More stories

  • in

    Itas, a ranghi ridotti contro Vibo. Lorenzetti: “Soluzioni inedite e alternative”

    Di Redazione
    L’Itas Trentino torna in campo mercoledì 25 novembre per giocare il recupero del nono turno di SuperLega Credem Banca 2020/21, non disputato lo scorso 8 novembre. Avversario nel match programmato per le ore 19 alla BLM Group Arena la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming su Lega Volley Channel all’indirizzo www.elevensports.it.
    QUI ITAS TRENTINO  I regolamenti della Lega Pallavolo Serie A ma soprattutto il rifiuto della Società calabrese di rinviare la partita, costringeranno Trentino Volley a presentarsi all’appuntamento in assoluta emergenza con la doppia pesante assenza dei palleggiatori di ruolo Giannelli e Sperotto e senza poter contare nemmeno sull’opposto Argenta. Con Kooy, Rossini e Sosa Sierra tornati a disposizione da pochi giorni, l’allenatore Angelo Lorenzetti dovrà quindi varare una formazione assolutamente sperimentale che potrebbe prevedere anche il ritorno in cabina di regia, dopo sei stagioni trascorse a giocare come opposto, dell’olandese Nimir Abdel-Aziz.
    “Le attuali assenze con cui dobbiamo fare i conti ci impongono di preparare delle soluzioni alternative ed inedite in vista di questo incontro, tenendo conto che i giocatori che sono tornati in organico la scorsa settimana non hanno ancora nelle gambe l’autonomia per giocare un’intera partita – ha dichiarato l’allenatore gialloblù presentando il match – . Durante questi ultimi giorni abbiamo lavorato per cercare di esaltare i punti di forza di cui disponiamo anche con questo assetto e nascondere quelli di debolezza”.
    Per offrire qualche alternativa in più, per l’occasione a referto ci saranno anche il palleggiatore dell’UniTrento Volley di Serie A3 Filippo Pizzini (classe 1999) e lo schiacciatore Stefano Bonatesta (classe 2002), che si sono allenati regolarmente con la squadra nell’ultimo periodo.In questa occasione Trentino Volley andrà a caccia della 598a vittoria della sua storia (in 859 partite ufficiali), la 311a a Trento dove non vince dal primo ottobre (3-0 su Novi Sad in Champions League) e dove non gioca dal 18 ottobre (1-3 con Perugia). In regular season il Club gialloblù ha vinto 196 delle 255 partite casalinghe sin qui disputate.
    GLI AVVERSARI La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si presenta alla BLM Group Arena dall’alto del suo attuale terzo posto in classifica, da condividere con Milano grazie a sei vittorie nelle prime nove partite giocate. L’ultima affermazione, arrivata nove giorni fa a Civitanova Marche, è stata sicuramente quella di maggior prestigio perché ottenuta sul campo della Lube che durante il 2020 aveva perso in precedenza una sola volta fra le mura amiche. Nel girone d’andata i giallorossi, molto rinnovati rispetto alla scorsa stagione, hanno messo in mostra tutte le qualità di un organico che può contare sull’esperta ed efficace regia di Saitta, sin qui molto bravo a giostrare tutte le proprie bocche da fuoco. Statistiche alla mano, quelle che hanno reso di più rispondono al nome del martello francese Rossard (quarto bomber del campionato con 1623 punti) e dell’opposto brasiliano Drame Neto, ma anche al centro la presenza del transalpino Chinenyeze (primo centrale nella classifica dei marcatori con 105 palloni vincenti) si è fatta notare particolarmente (miglior attaccante della SuperLega per media ponderata e quarto muratore assoluto). I calabresi hanno dimostrato di trovarsi spesso a loro agio in trasferta durante il girone d’andata: undici dei sedici punti attualmente conquistati in graduatoria sono stati arrivati lontano da Vibo Valentia, grazie alla vittorie ottenute a Milano, Padova, Ravenna e, appunto, Civitanova Marche.
    I PRECEDENTI Trentino Volley e Callipo Sport Vibo Valentia hanno alle spalle una lunga tradizione di sfide, iniziata più di sedici anni fa (3 ottobre 2004) col primo confronto ufficiale in regular season (successo esterno al tie break per i gialloblù). Il bilancio è di trentatré precedenti, fra cui spiccano anche cinque incontri di Play Off e due di Coppa Italia, è nettamente favorevole al Club di via Trener per 28-5. Trento vanta, fra l’altro, dodici vittorie negli ultimi quattordici match disputati; il successo più recente di Vibo Valentia è riferito al 3-2 casalingo imposto il l’11 dicembre 2016. L’ultimo scontro diretto risale al 19 gennaio 2020, sempre alla BLM Group Arena, in occasione del match del girone di ritorno del precedente campionato (3-1 per i gialloblù, con parziali 25-23, 25-23, 13-25, 25-21). A Trento in sedici precedenti i calabresi hanno vinto solo una volta (per 3-1 il 7 ottobre 2012).
    GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Daniele Rapisarda (di Udine, in massima serie dal 2002 ed internazionale dal 2011) e Giuseppe Curto (di Gorizia, in massima categoria dal 2013), rispettivamente alla quinta e quarta partita stagionale in SuperLega. L’ultimo precedente rispetto a Trentino Volley per Rapisarda risale al 9 febbraio scorso (successo al tie break a Padova), mentre per Curto corrisponde al giorno di Natale 2019 (3-1 casalingo con Ravenna).BLM GROUP ARENA A PORTE CHIUSE Seguendo le ordinanze presenti nell’ultimo DPCM, il palazzetto di via Fersina per la prima volta nella storia di Trentino Volley resterà chiuso al pubblico, consentendo l’ingresso solo ai pochi media accreditabili e al personale addetto al campo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Sperotto positivo al Covid-19: nuovo rinvio per il derby dell’A22

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 20 novembre 2020
    Trentino Volley rende noto che il giocatore Lorenzo Sperotto è risultato positivo al Coronavirus a seguito del tampone rapido svolto nella mattinata odierna, dopo che lo stesso atleta aveva accusato sintomi durante la notte fra giovedì e venerdì.La partita di SuperLega Credem Banca fra Itas Trentino e Leo Shoes Modena, in programma per sabato 21 novembre alla BLM Group Arena, è stata rinviata dalla Lega Pallavolo Serie A per la presenza nella squadra di casa di contagi multipli accertati e di altri giocatori con sintomi, tali da ravvisare un probabile cluster epidemico.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinvio di Trento – Modena. Al via il programma del week end

    Prossimo articoloIl fine settimana di A2 e A3 Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Tampone negativo per Kooy, Rossini e Sosa Sierra: da oggi di nuovo al lavoro!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 19 novembre 2020
    Trentino Volley comunica che i tamponi molecolari Covid-19 svolti nelle ultime ore dai giocatori Dick Kooy, Salvatore Rossini e Luis Sosa Sierra hanno dato tutti esito negativo.I tre gialloblù potranno pertanto uscire dal periodo di isolamento ed iniziare già da questo pomeriggio un lavoro differenziato per tornare presto ad allenarsi con il resto della squadra, che nel frattempo sta preparando la partita contro Leo Shoes Modena – in programma sabato 21 novembre a partire dalle ore 18 alla BLM Group Arena.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteComunicato stampa: Covid-19, rientrano 4 gialloblù

    Prossimo articoloQuattro chiacchiere con Arnaldo Repole, Regional Sales director di Conica AG LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo torna in palestra: nel mirino c’è la gara con Trento

    Ripresa degli allenamenti per Saitta e compagni. Nella giornata di ieri la squadra al completo, reduce dal roboante successo con la capolista Civitanova,  è tornata in palestra per riprendere la preparazione in vista della prossima sfida di campionato.
    Dopo il lunedì di riposo, infatti, nella mattinata di martedì il gruppo squadra della Tonno Callipo e i collaboratori della società si sono sottoposti come da prassi ai tamponi di controllo prima della nuova settimana di lavoro nel rispetto della prevenzione sanitaria prevista dal protocollo.
    Nel resto della mattinata i giallorossi suddivisi in due gruppi hanno lavorato in sala pesi per poi ritrovarsi oggi pomeriggio (mercoledì) sul campo del PalaValentia per svolgere la prima sessione d’allenamento tecnico della settimana.
    Come disposto dalla Lega Pallavolo Serie A il prossimo avversario dei calabresi sarà l’Itas Trentino, gara inizialmente in programma lo scorso 8 novembre (nona giornata di Superlega) e rinviata a causa della positività al Covid-19 di tre atleti gialloblù. Un problema che continua a condizionare il percorso in campionato di diverse squadre tra cui quella squadra di coach Lorenzetti che ha disputato la sua ultima partita  in trasferta domenica 1 novembre con Cisterna e dopo una serie di rinvii dovrebbe ritornare in pista  sabato 21 novembre per affrontare Modena in casa.
    Nessun impegno ufficiale in programma nel fine settimana invece per la formazione di Valerio Baldovin: l’incontro con Trento è in programma nel turno infrasettimanale di mercoledì 25 novembre alle ore 19.00 sul taraflex della BLM Arena.  
    “La squadra è ripartita con la consueta volontà di migliorarsi, con l’umiltà di chi  sa mettersi in discussione e con l’impegno di chi ha intenzione di affrontare con serietà gli allenamenti. Siamo tutti consapevoli che non bisogna cullarsi sugli allori per quanto fino ad ora ottenuto. Sappiamo che ci aspettano ancora molteplici prove difficili e insidiose da affrontare. Da oggi saremo concentrati a preparare la gara con Trento avendo già messo in conto che dovremo dimostrarci comprensivi e flessibili nel caso di eventuali cambi di programma” commenta coach Baldovin.
    Alla Callipo resta ancora da recuperare la gara interna del decimo turno con Cisterna.

    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli positivo al Coronavirus

    Trento, 18 novembre 2020 Trentino Volley comunica che il Capitano Simone Giannelli è risultato positivo al Coronavirus col tampone rapido svolto nella mattinata odierna, dopo che lo stesso giocatore aveva accusato sintomi nella serata di martedì. Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie, il giocatore osserverà ora un periodo di isolamento, mentre tutti gli altri componenti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Argenta positivo al Coronavirus. Rinviata la sfida di oggi con Milano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 15 novembre 2020
    Trentino Volley rende noto che l’atleta Andrea Argenta è risultato positivo al Coronavirus col tampone rapido svolto nella mattinata odierna, dopo che lo stesso giocatore aveva accusato sintomi durante la notte fra sabato e domenica.In base ai regolamenti vigenti della Lega Pallavolo Serie A, la partita di SuperLega Credem Banca fra Itas Trentino ed Allianz Milano, originariamente in programma alle ore 16 di oggi, è stata rinviata a data da destinarsi, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di Trentino Volley.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinvio per Trento-Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino: a Nimir, Lisinac e Michieletto i Premi di Lega 2019/20

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    Il fischio d’inizio della sfida fra Itas Trentino-Allianz Milano di domenica (decimo turno di SuperLega), sarà preceduto da un momento particolarmente significativo per tre giocatori della rosa gialloblù. In questa occasione Nimir Abdel-Aziz, Srecko Lisinac ed Alessandro Michieletto riceveranno infatti i Premi della Lega Pallavolo Serie A relativi alla loro (ottima) stagione 2019/20.
    All’opposto olandese verranno consegnati addirittura tre riconoscimenti per l’annata precedente: quelli riferiti al miglior realizzatore del campionato (premio Andrej Kuznetsov), al maggior numero di ace realizzati e al maggior numero di attacchi vincenti. Il centrale serbo è risultato essere il miglior centrale ed il giocatore andato più volte a segno nel fondamentale del muro. Il rientrante Michieletto festeggerà la guarigione dal Coronavirus ritirando il premio Badiali, come miglior Under 23 della Serie A3 Credem Banca 2019/20.
    Un riconoscimento verrà attribuito anche a Nicola Daldello, palleggiatore dell’Allianz Milano, che in questo caso riceverà una targa ricordo direttamente da Trentino Volley per le due stagioni trascorse a Trento fra il 2018 e 2020 (23 presenze e la vittoria di un Mondiale per Club e di una CEV Cup).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lorenzetti domenica ne compie 200: la panchina non ha più segreti

    Di Redazione
    Un momento particolarmente atteso, che finalmente potrà essere celebrato. Dopo aver dovuto, giocoforza, rinviare per ben due turni consecutivi il taglio di tale traguardo, domenica alla BLM Group Arena nel match contro l’Allianz Milano Angelo Lorenzetti guiderà per la duecentesima volta Trentino Volley dalla panchina. 
    Il tecnico marchigiano ha infatti sin qui collezionato 199 partite da allenatore gialloblù (56 nella stagione 2016/17, 48 nella 2017/18, 52 nella 2018/19, 30 nella 2019/20 e 13 in quella in corso), vincendone 138 (il 69%); è il secondo per presenze nella storia della Società, preceduto solo da Radostin Stoytchev (389) e davanti a Bruno Bagnoli (88) e Radames Lattari (64). Lorenzetti ha fra l’altro vissuto da protagonista anche la prima partita casalinga della storia di Trentino Volley, in quel caso sedendosi sulla panchina della formazione avversaria; era il 22 ottobre 2000 e l’allora Itas Gruppo Diatec Trentino ottenne il primo successo assoluto della sua storia superando in rimonta (da 0-2 a 3-2) al PalaTrento l’European Padova ai tempi guidata proprio da Angelo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO