More stories

  • in

    Il tie break stavolta premia Trento, Cisterna deve abdicare

    Foto Trabalza/Trentino Volley Di Tre giorni dopo la bella prestazione con Civitanova, l’Itas Trentino si conferma ad alti livelli nel gioco, ma ottiene anche quella vittoria che in SuperLega Credem Banca le mancava da tre settimane. Alla BLM Group Arena i gialloblù riescono infatti a rallentare la corsa lanciata della Top Volley Cisterna, infliggendole la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra battaglia alla BLM Group Arena, Cisterna cede al tie break

    Trento, 23 ottobre 2022
    Tre giorni dopo la bella prestazione con Civitanova, l’Itas Trentino si conferma ad alti livelli nel gioco ma ottiene anche quella vittoria che in SuperLega Credem Banca le mancava da tre settimane. Questa sera alla BLM Group Arena i gialloblù hanno infatti rallentato la corsa lanciata della capolista Top Volley Cisterna, giunta a Trento ancora a punteggio pieno in classifica, imponendole il primo stop stagionale grazie al 3-2 conquistato al termine di una partita intensa, divertente ed incerta sino all’ultimo.Il recupero di Sbertoli, di nuovo in campo dopo dieci giorni di stop per un problema agli addominali, la buona prova offerta dall’intero fronte d’attacco (54% di squadra), il supporto del pubblico di casa ed il fondamentale contributo della panchina (decisivi gli ingressi di Džavoronok e Cavuto) hanno aiutato la formazione di Lorenzetti a riprendere confidenza con il successo e con le parti alte della classifica. Al resto ci hanno pensato i 52 punti realizzati dalla coppia Kaziyski-Lavia (30 per Matey col 58%, 22 per Daniele col 51%), bravi a togliere le castagne dal fuoco nei momenti decisivi del match, come il terzo set (dove i gialloblù sono stati protagonisti di un recupero incredibile, da 18-21 a 35-33) e dopo il quarto parziale, in cui Cisterna è prepotentemente riemersa e ha venduto carissima la pelle sino al definitivo 15-13 del tie break. I due punti conquistati issano l’Itas Trentino al quarto posto con 7 punti, in coabitazione con Milano e Piacenza.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la quarta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-2(20-25, 25-18, 35-33, 21-25, 15-13)ITAS TRENTINO: Podrascanin 6, Kaziyski 30, Michieletto 10, Lisinac 9, Sbertoli 2, Lavia 22 Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 9, Cavuto 3. N.e. D’Heer, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.TOP VOLLEY: Kaliberda 10, Zingel 9, Dirlic 27, Sedlacek 22, Rossi 6, Baranowicz 2, Catania (L); Staforini 1, Gutierrez, Bayram 8, Mattei. N.e. Martinez, Zanni. All. Fabio Soli.ARBITRI: Piperata di Bologna e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 26’, 27’, 44’, 30’, 19’; tot 2h e 26’.NOTE: 2.355 spettatori, per un incasso di 17.163 euro. Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 54% in attacco, 48% (33%) in ricezione. Top Volley: 9 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 36% (13%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stamoa LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo del quinto turno riserva un punto e tanto spettacolo

    Trento, 20 ottobre 2022
    L’atmosfera della BLM Group Arena e l’apporto del pubblico di casa rigenerano un’Itas Trentino ancora incerottata, aiutandola a guadagnare un punto prezioso in classifica pur dovendo fare i conti con la terza sconfitta consecutiva in campionato. Questa sera, di fronte ad oltre 2.700 tifosi, la formazione gialloblù ha trascinato al tie break i Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, cedendo solo di due punti dopo due ore e mezza di battaglia, che ha riservato emozioni e capovolgimenti di fronte e punteggio sino al termine.Il match, collocato in tale data perché in quella originaria entrambe le squadre saranno di scena a Cagliari per la Final Four di Del Monte® Supercoppa 2022, ha visto i padroni di casa partire a spron battuta grazie a muro (alla fine 19 vincenti, cinque solo di Lavia e Podrascanin) e battuta, fondamentali che hanno esaltato il pubblico trentino. Avanti 2-0, la squadra di Lorenzetti ha però subito la rimonta degli avversari, bravi ad utilizzare la panchina (Nikolov 19, Gabi Garcia 16) per invertire la tendenza, ma ha comunque dimostrato sino in fondo di poter lottare alla pari con un quotatissimo avversario. La prova di Depalma (che ha sostituito Sbertoli in cabina di regia) in questo senso è stata decisamente positiva, grazie ad una intesa sempre migliore con Lavia (best scorer con 32 punti) e Michieletto (22). Basi da cui ripartire in vista della gara di domenica, sempre alla BLM Group Arena contro Cisterna.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3(25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15)ITAS TRENTINO: Michieletto 22, Podrascanin 9, Kaziyski 12, Lavia 32, Lisinac 7, Depalma 3, Laurenzano (L);  Džavoronok 2, Cavuto, Nelli, D’Heer. N.e. Pace, Berger, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: Chinenyeze 14, De Cecco 4, Bottolo 10, Anzani 5, Zaytsev 5, Yant 5, Balaso (L); Nikolov 19, Gabi Garcia 16, D’Amico, Gottardo, Diamantini. N.e. Sottile Ambrose. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Goitre di Torino e Giardini di Verona.DURATA SET: 26’, 27’, 35’, 43’, 22’; tot 2h e 33’.NOTE: 2.712 spettatori, per un incasso di 24.584 euro. Itas Trentino: 19 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Cucine Lube: 13 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 13 errori azione, 38% in attacco, 44% (16%) in ricezione. Mvp De Cecco.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’anticipo Itas-Lube, altra classica del volley che conta

    Foto Itas Trentino Di Per i campioni d’Italia è in arrivo la sfida numero 89 con Itas Trentino. Giovedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita ai gialloblù per l’anticipo della 5ª giornata di SuperLega Credem Banca alla BLM Group Arena di Trento. La prevendita biglietti è regolarmente attiva […] LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Itas – Lube, curiosità e precedenti

    Per i campioni d’Italia è in arrivo la sfida numero 89 con Itas Trentino. Giovedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita ai gialloblù per l’anticipo della 5ª giornata di SuperLega Credem Banca alla BLM Group Arena di Trento.
    Tante battaglie agonistiche e altrettante sfide dall’esito mai scontato. Il bilancio complessivo parla di 50 vittorie per i marchigiani e 38 per i trentini. La Lube è ampiamente in vantaggio nel bilancio degli incontri casalinghi (31-23), mentre è sotto 19 a 15 nei faccia a faccia esterni.
    Dall’8 dicembre 2000 al Fontescodella di Macerata (Cucine Lube – Itas 3-1) all’ultima sfida ufficiale, quella dell’ultima Semifinale Play Off datata 27 aprile 2002, quando i biancorossi staccarono al tie break di gara 5 il pass per la Finalissima, le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Tornano sempre alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso.
    L’ultima sfida in ordine di tempo risale alla Finalissima del torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone” con vittoria di capitan De Cecco e compagni per 3-1. Nella passata stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in 7 occasioni, sia in Regular Season che nella serie di Semifinale Play Off. Un successo a testa nella stagione regolare in virtù del 3-1 targato Trento alla BLM Group Arena nella terza giornata di andata e del successivo riscatto marchigiano al culmine della maratona casalinga nel match di ritorno. Da cineteca le cinque sfide ai Play Off. Caduta in casa e a Trento nei primi due incontri, da brutto anatroccolo la Lube dei campioni è tornata cigno vincendo Gara3 in casa e Gara4 in trasferta per poi passare il turno al fotofinish nel quinto e decisivo match, trainata dai suoi assi e dal tifo incessante.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set per 25-11. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale di Trento era Beppe Cormio, l’attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBanca non riserva punti ai gialloblù: non basta lottare per quattro set

    Piacenza, 16 ottobre 2022
    Il posticipo televisivo del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23, giocato stasera a Piacenza, costringe l’Itas Trentino a rimandare l’appuntamento con la prima vittoria esterna della sua stagione. Dopo il 2-3 a Verona di otto giorni fa, i gialloblù oggi hanno infatti dovuto fare i conti con la battuta d’arresto del PalaBanca, dove la Gas Sales Bluenergy è andata a segno per 3-1.Troppo pesante nelle fila della squadra di Lorenzetti l’assenza del palleggiatore titolare Sbertoli (in tribuna a causa di una lesione agli addominali che andrà ulteriormente valutata nei prossimi giorni); il debuttante figlio d’arte Depalma in cabina di regia si è mosso con disinvoltura ma inevitabilmente, ai fini del risultato finale, ha pesato la mancanza di meccanismi rodati di gioco. Pur non raccogliendo punti per la propria classifica, Kaziyski e compagni si sono comunque mossi bene in campo, mostrando carattere, tecnica ed orgoglio per almeno tre dei quattro set giocati. Le cose migliori proprio in quello di apertura, dove i gialloblù, schierati con il Capitano nel ruolo di opposto puro (alla fine 17 punti per lui col 45% in attacco e due ace) avevano sorpreso i padroni di casa, poi bravi a risalire progressivamente la china e con un gioco ben distribuito a chiudere il conto in quattro set, nonostante la generosa reazione degli ospiti. Fra le fila dell’Itas Trentino da segnalare anche i 18 punti di Lavia (best scorer trentino) e i sei muri vincenti di Lisinac, poco servito in attacco ma comunque in partita grazie ai block e al servizio.
    Di seguito il tabellino del posticipo della terza giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocato questa sera al PalaBanca di Piacenza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-1(23-25, 25-18, 25-22, 25-22)GAS SALES BLUENERGY: Brizard 2, Lucarelli 10, Simon 10, Romanò 16, Basic 9, Caneschi 13, Scanferla (L); Recine 6, Cester, Gironi. N.e. Hoffer, de Weijer. All. Lorenzo Bernardi.ITAS TRENTINO: Depalma, Michieletto 10, Podrascanin 5, Kaziyski 17, Lavia 18, Lisinac 8, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, D’Heer, Cavuto 1. N.e. Pace, Berger, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 29’, 31’, 30’, 30’; tot 2h.NOTE: 3.233 spettatori, incasso 45.233 euro. Gas Sales Bluenergy: 9 muri, 6 ace, 21 errori in battuta, 4 errori azione, 43% in attacco, 50% (22%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 37% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Mvp Romanò.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, lesione agli addominali per Riccardo Sbertoli

    foto Marco Trabalza Di Domenica 16 ottobre, per il big match del terzo turno di SuperLega a Piacenza, l’Itas Trentino dovrà fare a meno del regista titolare Riccardo Sbertoli. Durante l’allenamento di giovedì il giocatore ha riportato una lesione di basso grado del muscolo obliquo interno dell’addome. I tempi di recupero verranno valutati nel corso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli salta la partita di domenica a Piacenza: lesione agli addominali

    Trento, 14 ottobre 2022
    Domenica 16 ottobre, per il big match del terzo turno di SuperLega a Piacenza, l’Itas Trentino dovrà fare a meno del regista titolare Riccardo Sbertoli.Durante l’allenamento di giovedì il giocatore ha riportato una lesione di basso grado del muscolo obliquo interno dell’addome. I tempi di recupero verranno valutati nel corso dei prossimi giorni, dopo ulteriori accertamenti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO