More stories

  • in

    Impresa gialloblù al PalaPanini: Modena rimontata 3-1, Final Four di Coppa Italia!

    Modena, 28 dicembre 2022
    Per la quattordicesima stagione consecutiva (la sedicesima assoluta) l’Itas Trentino sarà fra le protagoniste della Final Four di Coppa Italia. Il biglietto per il weekend del 25-26 febbraio al PalaEur di Roma, che assegnerà l’edizione numero 45 del massimo trofeo nazionale, è stato staccato stasera grazie al successo a Modena per 3-1 nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà la vincente di Civitanova-Milano (che si sfidano nelle Marche giovedì sera).La formazione gialloblù ha ottenuto questo ennesimo grande risultato societario sovvertendo il fattore campo; come accaduto due mesi prima, il PalaPanini si è trasformato in terreno di conquista per Kaziyski e compagni, capaci di lottare, tenere testa ad un avversario in forma come la Valsa Group e di venire fuori alla distanza, dimostrando tutto il proprio valore. Dopo un primo set difficile sotto tutti i punti di vista e perso nettamente, la squadra di Lorenzetti è stata capace di risalire la china, soffrire e distendersi sempre più grazie nel finale a grande carattere e voglia di reagire; qualità che sono servite per vincere il braccio di ferro messo in atto nel corso del secondo parziale (vinto ai vantaggi), ma anche per resistere ai numerosi tentativi di rimonta dei locali nelle successive frazioni. Sugli scudi ancora una volta Capitan Kaziyski (a segno 22 volte col 48% in attacco, un muro e due ace), mvp assoluto ed emblema di come si possa trasformare una partita nata male in un successo importante. A spalleggiarlo, un gigantesco Podrascanin (5 muri, col 56% in primo tempo ed un servizio sempre affilato), un Michieletto decisivo nei momenti importanti dei tre vinti (12 punti) e un Lavia che ha messo a terra 13 palloni e retto l’onda d’urto della battuta locale, imitato da Laurenzano (molto attivo in difesa). Non poteva esserci finale migliore dell’anno solare 2022 e il 2023 promette di regalare ancora soddisfazioni ed emozioni.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2023 giocata questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 1-3(25-17, 26-28, 22-25, 20-25)VALSA GROUP: Bruno 3, Ngapeth 18, Sanguinetti 6, Lagumdzija 15, Rinaldi 12, Stankovic 6, Rossini (L); Salsi, Sala 6, Marechak, Krick 1. N.e. Gollini, Bossi e Malavasi. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Sbertoli 1, Michieletto 12, Lisinac 7, Kaziyski 22, Lavia 13, Podrascanin 10, Laurenzano (L); Džavoronok, Pace, Nelli. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Cesare di Roma.DURATA SET: 23’, 34’, 32’, 28’; tot 1h e 57’.NOTE: 4.400 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 10 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 42% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento verso i quarti: “Compito difficilissimo, ma partiamo con l’idea di potercela fare”

    foto Marco Trabalza Di Si giocano fra il 28 ed il 29 dicembre i quattro quarti di finale della 45a edizione della Del Monte Coppa Italia. L’Itas Trentino farà il suo esordio stagionale nella competizione in trasferta, affrontando mercoledì al PalaPanini di Modena la Valsa Group padrona di casa: gara unica, ad eliminazione diretta. La […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il servizio trascina i gialloblù al 3-0 nel 44° derby dell’Adige con Verona

    Trento, 26 dicembre 2022
    Con un giorno di ritardo, ma pur sempre graditissimo. L’Itas Trentino ha consegnato stasera ai propri tifosi il regalo di Natale che tanto attendevano: la perentoria vittoria da tre punti nel 44° derby dell’Adige con Verona. Nella tradizionale cornice di Santo Stefano la formazione gialloblù alla BLM Group Arena ha infatti sconfitto in appena tre set la WithU Verona, ottenendo la terza vittoria consecutiva in SuperLega al termine di una partita che, al contrario di quanto si poteva immaginare anche guardando alla gara d’andata, è stato un lungo monologo dei padroni di casa, bravi a sorprendere gli ospiti con quello che di solito è un punto di forza scaligero: il servizio.Scattata dai blocchi di partenza sparata proprio grazie alla battuta (alla fine saranno 13 gli ace a fronte di appena sette errori con Lisinac autore di 5 punti diretti), la squadra di Lorenzetti ha letteralmente travolto gli avversari, non consentendo loro mai di replicare, perché oltre all’incisività dalla linea dei nove metri Trento ha potuto contare su un muro molto attento (9 vincenti, 4 solo di Kaziyski) ed un attacco incontenibile (61% complessivo), ben ispirato da Sbertoli. Per questo motivo il palleggiatore è stato votato come mvp in una serata in cui Lavia (14 punti col 65% e 3 ace), Lisinac (15 con l’89% e anche due muri) e Podrascanin (8 con l’86%) sono stati immarcabili. Il successo consente all’Itas Trentino di rimanere in scia di Modena e Civitanova nella corsa al secondo posto, ma già da mercoledì il campionato lascerà spazio all’importante parentesi legata alla Coppa Italia con un altro derby all’orizzonte: quello dell’A22 che consegna il pass per la Final Four di Roma a fine febbraio.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la tredicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-WithU Verona 3-0(25-13, 25-13, 25-16)ITAS TRENTINO: Podrascanin 8, Sbertoli 2, Michieletto 8, Lisinac 15, Kaziyski 11, Lavia,  Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Džavoronok, Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.WITHU: Mozic 8, Cortesia 4, Spirito 1, Keita 6, Grozdanov 1, Sapozhkov 9, Gaggini (L); Raphael Perrin 2, Bonisoli (L), Mosca 1. N.e. Magalini, Jensen, Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Curto di Gorizia e Pozzato di Bolzano.DURATA SET: 20’, 20’, 21’; tot 1h e 1’.NOTE: 3.386 spettatori, per un incasso di 42.918 euro. Itas Trentino: 9 muri, 13 ace, 7 errori in battuta, 1 errori azione, 61% in attacco, 44% (18%) in ricezione. WithU: 4 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 41% in attacco, 30% (18%) in ricezione. Mvp Sbertoli. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino travolge Verona sotto una valanga di ace

    Foto Trabalza/Trentino Volley Srl Di Con un giorno di ritardo, ma pur sempre graditissimo. L’Itas Trentino ha consegnato stasera ai propri tifosi il regalo di Natale che tanto attendevano: la perentoria vittoria da tre punti nel 44esimo derby dell’Adige con la WithU Verona. Nella tradizionale cornice di Santo Stefano la formazione gialloblù alla BLM Group […] LEGGI TUTTO

  • in

    Focus sull’avversario: Itas Trentino

    WithU VR vs Piacenza 17/12/22
    Ph Renzo Udali
    Il tradizionale appuntamento del 26 dicembre con il turno di Santo Stefano si avvicina e la WithU Verona è attesa da un altro impegno importante e ad alto quoziente di difficoltà. Al PalaTrento, infatti, i gialloblù saranno ospiti dell’Itas Trentino, attuale quarta forza della SuperLega Credem Banca 2022/2023 a quota 22 punti, frutto di sette vittorie e cinque sconfitte. Un avversario che si presenta alla sfida di lunedì dopo aver raccolto il bottino pieno nelle ultime due uscite di campionato contro Padova e Siena.
    La società del presidente Bruno Da Re ha visto la propria genesi agli inizi del nuovo millennio, più precisamente nel 2000, come prosecuzione del progetto Volley Mezzolombardo e cominciando subito la propria era dalla Serie A1 grazie all’acquisizione del titolo di Ravenna. Dopo qualche anno di assestamento arrivano anche i primi successi in casa gialloblù, che al termine della stagione 2007/2008 conquista il suo primo storico scudetto. Nelle stagioni successive il Trentino Volley fa incetta di trofei, tra cui altri 3 campionati italiani, 3 Champions League, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane, 1 CEV Cup e 5 Mondiali per Club, molti dei quali sotto la guida dell’attuale coach scaligero Rado Stoytchev.
    Dopo una partenza in salita, dovuta anche al rientro dei tanti nazionali a ridosso dell’inizio del torneo, la squadra guidata da coach Lorenzetti ha trovato la giusta quadratura, tornando nelle zone nobili della classifica. Analizzando i dati delle dodici partite disputate fin qui, l’Itas ha registrato il 49,1% di positività in attacco, ma il fondamentale che ha dato maggiori risultati è il muro. I gialloblù, infatti, hanno stoppato gli avversari 116 volte – media di 2,47 per set – che li piazza al primo posto di questa speciale graduatoria. I 69 ace totalizzati fin qui, invece, non li vede tra i migliori del campionato. Guardando alle performance dei singoli, il top scorer del team è l’esperto Matej Kaziyski, che ha messo a terra 207 punti, seguito da Alessandro Michieletto a 178. Il centrale Srecko Lisinac, invece, guarda tutti dall’alto per quanto riguarda i muri, avendone realizzati 33, con il compagno di reparto Podrascanin poco sotto (25).
    Statistiche
    808 punti totali; 310 break point1094 battute, 69 ace, 183 errori, 1,47 ace per set844 ricezioni, 64 errori, 366 negative, 188 perfette, 22,3% perfetta1270 attacchi, 84 errori, 96 murati, 623 vincenti, 49,1% attacchi vincenti116 muri; 2,47% muri per set LEGGI TUTTO

  • in

    Girone di ritorno inaugurato col perentorio successo per 3-0 a Siena

    Siena, 18 dicembre 2022
    Il ritorno, dopo quindici giorni di pausa, alle competizioni nazionali è subito vincente per l’Itas Trentino, a segno questo pomeriggio al PalaEstra di Siena nel match valevole per il primo turno del girone di ritorno di regular season, il dodicesimo assoluto in campionato. Archiviata la parentesi legata al Mondiale per Club e alla Champions League (che tornerà nei pensieri gialloblù solo nella seconda settimana di gennaio 2023), la formazione di Angelo Lorenzetti oggi ha ripreso la sua marcia in SuperLega Credem Banca 2022/23, chiudendo in appena tre set il confronto sul campo del fanalino di coda Emma Villas Aubay.Un successo importante, sia per il morale, sia per la classifica, ottenuto al termine di una prova concentrata e concreta, che ha visto Kaziyski e compagni tenere sempre in mano il pallino del gioco, concedendo agli avversari appena 48 punti in tre set, di cui solo due a muro ed altrettanti in battuta. Merito di una fase di cambiopalla puntuale come un orologio svizzero (appena 8 i break point concessi) e di un attacco che ha lavorato benissimo su tutto l’arco della rete, come dimostra il 60% finale di squadra a rete, impreziosito dal 70% di Lisinac (best scorer con 14 punti, di cui 5 a muro e 2 al servizio), dal 64% di Lavia (9) e dal 57% di Kaziyski. A fare quantità ci ha pensato invece Alessandro Michieletto, a segno 13 volte con il 55%, confermando il suo grande momento di forma.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la dodicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questo pomeriggio al PalaEstra di Siena.
    Emma Villas Aubay Siena-Itas Trentino 0-3(18-25, 13-25, 17-25)EMMA VILLAS AUBAY: Finoli, Petric 6, Biglino, Pereyra 8, Raffaelli 4, Ricci 4, Bonami (L); Mazzone 3, Pochini, Van Garderen 2, Pinali 5, Pinelli. All. Omar Pelillo.ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 6, Sbertoli 3, Michieletto 13, Lisinac 14, Kaziyski 9,  Laurenzano (L); Pace. N.e. Nelli, D’Heer Džavoronok, Cavuto, Berger e Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Carcione di Roma e Goitre di Torino.DURATA SET: 26’, 23’, 24′; tot. 1h e 13’.NOTE: 1.335 spettatori, incasso non comunicato. Emma Villas Aubay: 2 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 38% in attacco, 42% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 2 errori azione, 60% in attacco, 71% (35%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO