More stories

  • in

    I numeri gialloblù del girone d’andata: Michieletto best scorer

    Trento, 28 dicembre 2023
    Nell’imminente weekend prende il via il girone di ritorno della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24. Al giro di boa la formazione gialloblù è arrivata davanti a tutti, avendo collezionato 28 punti in classifica (nove in più della precedente stagione), frutto dieci vittorie in undici partite, ed un vantaggio di tre lunghezze sulla prima inseguitrice.
    Di seguito le statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 dall’Itas Trentino:STATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 11 (5 in casa, 6 in trasferta)Vittorie: 10 (5 in casa, 5 in trasferta)Sconfitte: 1 (1 in trasferta)Vittorie per 3-0: 4 (1 in casa, 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 4 (3 in casa, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 2 (1 in casa, 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 0Sconfitte per 3-1: 1 (1 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 0Punti in classifica totalizzati: 28 (14 in casa, 14 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.145’ minuti (104’ media a partita – ovvero 1h e 44’)Set vinti: 31Set persi: 11Quoziente set: 2,82Punti realizzati nelle partite: 990 (90 media a partita)Punti subiti nelle partite: 874 (79,4 media a partita)Quoziente punti: 1,13Muri realizzati: 101 (9,1 media a partita)Ace realizzati: 65 (5,9 media a partita)Giocatori sempre presenti: Jan Kozamernik, Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin, Riccardo Sbertoli e Kamil RychlickiMiglior realizzatore: Alessandro Michieletto (191 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (27 muri punto)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (21 ace)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: Cisterna Volley-Itas Trentino 2-3 del 22 ottobre (132 minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Farmitalia Catania del 26 novembre (72 minuti)Il set più lungo: 2°set (32-34) di Pallavolo Padova-Itas Trentino 0-3 del 26 dicembre (40’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-8) di Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (14’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 4°set (16-25) di Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 (22’ mminuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (107 punti)Muri realizzati in una partita: Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Gas Sales Blunergy Picenza 3-1 dell’11 novembre (11 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Kamil Rychlicki, 24 punti in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2 del 19 novembreMuri realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 5 muri punto in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembreAce realizzati in una partita: Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acquarone: 6 presenze, 0 puntiMartin Berger: 1 presenze, 0 puntiOreste Cavuto: 5 presenze, 0 puntiWout D’Heer: 4 presenze, 0 puntiJan Kozamernik: 11 presenze, 83 puntiGabriele Laurenzano: 11 presenze, 0 puntiDaniele Lavia: 11 presenze, 133 puntiGiulio Magalini: 3 presenze, 3 puntiAlessandro Michieletto: 11 presenze, 191 puntiGabriele Nelli: 4 presenze, 8 puntiDomenico Pace: 4 presenze, 0 puntiMarko Podrascanin: 11 presenze, 86 puntiKamil Rychlicki: 11 presenze, 180 puntiRiccardo Sbertoli: 11 presenze, 31 punti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Girone d’andata chiuso col 3-0 a Padova: gialloblù Campioni d’inverno

    Padova, 26 dicembre 2023
    Il girone d’andata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 si chiude nel miglior modo possibile per l’Itas Trentino maschile. Superando stasera per 3-0 a domicilio Padova nell’undicesimo turno di campionato, l’ultimo della fase ascendente, la formazione Campione d’Italia ha infatti conquistato, il platonico titolo d’inverno, confermandosi in vetta alla classifica al termine della prima metà del massimo torneo nazionale.Il primo posto in graduatoria con 28 punti ed appena una sconfitta in undici partite disputate permetterà alla squadra di Fabio Soli di presentarsi quale testa di serie numero uno del tabellone dei quarti di finale di Coppa Italia 2024. Il 3 gennaio alla ilT quotidiano Arena i gialloblù se la vedranno quindi con Verona, ottava, nella gara secca che garantirà alla vincente l’accesso alla Final Four di Bologna del 27-28 gennaio.Per staccare il successo numero 705 di sempre nella storia della Trentino Volley, il quattordicesimo su sedici partite stagionali, ed allungare su Perugia (oggi sconfitta in casa da Milano e scivolata a meno tre) Podrascanin e compagni hanno offerto una prova di sostanza e carattere ancora prima che una buona prestazione tecnico-tattica. Meno supportati del solito dal servizio e dall’attacco, anche per meriti specifici dei padroni di casa autori di una bella serata in seconda linea, i Campioni d’Italia hanno dovuto attingere a tutto il loro bagaglio di esperienza per riuscire a portare a casa un primo set iniziato male ma concluso alla grande, un secondo parziale complicatosi nella parte finale e risolto solo ai vantaggi, ed una terza frazione sempre condotta ma con qualche tentativo di rilancio degli avversari. La lucidità mostrata nei momenti importanti e l’incisività a rete di Rychlicki (mvp con 12 punti, il 47% in attacco, due muri e un ace), Podrascanin (eccellente a muro con quattro punti ed in primo tempo col 71%) e della coppia di posto 4 Lavia-Michieletto (25 punti in due) hanno consentito ai gialloblù di portarsi a casa i tre punti e di poter festeggiare così il sesto titolo di Campione d’inverno della storia maschile di Trentino Volley, dopo quelli precedentemente ottenuti a metà stagione 2003/04, 2009/10, 2010/11, 2011/12 e 2014/15.
    Di seguito il tabellino della gara dell’undicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla Kioene Arena di Padova.
    Pallavolo Padova-Itas Trentino 0-3(20-25, 32-34, 22-25)PALLAVOLO PADOVA: Crosato 3, Falaschi, Gardini 9, Plak 6, Gabi Garcia 5, Desmet 20, Zenger (L); Guzzo 7, Porro 1, Fusaro, Zoppellari. N.e. Cardenas Morales, Truocchio, Taniguchi. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO:  Sbertoli 4, Lavia 11, Kozamernik 9, Rychlicki 12, Michieletto 14, Podrascanin 9,  Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Goitre di Torino e Caretti di Roma.DURATA SET: 28’, 40’, 28’; tot 1h e 36’.NOTE: 3.976 spettatori, incasso di 69.890 euro. Pallavolo Padova: 6 muri, 5 ace, 20 errori in battuta, 4 errori azione, 39% in attacco, 44% (20%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 48% in attacco, 49% (27%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Successo e primato! Campioni d’Italia a segno su Perugia

    Trento, 17 dicembre 2023
    Il ritorno alla ilT quotidiano Arena (gremita di spettatori per l’occasione) dopo tre settimane di assenza è bellissimo per l’Itas Trentino maschile. Questo pomeriggio di fronte al proprio pubblico, caldo ed entusiasta come noi mai, i Campioni d’Italia si sono assicurati lo scontro al vertice del decimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24, imponendo lo stop alla capolista Sir Susa Vim Perugia al termine di una partita esaltante che ha riconsegnato il primato ai gialloblù.Un regalo di Natale offerto in anticipo ai tifosi, che hanno visto i propri beniamini tornare alla vittoria contro gli umbri freschi del secondo titolo iridato consecutivo, interrompendo un filotto di sei sconfitte consecutive nel confronto diretto. Merito di una prestazione in cui la squadra di Soli ha come al solito offerto il meglio di sé nel primo set, l’unico chiuso con un vantaggio più ampio di due punti, e soffrire in quelli successivi per aggiudicarsi l’intera posta in palio, come accaduto nel secondo parziale (conquistato nonostante l’avversario avesse fatto registrare l’84% in attacco) e nel quarto set, ottenuto con un parziale di 15-8 nel momento in cui si è trovata sotto 10-15. Quando tutto faceva presupporre ad un tie break (che avrebbe consentito alla Sir Susa Vim di rimanere in vetta indipendentemente dal suo risultato), i tricolori hanno cambiato marcia in battuta, difesa e contrattacco, chiudendo la contesa sul 3-1. Decisiva la grande prova del trio di palla alta: 18 punti per Michieletto (col 62% a rete, quattro ace e un muro: mvp), 21 per l’ex di turno Rychlicki (col 53%, due block e tre battute punto) e 17 per un Lavia decisivo sia nel finale di primo e secondo set.
    Di seguito il tabellino dell’incontro della decima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocato questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 3-1(25-21, 25-23, 23-25, 25-23)ITAS TRENTINO: Sbertoli 1, Lavia 17, Kozamernik 5, Michieletto 18, Rychlicki 21, Podrascanin 8, Laurenzano (L); Cavuto, D’Heer. N.e. Nelli, Pace, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.SIR SUSA VIM: Solé 8, Giannelli 3, Plotnytskyi 13, Flavio Gualberto 11, Ben Tara 18, Semeniuk 15, Colaci (L); Held, Russo, Ropret. N.e. Candellaro, Herrera Jaime, Toscani, Leon. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Lot di Santa Lucia di Piave.DURATA SET: 29’, 28’, 29’; tot 1h e 33’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 59.818 euro. Itas Trentino: 7 muri, 9 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 51% (32%) in ricezione. Sir Susa Vim Perugia: 8 muri, 7 ace, 21 errori in battuta, 5 errori azione, 60% in attacco, 50% (34%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ilT quotidiano Arena “sold out” per il big match con Perugia

    Trento, 15 dicembre 2023
    La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni del Mondo non poteva essere giocata di fronte ad una cornice migliore: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia nel primo pomeriggio di domenica 17 dicembre troveranno ilT quotidiano Arena Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per lo scontro al vertice della decima giornata di SuperLega Credem Banca.Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento. Per la prima volta in questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 15.45 su RAI Play, Volleyball World e Radio Dolomiti e dalle 16 anche su RAI 2.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 14.45 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteMax Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia” LEGGI TUTTO

  • in

    A Modena la prima sconfitta stagionale in SuperLega (1-3)

    Modena, 10 dicembre 2023
    Il PalaPanini di Modena riserva la prima battuta d’arresto all’Itas Trentino nella regular season 2023/24 di SuperLega Credem Banca. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto cedere per 1-3 al cospetto dei padroni di casa della Valsa Group, fermando per la prima volta la propria corsa in campionato dopo otto vittorie consecutive. Il rovescio in quattro set non pregiudica comunque l’ottima classifica dei gialloblù, che restano al secondo posto a due punti di distanza da Perugia, prossima avversaria alla ilT quotidiano Arena di Trento domenica 13 dicembre.Allo scontro al vertice la squadra di Soli arriverà determinata a riscattare il passo falso odierno, giunto al termine di una partita iniziata nel miglior modo possibile e terminata invece con tante difficoltà. L’approccio alla gara dei gialloblù era stato infatti estremamente positivo e caratterizzato da grande efficienza a muro ed in attacco; al 58% a rete e ai cinque muri vincenti del primo set, vinto con grande personalità, l’Itas Trentino non è riuscita però a dare seguito nella seconda metà dell’incontro. Avanti 17-13 nel secondo periodo, ha subito prima la rimonta e poi il sorpasso da parte dei padroni di casa, bravi a cambiare ritmo grazie ad un servizio sempre più incisivo e ad un trio di palla alta che alla fine conterà 51 punti a referto, distribuiti in egual misura fra gli schiacciatori Rinaldi e Davyskiba e l’opposto Sapozhkov. I tricolori hanno perso ai vantaggi il secondo parziale, dopo aver avuto anche una palla set, hanno combattuto sino in fondo anche in quello successivo per poi lasciare definitivamente spazio alla Valsa Group nel quarto. Quattro i giocatori della squadra di Soli in doppia cifra nell’incontro: 15 punti per Michieletto (il migliore dei suoi con il 59% in attacco) e 10 a testa per Lavia, Rychlicki e Podrascanin.
    Di seguito il tabellino della gara della nona giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 3-1(21-25, 27-25, 25-22, 25-16)VALSA GROUP: Davyskiba 17, Sanguinetti 8, Sapozhkov 17, Rinaldi 17, Brehme 9, Bruno 1, Gollini (L); Stankovic, Boninfante. N.e. Pinali G., Pinali R., Federici, Sighinolfi, Malavasi. All. Francesco Petrella.ITAS TRENTINO:  Lavia 10, Kozamernik 7, Rychlicki 10, Michieletto 15, Podrascanin 10, Sbertoli 1,  Laurenzano (L); Cavuto, Magalini 1, Acquarone, Pace (L), D’Heer. N.e. Nelli e Berger. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cesare di Roma e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 23’, 31’, 26’, 24’; tot 1h e 44’.NOTE: 4.615 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 6 muri, 8 ace, 27 errori in battuta, 7 errori azione, 56% in attacco, 45% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 2 ace, 23 errori in battuta, 6 errori azione, 50% in attacco, 39% (27%) in ricezione. Mvp Bruno.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp in Bondone fra il 16 giugno e il 3 agosto: iscrizioni aperte

    Trento, 5 dicembre 2023
    Trentino Volley riproporrà anche per l’estate 2024 il “Trentino Volley BIG Camp”, che giungerà alla sua diciassettesima edizione assoluta.L’estate trentina sarà quindi ancora una volta caratterizzata dal camp ideato per tutte le ragazze e i ragazzi che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo.  La sigla “BIG Camp” è diventata col tempo un marchio riconosciuto e di qualità, che sintetizza il progetto comprendente tutte le esperienze pallavolistiche che possono proporsi nel periodo estivo: Beach, Indoor e Green Volley (da qui nasce la sigla B.I.G.). Questi tre tipi di pallavolo rappresentano tre modi diversi di coniugare il divertimento del gioco del volley con la natura e i paesaggi che ospitano il camp.La supervisione dello staff tecnico di Trentino Volley e la straordinaria presenza degli atleti delle squadre gialloblù di Serie A maschile e femminile saranno la garanzia per una vacanza da veri Campioni!Il Trentino Volley BIG Camp 2024 è riservato a tutti le ragazze e i ragazzi nati fra il 2007 ed il 2014. Come di consueto si svolgerà sulla Montagna di Trento, il Monte Bondone, in una cornice incantevole ed accogliente a soli 15 km dalla Città. Tutti i ragazzi saranno ospitati presso le migliori strutture ricettive della località, in un ambiente confortevole e familiare, posto a 1.600 metri di altitudine ed immerso nel verde dei boschi del Trentino.Dopo le oltre mille adesioni della precedente edizione, Trentino Volley ha deciso di organizzare un turno settimanale in più (sette) per l’estate 2024; ognuno di sei giorni ciascuno:
    •    dal 16 al 22 giugno•    dal 23 al 29 giugno•    dal 30 giugno al 6 luglio•    dal 7 al 13 luglio•    dal 14 luglio al 20 luglio•    dal 21 luglio al 27 agosto•    dal 28 luglio al 3 agosto
    Per informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile consultare l’apposita sezione del sito gialloblù all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp oppure contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento: telefono 0461 421377, indirizzo e-mail info@trentinovolley.it. Il prezzo per la partecipazione ad ogni turno varia dai 560 euro a persona per primo e secondo turno, ai 570 euro per terzo e quarto, ai 580 per gli ultimi tre.Le iscrizioni sono aperte e farlo subito sarà vantaggioso: tutti coloro che confermeranno la propria partecipazione e salderanno immediatamente la quota godranno di uno sconto di 20 euro. Tale promozione è valida sino al 29 febbraio 2024. Coloro che si iscriveranno entro e non oltre il 31 dicembre 2023 riceveranno, inoltre, uno Skipass giornaliero Monte Bondone nominativo (non cedibile), da utilizzare durante questa stessa stagione invernale.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    A Civitanova l’ottava meraviglia: Lube regolata 3-0 a domicilio

    Civitanova Marche, 3 dicembre 2023
    L’ottimo avvio di SuperLega dell’Itas Trentino trova ulteriori conferme e prestigio all’Eurosuole Forum. Questa sera a Civitanova Marche, su un campo dove in precedenza aveva festeggiato il successo solo in tre delle ventitré precedenti partite giocate, i Campioni d’Italia hanno infatti infilato l’ottava vittoria in altrettante giornate di regular season sin qui giocate, per mano del rotondo 3-0 imposto a domicilio alla Cucine Lube nel big match del weekend.Il remake della Finale Scudetto dello scorso maggio ha regalato, come ci si attendeva alla vigilia, spettacolo e grande pallavolo, provenienti soprattutto dalla metà campo gialloblù, dove Michieletto (mvp e best scorer match del con 16 punti, di cui tre in battuta e un block ed il 57% in attacco) e Rychlicki (13 col 58%) sono stati assolutamente dominanti a rete, in particolar modo nella fase di break point, esaltata anche dal costante buon lavoro fra battuta e muro (fondamentali entrambi a segno sei volte). L’Itas Trentino ha dominato primo e terzo set, vinti di larga misura, ed è stata lucida anche nel finale di secondo parziale, nell’unico momento in cui gli avversari sono stati in grado di metterla in difficoltà. In questo modo la squadra di Soli ha meritatamente guadagnato l’intera posta in palio, conservando l’imbattibilità e restando in scia alla capolista Perugia, che vanta due punti ma anche una partita in più in classifica.
    Di seguito il tabellino della gara dell’ottava giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3(17-25, 22-25, 16-25)CUCINE LUBE: De Cecco 1, Zaytsev 5, Chinenyeze 6, Lagumdzija 7, Nikolov 2, Anzani 2, Balaso (L); Motzo 2, Bottolo 2, Yant 8, Diamantini, Thelle. N.e. Bisotto e Larizza. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO:  Lavia 8, Kozamernik 3, Rychlicki 13, Michieletto 16, Podrascanin 9, Sbertoli 1,  Laurenzano (L); N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Goitre di Torino e Simbari di Milano.DURATA SET: 27’, 32’, 34’; tot 1h e 23’.NOTE: 2.787 spettatori, incasso di 48.091 euro. Cucine Lube: 2 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 36% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 2 errori azione, 56% in attacco, 60% (49%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto su Lube-Itas di SuperLega. Blengini: “Gara dura ma emozionante”

    Si alza l’asticella nell’8ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 3 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini ospiterà i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Forti dei cinque successi di fila tra SuperLega Credem Banca e CEV Champions League, l’ultimo timbrato giovedì in Cechia con il massimo scarto contro il VK Liv Praha e decisivo per la momentanea leadership provvisoria nella Pool E europea, i biancorossi si giocheranno le proprie chance di fermare la corsa dei gialloblù. Gli uomini di Fabio Soli sono imbattuti e hanno intrapreso una stagione quasi perfetta con un unico passo falso, a Biella in Semifinale di Del Monte® Supercoppa contro la Sir Susa Vim Perugia. Mercoledì il collettivo degli ex biancorossi Marko Podrascanin e Kamil Rychlicki ha violato il campo del Tours in quattro set guadagnandosi la cima della Pool B di Champions League.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Quinta in classifica a 13 punti, la Lube nella Regular Season è in serie positiva da tre giornate grazie ai successi ottenuti con il massimo scarto in casa contro Catania e al PalaPanini contro Modena, seguiti dal tie break vincente con Taranto all’Eurosuole Forum. La striscia positiva stagionale si allunga a 5 affermazioni di fila se si considerano le due recenti vittorie in CEV Champions League 2024 valse la vetta nella Pool E europea. Una macchina da guerra l’Itas Trentino, implacabile nell’ultimo turno contro Catania, seconda in classifica a -2 da Perugia (i Block Devils hanno giocato una gara in più), e imbattuta sia in SuperLega Credem Banca che nell’avventura europea.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Vim Perugia 21, Itas Trentino 19, Mint Vero Volley Monza 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Valsa Group Modena 10, Allianz Milano 10, Pallavolo Padova 7, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 4, Farmitalia Catania 3.
    1 partita in più: Pallavolo Padova e Sir Susa Vim Perugia.
    L’Itas Trentino 2023/24
    Dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, il Club gialloblù ha lanciato per questa stagione un nuovo corso tecnico con l’ingaggio di coach Fabio Soli. Il tecnico emiliano, reduce da due buone annate a Cisterna di Latina e affiancato nell’avventura in Trentino dal secondo allenatore Adriano Di Pinto, si sta giocando la grande occasione della sua carriera grazie anche a punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano e capitan Podrascanin (ex biancorosso che a Trento ha ereditato la fascia da Kaziyski), a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani, ma già esperti per la SuperLega, come l’opposto ex Lube Rychlicki (da Perugia) e il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Per entrambi l’occasione di compiere un ulteriore salto di qualità, offrendo un contributo importante non solo in attacco e a muro ma anche in battuta. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino può contare su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Attendiamo il team campione d’Italia, un gruppo che ha aggiunto giocatori e ha acquisito esperienza, soprattutto tra i più giovani, consolidando anche la chimica di squadra e la capacità di vincere. Quando si conquista un titolo inevitabilmente si cresce. Per me è la formazione più equilibrata della SuperLega. Sarà una sfida molto difficile in un campionato in cui non esistono partite facili. Riproporre il confronto dell’ultima Finale Scudetto è emozionante. Sappiamo che i nostri tifosi ci sosterranno in maniera importante e noi prenderemo energia dalla loro spinta!”.
    Parla Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Siamo reduci dalla lunga trasferta di Champions League in Francia, ma sono sicuro che aver vinto ci farà sentire meno la fatica e riuscirà invece a farci subito concentrare su questa partita che è importante pur trattandosi solo dell’8ª giornata di campionato. Quando si affronta una squadra come la Cucine Lube, infatti, indipendentemente dalla posta in palio, si sente sempre addosso la grande voglia di giocare un bel match per cercare di prevalere su una grande avversaria”.
    Gli arbitri del match:
    Mauro Goitre (TO) e Armando Simbari (MI).
    Scontro diretto numero 96
    Nei precedenti 95 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 53 occasioni, gli avversari hanno vinto 42 volte.
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16, Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Daniele Lavia – 26 attacchi vincenti ai 1500, Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    Carriera: Aleksandar Nikolov – 14 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match. I ticket si possono acquistare su lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 10-12, domenica 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO