico marchigiano può lavorare.Quella che ha preso il via oggi con una sessione in sala pesi per Cavuto è la settima stagione della carriera da vivere con addosso la maglia di Trentino Volley; tre di queste trascorse nel Settore Giovanile (con cui ha vinto cinque titoli italiani), le altre quattro in prima squadra (con cui ha vinto un Mondiale per Club, una CEV Cup e una Supercoppa Italiana).“Quando inizia una nuova preparazione c’è sempre voglia e fretta di incontrare i compagni per conoscerli meglio o riallacciare con loro il rapporto che si era precedentemente creato; tutti sensazioni che mi appartengono perfettamente in questo momento – ha spiegato Oreste –  Sono pronto a mettermi in gioco e a fare la mia parte, dando il massimo per Trento e per la sua squadra di pallavolo; tornare qui dopo l’estate azzurra mi fa sempre sentire aria di casa. A maggior ragione metterò a disposizione tutta l’esperienza che ho accumulato per cercare di risultare di nuovo utile a questo gruppo nella sua corsa verso altri grandi risultati. La rosa ha modificato pochi effettivi rispetto all’ultima stagione, sarà quindi più semplice ritrovare il feeling che tanto ha contraddistinto il precedente campionato. Per i giovani che sono arrivati in estate ci sarà quindi subito la possibilità di entrare in sintonia con il resto della squadra per lavorare al meglio in palestra. Il Mondiale? L’Italia è un grande gruppo ed il percorso sin qui fatto è stato positivo; sono convinto che possa arrivare un ottimo risultato e sono il primo a fare il tifo per la Nazionale”.L’Itas Trentino ha sostenuto oggi la terza doppia sessione della seconda settimana di preparazione, che si concluderà sabato mattina in sala pesi dopo che la squadra avrà svolto due allenamenti anche nella giornata di venerdì.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Cavuto in gruppo: “Pronto per fare ancora la mia parte”

    Trento, 18 agosto 2022
    A partire da oggi, giovedì 18 agosto, l’Itas Trentino può contare su un giocatore della nuova rosa in più a disposizione per il periodo di preparazione pre-campionato. Con l’allenamento di questo pomeriggio al gruppo si è infatti unito anche Oreste Cavuto; terminati gli impegni con la Nazionale Italiana solo la scorsa settimana, lo schiacciatore abruzzese cresciuto nel vivaio gialloblù non si è fatto attendere molto da Angelo Lorenzetti. Con il suo innesto diventano sette i giocatori del roster con cui il tecnico marchigiano può lavorare.Quella che ha preso il via oggi con una sessione in sala pesi per Cavuto è la settima stagione della carriera da vivere con addosso la maglia di Trentino Volley; tre di queste trascorse nel Settore Giovanile (con cui ha vinto cinque titoli italiani), le altre quattro in prima squadra (con cui ha vinto un Mondiale per Club, una CEV Cup e una Supercoppa Italiana).“Quando inizia una nuova preparazione c’è sempre voglia e fretta di incontrare i compagni per conoscerli meglio o riallacciare con loro il rapporto che si era precedentemente creato; tutti sensazioni che mi appartengono perfettamente in questo momento – ha spiegato Oreste – . Sono pronto a mettermi in gioco e a fare la mia parte, dando il massimo per Trento e per la sua squadra di pallavolo; tornare qui dopo l’estate azzurra mi fa sempre sentire aria di casa. A maggior ragione metterò a disposizione tutta l’esperienza che ho accumulato per cercare di risultare di nuovo utile a questo gruppo nella sua corsa verso altri grandi risultati. La rosa ha modificato pochi effettivi rispetto all’ultima stagione, sarà quindi più semplice ritrovare il feeling che tanto ha contraddistinto il precedente campionato. Per i giovani che sono arrivati in estate ci sarà quindi subito la possibilità di entrare in sintonia con il resto della squadra per lavorare al meglio in palestra. Il Mondiale? L’Italia è un grande gruppo ed il percorso sin qui fatto è stato positivo; sono convinto che possa arrivare un ottimo risultato e sono il primo a fare il tifo per la Nazionale”.L’Itas Trentino ha sostenuto oggi la terza doppia sessione della seconda settimana di preparazione, che si concluderà sabato mattina in sala pesi dopo che la squadra avrà svolto due allenamenti anche nella giornata di venerdì.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteGamma Chimica Brugherio, ecco i numeri di maglia dei giocatori LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il giovane Martin Berger in gruppo: “Inizia oggi il mio sogno…”

    Trento, 11 agosto 2022
    Da oggi l’Itas Trentino prosegue il programma della prima settimana di preparazione pre-campionato con a disposizione un elemento in più della nuova rosa, il sesto dei quattordici giocatori che la compongono ufficialmente.Rispettando i tempi previsti, da questa mattina agli ordini di Angelo Lorenzetti si allena anche Martin Berger, ultimo colpo del mercato estivo gialloblù. Il giovane centrale originario di Brunico (classe 2003, nella scorsa stagione allo Sport Team Sudtirol di Bolzano in Serie C) ha iniziato la sua prima stagione in Trentino Volley con una doppia sessione di lavoro (pesi al mattino, lavoro di gruppo nel tardo pomeriggio), cominciando così a prendere le misure alla nuova realtà in cui è appena arrivato.“Oggi inizia ufficialmente il mio sogno – ha spiegato sorridendo al microfono di Trentino Volley Tv – ; ho cominciato a giocare a pallavolo da pochi anni ed era impensabile per me arrivare in così poco tempo in questo Club, che ho sempre visto come un obiettivo. Nella giornata odierna ho potuto toccare con mano quanta professionalità, competenza ed attenzione ci siano per ogni particolare; sarà bellissimo lavorare ogni giorno in questo ambiente per poter crescere. Il mio modello è sempre stato Lisinac; non vedo l’ora di conoscerlo e di condividere, fra qualche settimana, lo spogliatoio con lui”.A dargli il benvenuto alla BLM Group Arena il Capitano Matey Kaziyski e l’intero staff (tecnico e medico), che ha fatto subito svolgere al posto 3 altoatesino  i primi test fisici e posturali, in modo da poter avere un quadro generale sui suoi 205 centimetri d’altezza.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedentePARTNERSHIP: ANCORA LUPI INSIEME AD AR FISIOTERAPIAProssimo articoloOggi il raduno della Emma Villas Aubay Siena al centro di preparazione olimpica a Tirrenia LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski: “Non mollo, i giovani dovranno combattere per togliermi la maglia”

    Di Redazione Decima stagione in gialloblu per il capitano di Trentino Volley, Matey Kaziyski che, sulla soglia dei 38 anni ha ancora voglia di grandi emozioni. “Riparto dall’esigenza di vivere nuove emozioni con questi colori e la voglia di dimostrare di meritare ancora un posto in campo. I compagni più giovani dovranno combattere con tutte le forze per togliermi la maglia”. La stagione che sta per cominciare vedrà scadere il suo contratto biennale, dopo di che ci sarà da capire se lo schiacciatore bulgaro avrà ancora la possibilità (e la voglia) di continuare a giocare. Ma lui stesso assicura “Se avrò le stesse sensazioni dell’ultima annata credo andrò avanti”. Nel frattempo il capitano tiene ben fisso lo sguardo sulla stagione ormai alle porte, che vedrà la formazione trentina impegnata in cinque tornei: “Ripartiamo con l’ambizione di arrivare più in alto possibile in tutte le competizioni. Il problema della scorsa stagione è stato aver esaurito le forze quando siamo arrivati agli ultimi impegni. Dobbiamo trovare il modo per gestire al meglio energie e pressione. Vince solo chi trova la chiave giusta”. E conclude: “L’anno scorso nessuno si aspettava di arrivare così in alto. E’ difficile ripetersi, spero avremo le capacità per riuscire a fare meglio”. (fonte: Corriere del Trentino) LEGGI TUTTO