More stories

  • in

    A Modena altri segnali importanti: Kaziyski guida i gialloblù al 3-0

    Modena, 16 settembre 2022
    Ad una settimana di distanza dal precedente confronto, giocato alla BLM Group Arena sabato scorso, l’Itas Trentino raccoglie un altro successo per 3-0 su Modena Volley nell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio al PalaPanini.In Emilia la formazione allenata da Angelo Lorenzetti ha offerto nuovamente una prestazione convincente; nonostante l’organico rimaneggiato, ancora privo di quattro effettivi, e l’innesto di Lisinac e Podrascanin avvenuto solo nella giornata di giovedì, il piglio dei trentini è stato quello giusto sin dal via ed il rotondo risultato finale è arrivato di conseguenza. Con un muro che ha funzionato subito a meraviglia e una fase di cambiopalla efficiente, i gialloblù hanno infatti preso in mano immediatamente le redini del gioco (10-2) e sono riusciti a resistere al ritorno dei padroni di casa, poggiandosi sulla vena realizzativa di Kaziyski (26 punti col 50% a rete, tre ace e due muri) e sulla consistenza a rete offerta da Podrascanin (tre block) e Cavuto (8 palloni vincenti col 53%). Secondo e terzo parziale hanno invece vissuto sulla contesa punto a punto, risolta allo sprint anche in questo caso dagli ospiti che nell’ultimo periodo hanno schierato pure Nelli e Lisinac in campo. Al termine della partita “ufficiale” le due formazioni hanno poi disputato una frazione supplementare, vinta da Trento per 25-22.“Volevamo chiudere bene questa prima fase della preparazione, svolta con una rosa ancora incompleta – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine del pomeriggio di lavoro in Emilia – . Dalla prossima settimana potremo allenarci al completo ed iniziare a lavorare in funzione delle prime partite di campionato, ma l’atteggiamento che abbiamo messo in campo oggi è stato continuo e corretto, come avevo chiesto alla vigilia”.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio al PalaPanini di Modena
    Modena Volley-Itas Trentino 0-3(23-25, 22-25, 24-26)MODENA VOLLEY: Krick 3, Salsi, Rinaldi 10, Stankovic 5, Lagumdzija 16, Pope 13, Gollini (L). N.e. Sanguinetti, Ngapeth, Sala, Dosanjh, Bossi, Rossini, Malavasi, Brondolo, Tauletta. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: D’Heer 4, Džavoronok 2, Kaziyski 26, Podrascanin 7, Depalma 1, Cavuto 8, Pace (L); Nelli, Lisinac 6, Berger. N.e. Bonizzato. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 25’, 23’, 23’; tot. 1h e 11’.NOTE: 700 spettatori circa. Modena Volley: 9 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 52% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 64% (31%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski guida l’Itas Trentino a un altro 3-0 su Modena

    Foto Foschi/Trentino Volley Di A una settimana di distanza dal precedente confronto, giocato alla BLM Group Arena sabato scorso, l’Itas Trentino ha raccolto un altro successo per 3-0 su Modena Volley nell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio al PalaPanini, davanti a un pubblico da record per un’amichevole, con circa 700 spettatori. In Emilia la formazione allenata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Riecco Lisinac e Podrascanin: “Bello che la squadra sia cambiata poco”

    Trento, 15 settembre 2022
    Da oggi l’Itas Trentino che prepara il debutto in SuperLega (il 2 ottobre in casa contro Siena) può contare su due effettivi in più della propria rosa ufficiale. Al gruppo di otto giocatori che hanno sostenuto l’allenamento congiunto del 14 settembre a Verona si sono infatti aggiunti anche Srecko Lisinac e Marko Podrascanin.I due centrali serbi, reduci da una settimana di riposo successiva alla conclusione del loro percorso nel Mondiale in Polonia, sono arrivati a Trento già mercoledì e nel pomeriggio hanno svolto una parte della sessione che la squadra ha sostenuto alla palestra Sanbapolis di Trento (la BLM Group Arena in questi giorni è occupata da un evento extrasportivo).“Sono carico e pieno di energie per iniziare questa nuova stagione con Trentino Volley – ha spiegato Liske – ; non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni ma sono sicuro che troveremo con loro in fretta l’intesa perché questo è davvero un bel gruppo. E’ stato un bene che non sia stato modificato molto rispetto al passato. Obiettivi? E’ presto per indicarli, ma sono convinto che questa Itas Trentino abbia grandi potenzialità; se tutti noi individualmente riusciremo ad esprimerci al top i risultati poi arriveranno di sicuro”.“Arrivo a Trento per vivere la mia terza stagione in gialloblù e ogni volta che torno vedo una squadra ed un Club cresciuti rispetto al recente passato – ha spiegato il Potke – . Ripartire da uno zoccolo duro come capiterà a noi sarà un grande vantaggio; credo che il gruppo sia pronto a fare un ulteriore passo in avanti, anche perché i giocatori che sono arrivati a completare l’organico sono molto validi. Ho già incontrato Džavoronok e mi è sembrato molto carico, motivato e desideroso di dimostrare di essere un grande innesto. Sono felice di ritrovare tre giocatori Campioni del Mondo; nel momento in cui siamo stati eliminati con la Serbia ho iniziato a fare il tifo solo per loro ed ero convinto che potessero vincere perché giocavano bene”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl miglior servizio del mondiale è tornato al PalaBarton! LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli in tribuna a San Siro per Milan-Dinamo Zagabria

    Foto Trentino Volley Di Pallavolo e calcio fanno… la pace. Dopo le polemiche sullo scarso spazio dedicato dai media al trionfo mondiale degli azzurri e i consueti battibecchi social tra appassionati dell’una e dell’altra disciplina, il miglior segno di “distensione” possibile lo dà Riccardo Sbertoli. Il palleggiatore neo-campione del mondo, grande tifoso del Milan, è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: la Lube cala l’asso Bottolo, Trento e Verona pareggiano

    Foto Lube Volley Di Giornata di amichevoli e allenamenti congiunti quella di ieri in Superlega maschile: a scendere in campo nel quadro dei test precampionato 4 squadre della massima serie nazionale. La sorpresa principale è arrivata dalla Cucine Lube Civitanova, non certo per i quattro set vinti contro la Med Store Tunit Macerata (25-19, 25-14, […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenamento a Verona termina 2-2. In luce il servizio (12 ace)

    Verona, 14 settembre 2022
    Il primo di due allenamenti congiunti della sesta settimana di preparazione pre-campionato, svolto questa sera a Verona, ha confermato il trend positivo dei gialloblù. Al PalaOlimpia l’Itas Trentino è apparsa in costante crescita di condizione (fisica e tecnica), strappando un insolito pareggio nel corso dei quattro set giocati con i padroni di casa della WithU.Gli scaligeri si sono mossi meglio in campo nel corso della primo set, specialmente a muro ed in attacco, portandosi subito avanti nel punteggio; l’Itas Trentino subito dopo ha iniziato a contenere il numero degli errori diretti, migliorato le percentuali a rete e fatto leva su un servizio già particolarmente affilato (alla fine 12 gli ace complessivi). Con Kaziyski (15 punti, di cui quattro dalla linea dei nove metri e un muro), Cavuto (18 col 56%) e D’Heer sugli scudi (10 col 77% in primo tempo) sugli scudi, la formazione di Lorenzetti ha prima pareggiato i conti e poi messo la testa avanti, mostrando un gioco sempre più fluido, specialmente in fase di cambiopalla. Il match è finito in parità perché nel quarto parziale Verona è stata protagonista con Keita di un parziale di 6-3 nel momento decisivo (perdeva 19-21).“Avevamo iniziato questa settimana di preparazione in maniera inaspettatamente troppo blanda e la cosa ovviamente non mi piaceva molto, ma l’allenamento congiunto di Verona odierno ci è servito invece per invertire la tendenza e ritrovare più determinazione sotto tutti i punti di vista – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti – . E’ stata una bella svolta in vista degli ultimi tre giorni di lavoro, momento in cui ritroveremo anche Lisinac e Podrascanin e potremo quindi iniziare ufficialmente lo sprint finale che ci porterà all’esordio in campionato”.L’Itas Trentino si allenerà alla palestra di Sanbapolis nel pomeriggio di giovedì, ritrovando in tale occasione i propri centrali serbi Lisinac e Podrascanin, e poi venerdì sarà impegnato in una nuova sessione congiunta in trasferta, da giocare nel tardo pomeriggio al PalaPanini di Modena.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio al PalaOlimpia di Verona.
    WithU Verona-Itas Trentino 2-2(25-23, 23-25, 22-25, 25-23)WITHU VERONA: Perrin 12, Cortesia 7, Spirito 2, Keita 19, Grozdanov 6, Sapozhkpov 11, Gaggini (L); Zanotti 1, Raphael 2, Magalini. N.e. Jensen, Massafeli, Bonisi. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Berger 1, Džavoronok 14, Kaziyski 15, D’Heer 10, Depalma 3, Cavuto 18, Pace (L); Nelli 5, Bernardis, Bristot, Dell’Osso 4.. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 24’, 24’, 23’, 23’; tot. 1h e 34’.NOTE: 400 spettatori circa. WithU Verona: 14 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 48% in attacco, 47% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 12 ace, 26 errori in battuta, 9 errori azione, 43% in attacco, 59% (38%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona e Itas Trentino si affrontano per un’amichevole di lusso

    Foto Trabalza/Trentino Volley Di La seconda parte della sesta settimana di preparazione pre-campionato riserverà all’Itas Trentino un doppio test non ufficiale. Il primo dei due si disputerà già oggi, mercoledì 14 settembre, al PalaOlimpia di Verona sotto forma di allenamento congiunto con la WithU Verona dei tanti volti noti ai tifosi gialloblù, come gli allenatori […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Campione del Mondo, festeggia il vivaio gialloblù: tre gli azzurri cresciuti a Trento

    Dopo ben ventiquattro anni di attesa la Nazionale Italiana Maschile è di nuovo Campione del Mondo; a far festa per il grande risultato ottenuto domenica sera a Katowice dagli azzurri ci sono tanti appassionati di questo sport ma anche un intero settore giovanile: quello di Trentino Volley che ha fornito alla rosa guidata in panchina da Ferdinando De Giorgi ben tre atleti del sestetto titolare.Il palleggiatore Simone Giannelli, il centrale Gianluca Galassi e lo schiacciatore Alessandro Michieletto, assoluti protagonisti della manifestazione, sono infatti cresciuti con addosso la maglia gialloblù, iniziata a vestire sin da quando erano poco più che tredicenni.Simone Giannelli è approdato nel 2010 nel vivaio della Società di via Trener, dove è rimasto sino a maggio 2021, vincendo qualsiasi titolo giovanile, qualsiasi premio individuale e vestendo la maglia della prima squadra per 315 volte, durante le quali ha conquistato due scudetti, un Mondiale per Club e una CEV Cup. Nel corso di questo Mondiale ha rivestito anche il ruolo di Capitano della Nazionale, mansione che ha iniziato a svolgere proprio a Trento dal 2018, totalizzando in seguito 130 partite con la fascia.Gianluca Galassi, oggi centrale del Vero Volley Monza che ne ha acquistato il cartellino tre anni fa, ha fatto parte delle formazioni giovanili di Trentino Volley a partire da settembre 2012 sino all’estate del 2015, vincendo cinque titoli italiani: uno scudetto Under 17 (2013), due Junior League (2014 e 2015) e due Scudetti Under 19 (2014, da mvp, e 2015). Nella sua ultima stagione in gialloblù (2014/15) in un paio di occasioni vestì anche la maglia dell’allora Energy T.I. Diatec Trentino (con cui spesso si allenava mentre disputava la Serie B1 agli ordini di mister Francesco Conci), pur senza mai esordire effettivamente in SuperLega. Il debutto nel massimo campionato nazionale è arrivato due anni più tardi con la Revivre Milano, Società a cui Trentino Volley lo prestò dopo l’esperienza con il Club Italia.Per Alessandro Michieletto, invece, la scalata è stata ancora più rapida; ha impiegato infatti solo quattro anni a collezionare la prima presenza in prima squadra (datata 13 febbraio 2019 – successo casalingo in tre set su Amriswil con annesso ultimo punto del match), essendo arrivato nel vivaio gialloblù nel settembre del 2015, non ancora quattordicenne. Quella odierna è la quarta grande vittoria in maglia azzurra; la prima l’aveva ottenuta nell’estate 2019, sempre (Mondiale Under 19), ma nel suo palmares ci sono anche Europeo Seniores 2021 e Mondiale Under 21.Per il Settore Giovanile di Trentino Volley quella di Katowice è una dolcissima seconda volta assoluta; dopo l’Europeo 2021, Galassi, Giannelli e Michieletto hanno fregiato il vivaio gialloblù stasera di un’altra medaglia d’oro con la Nazionale Seniores, risultato mai centrato prima. In totale sono otto i giocatori che hanno vestito l’azzurro più importante: oltre ai fantastici tre, l’elenco comprende anche Filippo Lanza, Gabriele Nelli, Michele Fedrizzi, Tiziano Mazzone e Oreste Cavuto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO