More stories

  • in

    Trentino Itas: missione compiuta! 3-0 sul Novi Sad alla BLM Group Arena

    Di Redazione
    Il Trentino Itas non fallisce la missione Champions League: con una vittoria netta sui serbi dell’OK Vojvodina Seme Novi Sad, la squadra di coach Lorenzetti si classifica prima nella Pool F ed accede al turno successivo, continuando la corsa verso la fase a gironi del più importante torneo continentale.
    La cronaca del match.
    Gli starting six non riservano particolari sorprese; lo schieramento proposto inizialmente da Angelo Lorenzetti prevede infatti Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Kooy in posto 4, Cortesia e Podrascanin al centro, Rossini libero. L’OK Vojvodina Seme Novi Sad risponde con Cubrilo al palleggio, Blagojevic opposto, Peric e Kovacevic schiacciatori, Masulovic e Simic centrali, Negic libero. L’avvio di match è particolarmente equilibrato; gli ospiti tengono bene in ricezione, ottenendo con continuità il cambiopalla (5-5 e 10-10) e i gialloblù devono attendere il 12-10 (errore in attacco di Kovacevic per ottenere il primo doppio vantaggio. Successivamente ci pensano Lucarelli (14-11) ed un nuovo errore ospite (di Blagojevic, per il 16-12) ad allargare il divario fra le due formazioni; nella parte finale la Trentino Itas si tiene stretto il vantaggio guadagnato (21-17, 23-19) e chiude sul 25-19 con due break point dei propri posti 4 (25-19).
    I serbi provano a scuotersi in avvio di secondo set, approfittando di un rientro in campo non determinatissimo dei padroni di casa (1-3, 3-7); il time out di Lorenzetti e gli spunti di Cortesia (attacco e ace per il 6-7) riportano subito in carreggiata i gialloblù, poi la parità è firmata dalla coppia Lucarelli-Nimir (10-10). La Trentino Itas è lanciatissima e sull’onda dell’entusiasmo sorpassa l’avversario e scappa via in fretta (13-11 e 15-11) sempre con l’opposto olandese in grande evidenza. Sul 19-15 Lorenzetti offre spazio anche a Lisinac, all’esordio stagionale, che scatena il boato del pubblico gialloblù; Giannelli non lo serve, preferendo andare sul sicuro (ancora Nimir per il 23-19 e poi Lucarelli per il 25-20).
    Nel terzo set Lisinac rimane in campo al posto di Cortesia; la Trentino Itas ha voglia di chiudere in fretta il discorso e prova a farlo spingendo forte col servizio di Nimir e Giannelli (6-4, 10-6). Con la stessa arma Novi Sad prova a risalire la china (12-10), ma poi nella metà campo gialloblù si scatenano Kooy e anche lo stesso Lisinac, che si fa sentire non solo in primo tempo ma anche a muro (17-12). Trento, con Argenta in campo al posto di Nimir, dilaga definitivamente viaggiando veloce verso il 3-0 (20-13). Nel finale c’è spazio anche per l’esordio dei giovani Pol e Acuti, che firma anche un muro vincente (25-18).
    Questo girone era un passaggio alla nostra portata per avvicinare la qualificazione alla Main Phase di Champions League e lo abbiamo affrontato con la giusta determinazione e mentalità – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match – . La parte più difficile arriverà sicuramente nel secondo turno preliminare, ma è giusto che sia così. Stasera abbiamo avuto un bel modo di stare in campo, superando in fretta gli errori che abbiamo commesso; in cambiopalla abbiamo lavorato bene, ma dobbiamo crescere in difesa”.
    Trentino Itas – OK Vojvodina Seme Novi Sad 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)
    TRENTINO ITAS: Lucarelli 8, Podrascanin 6, Abdel-Aziz 13, Kooy 12, Cortesia 3, Giannelli 3, Rossini (L); Lisinac 3, Argenta 3, Acuti 1, Pol. N.e. Sperotto e Sosa Sierra.  All. Angelo Lorenzetti.
    OK VOJVODINA: Peric 6, Masulovic 5, Blagojevic 10, Kovacevic 5, Simic 6, Cubrilo 2, Negic (L); Busa, Bajandic 3, Todorovic. N.e. Brboric, Bosnjak, Prsic, Rudic. All. Sinisa Gavrancic.
    ARBITRI: Rajkovic di Rijeka (Croazia) e Jettandt (di Enschede).DURATA SET: 23’, 25’, 22’; tot 1h e 10’.NOTE: 497 spettatori, per un incasso di 8.354 euro. Trentino Itas: 5 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 58% in attacco, 55% (27%) in ricezione. OK Vojvodina: 4 muri, 1 ace,  14 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 33% (13%) in ricezione. Mvp Lucarelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù sul velluto con Londra: 3-0 in poco più di un’ora

    Trento, 29 settembre 2020
    Buona la prima anche in Champions League per la Trentino Itas. Come era già accaduto in precedenza nei debutti stagionali in Supercoppa e SuperLega, la formazione gialloblù stasera alla BLM Group Arena ha rotto subito il ghiaccio anche in campo europeo, centrando la vittoria per 3-0 sugli inglesi dell’IBB Polonia London nel primo turno della Pool F del primo round preliminare del massimo torneo continentale.La possibile qualificazione al secondo turno per Giannelli e compagni verosimilmente passerà quindi dall’incontro di giovedì sera, sempre fra le mura amiche, con i serbi del Novi Sad. La Trentino Itas vi arriverà con alle spalle i tre set giocati stasera senza alcun tipo di affanno al cospetto di un avversario da un potenziale fin troppo differente per poter impensierire i padroni di casa. In battuta ed in attacco, in particolare, i gialloblù hanno messo subito le cose in chiaro, non consentendo mai agli inglesi di replicare; Nimir ha confermato di essere in un grande momento di forma (13 punti con l’80% in attacco, due muri e tre ace) e anche quando Lorenzetti gli ha concesso un po’ di riposo, come nel terzo set, il suo naturale sostituto Argenta non lo ha fatto rimpiangere siglando 5 punti. Fra i gialloblù bene anche Lucarelli (11 punti col 100% in attacco) ed il solito Podrascanin (12 col 73%, tre muri e un ace). Fra le fila dei londinesi solo Nilsson e Dalakouras si sono avvicinati alla doppia cifra di punti personali (9).
    Di seguito il tabellino della prima partita della Pool F del primo turno preliminare di 2021 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-IBB Polonia London 3-0(25-16, 25-17, 25-15)TRENTINO ITAS: Lucarelli 11, Podrascanin 12, Abdel-Aziz 13, Sosa Sierra 7, Cortesia 8, Giannelli 2, Rossini (L); De Angelis (L),  Sperotto, Argenta 5, Kooy.  N.e. Acuti, Pol.  All. Angelo Lorenzetti.IBB POLONIA: De Paula Ribeiro 3, Clayton 3, Nilsson 9, Dalakouras 8, Smith 2, Van Solkema, Tutton (L); Kisielewicz, Mexson, McLaughin. N.e. Tang-Taye, Maggio, Mills, Rodrigues. All. Evangelos Koutouleas.ARBITRI: Jettkandt di Enschede (Olanda) e Rajkovic di Rijeka (Croazia).DURATA SET: 20’, 23’, 24’; tot 1h e 7’.NOTE: 497 spettatori, per un incasso di 8.354 euro. Trentino Itas: 10 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 72% in attacco, 71% (26%) in ricezione. IBB Polonia: 0 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 45% in attacco, 38% (15%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, esordio vincente per l’Itas Trentino: 3-0 sull’IBB Polonia London

    Di Redazione
    Fila tutto liscio per l’Itas Trentino al suo esordio nella 2021 CEV Champions League. La prima partita della tre giorni dedicata alla Pool F del primo turno preliminare, vede i ragazzi di coach Lorenzetti imporsi con il risultato netto di 3-0 sull’IBB Polonia London tra le mura della BLM group Arena.
    Domani sera a scendere in campo saranno nuovamente gli inglesi, questa volta contro l’Ok Vojvodina Seme Novi Sad; mentre la Pool F terminerà giovedì sera, sempre alle 20.30, con il match tra Itas Trentino e Novi Sad.
    La cronaca del match
    Per la prima partita internazionale della stagione Angelo Lorenzetti sceglie di schierare nello starting six Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Sosa Sierra in posto 4, Cortesia e Podrascanin al centro, Rossini libero; turno di riposo per Kooy. L’IBB Polonia London risponde con Van Solkema al palleggio, Nilsson opposto, Dalakouras e De Paula Ribeiro schiacciatori, Smith e Clayton centrali, Tutton libero.
    L’avvio di partita dei padroni di casa è a basso ritmo; gli ospiti tengono bene il passo anche perché il cubano di posto 4 gialloblù è fin troppo falloso (tre errori nel giro di pochi minuti per l’iniziale 9-9). Ci pensa allora Nimir ad offrire la prima spallata agli avversari, realizzando due ace e propiziando il muro di Giannelli su Dalakouras che vale il 14-10. Non basta il time out degli inglesi ad interrompere la serie dell’olandese dalla linea dei nove metri, così alla ripresa Trento corre veloce (17-10) anche dopo la conclusione del filotto dell’orange (19-13, 22-14 e 25-16).
    Nel secondo set l’equilibrio dura solo fino al 5-5, poi Giannelli al servizio scava un altro solco evidente fra le due formazioni (9-5). I londinesi hanno un sussulto d’orgoglio con Nilsson (anche un ace su Sosa Sierra) e riagguantano la parità a quota 10; è solo un attimo, perché i gialloblù con Nimir (attacco e muro) e lo stesso posto 4 caraibico, ripartono immediatamente di slancio tornano in pochi minuti sul +5 (15-10). Lorenzetti offre spazio a De Angelis (nel ruolo di libero al posto di Rossini), che tiene bene il campo in ricezione consentendo alla sua squadra di mostrare regolarità in fase di cambiopalla (20-15). Nel finale sale in cattedra Lucarelli, che a suon di punti guida i suoi verso il 2-0 (25-17).
    Nel terzo set Argenta, già subentrato nel finale del precedente al posto di Nimir, resta in campo assieme a De Angelis; la Trentino Itas accetta il punto a punto fino al 7-6, poi con Lucarelli scappa via di nuovo (11-7). Lo stesso opposto italiano si mette in mostra (13-7 e poi 16-9). Il 3-0 finale arriva in fretta, senza spunti degli ospiti: 25-15 con muro finale di Podrascanin.
    “Abbiamo iniziato il girone come volevamo, con una vittoria netta che ci ha permesso di calarci subito nel clima di questa competizione – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match – . Ho approfittato dell’occasione anche per ruotare un po’ gli effettivi; c’è chi ha colto questa opportunità bene e chi meno, ma adesso dobbiamo solo pensare alla partita di giovedì con Novi Sad, che vale una qualificazione al turno successivo che vogliamo fortemente”.
    IBB Polonia London – Itas Trentino (16-25, 17-25, 15-25)
    TRENTINO ITAS: Lucarelli 11, Podrascanin 12, Abdel-Aziz 13, Sosa Sierra 7, Cortesia 8, Giannelli 2, Rossini (L); De Angelis (L),  Sperotto, Argenta 5, Kooy.  N.e. Acuti, Pol.  All. Angelo Lorenzetti.
    IBB POLONIA: De Paula Ribeiro 3, Clayton 3, Nilsson 9, Dalakouras 8, Smith 2, Van Solkema, Tutton (L); Kisielewicz, Mexson, McLaughin. N.e. Tang-Taye, Maggio, Mills, Rodrigues. All. Evangelos Koutouleas.
    ARBITRI: Jettkandt di Enschede (Olanda) e Rajkovic di Rijeka (Croazia).
    DURATA SET: 20’, 23’, 24’; tot 1h e 7’.
    NOTE: 497 spettatori, per un incasso di 8.354 euro. Trentino Itas: 10 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 72% in attacco, 71% (26%) in ricezione. IBB Polonia: 0 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 45% in attacco, 38% (15%) in ricezione. Mvp Nimir.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Piacenza sorridono, ma la vetrina è tutta di Monza

    Di Redazione
    Una prima giornata di Superlega Credem Banca in versione ridotta – il turno si completerà tra stasera e mercoledì con le gare di Civitanova e Perugia – regala comunque grandi emozioni agli appassionati. Il colpo a sensazione lo mette a segno la Vero Volley Monza, che porta a casa la posta piena dal PalaPanini, proponendosi come possibile outsider del campionato.
    Vittorie esterne anche per l’Itas Trentino sul campo di una combattiva Padova e per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che beneficia del cambio in panchina con Bernardi al posto di Gardini. L’Allianz Milano, intanto, passa con autorevolezza in casa, mettendo a nudo le difficoltà di una Cisterna rimaneggiata e molto deludente rispetto alle attese.
    RISULTATILeo Shoes Modena-Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 23-25, 22-25)Allianz Milano-Top Volley Cisterna 3-0 (25-20, 26-24, 25-20)Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 (25-27, 15-25, 24-26)NBV Verona-Cucine Lube Civitanova lun 28/9 ore 20.30Sir Safety Conad Perugia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia mer 30/9 ore 20.30
    CLASSIFICAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Cucine Lube Civitanova* 0, NBV Verona* 0, Sir Safety Conad Perugia* 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 4/10 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Consar Ravenna; Itas Trentino-NBV Verona; Vero Volley Monza-Allianz Milano (sab 3/10 ore 18.00); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia; Top Volley Cisterna-Kioene Padova; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima in SuperLega 2020/21: Nimir trascina i gialloblù al 3-0 in casa di Padova

    Padova, 27 settembre 2020
    L’Itas Trentino inizia la sua corsa in SuperLega Credem Banca 2020/21 con tre punti pesanti alla Kioene Arena di Padova, campo su cui nel recente passato aveva spesso sofferto. In questa occasione invece la musica è stata differente; la squadra di Angelo Lorenzetti ha sì dovuto faticare per scrollarsi di dosso l’avversario nel primo e nel terzo set, ma ha comunque chiuso già sul 3-0 la contesa, portandosi a casa i primi tre punti per la classifica, frutto di una prestazione efficace soprattutto al servizio (13 ace, 9 solo di Abdel-Aziz) e a muro (8 vincenti).Sul mondoflex veneto l’opposto olandese è stato l’assoluto mattatore, realizzando in totale 22 punti col 58% a rete ed anche due block; i suoi spunti hanno consentito ai gialloblù di vincere i due parziali conclusi solo ai vantaggi e di dilagare nel corso del secondo periodo, momento in cui l’Itas Trentino ha saputo far pesare anche i propri centimetri a muro. Assieme a Nimir, positiva anche la prova di Kooy (12 punti col 73%, tre muri ed un ace), che ha compensato con l’ottimo lavoro a rete qualche difficoltà di troppo in seconda linea. Il brasiliano Lucarelli, ancora lontano dalla condizione migliore, ha faticato invece in attacco, ma ha retto bene in ricezione e si è reso prezioso anche al servizio, contenendo le sfuriate avversarie firmate principalmente da Vitelli.
    Di seguito il tabellino della partita della prima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla Kioene Arena di Padova.
    Kioene Padova-Itas Trentino 0-3(25-27, 15-25, 24-26)KIOENE: Wlodarczyk 8, Vitelli 8, Stern 10, Bottolo 12, Volpato 2, Shoji 1, Danani (L); Merlo 1, Casaro, Milan 1. N.e. Bellomo, Gottardo, Canella. All. Jacopo Cuttini.ITAS TRENTINO: Lucarelli 4, Podrascanin 6, Abdel-Aziz 22, Kooy 12, Cortesia 3, Giannelli, Rossini (L); Sperotto, Argenta, Sosa Sierra, De Angelis. N.e. Acuti, Bonatesta e Lisinac. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cerra di Bologna e Zanussi di Treviso.DURATA SET: 27’, 23’, 29’; tot 1h e 19’.NOTE: 629 spettatori, per un incasso di 7.459 euro. Kioene: 4 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 11 errori azione, 47% in attacco, 47% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 13 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 47% in attacco, 42% (22%) in ricezione. Mvp Abdel-Aziz.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino festeggia in tre set in casa di un’orgogliosa Padova

    Di Redazione
    L’Itas Trentino inizia la sua corsa in SuperLega Credem Banca 2020/21 con tre punti pesanti sul campo della Kioene Padova, nel recente passato aveva spesso sofferto. In questa occasione invece la musica è stata differente; la squadra di Angelo Lorenzetti ha sì dovuto faticare per scrollarsi di dosso l’avversario nel primo e nel terzo set, ma ha comunque chiuso già sul 3-0 la contesa, portandosi a casa i primi tre punti per la classifica, frutto di una prestazione efficace soprattutto al servizio (13 ace, 9 solo di Abdel-Aziz) e a muro (8 vincenti).
    Sul mondoflex veneto l’opposto olandese è stato l’assoluto mattatore, realizzando in totale 22 punti col 58% a rete ed anche due block; i suoi spunti hanno consentito ai gialloblù di vincere i due parziali conclusi solo ai vantaggi e di dilagare nel corso del secondo periodo, momento in cui l’Itas Trentino ha saputo far pesare anche i propri centimetri a muro. Assieme a Nimir, positiva anche la prova di Kooy (12 punti col 73%, tre muri ed un ace), che ha compensato con l’ottimo lavoro a rete qualche difficoltà di troppo in seconda linea. Il brasiliano Lucarelli, ancora lontano dalla condizione migliore, ha faticato invece in attacco, ma ha retto bene in ricezione e si è reso prezioso anche al servizio, contenendo le sfuriate avversarie firmate principalmente da Vitelli.
    La cronaca:L’Itas Trentino deve fare a meno di Michieletto (in Repubblica Ceca per giocare l’Europeo Under 20 con l’Italia Juniores) ma recupera Lisinac (per la prima volta a referto) e Lucarelli, che Lorenzetti propone per la prima volta in posto 4 nello starting six di partenza in cui sono presenti anche Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Kooy secondo schiacciatore, Podrascanin e Cortesia al centro, Rossini libero. La Kioene Padova si presenta con Shoji in regia, Stern opposto, Bottolo e Wlodarczyk in banda, Volpato e Vitelli centrali, Danani libero.
    L’avvio di match è tutto nel segno dei padroni di casa, che spingono in fase di break con battuta e contrattacco (1-4), ma con la stessa arma Nimir pareggia immediatamente i conti (4-4). Le squadre in seguito procedono a braccetto (7-7, 13-13), alternandosi ancora a suon di ace al comando del punteggio. Nella parte finale Kooy attacca out, offrendo il primo doppio vantaggio ai veneti (19-21); il time out di Lorenzetti è provvidenziale, perché alla ripresa Trento piazza un contro break (23-21). L’arrivo allo sprint premia gli ospiti per 27-25 col muro dello stesso Kooy su Stern alla terza palla set.
    Sull’onda lunga del successo del parziale d’apertura, l’Itas Trentino scappa velocemente nel secondo (4-2, 9-5, 15-7) attingendo a piene mani al talento a muro di Kooy e a quello dalla linea dei nove metri di Nimir e Podrascanin (tre ace). Sul 16-7, il set è praticamente già in archivio, con l’opposto olandese scatenato che conduce per mano i suoi sino al 25-15.
    Sulla falsariga del precedente anche l’avvio del terzo periodo, che Trento prende subito in mano con il solito Nimir (ace, attacchi e anche un muro) per l’iniziale 7-2. I gialloblù mantengono il promettente vantaggio sino al 14-9, poi calano la tensione in ricezione e Padova a suon di ace si rifà sotto sino al 17-17. Il finale torna quindi ad essere combattuto punto a punto (19-19, 21-21); Kooy soffre in ricezione ma si riscatta a rete, siglando i due punti che valgono il 26-24: attacco e muro su Shoji.
    Angelo Lorenzetti: “Sapevamo che Padova è tradizionalmente un campo difficile e tutto ciò è stato dimostrato anche stasera, ma ci teniamo stretta la vittoria in tre set, che ci permette di iniziare col sorriso il campionato. Ci sono state cose buone e meno buone durante i tre set; abbiamo ad esempio trovato molta efficienza al servizio e a muro, mentre non siamo riusciti ad esprimerci bene in difesa ed in attacco. L’aspetto positivo, simile anche alle due partite precedenti, è che nei momenti di difficoltà non abbiamo perso la lucidità e siamo riusciti a ripartire con determinazione”.
    Marco Volpato: “Abbiamo sofferto in ricezione. Ci è mancato quel guizzo in più, perché i due parziali finiti ai vantaggi dimostrano che possiamo competere con formazioni come Trento. Ci siamo e in questo campionato possiamo fare bene”.
    Simone Giannelli: “È bello ritornare a giocare nonostante il Covid. Siamo soddisfatti del risultato perché giocare qui a Padova non è facile, questa squadra sa sempre mettere in difficoltà. Nonostante gli alti e bassi la squadra è andata bene, c’è margine per spingere ancora di più”.
    Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 (25-27, 15-25, 24-26)Kioene Padova: Stern 10, Vitelli 8, Shoji 1, Volpato 2, Bottolo 12, Wlodarczyk 8, Danani (L); Milan 1, Casaro, Merlo 1. Non entrati: Bellomo, Canella, Fusaro Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Itas Trentino: Cortesia 3, Lucarelli 4, Giannelli, Kooy 12, Abdel-Aziz 22, Podrascanin 6, Rossini (L); Argenta, Sperotto, Rossini. Non entrati: Acuti, Bonatesta, Lisinac. Coach: Angelo Lorenzetti.Arbitri: Cerra-Zanussi.Note: Durata: 27’, 23, 29’ . Tot. 1.19. Spettatori: 629, Incasso: Euro 7.459,20. Servizio: Padova errori 20, ace 7; Trento errori 17, ace 13. Muro: Padova 4, Trento 8. Ricezione: Padova 47% (23% prf), Trento 42% (22% prf). Attacco: Padova 47%, Trento 47%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara a Trento ma la Kioene vende cara la pelle

    Esordio casalingo di SuperLega nella stagione 2020/2021. Volpato: «in questo campionato possiamo dire la nostra»
    Kioene Padova – Itas Trentino 0-3(25-27, 15-25, 24-26)
    Kioene Padova: Stern 10, Vitelli 8, Shoji 1, Volpato 2, Bottolo 12, Wlodarczyk 8, Danani (L); Milan 1, Casaro, Merlo 1. Non entrati: Bellomo, Canella, Fusaro Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Itas Trentino: Cortesia 3, Lucarelli 4, Giannelli, Kooy 12, Abdel-Aziz 22, Podrascanin 6, Rossini (L); Argenta, Sperotto, Rossini. Non entrati: Acuti, Bonatesta, Lisinac. Coach: Angelo Lorenzetti.Arbitri: Cerra-Zanussi.Durata: 27’, 23, 29’ . Tot. 1.19Spettatori: 629Incasso: Euro 7.459,20MVP: Abdel-Aziz Nimir.NOTE. Servizio: Padova errori 20, ace 7; Trento errori 17, ace 13. Muro: Padova 4, Trento 8. Ricezione: Padova 47% (23% prf), Trento 42% (22% prf). Attacco: Padova 47%, Trento 47%.
    Nonostante due parziali agguerriti, l’Itas Trentino vola e si aggiudica la prima di campionato per 3-0. Mattatore della serata l’opposto Abdel-Aziz che mette a segno 22 punti di cui 9 ace, implacabile dai 9 metri. Dananinel pre partita ha ricevuto il premio come miglior ricevitore della stagione 2019/2020. Ma gli applausi sono arrivati anche per il giovane Mattia Bottolo, autore di una buona prestazione e miglior realizzatore Kioene.LA CRONACA. Comincia con il piede giusto la Kioene Padova che con l’attacco di Bottolo si porta sul 4-1. Lo slam di Cortesia accorcia le distanze 4-3 e l’ace di Abdel-Aziz la parità. L’alzata di Wlodarczyk per Stern, dopo il salvataggio bianconero sotto rete regala alla Kioene Padova il 14 pari. 21-19, primo vantaggio patavino, time out per Lorenzetti. Il lungo linea dell’opposto Itas regala il 22-21 al termine di uno scambio epico. Vitelli con il suo muro porta ai vantaggi il primo parziale. Chiude il muro di Kooy il primo set: 25-27.Parte forte l’Itas Trentino nel secondo parziale, è la battuta a mettere in difficoltà Volpato e compagni (5-9). Podrascanin protagonista del 6-12, massimo vantaggio ospite, Kioene Padova in difficoltà. Dopo l’ace di Abdel-Aziz che mette a segno il +9 trentino, Cuttini ferma il gioco (9-18). Cambio in banda per la Kioene Padova, dove Milan sostituisce Bottolo e fa il suo primo punto. Padova annulla due set point alla Itas Trentino ma Nimir chiude una palla contesa 15-25.Con Abdel-Aziz in battuta parte a singhiozzo il terzo set bianconero. 2-6. Il doppio ace di Vitelli in casa Kioene Padova permette al sestetto di casa 12-14. L’ace di Merlo porta la Kioene Padova a -1, 15-16. La parità è frutto di un attacco fantasioso del polacco bianconero (17-17). Bottolo blocca l’attacco di Lucarelli e segna il 20-19, time out Trento. Bottolo protagonista della fase finale del parziale, annulla il primo match ball Itas. Trento si aggiudica la gara per 24-26.
    LA GARA IN TV. La sfida di questa sera sarà trasmessa lunedì 28 settembre alle ore 21.00 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.DOMENICA A CISTERNA IN DIRETTA RAI. Alle ore 18.05 di domenica 4 ottobre la Kioene Arena giocherà in trasferta a Cisterna di Latina con la Top Volley. La sfida sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai sport. Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena è fissato per le ore 18.00 di domenica 11 ottobre quando arriverà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dell’ex coach bianconero Valerio Baldovin.
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Abbiamo sofferto in ricezione. Ci è mancato quel guizzo in più, perché i due parziali finiti ai vantaggi dimostrano che possiamo competere con formazioni come Trento. Ci siamo e in questo campionato possiamo fare bene”.
    Simone Giannelli (Itas Trentino): “E’ bello ritornare a giocare nonostante il Covid. Siamo soddisfatti del risultato perché giocare qui a Padova non è facile, questa squadra sa sempre mettere in difficoltà. Nonostante gli alti e bassi la squadra è andata bene, c’è margine per spingere ancora di più”.
    Cecilia BaccoUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Trento verso Padova. Lucarelli in campo, Lisinac in forse

    Di Redazione
    Anti vigilia di esordio di campionato nella massima categoria maschile.
    L’Itas Trentino è attesa alla Kioene Arena dai padroni di casa della Kioene Padova, domenica alle ore 18.
    I patavani sono in trend positivo in quando, in Coppa Italia si sono qualificati per i quarti di finale grazie a tre vittorie su tre partite giocate rispettivamente con Ravenna, Piacenza e Cisterna.
    Al contrario, i dolomitici arrivano alla prima di campionato con il primo obiettivo della Supercoppa sfumato dopo la sconfitta al golden set contro la Lube Civitanova.
    Per quanto riguarda il sestetto che schiererà Angelo Lorenzetti, da quanto riporta oggi l’Adige, questo esordio porterà con ogni probabilità anche alla prima presenza da titolare di Ricardo Lucarelli.
    Discorso diverso per Srecko Lisinac: il centrale serbo fino a ieri si è allenato a parte ma da oggi dovrebbe rientrare in gruppo e andrà in panchina domenica per la prima di campionato. Assente, sicuramente invece, il baby schiacciatore Alessandro Michieletto, impegnato con la Nazionale Juniores in Repubblica Ceca.
    Queste le dichiarazioni del tecnico patavino sul match di domenica: “Credo che Trento abbia una formazione costruita per lottare al vertici, non solo in campo Nazionale ma anche Internazionale. Proprio per questa ragione ritengo che sfide con formazioni così forti siano le più “semplici” da preparare. Dirò ai ragazzi di mettere il massimo della nostra aggressività, perché non abbiamo nulla da perdere. Sarà l’occasione non solo per capire quanto distanti siamo da una formazione come Trento, ma dovremo utilizzare questo match per fare uno step nel nostro percorso di crescita».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO