More stories

  • in

    Prolungamento contrattuale per Nimir: in maglia gialloblù almeno sino al 2024

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 marzo 2021
    L’ultimo weekend prima dell’avvio ufficiale dei Play Off Scudetto 2021 riserva una bellissima notizia per i tifosi di Trentino Volley. Il Club di via Trener ha infatti definito il prolungamento per un ulteriore anno del contratto di Nimir Abdel-Aziz che sarebbe scaduto nel 2023.L’opposto olandese vestirà quindi la maglia gialloblù almeno sino al 2024, diventando sempre più il terminale offensivo di riferimento della squadra allenata da Angelo Lorenzetti. Si tratta di un’operazione fondamentale per confermare le ambizioni future di Trentino Volley; nelle prime 37 partite ufficiali giocate con la maglia dell’Itas Trentino, Nimir ha dimostrato tutta la sua classe e qualità, infrangendo o eguagliando diversi significativi record societari: maggior numero di punti realizzati all’esordio (23), maggior numero di ace siglati in una singola partita (9), maggior numero di titoli di mvp del match in un singolo mese (4).Evidente la soddisfazione del Presidente Diego Mosna. “Continuando nella politica dei fatti più che delle parole, considero questo prolungamento di contratto come una vera notizia, a conferma della validità del nostro progetto – ha sottolineato – . Colgo l’occasione per complimentarmi con Nimir per l’importante contributo che ha dato e continuerà a dare in questa stagione che ritengo di ottimo livello”.“Qui a Trento sto davvero bene e quindi sono molto felice di aver firmato questo prolungamento – ha spiegato Nimir Abdel-Aziz – . Ci tengo particolarmente a ringraziare il Presidente Mosna, il General Manager Da Re e tutta la Società per la fiducia che mi è stata accordata. Spero di poterla ripagare presto”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Aci Castello LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo centrato per la Trentino Itas: sarà derby con Perugia

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Sarà di nuovo derby italiano nelle semifinali di Champions League maschile: la Trentino Itas centra l’obiettivo qualificazione e raggiunge la Sir Sicoma Monini Perugia, che affronterà nel penultimo atto della competizione. La sfida di ritorno dei quarti di finale contro il Berlin Recycling Volleys è tirata per due set, quelli decisivi per la qualificazione: la squadra di Lorenzetti li vince grazie a un attacco praticamente perfetto (61% nel primo parziale, senza errori né murate) e una grande solidità in seconda linea. Definita anche l’altra semifinale: lo Zenit Kazan, che ha eliminato lo Skra Belchatow, affronterà lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle.
    Sono stati Nimir Abdel-Aziz (12 punti col 67%, un altro titolo di mvp) e, più in generale, muro (a segno otto volte) e battuta (7) a trascinare la squadra verso il derby con Perugia che, fra mercoledì 17 (a Trento) e giovedì 24 marzo (in Umbria), assegnerà un posto nella finale di Verona del primo maggio. I primi due set sono stati caratterizzati da un ritmo alto di gioco; Berlino ha tenuto bene il campo ma nei finali ha dovuto fare i conti con la maggiore incisività in fase di break point dei padroni di casa. Nel terzo, invece, l’entusiasmo delle cosiddette seconde linee trentine ha fatto subito la differenza; Michieletto, Sosa Sierra ma anche Argenta hanno trascinato la squadra verso il più rotondo dei risultati.
    La cronaca:La Trentino Itas si ripresenta dopo quasi un mese di assenza sul mondoflex della BLM Group Arena per una gara ufficiale schierando Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Kooy in posto 4, Lisinac e Podrascanin al centro, Rossini libero. Il Berlin Recycling Volleys risponde con Grankin al palleggio, Patch opposto, Carle e Tuia schiacciatori, Eder e Brehme centrali, Zenger libero.
    L’avvio è nel segno dell’equilibrio e dei cambiopalla, visto che gli unici break point realizzati sino all’8-8 sono un muro di Lucarelli su Patch ed un contrattacco di Brehme. Ci pensa poi Nimir (ace ed attacco) a garantire il +2 (11-9), che dura però solo un attimo, perché sono Tuia al servizio e Carle a rete a ribaltare la situazione (11-12), ma Lisinac con le stesse armi (primo tempo ed altra battuta punto) inverte nuovamente la tendenza (16-15).
    Berlino però ha grandi energie e con Grankin si riporta avanti, addirittura di due (17-19). Dopo il time out di Lorenzetti, la Trentino Itas riparte con un errore di Patch e con la ricostruita vincente di Nimir (21-20); proprio l’opposto olandese firma il punto dell’ulteriore allungo (23-21), che poi lui stesso difende con altri due conclusioni vincenti (24-21 e 25-22).
    Nel secondo set il match riparte sulla lotta punto a punto (3-3, 6-6), prima che Berlino provi ad alzare il ritmo della contesa con muro e battuta (8-11, time out Lorenzetti). I gialloblù ritornano subito sotto con Lucarelli e poi con Nimir trovano la parità già a quota 13. I tedeschi profondono il massimo sforzo per tenere ancora dietro gli avversari (18-19), ma anche in questo caso ci pensa Nimir a togliere le castagne del fuoco, stavolta col servizio (slash di Podrascanin per il 21-20) e poi di nuovo con l’attacco (25-21).
    Senza più la qualificazione in palio, i due allenatori decidono di attuare una ampia rotazione degli effettivi; a fare la voce grossa è subito Michieletto, che con tre ace consecutivi firma il 5-1 per i locali. In seguito si fanno notare anche Sosa Sierra ed il solito Lisinac (unico titolare rimasto in campo e a segno per l’11-7). Berlino lascia velocemente spazio in campo agli avversari, sempre più lanciati ed inarrestabili verso il 3-0 (17-10, 21-12), con Cortesia molto presente a muro. Si chiude già sul 25-14.
    “Nei primi due set siamo stati a bravi a conquistare il cambiopalla con grande fluidità, così come nella fase break – ha spiegato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match –, soprattutto nel primo parziale quando di opportunità non ce ne hanno concesse molte grazie ad un palleggiatore di qualità come Grankin. Nel secondo abbiamo sprecato un po’ di più, ma alla fine siamo stati bravi a mantenere i nervi saldi. Ritrovarci fra le prime quattro della Champions League è un bel risultato, anche perché non dimentichiamo che se nell’ultimo sorteggio siamo stati abbastanza fortunati, in precedenza abbiamo dovuto eliminare avversari come Dinamo Mosca e Novosibirsk“.
    Trentino Itas-Berlin Recycling Volleys 3-0 (25-22, 25-21, 25-14)Trentino Itas: Cortesia 2, Argenta 3, Michieletto 5, Sperotto, Rossini (L), Lucarelli 8, Giannelli, Kooy 3, Abdel-Aziz 12, Sosa Sierra 4, Podrascanin 5, Lisinac 4, De Angelis (L). All. Lorenzetti.Berlin Recycling Volleys: Kowalski (L) ne, Le Roux, Davy Silva 3, Renan Michelucci 1, Grankin 4, Brehme 2, Carle 3, Zenger (L), Kessel 1, Tuia 7, Patch 8, Kaliberda 2, Eder Carbonera 7, Pujol. All. Enard.Arbitri: Bernstrom (Svezia) e Cambré (Belgio).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Trento: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, attacco 57%, ricezione 57%-23%, muri 8, errori 19. Berlin: battute vincenti 3, battute sbagliate 23, attacco 45%, ricezione 44%-24%, muri 5, errori 28.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Isac verso l’Itas Trentino per sostituire Lisinac?

    Di Redazione
    Nonostante la parziale smentita del presidente Diego Mosna, sul mercato dell’Itas Trentino continuano a circolare voci e rumors. Uno dei più insistenti riguarda la partenza di Srecko Lisinac: secondo l’autorevole giornalista brasiliano Bruno Voloch, la società di via Trener si sarebbe già mossa per sostituire il serbo con Isac Santos, 30enne centrale del Sada Cruzeiro e della nazionale verdeoro. La trattativa non è però ancora conclusa.
    Dopo gli inizi nel Sao Bernardo, Isac ha vissuto praticamente la sua intera carriera nel Sada, a cui è approdato nel 2013 conquistando, tra l’altro, 5 titoli nazionali e 3 Mondiali per Club; con la nazionale è arrivato secondo ai Mondiali 2018 e ha vinto la World Cup 2019.
    (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley, i risultati del weekend delle squadre gialloblù nei campionati giovanili

    Foto ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Fine settimana di sole vittorie in campo giovanile per Trentino Volley, che ha ottenuto l’affermazione in tutte le gare che ha disputato in regione negli ultimi due giorni. Sconfitta in tre set, invece, l’UniTrento Volley in Serie A3.
    Di seguito il dettaglio completo
    Serie A3 nazionale – girone bianco, regular seasonVigilar Fano-UniTrento Volley 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)Serie C regionale – prima faseItas Trentino-Us Villazzano 3-2 (23-25, 25-13, 25-22, 22-25, 15-5)Under 15 regionale – prima fase Itas Trentino-Girardi Termosanitari 3-0 (25-20, 25-16, 25-17)Under 13 regionale – prima faseItas Trentino-C9 Arco Riva 2-1 (22-25, 25-12, 26-24)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, si rinnova la sfida con Piacenza. Gara 1 il 10 marzo

    Di Redazione
    Il secondo atto del turno preliminare che precede i quarti di finale dei Play Off Scudetto 2021, andato in scena nel weekend, ha definito due dei tre accoppiamenti che ancora mancavano per completare il tabellone dei quarti di finale. Solo Milano e Verona dovranno infatti giocare Gara 3 (sabato 6 marzo), mentre le vittorie esterne di Modena (sabato a Ravenna), e Piacenza (a Padova) hanno offerto la qualificazione a due delle tre squadre che avevano già vinto una settimana prima gara 1.Il dettaglio completo di risultati e programma del turno preliminare che precede i Play Off Scudetto 2021.
    GARA 1Leo Shoes Modena–Consar Ravenna 3-0 (31-29, 25-21, 25-21)Gas Sales Bluenergy Piacenza–Kioene Padova 3-1 (22-25, 25-22, 25-19, 32-30)Allianz Milano–NBV Verona 3-1 (25-16, 25-19, 20-25, 32-30)
    GARA 2Consar Ravenna–Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)Kioene Padova–Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)NBV Verona–Allianz Milano 3-1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-21)
    GARA 3Sabato 6 marzo, ore 18: Allianz Milano-NBV Verona
    Il tabellone dei quarti di finale dei Play Off Scudetto 2021 di SuperLega Credem Banca:(1^) Sir Safety Conad Perugia–Allianz Milano/NBV Verona (8^/9^)(4^) Vero Volley Monza–Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (5^)(2^) Cucine Lube Civitanova–Leo Shoes Modena (7^)(3^) Itas Trentino–Gas Sales Piacenza (6^)
    Le date provvisorie delle partite che l’Itas Trentino giocherà nei quarti di finale dei Play Off Scudetto 2021:
    Gara 1: mercoledì 10 marzo, ore 20.30 (alla BLM Group Arena)Gara 2: domenica 14 marzo, ore 18 (al PalaBanca di Piacenza)Eventuale Gara 3: domenica 21 marzo, ore 18 (alla BLM Group Arena) 
    Nel primo turno dei Play Off Scudetto per Trentino Volley si rinnova la sfida con Piacenza, squadra già affrontata nella fase post season ben quattro volte: tre in Finale (edizioni 2008, 2009, 2013) e una proprio nei quarti di finale (edizione 2005). Ogni volta che le due formazioni si sono trovate di fronte nei Play Off è servita sempre la gara di spareggio per decretare il nome della vincitrice.
    Per il Club di via Trener quella che si aprirà il 10 marzo sarà la partecipazione numero diciotto ai Play Off scudetto in ventun stagioni totali di attività: nelle prime due stagioni (2000/01 e 2001/02) non si qualificò, mentre nell’ultima (2019/20) è stata l’emergenza Covid-19 ad impedirne lo svolgimento. Nelle diciassette precedenti occasioni, in ben dodici circostanze il Club di via Trener è riuscito a superare i quarti di finale. Se si esclude l’amara e brevissima avventura dell’edizione 2014, in ogni Play Off a cui ha preso parte, Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; in quattordici casi su diciassette già nella prima gara disputata.
    Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Piacenza: Partite ufficiali giocate: 58 (32 a Trento, 25 a Piacenza, 1 a Bologna).Vittorie: 40 (26 a Trento, 14 a Piacenza); 21 per 3-0, 10 per 3-1, 9 per 3-2.Sconfitte: 18 (6 a PalaTrento, 11 a Piacenza, 1 a Bologna); 5 per 0-3, 7 per 1-3, 6 per 2-3.Set: 139 vinti e 82 persi.
    Precedenti nel tabellone finale dei Play Off: 41. stagione 2004/05 – quarti di finale (vittoria di Piacenza per 3-2)2. stagione 2007/08 – finale (vittoria di Trento per 2-1)3. Stagione 2008/09 – finale (vittoria di Piacenza per 3-2)4. Stagione 2012/13 – finale (vittoria di Trento per 3-2)Totali partite nei Play Off Scudetto: 18, con nove vittorie per parte
    Nella stagione 2020/21:11 ottobre 2020 – Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 0-3 (22-25, 13-25, 21-25), gara della quarta giornata di regular season;20 dicembre 2020 – Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-16, 25-21, 25-17) gara della quindicesima giornata di regular season
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo contrattuale per Angelo Lorenzetti: sulla panchina gialloblù sino al 2023

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 27 febbraio 2021
    Angelo Lorenzetti e Trentino Volley, avanti insieme! L’allenatore marchigiano siederà sulla panchina gialloblù per almeno altre due stagioni, sino al 2023; il rinnovo del contratto che sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno è stato infatti siglato negli ultimi giorni con la piena soddisfazione di entrambe le parti.Per progettare al meglio il proprio futuro la Società di via Trener ha voluto partire dalla sua guida tecnica, confermando un allenatore che nei primi cinque anni di lavoro a Trento ha saputo costruire un feeling unico con squadra, dirigenza e territorio, raccogliendo al tempo stesso risultati importanti, come la vittoria del Mondiale per Club 2018, la 2019 CEV Cup e la partecipazione ad almeno una finale di tutte le competizioni italiane.“Ho percepito quotidianamente la stima, l’affetto ed il grande rispetto che Angelo Lorenzetti nutre per Trentino Volley e l’ambiente che lo circonda – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Proseguire il rapporto che durante i primi cinque anni ci ha offerto tanto era quindi uno dei nostri obiettivi principali. Sono molto soddisfatto per il suo rinnovo, che ci permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia ed ambizione, non solo per la conduzione della prima squadra ma anche per quanto riguarda, più in generale, la crescita dei nostri giovani”.“Far parte di Trentino Volley per me è “tanta roba” ed è stata una sensazione che ho avvertito sin dal primo giorno di lavoro qui a Trento – ha dichiarato Angelo Lorenzetti – . Questa consapevolezza mi ha spinto e tuttora mi sprona quotidianamente a lavorare cercando di offrire il massimo di me per tenermi stretto tale opportunità. Sono felice e grato di poter rinnovare il contratto per altre due stagioni; lavorerò per offrire sempre il meglio”.In quattro stagioni e mezzo, Angelo Lorenzetti ha già collezionato già 222 presenze sulla panchina di Trentino Volley, vincendo il 71% delle partite ufficiali.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDi Pinto “Prossime due sfide decisive, ho fiducia nella squadra”

    Prossimo articoloMilano vuole provare a chiudere la serie con Verona LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Itas espugna Berlino e vede l’obiettivo semifinale

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per la Trentino Itas, che centra una preziosa vittoria in quattro set sul non facile campo del Berlin Recycling Volleys nell’andata dei quarti di finale di Champions League. Fallita l’occasione di chiudere sul 3-0 (ma senza match point a favore), la squadra di Lorenzetti è brava a non demoralizzarsi e condurre sempre con autorità il quarto parziale, potendo così contare su un largo vantaggio in vista della gara di ritorno che si disputerà giovedì 4 marzo alla BLM Group Arena.
    A trascinare i trentini un immenso Nimir Abdel-Aziz, assolutamente inarrestabile in attacco con 28 punti personali e il 71% (solo un errore); eccellente anche l’apporto di Podrascanin (4 muri) e Lisinac (12 punti), a compensare la serata non positiva di Lucarelli (bersagliato in ricezione con il 20% di positiva) e quella disastrosa di Kooy, sostituito da Michieletto dopo lo 0 su 8 in attacco dei primi due set. Dall’altra parte Berlino ci prova con Patch (16 punti) e con gli ace dell’ex Vibo Carle (18), riuscendo però soltanto a ritardare la sconfitta.
    Berlin Recycling Volleys-Trentino Itas 1-3 (19-25, 23-25, 28-26, 17-25)Berlin Recycling Volleys: Kowalski (L) ne, Le Roux ne, Moraes ne, Renan Michelucci ne, Grankin 2, Baghdady, Brehme 6, Carle 18, Zenger (L), Kessel, Tuia 12, Patch 16, Eder Carbonera 3, Pujol. All. Enard.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta ne, Michieletto 6, Sperotto, Rossini (L), Lucarelli 10, Giannelli 3, Kooy, Pol (L), Abdel-Aziz 28, Sosa Sierra, Podrascanin 11, Lisinac 12, De Angelis ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Adler (Ungheria) e Kellenberger (Germania).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Berlin: battute vincenti 8, battute sbagliate 17, attacco 51%, ricezione 36%-12%, muri 4, errori 31. Trento: battute vincenti 6, battute sbagliate 24, attacco 60%, ricezione 31%-13%, muri 14, errori 30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Lisinac: “Conosco bene Berlino, va affrontata con grande attenzione”

    Di Redazione
    A distanza di poco meno di due settimane dalla precedente occasione, la formazione gialloblù è tornata in Germania, dove domani, giovedì 25 febbraio alle ore 19, affronterà il Berlin Recycling Volleys nella gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League.
    “Ci siamo allenati molto negli ultimi dieci giorni per arrivare pronti alla fase decisiva della stagione, contraddistinta dai quarti di finale di Champions League e dei Play Off Scudetto – ha dichiarato Srecko Lisinac nel corso della settimanale puntata di “RTTR Volley”, la rubrica dedicata da RTTR a Trentino Volley – . Spero che tutto ciò ci sia servito per arrivare nella miglior condizione possibile. Andiamo a Berlino dopo aver lavorato molto in sala pesi e sulla tecnica, un programma di allenamento differente dal solito ma molto utile. Giocare la gara di ritorno in casa sarà un piccolo vantaggio che però ci siamo guadagnati sul campo, rispettando il piano che ci eravamo fissati prima della partecipazione alla Pool E”.
    “Il Berlin Recycling Volley è una squadra che dispone di un roster molto ampio, con quindici giocatori grossomodo sullo stesso livello e che quindi può variare molto il proprio assetto in campo – ha continuato Liske – ; anche solo per questo motivo, ma non solo per questo, è una formazione che va affrontata con grande attenzione. Ho giocato con la maglia di questo club nella stagione 2013/14 e conosco bene il valore, anche a livello organizzativo, della Società; giocano sempre per vincere e sono abituati a lottare per i massimi obiettivi; non ci regaleranno nulla ma è giusto che sia così. Sarebbe stato sicuramente peggio incontrare subito Civitanova o Modena ma guai a non scendere in campo con la giusta determinazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO