More stories

  • in

    Monza vince per la 1^volta a Trento: la serie torna in Brianza

    Trento, 7 aprile 2024
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Mint Monza tornerà giovedì 11 aprile in Brianza per dare vita alla sua quarta partita. La formazione Campione d’Italia questa sera alla ilT quotidiano Arena non è infatti riuscita a sfruttare la prima occasione per chiudere il conto, lasciando strada agli ospiti al termine di una gara 3 dai mille volti, per tutta la durata dei suoi cinque set, seguita in tribuna da oltre quattromila persone (tutto esaurito). Al tie break hanno vinto gli ospiti, capaci primi di rimontare l’iniziale svantaggio, poi di portarsi avanti 2-1 prima di farsi riprendere e vincere 3-2 al fotofinish; è la prima vittoria di sempre della Vero Volley a Trento, che così annulla il primo di tre match ball fra le mani degli avversari e riporta la contesa in Lombardia per un nuovo match infrasettimanale.Il recupero di Maar e la scelta di Eccheli di giocare con tre schiacciatori, rinunciando all’opposto puro Szwarc, ha consentito ai brianzoli di essere molto più incisivi in attacco ed in battuta e di poter contare su 73 punti portati in dote dal trio di palla alta. Di fronte ad una tale onda d’urto a rete, l’Itas Trentino ha ragionevolmente faticato di più ad avere ragione dell’avversario, mostrando un servizio meno incisivo, che un grande orgoglio e un super muro (14 vincenti anche stasera) hanno compensato solo in parte. Non sono infatti bastati i 24 punti di Michieletto (col 55% in attacco) e i 20 punti di Lavia (col 42%) per chiudere la serie, anche perché dall’inizio del quarto set i Campioni d’Italia hanno dovuto fare a meno di Rychlicki (uscito per crampi), comunque ben sostituito da Nelli (9 punti col 62%). Takahashi, alla fine mvp e best scorer con 25 palloni vincenti, ha condotto i suoi alla vittoria di stretta misura al tie break; due punti di scarto: tanti come quelli che avevano deciso anche primo, terzo e quarto set, a conferma del grande equilibrio visto in campo oggi.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 2-3(26-24, 22-25, 25-27, 27-25, 13-15)ITAS TRENTINO: Acquarone 2, Lavia 20, Kozamernik 11, Rychlicki 15, Michieletto 25, Podrascanin 7, Laurenzano (L); Magalini, Nelli 9, Pace (L). N.e. D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Fabio Soli.MINT VERO VOLLEY: Di Martino 9, Loeppky 24, Maar 22, Galassi 8, Kreling 1, Takahashi 25, Gaggini (L); Szwarc, Beretta, Visic, Mujanovic. N.e. Comparoni e Morazzini. All. Massimo Eccheli.ARBITRI: Vagni di Perugia e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 32’, 30’, 34’, 36’, 20’; tot 2h e 32’.NOTE: 4.026 spettatori, per un incasso di 52.526 euro. Itas Trentino: 14 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 7 errori azione, 49% in attacco, 55% (20%) in ricezione. Mint Vero Volley: 10 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 47% (15%) in ricezione. Mvp Takahashi.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alla ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale con Monza

    Trento, 7 aprile 2024
    Si gioca domenica 7 aprile alla ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione per chiudere la serie con la Mint Vero Volley Monza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO “Il 2-0 nella serie è un risultato importante ma non sufficiente al fine del passaggio del turno – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – ; come siamo soliti fare, siamo focalizzati solo sulla partita di domenica, con l’obiettivo di migliorare il nostro rendimento rispetto a quanto offerto nelle due partite precedenti. Lo strumento indispensabile attraverso il quale potremo ambire ad un risultato positivo sarà esclusivamente offrire una buona prestazione. Come ha evidenziato gara 2 a Monza, l’asticella si sta alzando match dopo match ed è possibile che anche la sfida di domenica possa essere caratterizzata da difficoltà crescenti, soprattutto perché i nostri avversari potrebbero schierare un giocatore per loro fondamentale come Maar. La capacità di trovare soluzioni efficaci alle situazioni di gioco che ci si proporranno in ogni singolo set sarà la chiave del match”.Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo di Sbertoli; il resto della rosa completerà nel pomeriggio odierno la preparazione all’appuntamento sostenendo una sessione tecnico-tattica alla ilT quotidiano Arena. In passato solo in altre quattro occasioni Trentino Volley si è trovata sul 2-0 in una serie di Semifinale Play Off Scudetto che si articola al meglio delle cinque partite: edizione 2009 (2-0 su Cuneo, confronto poi chiuso sul 3-0), edizione 2010 (2-0 su Macerata, sfida poi terminata sul 3-1 perché gara 3 venne vinta dalla Lube), edizione 2022 (2-0 su Civitanova, che poi vinse le tre rimanenti partite, qualificandosi alla Finale) ed edizione 2023 (2-0 su Piacenza, poi sconfitta alla quinta sfida). Più in generale, in otto circostanze Trentino Volley nel corso delle sue ventuno partecipazioni ai Play Off si è trovata sul 2-0 in una serie al meglio delle cinque partite; solo in due occasioni non ha ottenuto il passaggio del turno: oltre a quella della stagione 2021/22 con la Cucine Lube, in archivio c’è anche il confronto dei quarti di finale 2005 con Piacenza (perso 2-3).SETTE VITTORIE E CINQUE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI SEMIFINALE Trentino Volley ha già disputato dodici volte (su ventun partecipazioni complessive) una gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo sette vittorie e cinque sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-1 nella serie 2006 con Treviso, al 3-1 nella serie 2009 con Cuneo, al 3-0 nella serie 2011 con Modena, al 3-2 nella serie 2015 con Perugia, al 3-1 ottenuto a Modena nel 2016, al 3-1 conquistato in casa sempre con Perugia nel 2017 e al 3-2 su Civitanova in quella 2019; i cinque ko sono relativi ad uno 0-3 casalingo con la Lube nella serie 2010, ad un 2-3 a Perugia nel 2018, ad un 1-3 a Civitanova nell’edizione 2021, ad uno 0-3 sempre nelle Marche nel 2022 e ad un ko ancora in tre set in casa con Piacenza nella scorsa stagione. Sempre per quanto riguarda i numeri, quella di domenica sarà la 41a gara stagionale per i gialloblù (bilancio 33 vittorie e 7 sconfitte), la 1.036 a partita ufficiale di sempre, la 152a nei Play Off Scudetto, in cui può vantare 91 vittorie, di cui 62 (su 79 gare giocate) conquistate in casa.GLI AVVERSARI Senza più possibilità di perdere per non lasciare la corsa alla Scudetto, la Mint Vero Volley Monza si appresta a far capolino per la terza volta in questa stagione alla ilT quotidiano Arena, con la stretta necessità di fare risultato per continuare ad alimentare le speranze di qualificarsi alla prima finale Scudetto della sua storia, eventualmente la terza stagionale dopo quelle disputate in Coppa Italia e Challenge Cup. La squadra di Massimo Eccheli andrà quindi a caccia della prima vittoria assoluta del Club brianzolo a Trento, puntando forte sui fondamentali di battuta e difesa, quelli che le hanno permesso di vincere il secondo parziale in casa (unico parziale sin qui ottenuto nella serie). Ancora in dubbio la presenza di Maar, ma il suo naturale sostituto, il connazionale Loeppky, sino ad ora è stato il miglior marcatore del confronto: 39 punti personali nelle prime due gare.I PRECEDENTI Con la partita di domenica, Monza arriva a trentaquattro confronti ufficiali e supera Treviso, diventando il decimo avversario in assoluto che Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte nella sua storia maschile. Il bilancio parla in favore dei gialloblù per 29-4, compresi gli otto precedenti nei Play Off Scudetto: due nel 2016 (quarti di finale, vittoria di Trento per 2-0), quattro nel 2023 (quarti di finale, vittoria di Trento 3-1) e due nell’edizione in corso (vittoria in gara 1 per 3-0 ed in gara 2 per 3-1 di semifinale). Mai prima di questa stagione i due Club si erano trovati di fronte nel penultimo atto del tabellone; l’unica semifinale già in archivio era quella dell’edizione di questa stagione di Coppa Italia (il 27 gennaio: 2-3 per Monza, poi seconda classificata a Bologna). In diciassette match giocati a Trento il Club gialloblù è sempre riuscito a difendere il fattore campo, ottenendo altrettante vittorie: 8 per 3-0, 6 per 3-1 e 3 per 3-2. Nei due precedenti partite stagionali in Trentino una vittoria in quattro set (19 novembre) e una in tre (31 marzo).LA SERIE Le semifinali, così come la finale, si articolano sullo svolgimento di cinque partite. Si torna in campo domenica sul 2-0 per l’Itas Trentino dopo il 3-0 imposto il 31 marzo alla ilT quotidiano Arena (parziali di 27-25, 25-20, 25-22) ed il 3-1 ottenuto il 3 aprile a Monza (punteggi di 25-15, 21-25, 25-18 e 25-18). Solo in caso di vittoria della Mint Vero Volley nella sfida di questo weekend, le due squadre torneranno alla Opiquad Arena per gara 4, che si disputerà giovedì 11 aprile alle ore 20.30 in Brianza. Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per domenica 14 aprile alle ore 18, di nuovo a Trento. Chi supererà il turno troverà in finale la vincente di Perugia-Milano (serie sull’1-1, domenica gara 3 in Umbria).GLI ARBITRI La partita sarà arbitrata dalla coppia composta da Ilaria Vagni (di Perugia) e Rossella Piana (di Carpi – Modena), rispettivamente alla quindicesima e quattordicesima direzione stagionale riferita a squadre di SuperLega. Per Vagni, in Serie dal 2003 ed internazionale dal 2011, il match più recente rispetto a Trentino Volley è relativo al 10 marzo (vittoria al tie break a Modena); per Piana, di ruolo dal 2005 ed internazionale dal 2015, l’ultimo incrocio con i colori gialloblù è riferito al 14 febbraio (vittoria casalinga con Civitanova in quattro set).RADIO, INTERNET E TV Gara 3 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 8 aprile 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/semifinale-play-off-2024-s3/232552. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita domenica pomeriggio presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).TORNEO GIOVANILE 3X3 ALL’ESTERNO DEL PALAZZETTO NEL PRIMO POMERIGGIO Pallavolo protagonista all’esterno dell’esterno della ilT quotidiano Arena già quattro ore prima dell’inizio dell’incontro. A partire dalle ore 13 presso il piazzale delle casse, in cui per l’occasione verranno installati dieci campi da gioco, si disputerà un torneo giovanile 3×3 riservato alle categorie di Minivolley e Under 12, che vedrà la partecipazione di tre Club locali come STS Bolzano, Lagaris Volley e C9 Arco Riva oltre a Trentino Volley, organizzatrice dell’evento; coinvolgerà centoventi ragazzi. Previsto un punto ristoro, animazione con un dj e spazio ad hoc dedicato ai più piccoli. Al termine dell’evento tutti i partecipanti potranno seguiranno sugli spalti la partita e, al termine della stessa, avranno luogo le premiazioni, a cui parteciperanno anche i giocatori Campioni d’Italia dell’Itas Trentino.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Laurenzano rilancia: “La migliore Itas non si è ancora vista”

    In finale di Champions League e avanti 2-0 nella serie di semifinale Play Off Scudetto contro Monza, tutto questo senza un elemento chiave come Riccardo Sbertoli. È un’Itas Trentino “cannibale” quella che si sta preparando al finale di stagione e lo conferma anche il libero Gabriele Laurenzano, intervistato dal Corriere del Trentino: “Siamo molto concentrati anche in allenamento, focalizzati sui nostri obiettivi da vivere in questo finale. Scudetto e Champions League sono due traguardi importantissimi e vedremo quello che riusciremo a fare. Una doppietta sarebbe fantastica“.

    Laurenzano vede ancora margini di miglioramento nella sua squadra: “Sono convinto che non si sia ancora vista la migliore versione possibile dell’Itas. Non abbiamo espresso il massimo del nostro potenziale. È vero che siamo reduci da una bellissima annata, in cui abbiamo anche vinto la stagione regolare, ma siamo una squadra che ha ancora tanto da dimostrare e lo faremo adesso. In questo ultimo mese vedrete la vera Trento“.

    Il primo passo, però, è chiudere la serie contro la Mint Vero Volley: “Siamo felici, ma nulla è deciso. Sappiamo che Monza ha qualità ed è imprevedibile: potrebbe riaprire tutto e recuperare, quindi festeggeremo solo quando sarà caduto l’ultimo pallone” conclude il libero.

    (fonte: Corriere del Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gialloblù a segno anche a Monza in gara 2 di semifinale!

    Monza, 3 aprile 2024
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2024 continua il suo corso, dicendo ancora bene all’Itas Trentino. Questa sera all’Opiquad Arena di Monza la formazione Campione d’Italia ha bissato il successo ottenuto in gara 1, assicurandosi per 3-1 anche il secondo atto del confronto al meglio delle cinque giocato in casa della Mint Vero Volley di fronte ad oltre 3.500 spettatori.Un risultato che porta la squadra gialloblù già sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione a quella che sarebbe la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima già domenica pomeriggio a Trento), i tricolori hanno messo in campo ancora maggiore determinazione, tecnica ed agonismo, caratteristiche necessarie per approcciare al meglio il match, vincendo a mani basse il primo parziale, e poi ripartire di slancio dopo il secondo set, nel momento in cui Monza era riuscita ad ottenere il punto del pareggio. Una grande prova corale a muro (a segno quindici volte, con ben quattro giocatori autori di tre punti a testa), la capacità di realizzare break point sempre nella parte centrale del terzo e quarto periodo con Lavia (12), Michieletto (17, mvp col 45% a rete, due block e due ace) e Rychlicki (16) e l’incisività in tutti i fondamentali di Kozamernik (3 muri, 3 ace ed il 100% in primo tempo) hanno consentito ai tricolori di allungare e distendersi sempre meglio. Il 3-1 finale è però arrivato anche per mezzo di una prova precisissima a rete: un solo errore su 88 attacchi effettuati, col 53% finale di squadra.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 1-3(15-25, 25-21, 18-25, 18-25)MINT VERO VOLLEY: Takahashi 13, Di Martino 7, Szwarc 13, Loeppky 19, Galassi 7, Kreling, Gaggini (L); Visic, Mujanovic. N.e. Comparoni, Morazzini e Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 12, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 17, Podrascanin 9, Acquarone 3, Laurenzano (L); Nelli, Magalini. N.e. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 22’, 29’, 30’, 27’; tot 1h e 48’.NOTE: 3.517 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 4 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 54% (28%) in ricezione. Itas Trentino: 15 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 1 errori azione, 53% in attacco, 49% (24%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto e Kozamernik ingiocabili, Trento vola sul 2-0 contro Monza

    L’Itas Trentino passa anche all’Opiquad Arena e vola sul 2-0 nella serie di semifinale scudetto contro la Mint Vero Volley Monza. Ai padroni di casa l’assenza di Maar pesa ancora come un macigno e non bastano un super Gaggini in difesa e il solito Loeppky (top scorer del match con 19 punti e 55% in attacco) per sperare di giocare almeno alla pari con i Campioni d’Italia.

    A fare la differenza sono soprattutto le serie in battuta di Kozamernik (10 punti con il 100% in attacco, 3 ace e 3 muri) con cui gli ospiti trovano sistematicamente gli allunghi che piegano le gambe ai brianzoli. Vantaggi difesi e capitalizzati poi da Michieletto (MVP con 17 punti), Lavia (12) e Rychlicki (15), ben serviti da un lucido Acquarone che continua a fare il suo senza infamia e senza lode.

    Alla fine le percentuali in attacco diranno 53% a 45% per Trento, che questa gara però l’ha vinta surclassando Monza anche in una delle sue specialità, ovvero a muro: 15 a 4 (5 a 2 invece gli ace). Muri tra l’altro distribuiti in parti uguali tra Kozamernik (3), Rychlicki (3), Lavia (3) e Podrascanin (3), più 2 di Michieletto e uno addirittura a firma Acquarone.

    Il primo set per Monza è lontano parente di quello visto domenica. La squadra brianzola anche questa sera fa una fatica del diavolo in ricezione (28% di perfetta), cosa che di conseguenza le impedisce anche di trovare linee pulite in attacco (36%), e per Trento, che invece attacca con il 69% e riceve con il 50%, è fin troppo facile andare sull’uno a zero lasciando gli avversari addirittura a 15.

    Nel secondo si ribalta la situazione: Gaggini diventa protagonista, Trento non passa più, Monza torna a crederci e il match si riapre. O almeno così lascia pensare. Il copione del terzo scopiazza infatti quello del primo e regala a Michieletto e soci la possibilità di chiuderla senza finali thrilling al tie-break, cosa che poi confermerà il quarto set che deciderà le sorti di questa Gara 2. E forse dell’intera serie.

    foto Lega Volley

    Sestetti – Eccheli deve fare ancora a meno di Maar, che non compare neanche a referto, e schiera così la stessa formazione vista in Gara 1 con Cachopa opposto a Szwarc, Takahashi e Loeppky in banda, Galassi e Di Martino al centro, Gaggini libero. Dall’altra parte della rete Soli risponde con le due diagonali Acquarone-Rychlicki e Michieletto-Lavia, Podrascanin e Kozamernik coppia centrale, Laurenzano libero.

    1° set – Gara 2 inizia con Michieletto che prima si fa difendere da Takahashi e poi trova il primo punto del match con un perfetto mani-out. Situazione di sostanziale parità fino ai 6, poi dai nove metri si presenta Kozamernik e per Monza sono dolori in ricezione. A togliere il servizio al centrale sloveno ci pensa Szwarc, ma quando ormai la forbice si era allargata fino al 6-11.

    Per rifarsi sotto (12-14) la Mint si affida al muro, specialità della casa, ma di muro (su Szwarc) perisce anche e sul 12-17 i giochi per i Campioni d’Italia sembrano ormai fatti in questo primo set. Acquarone mette la palla in banca, allo sportello 4 dove passano all’incasso Michieletto e Lavia, mai contrastati a dovere da Szwarc, che sul 14-22 viene anche sostituito da Mujanovic. Alla fine il divario diventa pesante per i padroni di casa e si gira campo con il punteggio di 15-25.

    foto Lega Volley

    2° set – Le cose per la Vero Volley sembrano funzionare meglio nelle battute iniziali del secondo set (6-3), con Gaggini che ora difende pure l’indifendibile e Cachopa che manda regolarmente a segno Takahashi (spesso in pipe), Loeppky e pure Szwarc, tanto da costringere Soli al timeout sul 10-6. L’Itas non appare più ingiocabile (almeno in questa fase), come nel parziale d’apertura, ma si rimette comunque in scia con l’ennesimo errore di Szwarc (dritto per dritto), un murone di Podrascanin e un altro di Kozamernik che vale addirittura la nuova parità ai 15.

    Il centrale, non contento, torna a fare danni ancora dalla linea dei nove metri con un ace che vale il sorpasso (17-18). L’invasione aerea di Acquarone ribalta ancora la situazione (19-18), poi arrivano il break di Szwarc e un altro timeout chiamato da Soli. Ace di Galassi, l’Arena esplode e i timpani saltano a metà degli spettatori. Altro muro su Szwarc (21-19), ma Monza ormai è determinata a tagliare per prima il traguardo e Takahashi ricambia con la stessa moneta su Rychlicki (23-19). Set point trovato da Loeppky in pipe, poi Nelli serve in rete (25-21): 1-1 e palla che ritorna, come si suol dire, al centro.

    foto Lega Volley

    3° set – Trento però non ci sta e parte forte nel terzo (4-7), Monza prova a reagire con numeri di alta giocoleria della premiata ditta Cachopa-Galassi, come pure Cachopa-Loeppky, ma il gap si fa subito importante: 8-13. Cinque lunghezze di vantaggio che l’Itas è brava a difendere fino alle battute conclusive del set (13-18) prima della solita mazzata che arriva al servizio per mano di Kozamernik. Qui Monza accusa decisamente il colpo e mentalmente passa già al quarto set. Questo terzo, infatti, finirà col perderlo nettamente a 18, subendo 4 muri a 1 e l’attacco di Trento, risalito al 63% di efficienza.

    foto Lega Volley

    4° set – Nel quarto si viaggia punto a punto fino ai 4, poi Michieletto brekka trovando l’incrocio delle righe in battuta, e bissando poi l’ace mirando l’angolo opposto, di sinistra, presieduto da Takahashi (abbattuto). Galassi e Loeppky ricuciono lo strappo (8-9), poi l’ace del martello canadese completa la rincorsa. Un’invasione a rete di Takahashi permette però a Trento di tenere il naso avanti, poi l’ennesimo muro della serata di Podrascanin riporta gli ospiti sul +3 (12-15).

    Sul 16-19 Eccheli ferma il gioco per tentare di pescare un ultimo coniglio dal cilindro, ma, tolto Loeppky, a Monza la magia di portare il match al tie-break non riesce. Ci vorrebbe qualcuno in grado di trovare una lunga serie in battuta, ma quello questa sera vestiva la maglia numero 4 e giocava per Trento. Vince così l’Itas, che va sul due a zero nella serie e ipoteca la finale scudetto.

    foto Lega Volley

    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 1-3 (15-25, 25-21, 18-25, 18-25) – serie 0-2Mint Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 19, Comparoni, Mujanovic, Morazzini (L), Galassi 7, Takahashi 13, Beretta, Cachopa, Di Martino 7, Gaggini (L), Szwarc 13. All. Massimo EccheliItas Trentino: Nelli, D’Heer, Kozamernik 10, Michieletto 17, Cavuto, Pace (L), Berger, Rychlicki 16, Magalini, Laurenzano (L), Lavia 12, Podrascanin 9, Garcia, Acquarone 3. All. Fabio SoliArbitri: Gianluca Cappello, Andrea Puecher.Spettatori: 3517Durata set: 22′, 29′, 30′, 27′. Tot: 1h48′

    di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli: “Sarà una serie complicata e in crescendo di difficoltà”

    Si gioca mercoledì 3 aprile alla Opiquad Arena la Gara 2 della semifinale dei Play Off Scudetto tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino. La squadra campione d’Italia si trova 1-0 nella serie, che si articola al meglio delle 5 partite, e proverà a portarsi sul doppio vantaggio per conquistarsi già la prima possibilità di chiudere. Fischio d’inizio previsto per le 20.30: diretta RaiSport e Volleyball Tv.

    “Il successo ottenuto domenica è stato molto importante – dice l’allenatore dell’Itas Fabio Soli – ma sappiamo bene che mercoledì ci attenderà un compito ancora più difficile. Per i pregressi che abbiamo in questa stagione con Monza sono convinto che la serie sarà complicata e piena di crescenti difficoltà; alzare il nostro livello di gioco, soprattutto in termini di continuità, sarà il principale obiettivo sul quale concentrarci in Gara 2, perché abbiamo visto nella partita del giorno di Pasqua che ci sono margini per farlo. La differenza la faranno ancora una volta pochi palloni“.

    La formazione trentina completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di martedì pomeriggio alla ilT quotidiano Arena e con quello di mercoledì mattina sul campo da gioco, dove si presenterà ancora priva di Sbertoli.

    Per l’Itas quella di mercoledì sarà la 16esima Gara 2 di semifinale nella storia, con un bilancio di 8 vittorie e 7 sconfitte, oltre che la 40esima partita stagionale (32 vinte e 7 perse), la numero 1036 di sempre e la 151 nei Play Off (90 vittorie, di cui 28 in trasferta). Il bilancio aggiornato dei precedenti con Monza è di 28 vittorie a 4 per la formazione trentina, compresi i due confronti di regular season e Gara 1 di pochi giorni fa, ma anche la semifinale di Coppa Italia vinta dai brianzoli. In casa, la Vero Volley ha vinto 3 delle 13 partite disputate contro l’Itas, tra cui il 3-2 del 23 dicembre 2018, che è tuttora la sfida più lunga nella storia del club trentino.

    La partita sarà diretta da Gianluca Cappello, primo fischietto di Sortino (Siracusa), e Andrea Puecher, secondo arbitro di Rubano (Padova). Per Cappello, in Serie A dal 2004, undicesima gara stagionale riferita a squadre di SuperLega; l’ultimo incrocio con Trento è relativo al 14 gennaio (successo casalingo per 3-1 su Verona). Per Puecher la partita più recente coi colori gialloblù protagonisti fra le quindici dirette in stagione è invece riferita alla sconfitta in quattro set a Perugia del 25 febbraio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lavia cambia la partita, Reggers sottotono

    Se i quarti di finale dei Play Off Scudetto erano stati all’insegna dell’equilibrio, le semifinali si aprono con le due favorite che fanno la voce grossa in casa, approfittando della stanchezza fisica e mentale degli avversari, portando a casa una preziosa vittoria e approfittandone per togliere un filo di ruggine nella fluidità di gioco, normale per due squadre ferme da due settimane. Va altresì detto, però, che le due lombarde a sprazzi esprimono comunque il loro miglior gioco, costringendo sia Trento che Perugia a spingere sempre, soprattutto dai nove metri. Vediamo il dettaglio delle due gare nel nostro pagellone!

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Monza 3-0. È proprio il servizio dei padroni di squadra che scardina le certezze ospiti, con Lavia (voto 8,5) che, mettendo a segno i due ace finali del primo set, spezza la continuità di Monza. Con Acquarone (voto 8) lucido e ben attento a variare il gioco, affidandosi ora alla pipe ora alla palla spinta in banda grazie all’ottimo lavoro di Laurenzano (voto 7) in seconda linea, tutto l’attacco trentino ne giova e gioca una partita di altissimo livello, con soli tre errori diretti.

    Rychlicki (voto 8) torna a vestire i panni del mattatore, cosa non sempre riuscitagli nella passata stagione. Molto bene anche Michieletto (voto 7,5), che a muro offre una prova sontuosa che toglie subito sicurezza a Szwarc. Poco usato invece il gioco al centro, ma sia Podrascanin (voto 6,5) che Kozamernik (voto 6) trovano comunque il modo di dare il proprio contributo.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Monza, senza bomber Maar, fermato da una pallonata in testa, si trova con la coperta corta e paga uno Szwarc (voto 4,5) mai entrato in partita. Nonostante tutto però questa la Mint, ben guidata da un Cachopa (voto 7) molto maturato in Italia, gioca bene e non molla mai, sprecando la chance di portarsi avanti di un set e provando a rientrare nel match quando nel terzo Trento rallenta un poco la spinta.

    Con Gaggini (voto 5) e tutta la ricezione sotto assedio, è Loeppky (voto 8) a esaltarsi e a suonare la carica per i suoi, ma nonostante il buon ingresso di Mujanovic (voto 7) resta l’unico davvero insidioso. Takahashi (voto 5,5) fatica in seconda linea e in attacco viene ben contenuto dal muro trentino, mentre i centrali restano un po’ nell’anonimato: Galassi (voto 5,5) e Di Martino (voto 5) sono sottotono rispetto alle aspettative.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Milano 3-1. Al PalaBarton la partita è certamente più tirata, ma i milanesi hanno le polveri a mezzo servizio dopo il pazzesco turno con Piacenza e alla lunga non sfruttano una battuta davvero ottima. Perugia, che paga la giornata no di Semeniuk (voto 5), irriconoscibile sia nel lavoro di prima che in quello di seconda linea, si aggrappa al braccione pesante di un Ben Tara (voto 8,5) sempre più determinante al suo primo anno in Italia. Con la ricezione di Colaci (voto 5) e compagni che soffre, Giannelli (voto 7,5) riesce comunque ad esaltare Plotnytskyi (voto 7,5) e Russo (voto 7), mentre rimane fuori dal gioco Flavio (voto 4,5), poco servito in attacco e impalpabile a muro. Strepitoso invece l’ingresso di Leon (voto 7,5), che in pochi scampoli di gara rimette in piedi un set che per i suoi si stava facendo fin troppo complicato.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano, al netto della stanchezza fisica e mentale, ha comunque una forza d’animo e di gruppo davvero rari, e manca il quinto set solo per la prova di forza del servizio perugino. Con Catania (voto 5) in difficoltà in seconda linea, Porro (voto 7) è comunque bravo ad alternare i suoi attaccanti: Ishikawa (voto 6,5) risulta il più produttivo dei suoi, seguito a ruota da un Kaziyski (voto 6) che però soffre tanto in ricezione. Con Reggers (voto 5) per una volta sottotono, ben limitato dal muro umbro, ecco che Porro riscopre i centrali: Loser (voto 6,5) è ormai a suo agio anche nel ruolo di ricevitore e Vitelli (voto 7,5) è l’autentica spina nel fianco di Perugia al centro della rete. Insomma, una Milano tenace e sempre pronta a proporre variabili tecniche innovative (come nel caso di Loser ricevitore), che come Monza dovrà arrivare a Gara 2 al 110% per provare a riaprire una serie apparentemente già scritta.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Kozamernik: “Battuta e muro saranno le chiavi per la sfida con Monza”

    Fattore campo rispettato in Gara 1, ora l’Itas Trentino guarda alla prossima sfida con Monza con l’obiettivo di portarsi avanti nella serie e, perchè no, provare a chiudere in casa già domenica prossima.

    A parlarne è stato Jan Kozamernik – uno dei grandi protagonisti di Gara 1 – intervistato da Nicolò Bortolotti per Il T Quotidiano.

    “Giocare in casa di Monza non è per nulla semplice – ammette – , tante squadre hanno trovato difficoltà e non sono riuscite a battere nel migliore dei modi. Il servizio, secondo me, sarà una delle chiavi nella serie contro di loro, però anche se non dovessimo avere buone percentuali in battuta dovremo essere bravi a muro. Andiamo avanti provando a spingere come siamo stati capaci di fare fino ad ora e andremo a Monza con l’obiettivo di vincere un’altra partita“.

    Trentini che, in caso di serie lunga, potranno sfruttare il fattore campo… “Io spero di non arrivare a Gara 5, però oggettivamente in semifinale scudetto è un’ipotesi che si può verificare. Nel caso ci dovessimo ritrovare in quella situazione sono comunque tranquillo perchè per loro sarebbe comunque ardua vincere qui in un’eventuale Gara 5“.

    (fonte: Il T Quotidiano) LEGGI TUTTO