More stories

  • in

    Abdel-Aziz a Trento: “Con Giannelli l’intesa sta crescendo”

    Di Redazione
    La stagione 2020/2021 è alle porte e Nimir Abdel-Aziz sembra già essersi ambientato nella sua nuova casa, l’Itas Trentino, come afferma lui stesso nell’intervista a L’Adige.
    Com’è stato il primo impatto con Trentino Volley?«Molto positivo; sapevo che scegliendo questo club avrei trovato grande organizzazione e professionalità. Sono curioso di avvicinarmi ad un grande evento come una partita importante per capire che tipo di clima si respiri qui; spero di poter giocare presto di fronte al nostro pubblico».
    II 13 e 20 settembre siete già in campo nella semifinale di Supercoppa contro la Lube…«Avere finalmente le prime date certe ed ufficiali della nuova stagione è qualcosa di positivo, che ci permette finalmente di mettere un obiettivo preciso per la grande mole di lavoro che stiamo già svolgendo in questa prima parte di preparazione. Giocare contro una squadra come Civitanova, che ha vinto tanto negli ultimi anni, ci potrà dire subito qualcosa di importante; speriamo di vincere perché poi poter disputare la finale all’Arena di Verona sarebbe doppiamente bello».
    Quali sono gli obiettivi che ti prefissi assieme alla squadra?«Difficile dirlo ora, ma la rosa allestita deve puntare a vincere. Con Giannelli l’intesa sta crescendo, non abbiamo ancora potuto misurare il nostro feeling in un esercizio sei contro sei ma nel frattempo stiamo trovando i giusti sincronismi» . LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Argenta è tornato: “Sono pronto per giocarmi le mie chance”

    Di Roberto Zucca
    Ricominciare. Esattamente da là, in Superlega, da dove qualche anno fa aveva iniziato a spiccare tra una folta lista di concorrenti per il ruolo. Se Modena ha costituito il trampolino di lancio di Andrea Argenta, l’Itas Trentino potrebbe essere la conferma che aspettava da tempo:
    “È una bella occasione per tornare in Superlega. Ho ricevuto qualche proposta per salire di categoria dopo Calci, ma ho scelto Trento perché è una piazza importante che rispondeva a quelli che erano i miei desideri, ovvero ritornare in una squadra ambiziosa e farmi trovare pronto per giocarmi le mie occasioni”.
    Non sarà semplice, visto che sarà il secondo di Abdel-Aziz, che è stato il colpo di mercato di Trento.
    “È un giocatore molto forte, che ha fatto un bel percorso a Milano ed è a Trento con la voglia di continuare a far bene. Non vivo la competizione con Nimir, anzi, sarà uno stimolo per fare ancora meglio durante tutta la settimana in palestra”.
    Lorenzetti negli anni ha fatto crescere molti giovani talenti. Punterà anche su di lei?
    “Lo spero. Ancora non abbiamo avuto modo di entrare in campo e di conoscerci meglio, perché in questi primi giorni ci siamo allenati in palestra e in piccoli gruppi. Ma è un allenatore che ha coltivato tanti atleti. Penso anche al percorso fatto da Giannelli con lui ma anche a ciò che ha fatto negli anni di Modena. Ho delle sensazioni molto positive”.
    Come sarà la Trento di quest’anno?
    “Ambiziosa, come tutti gli anni. Non si è tirata indietro durante la campagna acquisti e ha scelto degli elementi importanti per sostituire delle pedine altrettanto importanti delle passate stagioni. Sarà un anno nel quale potrà dire la sua e puntare a traguardi importanti. Ci sono squadre molto ben attrezzate, ma Trento lo è altrettanto. Siamo un bel gruppo”.
    Un bilancio dell’esperienza passata a Calci?
    “Avevamo costituito una bella amalgama tra di noi ed è stato molto triste non poter portare il progetto a compimento a causa dello stop. È stata una bella esperienza. Non tutti gli anni li ricordo bene come questo appena trascorso. Calci era un bel progetto”.
    Sarebbe rimasto in A2 volentieri se tutto questo non fosse successo?
    “Visto come sono andate le cose, cioè con la fine del progetto di Calci, era naturale ripartire altrove. Magari avremmo potuto centrare la Superlega e chissà cosa sarebbe successo in quel caso. Comunque, tenevo molto a ricominciare l’anno in una formazione come Trento”.
    Cosa sarà per lei? L’anno della svolta?
    “L’anno della ripartenza. Poi il destino è beffardo, alle volte. Quindi per ora dico che cercherò di fare il mio. Tutto ciò che arriverà è ancora troppo presto per dirlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, una decina di giovani in prestito fra SuperLega, Serie A2 e A3 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 27 luglio 2020
    La sessione estiva del Volley Mercato 2020 ha visto Trentino Volley operativa anche nel gestire le numerose richieste ricevute per i tanti talentuosi giocatori prodotti negli ultimi anni dal suo Settore Giovanile.Sono infatti ben undici i prestiti definiti in vista della stagione 2020/21 di SuperLega, Serie A2 e A3. Nel corposo elenco si segnalano in particolar modo la cessione per un anno in SuperLega di Cavuto a Latina; in Serie A2 va evidenziato l’approdo a Cuneo di Codarin, la conferma a Lagonegro di Tiziano Mazzone ed il passaggio di Festi a Mondovì. Trentino Volley seguirà gli atleti con particolare interesse, con la speranza di poterli richiamare presto in prima squadra per assegnare loro un posto nel roster ufficiale.
    IL DETTAGLIO COMPLETO DEI PRESTITIDaniele Albergati (opposto), prestito a Sa.Ma. Portomaggiore – Serie A3Francesco Astarita (schiacciatore), prestito a Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Serie A3Tiziano Bressan (centrale), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3Oreste Cavuto (schiacciatore), prestito a Top Volley Latina – SuperLegaLorenzo Codarin (centrale), prestito a BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Danilo De Santis (opposto), prestito a Volley Team San Donà di Piave – Serie A3Samuel Dietre (schiacciatore), prestito a Volley Team San Donà di Piave – Serie A3Roberto Festi (centrale), prestito a VBC Mondovì– Serie A2Gianmarco Gasperi (centrale), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3Tiziano Mazzone (schiacciatore), prestito a Rinascita Lagonegro – Serie A2Davide Polacco (schiacciatore), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl programma di lavoro della terza settimana di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato 2020: ecco il nuovo roster

    Trento, 24 luglio 2020
    Si è concluso alle ore 12 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2020/21.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATANimir Abdel-Aziz (opposto), Allianz Milano – SuperLegaAndrea Argenta (opposto), Peimar Calci – Serie A2Lorenzo Cortesia (centrale), Consar Ravenna – SuperLegaDick Kooy (schiacciatore), Gas Sales Piacenza – SuperLegaAlessandro Michieletto (schiacciatore), UniTrento Volley – Serie A3Marko Podrascanin (centrale), Sir Safety Conad Perugia – SuperLegaRicardo Lucarelli Santos De Souza (schiacciatore), Funvic Taubatè – BrasileSalvatore Rossini (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaLorenzo Sperotto (palleggiatore), Roma Volley – Serie A3
    IN USCITADavide Candellaro (centrale), Gas Sales Piacenza – SuperLegaKlemen Cebulj (schiacciatore), Asseco Resovia – PoloniaLorenzo Codarin (centrale), BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Nicola Daldello (palleggiatore), Allianz Milano – SuperLegaMitar Djuric (opposto), ACH Volley Bled – SloveniaJenia Grebennikov (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaUros Kovacevic (schiacciatore)Aaron Russell (schiacciatore) Gas Sales Piacenza – SuperLegaLuca Vettori (opposto), Leo Shoes Modena – SuperLega
    La rosa per la stagione sportiva 2020/21:Palleggiatori: Simone Giannelli e Lorenzo SperottoOpposti: Nimir Abdel-Aziz (Ned) ed Andrea ArgentaSchiacciatori: Dick Kooy, Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Bra), Alessandro Michieletto e Luis Sosa Sierra (Cub)Centrali: Lorenzo Cortesia, Srecko Lisinac (Srb) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Carlo De Angelis e Salvatore RossiniAllenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°).

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino si allena sotto gli occhi degli 80 ragazzi del Big Camp

    Di Redazione
    I due campi da Beach Volley allestiti per il BIG Camp 2020 in località Vason, sul Monte Bondone di Trento, hanno ospitato nel pomeriggio odierno la sessione di allenamento all’aperto dell’Itas Trentino. Per l’occasione infatti lo staff tecnico aveva previsto del lavoro con palla e, al tempo stesso, la visita agli ottanta ragazzi che stanno partecipando durante questa settimana al terzo turno del camp estivo gialloblù.
    La seduta sulla sabbia svolta fra le 15 e le 16.30 ha unito le due cose, consentendo a tutti gli iscritti al BIG Camp di vedere da vicino i loro beniamini in azione, sempre mantenendo il distanziamento sociale e tutte le forme di prevenzione previste dagli attuali protocolli per l’emergenza Covid-19.
    Durante i novanta minuti di allenamento c’è stato spazio soprattutto per esercitazioni sulla tecnica individuale e per lavoro a gruppi di quattro atleti. Al termine spazio per autografi e foto ricordo, con la promessa di tornare in Bondone ancora, prima della conclusione del BIG Camp (prevista per l’8 agosto).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato gialloblù chiuso con il botto: ecco il brasiliano Ricardo Lucarelli

    Trento, 22 luglio 2020
    Un altro top player per Trentino Volley! La Società di via Trener ha messo a segno quello che può essere considerato il principale colpo di mercato dell’anno per l’intera SuperLega. Per le prossime due stagioni il formidabile schiacciatore brasiliano Ricardo Samuel Lucarelli Santos De Souza vestirà la maglia gialloblù!L’operazione, partita da lontano e voluta fortemente dalla proprietà, permetterà alla nuova rosa appena allestita di disporre di un altro fuoriclasse, pronto ad infiammare il pubblico trentino a suon di attacchi, ace e break point. Il ventottenne martello verdeoro è da anni uno dei giocatori più forti e completi del pianeta; mai prima d’ora aveva lasciato il suo Paese per giocare in Club straniero. A convincerlo sono stati il prestigio di Trentino Volley, la validità del progetto gialloblù e la possibilità di competere per la vittoria finale della SuperLega italiana.Lucarelli sarà il settimo giocatore verdeoro che vestirà la maglia gialloblù, dopo Heller, Riad, Andrè Nascimento, Eder, Vissotto e Raphael, con cui ha condiviso le ultime stagioni al Funvic Taubatè.“Con l’arrivo di Ricardo Santos De Souza, meglio conosciuto come Lucarelli e per gli amici semplicemente “Luca”, chiudiamo la nostra campagna acquisti estiva completando così un roster davvero molto importante – ha spiegato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Se il Covid-19 ce lo permetterà, siamo pronti a vivere una grande stagione, presentandoci ai nastri di partenza con una squadra fra le più forti dell’intera SuperLega. A Lucarelli voglio quindi dare il benvenuto in Trentino Volley a nome del Consiglio di Amministrazione ma anche a nome dei tifosi, che sono sicuro non faranno mancare il loro fondamentale sostegno. L’arrivo di Lucarelli è un motivo in più per stare vicini al nostro Club e per sottoscrivere la TRENTINONELCUORE Card, iniziativa che abbiamo lanciato proprio in questi giorni”.“Per me si realizza un sogno, perché era da tanto tempo che volevo vestire questa maglia – ha spiegato Ricardo Lucarelli – . Trentino Volley è sempre stata la mia squadra straniera del cuore, sin da quando ho iniziato a giocare e la vedevo vincere tutto in televisione con in rosa giocatori del calibro di Juantorena e Kaziyski. Trento sarà una tappa importante della mia vita: per la prima volta nella mia carriera giocherò un intero campionato fuori dal Brasile. Sono quindi ansioso di unirmi ai compagni e dare tutto per aiutarli a raggiungere i massimi obiettivi. Voglio che anche i tifosi gialloblù possano realizzare il loro sogno”.Lucarelli arriverà a Trento nel mese di agosto; dopo aver vinto tutto con la maglia della Şeleçao brasiliana ora vuole provare a lasciare il segno anche in Europa: Trentino Volley e i suoi tifosi lo aspettano per iniziare insieme un nuovo ciclo.
    La schedaRICARDO SAMUEL LUCARELLI SANTOS DE SOUZAnato a Contagem (Brasile), il 14 febbraio 1992196 cm, ruolo schiacciatore2007/10 Linhares – Brasile2010/11 Minas Tenis Clube – Brasile2011/12 Minas Tenis Clube – Brasile2012/13 Minas Tenis Clube – Brasile2013/14 Sesi Sao Paulo – Brasile2014/15 Sesi Sao Paulo – Brasile2015/16 Funvic Taubatè – Brasile2016/17 Funvic Taubatè – Brasile2017/18 Funvic Taubatè – Brasile2018/19 Funvic Taubatè – Brasile2019/20 Funvic Taubatè – Brasile2020/21 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Campionato brasiliano (2019)Miglior giocatore Campionato brasiliano (2019)Miglior schiacciatore Campionato brasiliano (2019)
    In nazionale197 presenze con la Nazionale BrasilianaMedaglia d’Oro Olimpiadi 2016Medaglia d’Oro World Grand Champions Cup 2013, 2016Medaglia d’Oro World Cup 2019Medaglia d’Oro Campionato sudamericano 2013, 2015, 2017Medaglia d’Oro Mondiale Under 23 2013Medaglia d’Argento Mondiale 2014Medaglia d’Argento World League 2013, 2014, 2016, 2017Miglior giocatore Mondiale Under 23 2013Miglior giocatore World Grand Champions Cup 2017Miglior schiacciatore Olimpiade 2016Miglior schiacciatore World League 2013, 2014, 2017

    “Un sogno diventato realtà”: le prime parole gialloblù di Ricardo Lucarelli
    Direttamente dal Brasile, il nuovo schiacciatore di Trentino Volley racconta in inglese l’emozione nel vestire la maglia dell’Itas Trentino e, nel finale, riserva un pensiero in italiano a tutti i tifosi

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO