More stories

  • in

    Trento, Podrascanin, Michieletto e Soli concordano: “Con Monza sarà una grande sfida”

    La corsa allo scudetto 2023/2024 non si ferma e prosegue con le semifinali, in partenza domenica 31 marzo a Perugia e a Trento. Quest’ultima, che lo scudetto lo deve difendere, se la vedrà contro una Monza sull’onda dell’entusiasmo capace di eliminare, in Gara 5, la Lube Civitanova. L’altra semifinale metterà di fronte Perugia e Milano che ha battuto Piacenza.

    “Giocheremo un’altra semifinale in questa stagione con Monza, squadra che conosciamo molto bene – sono state le parole del Capitano Marko Podrascanin subito dopo la definizione dell’abbinamento nel secondo turno del tabellone dei Play Off Scudetto Credem Banca 2024 – . La serie vinta che i brianzoli hanno vinto contro Civitanova conferma ulteriormente quanto questo non sia un avversario che va sottovalutato e noi lo sappiamo bene perché abbiamo l’esempio della sconfitta in Coppa Italia a Bologna sempre bene in mente.

    Il capitano gialloblu continua: “La Mint gioca una buona pallavolo, sbaglia pochissimo e ha ottima capacità di gestire bene il pallone; bisognerà iniziare ogni gara al massimo della concentrazione, con grinta ed atteggiamento giusto. Mi aspetto, come in ogni edizione dei Play Off, una semifinale lunga e difficile ma sono convinto che per l’esito finale della serie dipenderà molto da noi e dal livello di gioco che riusciremo ad esprimere”.

    Gli uomini di Fabio Soli avranno quindi la possibilità di vendicare la sconfitta subita nella semifinale di Coppa Italia proprio per mano dei brianzoli.

    “Affrontiamo un avversario forte e molto in forma, come ha dimostrato in tutte le cinque partite giocate nei quarti di finale contro la Cucine Lube, in cui ha dato dimostrazione di essere sempre sul pezzo, creandosi le occasioni per vincere ogni singola sfida – ha aggiunto Alessandro Michieletto – . Sappiamo benissimo che in ogni set del confronto non si darà mai per vinta, come ha dimostrato a Bologna in semifinale di Coppa Italia; anche in quel caso eravamo avanti 2-1 e sopra nel punteggio pure nel quarto set eppure abbiamo perso noi al tie break quel match. Siamo pronti per affrontare la Mint Vero Volley già a partire da domenica, potendo contare sull’apporto del nostro pubblico che sicuramente potrà darci una bella mano”.

    Anche coach Fabio Soli si aggiunge alle analisi dei gara 1 di semifinale: “E’ curioso constatare come i due abbinamenti di Semifinale Play Off siano gli stessi verificatesi a fine gennaio in Coppa Italia – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – . Per quanto riguarda il nostro confronto, sarà molto interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza, che gioca una pallavolo rapida che durante tutta la stagione si è dimostrata efficace”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi incorona Lavia: “È il giocatore in cui mi rivedo”

    Uno scambio stellare tra due campioni di ieri e di oggi: non sul campo da gioco, ma sui social network. Non capita tutti i giorni di assistere a una vera e propria investitura via Instagram come quella di un paio di giorni fa, quando Lorenzo Bernardi ha pubblicato un’immagine di Daniele Lavia in maglia azzurra, identificando lo schiacciatore della nazionale come suo erede: “Moltissime volte mi è stato chiesto quale fosse il giocatore che più mi assomigliava. Ho sempre risposto che fortunatamente ognuno di noi ha la propria unicità, ma sicuramente quello in cui mi rivedo è Daniele Lavia e spero che possa avere una carriera ancora migliore di quella che ho avuto io“.

    Parole pesanti, soprattutto se vengono da chi nella pallavolo ha vinto tutto come “Mister Secolo”. Il giocatore dell’Itas Trentino, campione del mondo e d’Europa con la nazionale di De Giorgi, non poteva esimersi dal rispondere, sempre via social: “Un grandissimo onore e un piacere ricevere un complimento del genere… grazie di cuore!“.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Podrascanin: “Speriamo che la terza finale sia quella giusta, ce la metteremo tutta”

    Dopo solo un anno di assenza, Trentino Volley sarà di nuovo protagonista della partita che assegnerà il titolo di Campione d’Europa. Ad affrontarla ci sarà ancora una volta una compagine polacca, come già accaduto nelle ultime due precedenti occasioni: in questo caso non i detentori del Kedzierzyn-Kozle (eliminati ai quarti), ma lo Jastrzebski Wegiel, già finalisti della passata edizione a Torino.

    Dopo il 3-1 inflitto alla Lube nella semifinale d’andata, a Trento bastava vincere due set all’Eurosole Forum, traguardo raggiunto già al termine del terzo parziale.

    Marko Podrascanin: “Oggi non era semplice. Loro hanno grandi giocatori, ci hanno messo in difficoltà con la battuta, hanno vinto il primo set ma noi siamo stati sempre presente in campo. Il secondo e il terzo set li abbiamo vinti grazie al nostro carattere. Speriamo che questa terza finale in quattro anni sarà quella fortunata, di sicuro non ci vogliamo fermarci adesso. In più quest’anno siamo fortunati perché non ci sarà una pausa di tre settimane e questo ci permetterà di restare in forma e di tenere il ritmo alto. Ce la metteremo tutta per vincere, questa volta la coppa verrà a casa nostra”.

    Kamil Rychlicki: “Credo che ancora non abbiamo realizzato bene che siamo in finale. Partita tosta, un campo molto difficile, ma andiamo in Turchia grazie al nostro spirito di squadra”.

    Jan Kozamernik: “Un bellissimo rientro in partita dopo un primo set che abbiamo lasciato dopo essere stati avanti. Però una grande Lube, non hanno mollato, noi dovevamo dimostrare di meritare questa finale e lo abbiamo fatto. Sono veramente felice, adesso non realizzo ancora ma spero di farlo tra qualche minuto, qualche ora. Adesso ce la godiamo ma sappiamo che dovremo lavorare per arrivare lì pronti”.

    Fabio Soli: “Di quello che è successo stasera ci aspettavamo veramente tutto: che potesse essere una partita complicata; che Civitanova avrebbe espresso la sua miglior pallavolo; che noi avremmo dovuto pensare all’essenziale, e l’essenziale quest’anno è rappresentato da un noi grande quanto una casa. Anche stasera non siamo stati perfetti, ma siamo stati efficaci con la nostra pallavolo e con la squadra, che sono le due caratteristiche che ci stanno accompagnando dall’inizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    3-0 su Modena in gara 3: Campioni d’Italia già in semifinale!

    Trento, 17 marzo 2024
    Il quarto successo stagionale (su cinque match complessivamente disputati) sulla Valsa Group Modena spalanca le porte della sedicesima Semifinale Play Off Scudetto (su ventun partecipazioni complessive) all’Itas Trentino. Superando oggi per 3-0 alla ilT quotidiano Arena la compagine emiliana, come era già accaduto undici giorni prima e anche esattamente un mese fa in regular season, i Campioni d’Italia hanno infatti chiuso il conto della serie dei Quarti di Finale già in gara 3, guadagnandosi la possibilità di potersi dedicare solo al loro cammino europeo (giovedì a Civitanova si gioca la semifinale di ritorno di Champions League) durante la prossima settimana. La prima di tre opportunità per superare il primo turno del tabellone che assegna il tricolore 2024 è stata capitalizzata stasera di fronte al proprio pubblico dalla squadra di Soli, che dovrà però attendere sino almeno a domenica prossima per conoscere il nome dell’avversario da sfidare nel prossimo turno del tabellone: Monza o la stessa Civitanova, che vincendo oggi in casa ha portato la sfida a gara 4.Quella offerta stasera è stata una prova ancora più convincente delle precedenti due della serie, con i tricolori capaci di creare il gap già nella prima metà di ogni set, per poi gestire nella seconda parte il vantaggio e chiudere il discorso già nella terza frazione. A fare la voce grossa in questa occasione è stato Daniele Lavia, assoluto mvp e best scorer del match con 17 punti, il 54% in attacco e due ace; assieme allo schiacciatore calabrese grande prestazione anche per Rychlicki (16 col 67%) e della coppia centrale Podrascanin-Kozamernik: otto dei nove muri realizzati stasera portano la loro firma.
    Di seguito il tabellino di gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0(25-22, 25-19, 25-21)ITAS TRENTINO: Lavia 17, Kozamernik 7, Rychlicki 16, Michieletto 8, Podrascanin 9, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli. N.e.  D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.VALSA GROUP: Brehme 4, Bruno 2, Juantorena 9, Sanguinetti 5, Davyskiba 12, Rinaldi 8, Gollini (L); Pinali G., Federici (L), Sapozhkov 6, Boninfante. N.e. Stankovic, Pinali R., Sighinolfi. All. Alberto Giuliani.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 30’, 26’, 29’; tot 1h e 25’.NOTE: 3.101 spettatori, incasso di 33.876 euro. Itas Trentino: 9 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 32% (17%) in ricezione. Valsa Group: 3 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 44% (19%) in ricezione. Mvp Lavia.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, domenica alle ore 17 gara 3 dei quarti di finale con Modena

    Trento, 16 marzo 2024
    Domenica 17 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento si gioca gara 3 di quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. Dopo la parentesi infrasettimanale dedicata alla Champions League, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nel primo di tre match ball a disposizione con la Valsa Group Modena, essendo avanti 2-0 nella serie che si articola su cinque confronti. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO Sette giorni dopo la preziosa ed importantissima vittoria in gara 2 al PalaPanini, i Campioni d’Italia sfidano nuovamente Modena, andando alla ricerca di un risultato che potrebbe garantire l’accesso alla sedicesima finale della storia di Trentino Volley.“Le prime due sfide hanno presentato andamenti e scenari molto differenti fra di loro anche solo guardando ai singoli set giocati – sottolinea l’allenatore Fabio Soli presentando l’appuntamento – , motivo per cui possiamo ipotizzare che anche questa gara 3 sia in grado di riservare ancora qualcosa di diverso. Essere avanti 2-0 contro una squadra in costante crescita come Modena è sicuramente un merito, ma nessuno si illude che sia già stato compiuto il passo decisivo per passare il turno. Ci serve un’altra vittoria ed è quello di cui andremo alla ricerca con l’umiltà e la voglia di lottare che abbiamo già mostrato nelle precedenti due sfide, provando a migliorare la nostra prestazione sotto l’aspetto della continuità, specialmente in quei fondamentali dove abbiamo ancora la possibilità di crescere”.Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo del regista titolare Riccardo Sbertoli e completerà la preparazione all’incontro con gli allenamenti di questo pomeriggio e di domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. In questa occasione Gabriele Nelli potrebbe staccare il duecentesimo gettone di presenza in sette stagioni vissute in prima squadra a Trento; è il giocatore dell’attuale rosa che ne conta di più, davanti a Michieletto (187) e Podrascanin (175). Gara 3 sarà la trentasettesima partita della stagione gialloblù, la diciannovesima partita casalinga.DIECI VITTORIE E TRE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI TREDICI “GARA 3” DEI QUARTI FINALE Nelle precedenti venti partecipazioni ai Play Off Scudetto Trentino Volley ha già disputato tredici volte una gara 3 dei quarti, cogliendo dieci vittorie e tre sconfitte. Le affermazioni sono relative alle edizioni 2003 e 2006 sempre per 3-2 su Modena, a quella 2009 (3-2 su Vibo), 2010 (3-0 su Verona), 2011 (3-0 su San Giustino), 2016 (3-0 su Molfetta), 2018 (3-0 su Verona), 2020 (3-0 su Padova), 2022 (3-0 su Piacenza) e 2023 (3-1 su Monza), mentre le sconfitte arrivarono nel 2003 (0-3 su Perugia), 2004 (1-3 con Piacenza) e 2007 (2-3 con Cuneo). Quella di domenica per il Club di via Trener sarà la 149^ gara di sempre nei Play Off (bilancio 88 vittorie e 60 sconfitte), la 74^ alla ilT quotidiano Arena dove nei quarti di finale non perde in casa da dieci anni (27 marzo 2014 0-3, proprio con Modena in gara 1).GLI AVVERSARI La Valsa Group Modena torna a Trento a undici giorni di distanza da gara 1 con la stretta necessità di vincere per tenere aperta la serie dei quarti di finale ed evitare la seconda eliminazione consecutiva ai quarti di finale. Per centrare l’accesso alla semifinale Play Off (traguardo raggiunto già ventotto volte in passato) la squadra di Alberto Giuliani, che in settimana ha rinnovato il contratto per altre due stagioni, si affiderà ancora una volta alla verve in attacco di Davyskiba (41 punti nelle prime due gare, attuale miglior marcatore della serie), alla classe ed esperienza di Juantorena, Stankovic e Bruno (che conoscono benissimo il clima dei Play Off), ma anche alla voglia di affermarsi dei giovani Sanguinetti, Gollini e Rinaldi, talenti cresciuti in casa e tutti titolari.I PRECEDENTI Con ottantasei partite ufficiali già in archivio, Modena è il secondo avversario affrontato più volte da Trentino Volley (il primo è la Lube con 98 precedenti); il bilancio è favorevole al Club di via Trener per 51-35, ma nella stagione in corso gli emiliani hanno vinto una delle quattro partite giocate (3-1 al PalaPanini il 10 dicembre), perdendo però sempre a Trento (doppio 3-0 fra il 18 febbraio ed il 6 marzo). Quello in corso è il quinto confronto nella storia dei quarti di finale Play Off Scudetto; i precedenti sono relativi alle edizioni 2003 (quando vinsero gli emiliani in cinque gare), 2006 (2-1 per Trento), 2008 (2-0 per Trento) e 2014 (2-0 per Modena); sempre nei Play Off i due Club hanno dato vita anche ad una Finale (edizioni 2015, vittoria di Trento) e due semifinali (edizioni 2011 e 2016 – una vittoria per parte). In totale nel tabellone finale sono state giocate 27 partite, con 15 vittorie trentine. Il fattore campo è stato rispettato in ventisei dei trentasei precedenti derby dell’A22 giocati a Trento; il successo esterno più recente è datato 6 febbraio 2022, al tie break.LA SERIE Itas Trentino avanti 2-0 sulla Valsa Group Modena nella serie di Quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato in gara 1 alla ilT quotidiano Arena (parziali di 25-23, 25-18, 25-18) il 6 marzo e del 3-2 esterno ottenuto quattro giorni dopo (parziali di 25-22, 26-28, 15-25, 25-19, 15-13). Solo in caso di vittoria degli emiliani nella sfida di domenica, le due squadre torneranno al PalaPanini per gara 4, che si disputerà domenica 24 alle ore 18 (orario da confermare). Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per mercoledì 27 alle ore 20.30, di nuovo a Trento. Chi supererà il turno troverà in semifinale la vincente di Civitanova-Monza, serie sullo 0-2 (domenica gara 2 nelle Marche). Gli altri due quarti di finale nella parte alta del tabellone sono Perugia-Verona (2-0) e Piacenza-Milano (1-1).GLI ARBITRI La direzione di gara 3 sarà affidata a Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso, in Serie A dal 2010 ed internazionale dal 2017) e Rocco Brancati (di Città di Castello – Perugia, in Serie A dal 2015), rispettivamente alla loro diciassettesima e dodicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega. L’ultimo incrocio con Trentino Volley per la Lot è relativo alla sconfitta casalinga per 1-3 con Padova (3 marzo), mentre Brancati torna ad arbitrare i gialloblù dopo il successo interno in tre set su Milano del 24 gennaio.RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 18 marzo 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento, anche su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/quarto-play-off-gara-3-itas-trentino-vs-modena/231651. I tagliandi saranno poi disponibili domenica pomeriggio presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: “Ragazzi bravi a riemergere dalle difficoltà. Con le donne faremo l’A2”

    Dalla gioia per la vittoria sul difficile campo di Modena in Gara 2 dei Play Off Scudetto alla delusione per la retrocessione anticipata in A2 della squadra femminile: il presidente dell’Itas Trentino, Bruno Da Re, intervistato da Guido Pasqualini, ripercorre sulle pagine de L’Adige le emozioni di domenica.

    A Modena è arrivato un successo importante per i ragazzi di coach Soli, che si trovano ora ad un passo dalla qualifica in semifinale, soprattutto considerando che in Regular Season il PalaPanini era stato fatale: “Un successo da ascrivere a un gruppo molto forte, che ha fatto quadrato per fronteggiare l’assenza di Sbertoli – le parole di Da Re – : soltanto così si poteva portarla a casa. I ragazzi sono stati bravi a riemergere dalle difficoltà”.

    “Acquarone ha la sfrontatezza giusta. E’ bravo, ha buone mani e una buona tecnica, ma dobbiamo ricordarci che aveva giocato l’ultima partita l’anno scorso in A2. Ora è stato catapultato nei Play Off scudetto e in semifinale di Champions, dove la musica cambia”.

    Mercoledì si torna all’ilT Quotidiano Arena per la semifinale di andata di Champions: ospite una Cucine Lube Civitanova che, sotto 2-0 nei quarti di finale con Monza, pare in difficoltà. Ma Da Re non si fida…

    “Non vorrei che avessero scelto di puntare sulla Champions, dove possono schierare tutti gli stranieri: con Nikolov, De Cecco, Chinenyeze, Lagumdzija e Yant in campo insieme è un’altra squadra… Noi cresceremo ma avvertiamo la stanchezza. E cambiare palleggiatore vuol dire cambiare gioco”.

    foto Morris Paganotti

    Emozioni totalmente diverse per quanto riguarda la squadra femminile, che dopo la sconfitta sul campo di Roma, saluta definitivamente la serie A1.

    Il presidente Da Re esclude la possibilità di restare nella massima serie, acquistando i diritti di qualche altra società: “Disputeremo l’A2 perchè diritti da acquistare non ce ne sono. Abbiamo scandagliato alcune situazioni ma la risposta è stata no. C’è ancora una società in dubbio ma alla fine resteranno in A”.

    L’obiettivo da perseguire sarà l’immeditata risalita: “Avendo Mazzanti alla guida vogliamo costruire una buona squadra e risalire in A1 – assicura il presidente – . Sapevamo che l’A1 sarebbe stata dura, ma non immaginavamo così. C’è tanta amarezza. Non imputo nulla a giocatrici e staff ma abbiamo commesso errori dovuti all’inesperienza e li abbiamo pagati tutti”.

    E sulla futura squadra ha aggiunto: “Olivotto, Marconato e Michieletto hanno il contratto e credo che rimarranno, per il resto avremo una sola straniera per tenerci uno slot aperto sa utilizzare durante la stagione se ce ne fosse bisogno”.

    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, che sudata a Modena! “La nostra marcia in più? Cuore e anima”

    Non sbaglia l‘Itas Trentino che riesce a vincere anche sul difficile campo di Modena, anche se ha bisogno di cinque set per portarsi sul 2-0 nella serie.

    Esordio ai Play Off per Alessandro Acquarone, chiamato a sostituire l’infortunato Sbertoli: “Non è stata forse una bellissima pallavolo giocata, ma ha vinto chi ci ha creduto di più fino alla fine. Siamo andati un po’ in difficoltà nel terzo set, io compreso. Poi nel quarto siamo scesi in campo con un altro spirito, abbiamo ricominciato a giocare forte e siamo riusciti a portare a casa questa Gara 2 fondamentale”.

    “Questa sera non ho brillato al massimo, ammetto di essere stato un po’ in difficoltà però come l’altra volta, devo ringraziare il fatto che gioco con dei compagni fortissimi; nei momenti difficili ci uniamo e riusciamo sempre ad uscire da questi momenti difficili come squadra tutti insieme”.

    Daniele Lavia: “Questa Itas non muore mai? Per fortuna! Perchè venire qua a giocare è difficile, si è visto anche durante il campionato. Secondo me abbiamo fatto una partita fatta un po’ di alti e bassi, di tantissimo cuore e anima, che è stata la marcia in più per portare a casa la vittoria”.

    Marko Podrascanin: “Sapevamo che loro in casa giocano molto meglio, con altissimo livello e anche questa sera hanno dimostrato di essere un avversario da non sottovalutare. Siamo stati bravi, abbiamo iniziato bene, poi siamo calati un po’ ma siamo sempre stati presenti in campo e nonostante il terzo set perso 25-15, eravamo lì. La serie non è ancora finita, stiamo con i piedi per terra perchè ripeto, Modena è un grande avversario”.

    (fonte: Trentino Volley TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento concede il bis: a Modena termina 3-2

    La serie dei quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca 2024 prosegue ancora nel segno dell’Itas Trentino. A quattro giorni di distanza dalla bella e perentoria vittoria di gara 1, questo pomeriggio i Campioni d’Italia hanno concesso il bis anche al PalaPanini di Modena, assicurandosi per 3-2 anche il secondo atto del confronto al meglio delle cinque sfide sulla Valsa Group. Un risultato che porta la squadra di Fabio Soli con merito sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione alle Semifinali del tabellone che assegna lo scudetto maschile.

    Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima fra una settimana a Trento), Podrascanin e compagni hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, riuscendo a risalire in una situazione di punteggio che, dopo un primo set autoritario, si era via via sempre più complicata. Il secondo parziale perso ai vantaggi aveva infatti fatto spostare chiaramente l’ago della bilancia verso il versante emiliano, con la Valsa diventata assoluta padrona del campo nel corso del terzo periodo.

    Sotto 1-2, con un set perso nettamente 15-25, i tricolori sono stati però in grado di voltare pagina, vincendo con personalità il quarto set e ribaltando un 9-12 in 15-13 nel corso di un successivo tie break al cardiopalma. Recupero e affermazione allo sprint sulla linea del traguardo che porta la firma in calce di Michieletto (best scorer trentino con 20 punti, il 53% in attacco, due muri ed altrettanti ace), decisivo col suo turno al servizio sul 13-13 della quinta frazione (un punto diretto ed un errore a rete di Rinaldi propiziato da ricezione staccata), di Lavia (16 col 52%) e del roccioso muro visto questo pomeriggio in Emilia, andato a segno ben 16 volte (6 di Kozamernik e 3 di Podrascanin). Prova tutto cuore e grinta anche per Acquarone (sempre più a suo agio in campo), Laurenzano e Rychlicki (15).

    Gli starting six scelti dai due allenatori ricalcano fedelmente quelli già utilizzati quattro giorni prima alla ilT quotidiano Arena: l’Itas Trentino si presenta con Acquarone in regia e Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Podrascanin al centro, Laurenzano nel ruolo di libero. La Valsa Group Modena riparte da Bruno alzatore, Davyskiba opposto, Juantorena e Rinaldi laterali, Sanguinetti e Stankovic al centro, Gollini libero.

    La partenza dei tricolori è ottima grazie a Michieletto e Rychlicki, tanto da costringere Giuliani ad interrompere il gioco sul 8-4. Alla ripresa, Juantorena suona la carica e offre di fatto quasi da solo la parità a quota 11, ma è un equilibrio precario perché Trento torna a correre con Lavia e Kozamernik (16-13 e 19-16). Anche in questo caso i locali risalgono la china sino al 21-21; nel momento più difficile, l’Itas Trentino ritrova lo smalto dei momenti migliori in fase di break point e con Michieletto accelera ancora (24-21), prima di chiudere il set con un primo tempo di Podrascanin in corrispondenza del 25-22.

    Subito equilibrato il secondo parziale, in cui Modena prova a scappare più volte ma viene puntualmente ripresa dai Campioni d’Italia che sull’11-10 operano il sorpasso e provano a loro volta a correre via con gli ace di Rychlicki (su Gollini) e Michieletto (su Rinaldi) per il 15-12. La Valsa Group non demorde e con Rinaldi e Juantorena prima pareggia i conti a quota 19 e poi mette la freccia 20-21. Si va allo sprint, con gli ospiti sempre ad inseguire ma a lottare col coltello fra i denti sino al 26-26. Alla quarta palla set i locali chiudono i conti e si portano sull’1-1 grazie ad una invasione a rete di Acquarone (26-28).

    Sull’onda dell’entusiasmo Modena parte alla grande (2-6 e 2-8), creandosi di fatto subito, con servizio e contrattacco, il gap in grado di portarla avanti 2-1 nel computo dei set. Lo si capisce quando la Valsa Group vola sul 5-13 con Juantorena grande protagonista e poi anche sull’8-18, momento in cui Soli decide di far rifiatare tutto il suo trio di palla alta. Il parziale si chiude in fretta, già sul 15-25, ma c’è tempo per vedere quattro punti personali del neoentrato Magalini, che si mette in bella evidenza al servizio e in pipe, mentre Cavuto (100^ in gialloblù) viene fermato due volte a muro.

    Nel quarto parziale Trento torna a giocare come sa e trova in fretta un promettente vantaggio ispirato dai muri di Podrascanin e Kozamernik (9-7) e dai contrattacchi di Michieletto (13-10). Nella seconda parte del periodo ’efficacia a rete di Lavia e la costanza di Michieletto proiettano gli ospiti sul 19-15 e poi 22-17, che di fatto avvia la contesa verso il tie break che diventa effettivo sul servizio in rete di Davyskiba (25-19).

    Il quinto set si gioca in equilibrio sino al 7-7, poi la Valsa Group accelera con Sanguinetti (ace per il 7-9) e Davyskiba (9-11). Trento va sotto di tre (9-12), ma non molla: con Rychlicki al servizio risale sino al 12-12 e poi mette la freccia con un ace di Michieletto (14-13). L’errore in diagonale di Rinaldi vale il 3-2 sul 15-13, alla prima palla match.

    “Non era né facile né scontato risalire dalla situazione di punteggio in cui ci siamo trovati dopo il terzo set e poi nel tie break, ma ce l’abbiamo fatta – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine della partita – . Alla vigilia avevamo tante aspettative per questa partita, ma oggi è arrivata l’ennesima conferma che, nei Play Off in particolar modo, le sfide bisogna giocarle sino in fondo e che qui a Modena tutto è completamente diverso. Dopo un buon avvio siamo andati in difficoltà, esattamente come era accaduto al PalaPanini nella partita di regular season di dicembre, ma stavolta abbiamo messo in campo un cuore davvero emozionante. Siamo riusciti a compattarci e a trovare le energie mentali per portare a casa una vittoria fondamentale. Serviva un’impresa non comune e l’abbiamo centrata”.

    Valsa Group Modena-Itas Trentino 2-3 (22-25, 28-26, 25-15, 19-25, 13-15)VALSA GROUP: Bruno 2, Juantorena 17, Stankovic 2, Davyskiba 21, Rinaldi 16, Sanguinetti 7, Gollini (L); Boninfante, Sapozhkov 1, Brehme 12. N.e. Pinali G., Pinali R., Federici (L), Sighinolfi. All. Alberto Giuliani.ITAS TRENTINO: Lavia 16, Kozamernik 8, Rychlicki 15, Michieletto 20, Podrascanin 9, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli, Garcia, Cavuto, Magalini 4. N.e. D’Heer, Pace, Berger. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zavater di Roma e Vagni di Perugia.DURATA SET: 30’, 34’, 27’, 29’, 20’; tot 2h e 20’.NOTE: 3.847 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 12 muri, 4 ace, 26 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 54% (38%) in ricezione. Itas Trentino: 16 muri, 6 ace, 20 errori in battuta, errori azione, 47% in attacco, 51% (37%) in ricezione. Mvp Michieletto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO