More stories

  • in

    Mercoledì via alla Finale 3° posto contro Milano. Si ferma Lavia

    Trento, 16 aprile 2024
    Si apre mercoledì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena di Trento la Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. L’Itas Trentino si appresta ad affrontare l’Allianz Milano nella serie al meglio delle cinque partite che assegna alla vincitrice la qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Gara 1 prende il via alle ore 20.30: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.QUI ITAS TRENTINO A tre giorni da gara 5 di Semifinale, la formazione gialloblù torna di nuovo in campo di fronte al proprio pubblico per provare a confermarsi per il sesto anno consecutivo nel lotto delle partecipanti al massimo trofeo continentale.“Dobbiamo essere bravi a voltare subito pagina per calarci nel nuovo confronto che stiamo per intraprendere e vivere queste ultime tre settimane di attività con un unico obbiettivo: andare oltre a tutto, alla ricerca di risorse nascoste – ha sottolineato in sede di presentazione l’allenatore Fabio Soli – . I ragazzi hanno speso moltissimo durante tutta la stagione e ancora di più in quest’ultimo periodo in cui la sfortuna ci ha tolto Sbertoli, che per altri dieci giorni non sarà di fatto disponibile per giocare. L’importanza delle gare che ci attendono e la nostra volontà di competere per i prossimi traguardi saranno lo stimolo che ci guiderà nel lavoro quotidiano ed in ogni gara che andremo ad affrontare.  Sfideremo una Milano che ha dimostrato tutto il suo valore in questi Play Off, sia nei quarti di finale eliminando Piacenza, sia in semifinale con Perugia, portata sino a gara 4. L’amarezza dell’epilogo della serie appena conclusa con Monza è naturale, ma la consapevolezza che, una palla alla volta, avremo la possibilità di aggiungere qualcosa di prezioso a quanto di positivo fatto finora sarà ancora una volta il fuoco nell’animo di questa squadra”.Oltre al regista azzurro (che comunque andrà a referto), l’Itas Trentino dovrà fare a meno anche dello schiacciatore Daniele Lavia: gli accertamenti svolti nella giornata odierna hanno evidenziato una lesione di basso grado del retto addominale che gli impedirà di prendere parte al match.FINALE E AVVERSARIO INEDITO NEI PLAY OFF SCUDETTO In corso la ventunesima partecipazione ai Play Off della storia di Trentino Volley; dopo aver sfiorato l’accesso alla decima Finale Scudetto della sua storia, il Club di via Trener prenderà per la prima volta parte al confronto che assegna il 3° posto (introdotto solo nella stagione 2022/23 dalla Lega Pallavolo Serie A), contro un avversario come Milano che non ha mai trovato prima sulla sua strada in questa fase del campionato italiano. Sarà la partita maschile numero 1.040 del Club di via Trener, la 479^ casalinga (378 vittorie, 100 sconfitte).GLI AVVERSARI L’Allianz Milano si appresta a giocare la seconda Finale per il 3° posto della sua storia in altrettante edizioni che la Lega Pallavolo Serie A ha organizzato. Da quando è stata introdotta questa formula per assegnare l’ultimo pass vacante per la CEV Champions League, la Società meneghina vi ha sempre preso parte. Nella stagione precedente affrontò questo spareggio senza trovare troppa fortuna, sconfitta da Piacenza contro cui non vinse nemmeno un set nell’arco delle tre gare giocate. In questa occasione si ripresenta con rinnovate ambizioni e con maggiori energie dell’avversario che sfiderà, tenendo conto che ha avuto sei giorni per preparare l’appuntamento. La squadra allenata da Roberto Piazza ha ceduto in Semifinale a Perugia vendendo cara la pelle in tutte le quattro partite della serie (in cui ha vinto sempre almeno un set) e legittimando la propria seconda presenza consecutiva nelle coppe europee. Il giocatore più atteso è sicuramente Matey Kaziyski che metterà piede per la prima volta alla ilT quotidiano Arena da quando è stato installato sul tetto il gonfalone con la sua maglia numero 1 (ritirata da Trentino Volley a gennaio). Assieme all’opposto Reggers e allo schiacciatore Ishikawa forma un trio di palla alta molto efficace e che il regista Porro sa sfruttare pienamente.I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano verte sui ventiquattro incontri, con ben ventun vittorie dei gialloblù, usciti sconfitti l’ultima volta il 26 novembre 2022 fra le mura amiche (1-3), prima di ottenere quattro vittorie consecutive: al tie break il 19 febbraio 2023 a Milano e sei giorni dopo a Roma nella semifinale di Coppa Italia e poi per 3-1 nella gara del girone d’andata di questa regular season, giocata in Lombardia il 15 novembre e chiusa con parziali di 22-25, 25-21, 19-25, 16-25 e per 3-0 in quella di ritorno giocata a Trento il 24 gennaio e terminata con punteggi di (25-21, 25-19, 25-21). I meneghini nella loro storia hanno vinto solo un’altra volta a Trento in otto precedenti: il 15 ottobre 2017 (2-3).LA SERIE La Finale per il 3° posto si gioca al meglio delle cinque partite; dopo gara 1 di mercoledì sera, le squadre torneranno in campo a Milano per gara 2 sabato 20 aprile alle ore 20.30; gara 3 si giocherà nuovamente a Trento mercoledì 24 aprile alle ore 20.30. L’eventuale gara 4 sarà all’Allianz Cloud sabato 27 aprile alle ore 20.30, mentre gara 5 si disputerà, se ve ne fosse necessità, in Trentino martedì 30 aprile alle ore 20.30. Chi ottiene tre successi guadagna la qualificazione alla 2025 CEV Champions League.GLI ARBITRI Designati Massimiliano Giardini, primo arbitro di Verona, ed Andrea Puecher, secondo fischietto di Rubano (Padova). Per Giardini, di ruolo dal 2014, sedicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega; solo una di questa è riferita a Trentino Volley: vittoria proprio contro Milano per 3-1 all’Allianz Cloud il 15 novembre. Anche per Puecher, in massima categoria dal 2003 ed internazionale dal 2014, direzione stagionale numero 16 in SuperLega, di cui quattro con Trento protagonista, fra cui anche il 3-0 casalingo con Milano del 24 gennaio.RADIO, INTERNET E TV Gara 1 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda venerdì 19 aprile 2024 alle ore 16.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”; chi non è provvisto di questo tipo di tessera potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/finale-play-off-30-posto-gara-1-itas-trentino-vs-milano/233817. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita mercoledì sera presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    A Trento per il 3°. Kaziyski: “Avrei preferito una sfida scudetto”

    Appuntamento domani sera alle 20.30 al PalaTrento, oggi “ilT quotidiano Arena” per gara 1 di finale per il 3° posto della Superlega Credem Banca tra l’Itas Trentino e Allianz Milano.
    E’ la finalina, è vero, ma ci si gioca un posto in Champions League, traguardo mai raggiunto in casa Allianz Milano. Entrambe le formazioni sono uscite dalla semifinale scudetto sicure di avere dato tutto ed è difficile parlare anche di delusione per come sono andate le cose. Allianz Milano si è infatti confermata per il secondo anno consecutivo tra le prime quattro d’Italia, come già per la Coppa Italia e ha affrontato una serie contro la squadra più blasonata del torneo, la Sir Susa Vim Perugia due volte campione del mondo, vincitrice in questa stagione della SuperCoppa e della Coppa Italia. Una serie chiusa a gara 4 davanti a un Allianz Cloud sold out, il migliore premio per coach Piazza e i suoi ragazzi. Dall’altra parte, Trento ha dovuto affrontare tutta la serie playoff priva del suo palleggiatore titolare, Riccardo Sbertoli, talento cresciuto proprio a Milano. La squadra di Soli ha dominato le prime due gare contro la Mint Vero Volley Monza, che quando ha potuto disporre nuovamente di Stephen Maar – ex milanese pure lui – ha ribaltato la serie fino alla vittoria in cinque set in gara cinque di domenica scorsa. Sarà una bella serie per il terzo posto, quindi e quando di parla di giocare contro Trento è difficile non chiedere qualcosa a Matey Kaziyski.

    “Io di sicuro, ma penso tutti pensavano che Trento potesse raggiungere la finale dopo aver giocato una simile stagione regolare” dice lo schiacciatore bulgaro.“Dirò di più. Io davvero speravo che noi li potessimo incontrare proprio là nelle partite per lo scudetto. Invece il campo ha detto che ci dobbiamo incontrare per fare delle belle battaglie per il terzo posto – commenta ancora KK – Per me saranno partite un po’ più particolari, come lo sono state le due nella stagione regolare. Perché giochiamo contro la mia ex squadra e contro dei cari amici. Allo stesso modo devo dire che mi sento proprio pronto per combattere per il nostro posto in Champions League. Sarà una serie difficile, ne sono sicuro, soprattutto la partita di domani, la prima a casa di Trento. Ma nel ultimo periodo abbiamo avuto solo partite difficili e non c’è niente di nuovo per noi, quindi andremo forte!” assicura Matey.

    Finale 3° Posto – La formulaLe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024.Tutte le partite si giocheranno alle 20.30 in diretta per abbonati su VBTV. La prossima sfida all’Allianz Cloud sarà quindi sabato 20 alle 20.30. Prevendita già attiva.
    Foto Credit Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora dieci giorni di lavoro differenziato per Sbertoli, ma il recupero procede bene

    Gli esami radiologici di controllo svolti nella giornata odierna da Riccardo Sbertoli, a quarantacinque giorni di distanza dalla frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra, hanno confermato che il palleggiatore sta completando correttamente il suo percorso riabilitativo.Su indicazione dello staff medico e fisioterapico di Trentino Volley, il giocatore dovrà svolgere ancora una decina di giorni di lavoro differenziato prima di tornare a completa disposizione di Fabio Soli. Nel frattempo potrà comunque essere messo a referto per le prossime partite, come accaduto domenica scorsa in gara 5 di Semifinale Play Off Scudetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Sbertoli 10 giorni di lavoro differenziato prima del recupero

    Gli esami radiologici di controllo svolti nella giornata odierna da Riccardo Sbertoli, a quarantacinque giorni di distanza dalla frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra, hanno confermato che il palleggiatore sta completando correttamente il suo percorso riabilitativo.Su indicazione dello staff medico e fisioterapico di Trentino Volley, il giocatore dovrà svolgere ancora una decina di giorni di lavoro differenziato prima di tornare a completa disposizione di Fabio Soli. Nel frattempo potrà comunque essere messo a referto per le prossime partite, come accaduto domenica scorsa in gara 5 di Semifinale Play Off Scudetto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro tie break fatale con Monza: finisce la corsa scudetto

    Trento, 14 aprile 2024
    La difesa dello Scudetto che porta sulle maglie si conclude ad un passo dalla qualificazione alla sua possibile decima Finale Play Off di sempre per l’Itas Trentino. Questa sera alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno infatti dovuto lasciare strada solo al tie break alla Mint Vero Volley Monza nella quinta e decisiva gara della Serie di Semifinale. Espugnando per la seconda volta in sette giorni Trento al quinto set, i brianzoli hanno quindi completato la rimonta iniziata domenica scorsa e staccato il pass per la sfida tricolore con Perugia che prenderà il via già giovedì 18 aprile in Umbria.La corsa nel tabellone dei gialloblù, usciti fra gli applausi dei 3.300 spettatori presenti oggi nell’impianto di via Fersina, proseguirà ora con la Finale per il terzo posto contro Milano che inizierà mercoledì sempre alla ilT quotidiano Arena e che assegnerà alla vincente della serie al meglio delle cinque partite la qualificazione alla prossima Champions League. Un confronto che potrà preparare la squadra di Soli all’appuntamento più atteso dell’intera stagione di Club, rappresentato dalla SuperFinals di 2024 CEV Champions League, in programma a Antalya (Turchia) il 5 maggio contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.Il match di questa sera ha ricalcato in tutto e per tutti i tanti capovolgimenti repentini di fronte che le due formazioni hanno messo in atto nel corso delle ultime due settimane di scontro diretto. Con muro e attacco gli ospiti erano stati in grado di impattare meglio sull’appuntamento, volando subito sullo 0-2 esterno; con l’orgoglio ed il cuore prima e poi anche con un gioco sempre più convincente, reso più efficace dalla grande vena realizzativa di Rychlicki (alla fine 31 punti personali col 66% in attacco e due muri), i gialloblù erano riusciti a risalire la china sino a giocarsi il tie break. Il set conclusivo ha visto Trento condurre sino al 10-9 prima di subire la rimonta ed il sorpasso avversario. Ai vantaggi e solo alla quarta occasione ci ha pensato Takahashi (mvp del match) a chiudere il match ed eliminare la squadra di Soli, che per tutta la gara ha potuto contare su un grande Kozamernik (13 punti con 7 muri, 2 ace e l’80% in attacco) e ha visto pure il rientro in campo, seppur solo per qualche scampolo in seconda linea, di Riccardo Sbertoli.
    Di seguito il tabellino di gara 5 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena dei Trento.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 2-3(18-25, 22-25, 23-25, 26-24, 15-17)ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 13, Rychlicki 31, Michieletto 17, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Sbertoli, Nelli, Garcia, Pace (L). N.e. D’Heer, Cavuto, Magalini. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Galassi 14, Kreling 3, Takahashi 19, Di Martino 9, Loeppky 23, Maar 23, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Zavater e Cesare di Roma.DURATA SET: 28’, 30’, 32’, 37’, 23’; tot 2h e 30’.NOTE: 3.291 spettatori, per un incasso di 42.327 euro. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 2 errori azione, 46% in attacco, 51% (25%) in ricezione. Mint Vero Volley: 7 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 50% in attacco, 53% (19%) in ricezione. Mvp Takahashi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario della Finale Scudetto: Gara 1 giovedì a Perugia

    La clamorosa vittoria della Mint Vero Volley Monza nella semifinale contro Trento ha dato vita a una Finale Scudetto imprevedibile con la Sir Susa Vim Perugia: una sfida del tutto inedita a questi livelli, ma che a gennaio a Bologna ha assegnato anche la Del Monte Coppa Italia (vinta dagli umbri). La serie decisiva sarà al meglio delle tre vittorie e inizierà giovedì 18 aprile al PalaBarton: la Sir infatti, in virtù del miglior piazzamento in regular season, avrà il fattore campo dalla sua.

    Gara 2 è in programma alla Opiquad Arena di Monza domenica 21 aprile, poi la serie tornerà a Perugia per Gara 3, in calendario giovedì 25 aprile. Le eventuali Gara 4 e Gara 5 si disputeranno domenica 28 aprile a Monza e mercoledì 1° maggio al PalaBarton. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta tv da Rai Sport e in streaming da Volleyball TV.

    “Sfalsata” di un giorno, invece, la serie della Finale 3° posto tra Itas Trentino e Allianz Milano, che assegnerà l’ultimo posto disponibile nella prossima Champions League. In questo caso la sfida si aprirà mercoledì 17 aprile a Trento, per poi proseguire sabato 20 a Milano e mercoledì 24 ancora alla ilT Quotidiano Arena. Le eventuali Gara 4 e 5 sono in programma sabato 27 e martedì 30 aprile, rispettivamente a Milano e Trento.

    FINALE SCUDETTO

    Gara 1Sir Susa Vim Perugia-Mint Vero Volley Monza gio 18/4 ore 20.30

    Gara 2Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia dom 21/4 ore 18.00

    Gara 3Sir Susa Vim Perugia-Mint Vero Volley Monza gio 25/4 ore 18.00

    Ev. Gara 4Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia dom 28/4 ore 18.00

    Ev. Gara 5Sir Susa Vim Perugia-Mint Vero Volley Monza mer 1/5 ore 17.30

    FINALE 3° POSTO

    Gara 1Itas Trentino-Allianz Milano mer 17/4 ore 20.30

    Gara 2Allianz Milano-Itas Trentino sab 20/4 ore 20.30

    Gara 3Itas Trentino-Allianz Milano mer 24/4 ore 20.30

    Ev. Gara 4Allianz Milano-Itas Trentino sab 27/4 ore 20.30

    Ev. Gara 3Itas Trentino-Allianz Milano mar 30/4 ore 20.30

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vince 3-1 gara 4 di semifinale: domenica a Trento lo spareggio

    Monza, 11 aprile 2024
    Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto 2024 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza. Il match di domenica 14 aprile alle ore 18, programmato nuovamente alla ilT quotidiano Arena di Trento (diretta RAI Sport e Radio Dolomiti), è diventato effettivamente necessario stasera, per mezzo dell’esito di una gara 4 che alla Opiquad Arena di Monza ha visto i padroni di casa imporsi in quarto set.Il punto del 2-2 nel computo della serie è arrivato al termine di una partita in cui i Campioni d’Italia erano riusciti a vincere in rimonta il set d’apertura (grazie ad un grande apporto offerto da Michieletto) e poi con la stessa personalità a portarsi avanti sul 23-21 nel secondo parziale, prima di subire la rimonta dei padroni di casa, capaci di siglare un parziale di 0-4 per vincere la frazione e di portarsi sull’1-1. Dopo quel rocambolesco epilogo di periodo, la tendenza si è spostata tutta in favore dei brianzoli che, guidati in regia da Kreling (alla fine mvp), hanno sfruttato al massimo il proprio trio di palla alta (50 punti fra Maar, Takahashi e Loeppky) per chiudere in proprio favore sia il terzo set (vinto sempre di due lunghezze, ma sempre condotto) e poi nettamente il quarto parziale, in cui Trento ha staccato definitivamente la spina. Per l’Itas Trentino 15 punti a testa per la coppia di posto 4 Michieletto e Lavia, in una serata in cui l’attacco ha faticato più del solito ad andare a segno, anche per meriti specifici del sistema muro-difesa avversario.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-1(22-25, 25-23, 25-23, 25-11)MINT VERO VOLLEY: Loeppky 17, Maar 19, Galassi 10, Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 11, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 8, Rychlicki 9, Michieletto 15, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Nelli 3, Garcia, D’Heer, Magalini. N.e. Cavuto, Sbertoli, Pace. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 31’, 33’, 34’, 22’; tot 2h.NOTE: 3.086 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 9 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 37% in attacco, 44% (14%) in ricezione. Mvp Kreling.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì all’Opiquad Arena di Monza gara 4 di Semifinale Scudetto

    Trento, 10 aprile 2024
    Si gioca giovedì 11 aprile all’Opiquad Arena di Monza gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. Per la seconda volta nella serie, l’Itas Trentino sarà di scena in Brianza, andando a caccia della terza vittoria sulla Mint Vero Volley che le garantirebbe la qualificazione alla Finale, essendo avanti 2-1. Fischio d’inizio programmato per le 20.30, con diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO I Campioni d’Italia si preparano a vivere l’ultimo confronto esterno della serie con la possibilità di giocarsi la seconda di tre opportunità per ottenere l’accesso al turno conclusivo del tabellone.“Affrontiamo questa trasferta con una duplice consapevolezza: le difficoltà che incontreremo e gli strumenti in nostro possesso per affrontarle – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Con il modulo a tre schiacciatori la Mint pratica, infatti, un gioco efficace ed equilibrato in entrambe le fasi e può permettersi di affrontare alcune rotazioni di ricezione con quattro elementi invece che i classici tre. Dal canto nostro, abbiamo avuto tre giorni per recuperare le energie e prepararci a quella che ci aspettiamo essere una vera e propria battaglia sportiva, in cui conteranno tantissimo sia il gioco sia i contenuti emotivi. Questa sarà per noi un’occasione per tornare ad esprimere la nostra pallavolo contro un avversario di tutto rispetto”.Il tecnico gialloblù dovrà fare ancora a meno del regista Sbertoli, ma recupererà Rychlicki, che già martedì mattina è tornato regolarmente ad allenarsi col gruppo dopo aver dovuto lasciare il campo nel corso del quarto set di gara 3 per crampi. In favore dell’Itas Trentino parla una importante tendenza stagionale: non ha mai perso due partite di fila. Sarà la 42a partita ufficiale di Trentino Volley nell’annata 2023/24, la 25a in trasferta, la 153a nei Play Off Scudetto (bilancio 91 vinte e 61 perse). In questa occasione la Società di via Trener giocherà il suo 61° match di una Semifinale Play Off Scudetto, dove vanta 33 successi e 27 ko.DUE VITTORIE E OTTO SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 4 DI SEMIFINALE In passato Trentino Volley ha già disputato dieci volte (su venti precedenti partecipazioni complessive) una gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo due vittorie e otto sconfitte. Gli unici successi sono relativi al 3-2 imposto a domicilio alla Lube nella serie 2010 ed al 3-0 rifilato a Perugia nel 2018, mentre i sette ko sono riferiti al 2-3 al PalaTrento nella serie 2006 con Treviso, all’1-3 al PalaPanini nella serie 2011 e al PalaTrento nel 2016 contro Modena, allo 0-3 al PalaEvangelisti nella serie 2017 contro Perugia, allo 0-3 all’Eurosuole Forum di Civitanova nella serie 2019, allo 0-3 alla BLM Group Arena nella serie 2021 sempre con Civitanova, all’1-3 casalingo con la Lube nella serie 2022 e allo 0-3 a Piacenza nel confronto 2023.GLI AVVERSARI La Mint Vero Volley riceverà per la terza volta in questa stagione la visita dell’Itas Trentino con la necessità di riuscire a difendere per la prima volta il fattore campo per continuare a sperare nella qualificazione alla prima Finale Scudetto della sua storia, eventualmente la terza della stagione dopo quelle di Challenge Cup e Coppa Italia. Solo un successo nell’impianto amico, che si preannuncia anche in questo caso gremito di tifosi, potrebbe infatti consentire alla formazione di Eccheli di riportare quindi la serie alla ilT quotidiano Arena per la quinta e decisiva sfida e andare alla ricerca della seconda qualificazione ottenuta a gara 5 nel tabellone di questa edizione dei Play Off Scudetto, dopo quella nei quarti di finale giocati contro Civitanova. Il recupero di Maar e la sua grande prova unita a quella degli altri due attaccanti di palla alta (73 punti in tre in gara 3) probabilmente consiglieranno il tecnico dei padroni di casa di continuare sulla strada del modulo con tre schiacciatori.I PRECEDENTI Monza è il decimo avversario che Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte nella sua storia maschile; quello di giovedì sarà il 35° confronto. Il bilancio parla in favore dei gialloblù per 29-5, compresi i nove precedenti nei Play Off Scudetto: due nel 2016 (quarti di finale, vittoria di Trento per 2-0), quattro 2023 (quarti di finale, vittoria di Trento 3-1) e tre nell’edizione in corso. Mai prima di questa stagione i due Club si erano trovati di fronte nel penultimo atto del tabellone; l’unica semifinale già in archivio è quella dell’edizione di questa stagione di Coppa Italia (il 27 gennaio: 2-3 per Monza, poi seconda classificata a Bologna). Nella regular season 2023/24 i due confronti sono stati vinti dall’Itas Trentino: per 3-1 il 19 novembre alla ilT quotidiano Arena (parziali di 19-25, 25-22, 25-23, 25-23) e per 3-0 a Monza il 3 febbraio (punteggi di 12-25, 17-25, 17-25). In Brianza la Vero Volley ha ottenuto la vittoria solo in tre delle quattordici partite complessivamente disputate contro i gialloblù: al tie break il 4 marzo 2018 e il 25 ottobre 2020, per 3-1 il 22 marzo 2023 in gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto. Negli altri undici casi è stata Trentino Volley a trionfare: sette volte per 3-0, due per 3-1 e una per 3-2 (23 dicembre 2018 – tuttora la sfida più lunga della storia del Club di via Trener: 2h e 45 minuti).LA SERIE Itas Trentino avanti 2-1 nella serie di semifinale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 ottenuto il 31 marzo in gara 1 a Trento (parziali di 27-25, 25-20, 25-22) e del 3-1 in gara 2 a Monza (25-15, 21-25, 25-18, 25-18), a cui la Mint Vero Volley ha replicato domenica sera alla ilT quotidiano Arena col 3-2 esterno (26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15). Giovedì gara 4, che potrebbe essere l’ultima del confronto solo in caso di nuova vittoria della squadra gialloblù; qualora i brianzoli facessero loro l’incontro dell’11 aprile, sarà necessaria pure gara 5, che si disputerà nuovamente a Trento domenica 14 aprile alle ore 18. Chi passerà il turno troverà in Finale (anche questa serie sarà al meglio delle cinque partite, prenderà il via il 18 aprile) la vincente fra Perugia e Milano, con gli umbri attualmente avanti 2-1 (giovedì alle ore 20.30 gara 4 all’Allianz Cloud).GLI ARBITRI La partita sarà diretta da Giuseppe Curto (primo arbitro di Gorizia) e Dominga Lot, secondo fischietto di Santa Lucia di Piave (Venezia). Per Curto, in Serie A dal 2013, sedicesima gara stagionale nel massimo campionato maschile; ultimo incrocio con Trentino Volley il 25 febbraio a Perugia (sconfitta in quattro set). Per Lot, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017, diciannovesima partita riferita a squadre di SuperLega; il precedente più recente riferito ai colori gialloblù è quello del 17 marzo (vittoria in tre set con Modena in gara 3 dei quarti di finale).RADIO, INTERNET E TV Gara 4 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO