More stories

  • in

    La Champions League cambia volto: entrano anche Scandicci e Trento

    Di Redazione
    In previsione di una stagione rivoluzionata dalle conseguenze della pandemia di coronavirus, la CEV ha approvato nuove formule e regolamenti per l’edizione 2021 delle Coppe europee. Cambiamenti che toccano molto da vicino le squadre italiane, in particolare per quanto riguarda la Champions League, che oltre alle squadre già qualificate vedrà anche la partecipazione della Savino Del Bene Scandicci in campo femminile – come annunciato in precedenza – e di un’ulteriore formazione maschile, con ogni probabilità l’Itas Trentino.
    La CEV, infatti, permetterà a ogni Federazione di registrare una squadra aggiuntiva rispetto a quelle previste: il team “extra” inizierà la sua avventura dai turni preliminari, a seconda del ranking della nazione di appartenenza e dei risultati delle ultime stagioni (verosimilmente, le due formazioni italiane partiranno dal terzo e ultimo turno). La fase a gironi, invece, sarà ancora strutturata in 5 gruppi da 4 squadre: in caso di rinunce, verranno ripescate altre formazioni dai turni preliminari, che potranno essere organizzati in partite di andata e ritorno o anche in mini-gironi, in base alla necessità. La competizione si concluderà anche quest’anno con una fase a eliminazione diretta: quarti di finale, semifinali e infine le Super Finals in sede unica.
    Definito anche un calendario provvisorio delle manifestazioni continentali: le prime partite di Champions League sono previste tra martedì 22 e giovedì 24 settembre, mentre per Challenge Cup e CEV Cup si dovrà aspettare ottobre. Il sorteggio per tutte le coppe si terrà in Lussemburgo nella seconda metà di agosto.
    La CEV ha inoltre definito una serie di misure per agevolare le squadre che si trovassero di fronte a restrizioni sanitarie imposte dai rispettivi governi: per la fase a eliminazione diretta sarà possibile, previo accordo tra le avversarie, disputare sullo stesso campo sia la gara di andata sia di quella di ritorno, mentre per la fase a gironi sono allo studio vari scenari in caso di stop forzato, dalla possibilità di passare direttamente all’eliminazione diretta a quella di “congelare” le classifiche. Le squadre che dovessero rinunciare a una gara di Champions, inoltre, saranno ammesse automaticamente alla CEV Cup.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla preparazione 2020/21, nove gialloblù al lavoro alla BLM Group Arena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 luglio 2020
    A centoventi giorni di distanza dall’ultima partita ufficiale prima del periodo di lockdown, l’Itas Trentino è tornata ufficialmente ad allenarsi nel primo pomeriggio odierno alla BLM Group Arena per iniziare la preparazione pre-campionato 2020/21.Un avvio di attività assolutamente differente dal passato, un po’ perché mai prima d’ora nei suoi venti anni di storia la Società gialloblù si era radunata tanto presto ed un po’ perché il roster della squadra non è stato ancora ufficializzato nella sua interezza. Per completare l’organico mancano infatti ancora un paio di tasselli, ma l’allenatore Angelo Lorenzetti da oggi può contare su un numero già consistente di giocatori a sua disposizione: i palleggiatori Giannelli e Sperotto, gli schiacciatori Kooy e Sosa Sierra (il baby Michieletto da oggi è al lavoro con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario), gli opposti Abdel-Aziz ed Argenta, il centrale Cortesia e i liberi De Angelis e Rossini. All’appello per ora manca quindi solo Srecko Lisinac, che però nel giro di pochi giorni potrebbe unirsi al gruppo.Nella prima parte della preparazione gli allenamenti (rigorosamente a porte chiuse) prevedranno lavoro a gruppi al massimo di quattro giocatori, incentrato su fisico e tecnica individuale per favorire una progressiva ma graduale ripresa dopo un lungo periodo di inattività; vengono svolti rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti. Al termine di ogni sessione, sala pesi e campo di gioco vengono sanificati prima di consentire al successivo gruppo di iniziare il proprio allenamento.“Addosso abbiamo tanta voglia di lavorare e di riprendere il discorso interrotto quattro mesi fa, ma soprattutto abbiamo voglia di iniziare a conoscere il prima possibile i nuovi giocatori – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Sappiamo che quello che attende me e lo staff sarà un periodo completamente inedito, in cui nessuno può considerarsi esperto per il tipo di attività che andremo a proporre e a sostenere via via durante queste settimane; a maggior ragione sarà quindi importante tenere conto del feedback che gli atleti ci forniranno in questo periodo. Ritengo che l’obiettivo principale di questi mesi di lavoro sia portare allo stesso livello fisico tutti i giocatori che inevitabilmente arrivano al raduno con situazioni diverse alle spalle. Durante tutto luglio quindi ci sarà spazio soprattutto per allenamenti differenziati, in cui dovremo comunque saper coltivare un pensiero sempre comune e l’idea di squadra. Siamo Trentino Volley e dobbiamo aver già chiaro in testa cosa vorremo fare nel momento in cui potremo iniziare a giocare”.Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione al fianco del tecnico marchigiano; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda secondo i piani ci saranno volti noti come il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua sedicesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Francesco Petrella, il fisioterapista Alessandro Russo, lo scoutman Mattia Castello ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Nuovo invece il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, che ha diretto in sala pesi le prime tre ore di preparazione.Il programma della prima settimana prevede allenamenti fisici e tecnici sempre e solo nel pomeriggio sino a venerdì, mentre nella giornata di sabato (l’ultima di lavoro prima di una domenica di riposo) è prevista solo una seduta in sala pesi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente#ComePrimaPiudiPrima: sta arrivando la Campagna Abbonamenti BluVolley 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 6 luglio gialloblù di nuovo in palestra: via alla preparazione 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 5 luglio 2020
    A quattro mesi di distanza dall’ultima partita ufficiale (giocata l’8 marzo a Civitanova Marche), l’Itas Trentino è pronta per tornare ad allenarsi in palestra: il raduno gialloblù in vista della stagione 2020/21 è infatti fissato per il pomeriggio di lunedì 6 luglio, momento in cui giocatori e staff si ritroveranno alla BLM Group Arena per iniziare a sostenere, dopo aver svolto nei precedenti giorni i test sierologici (risultati tutti negativi), le prime sessioni di lavoro.A disposizione ci saranno tutti i componenti della nuova rosa sino ad ora già ufficializzati, ad eccezione di Alessandro Michieletto, che proprio nella stessa giornata inizierà un collegiale con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario. Angelo Lorenzetti potrà quindi contare sui palleggiatori Giannelli e Sperotto, sugli opposti Argenta e Abdel-Aziz, sugli schiacciatori Kooy e Sosa Sierra, sul centrale Cortesia e sui liberi Rossini e De Angelis. A partire da metà settimana al gruppo potrebbe unirsi anche Srecko Lisinac; dopo essere guarito dal Coronavirus, il serbo è infatti in procinto di rientrare in Italia.Gli allenamenti verranno svolti rigorosamente a porte chiuse, attenendosi scrupolosamente ai protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti; per questo motivo, purtroppo, i tifosi e i media non potranno accedere alla BLM Group Arena. Nella prima fase ci sarà spazio soprattutto per attività individuale, divisa in tre gruppi, in modo da consentire agli atleti di ritrovare la forma fisica migliore dopo un periodo di stop mai così lungo come quello determinato dal lockdown.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDe Giovanni ritorna alla Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Parte il Trentino Volley Camp: ottanta giovanissimi si allenano e giocano

    Foto: Trentino Volley – Marco Trabalza

    Di Redazione
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2020, la tredicesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 5 luglio, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei cinque turni settimanali estivi programmati per il tradizionale camp estivo del Club gialloblù. Nonostante le naturali difficoltà con cui ha dovuto fare i conti a causa dell’Emergenza Coronavirus, la Società di via Trener ha deciso di dare un importante segnale per la ripartenza anche in ambito giovanile, organizzando comunque trentacinque giorni di attività.
    Il camp estivo gialloblù, dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, verrà svolto attenendosi rigorosamente al protocollo di regolamentazione dell’attività appositamente realizzato in base alle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
    Una ottantina i giovani pallavolisti partecipanti al primo turno; un numero che resterà simile anche nelle successive settimane, tenendo conto che le iscrizioni complessive per l’edizione 2020 hanno superato quota quattrocentotrenta. L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e l’Hotel Montana, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto nel primo pomeriggio di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito vicino all’Hotel Montana.
    I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago e di confronto con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega) e da una gita per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Sono consapevole di avere una grande responsabilità”

    Di Sarà una diagonale tutta nuova quella dell’Itas Trentino, composta dal già annunciato ex Piacenza Dick Kooy e del brasiliano Ricardo Lucarelli. Il verdeoro, che dovrebbe essere ufficializzato a breve, ha già rassicurato i tifosi trentini con una diretta sui social nei giorni scorsi che arriverà presto all’ombra delle Dolimiti. Il talento brasiliano, intervistato dalla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 6 Luglio inizia la stagione dell’Itas Trentino. Argenta vice Nimir?

    Di Ancora una settimana e poi i dolomitici ripartiranno. La nuova Trentino Volley (alla quale mancano ancora dei tasselli) di Angelo Lorenzetti, come riporta oggi l’Adige, inizierà la preparazione lunedì prossimo, 6 luglio, con tutti i giocatori che si ritroveranno entro domenica sera all’ombra del Monte Bondone. Due mesi esatti di lavoro prima di iniziare […] LEGGI TUTTO

  • in

    2^puntata di Trentino Volley Story: Kaziyski e Rapha rivivono la Coppa Italia 2012

    Di La seconda puntata di “Trentino Volley Story” – nuovo format ideato da RTTR per rivivere i momenti più belli della ventennale storia gialloblù – racconterà la vittoria della Coppa Italia 2012, vinta a Roma il 19 febbraio al PalaLottomatica dall’Itas Trentino per 3-2 sulla Lube Banca Marche Macerata. Prima della messa in onda della […] LEGGI TUTTO