I numeri gialloblù del girone d’andata: Michieletto best scorer
Trento, 28 dicembre 2023
Nell’imminente weekend prende il via il girone di ritorno della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24. Al giro di boa la formazione gialloblù è arrivata davanti a tutti, avendo collezionato 28 punti in classifica (nove in più della precedente stagione), frutto dieci vittorie in undici partite, ed un vantaggio di tre lunghezze sulla prima inseguitrice.
Di seguito le statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 dall’Itas Trentino:STATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 11 (5 in casa, 6 in trasferta)Vittorie: 10 (5 in casa, 5 in trasferta)Sconfitte: 1 (1 in trasferta)Vittorie per 3-0: 4 (1 in casa, 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 4 (3 in casa, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 2 (1 in casa, 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 0Sconfitte per 3-1: 1 (1 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 0Punti in classifica totalizzati: 28 (14 in casa, 14 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.145’ minuti (104’ media a partita – ovvero 1h e 44’)Set vinti: 31Set persi: 11Quoziente set: 2,82Punti realizzati nelle partite: 990 (90 media a partita)Punti subiti nelle partite: 874 (79,4 media a partita)Quoziente punti: 1,13Muri realizzati: 101 (9,1 media a partita)Ace realizzati: 65 (5,9 media a partita)Giocatori sempre presenti: Jan Kozamernik, Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin, Riccardo Sbertoli e Kamil RychlickiMiglior realizzatore: Alessandro Michieletto (191 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (27 muri punto)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (21 ace)
I TOP DI DURATALa gara più lunga: Cisterna Volley-Itas Trentino 2-3 del 22 ottobre (132 minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Farmitalia Catania del 26 novembre (72 minuti)Il set più lungo: 2°set (32-34) di Pallavolo Padova-Itas Trentino 0-3 del 26 dicembre (40’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-8) di Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (14’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 4°set (16-25) di Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 (22’ mminuti)
I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (107 punti)Muri realizzati in una partita: Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Gas Sales Blunergy Picenza 3-1 dell’11 novembre (11 ace)
I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Kamil Rychlicki, 24 punti in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2 del 19 novembreMuri realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 5 muri punto in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembreAce realizzati in una partita: Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acquarone: 6 presenze, 0 puntiMartin Berger: 1 presenze, 0 puntiOreste Cavuto: 5 presenze, 0 puntiWout D’Heer: 4 presenze, 0 puntiJan Kozamernik: 11 presenze, 83 puntiGabriele Laurenzano: 11 presenze, 0 puntiDaniele Lavia: 11 presenze, 133 puntiGiulio Magalini: 3 presenze, 3 puntiAlessandro Michieletto: 11 presenze, 191 puntiGabriele Nelli: 4 presenze, 8 puntiDomenico Pace: 4 presenze, 0 puntiMarko Podrascanin: 11 presenze, 86 puntiKamil Rychlicki: 11 presenze, 180 puntiRiccardo Sbertoli: 11 presenze, 31 punti
Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO