More stories

  • in

    Beltrami sul calendario dell’Itas Trentino: “Sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti”

    La Lega Pallavolo Serie A femminile ha ufficializzato il calendario della prima fase del campionato di Serie A2. Il percorso dell’Itas Trentino nel girone A di Regular Season scatterà lunedì 6 ottobre (per la prima volta la stagione prenderà il via in un giorno feriale) con il match interno che opporrà le gialloblù al Sanbàpolis al Volleyball Casalmaggiore.

    Quella con le lombarde sarà la prima delle tre sfide casalinghe consecutive che attenderanno in avvio di stagione l’Itas Trentino: il 12 ottobre le gialloblù ospiteranno infatti il Club Italia (la giovane formazione azzurra giocherà tutte le gare sempre in trasferta, sia all’andata che al ritorno), mentre il 19 ottobre Marconato e compagne sfideranno a Trento il Marsala Volley.

    La prima trasferta è programmata per domenica 26 ottobre, quando le gialloblù faranno visita alla Clerici Auto Concorezzo, prima del turno di riposo fissato per il 2 novembre (quinta giornata). Alla sesta giornata il turno infrasettimanale: mercoledì 5 novembre l’Itas Trentino sarà impegnata nuovamente in trasferta, sul campo della C.B.L. Costa Volpino. La Regular Season si concluderà domenica 18 gennaio con la gara casalinga contro la Smi Roma Volley, retrocessa dalla Serie A1. Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza.

    “Per stare in alto bisogna assolutamente conquistare più punti possibili, con la nuova formula in modo particolare sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti che dovremo preparare nel migliore dei modi – spiega Alessandro Beltrami, tecnico dell’Itas Trentino –. Dopo la prima parte di Regular Season si scopriranno i reali valori delle squadre. In generale ci attende un cammino con alcune trasferte più vicine ed altre più lontane, che affronteremo soprattutto nel corso del girone di ritorno”.

    La formula è leggermente mutata rispetto a quella dello scorso anno. Le prime cinque classificate di ciascun girone approderanno alla Pool Promozione, mentre le formazioni rimanenti accederanno alla Pool Salvezza. Nella Pool Promozione, dove quest’anno le squadre porteranno con sé solamente i punti conquistati negli scontri con le altre formazioni che accedono alla medesima Pool, si sfideranno esclusivamente le cinque compagini provenienti dall’altro raggruppamento in gare di andata e ritorno.

    La prima classificata approderà direttamente in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione accederanno ai Playoff Promozione che metteranno in palio il secondo pass per la massima serie: i quarti di finale si giocheranno in gare di andata e ritorno (con eventuale Golden Set) mentre semifinali e finale prevedono l’eventuale bella in caso di un successo per parte. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno di Trento scatterà il 6 agosto; roster al completo per coach Beltrami

    Manca poco più di una settimana al primo momento ufficiale della stagione femminile 2025/26 dell’Itas Trentino. L’avvio della preparazione pre-campionato della formazione gialloblù è infatti programmato per mercoledì 6 agosto presso la palestra Sanbàpolis di Trento, anche quest’anno il quartier generale della formazione di Serie A2 femminile. Al raduno, a disposizione di coach Alessandro Beltrami e del suo staff tecnico, saranno presenti tutte e tredici le atlete della rosa.

    Fin dal primo giorno saranno quindi presenti le palleggiatrici Monza e Guerra, le opposte Lazda e Andrich, le laterali Giuliani, Ristori Tomberli, Pamio e Colombo, le centrali Marconato, Cosi e Iob, i liberi Laporta e Zeni. Nello staff gialloblù, affianco a coach Alessandro Beltrami, lavoreranno fin dal primo giorno di preparazione il 2° allenatore Michele Parusso, il 3° allenatore Samuel Dietre (unica new entry nello staff rispetto allo scorso anno), lo scoutman Cataldo Di Michele, il preparatore atletico Alessandro Gelmi, il fisioterapista Filippo D’Elia, la Team Manager Serena Avi e la Dirigente addetta alla prima squadra Chiara Ciatti.

    Come da tradizione, a precedere il primo allenamento della stagione, sarà organizzato un momento riservato ai media per un primo informale contatto con la squadra e per le fotografie e interviste di inizio stagione: l’appuntamento è per mercoledì 6 agosto alle ore 14.45 al Sanbàpolis.

    La rosa dell’Itas Trentino per la stagione sportiva 2025/26:



    Palleggiatori: Sofia Monza e Giada GuerraOpposti: Irbe Lazda e Erika AndrichSchiacciatori: Dominika Giuliani, Virgina Ristori Tomberli, Alice Pamio, Emily Cheyenne ColomboCentrali: Giulia Marconato, Greta Iob e Francesca CosiLiberi: Rebecca Laporta e Beatrice Zeni

    Lo staff tecnico e medico

    Allenatore: Alessandro Beltrami2° allenatore: Michele Parusso3° allenatore: Samuel DietreScoutman: Cataldo Di MichelePreparatore Atletico: Alessandro GelmiMedico: Ettore DemattéFisioterapista: Filippo D’EliaTeam Manager: Serena AviDirigente addetta alla prima squadra: Chiara CiattiDirettore Sportivo Settore Femminile: Duccio Ripasarti

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Le 4 regole d’oro di Alice Pamio per gestire al meglio l’Off-Season

    In occasione della giornata mondiale della pallavolo, che si è celebrata il 7 luglio, Alice Pamio, nuova schiacciatrice dell’Itas Trentino femminile, ha voluto condividere con i suoi follower su Instagram alcuni insegnamenti che le ha dato l’off season, il periodo di tempo tra la fine di un campionato e l’inizio di quello successivo: “un momento di cui noi atleti non parliamo spesso e in cui spesso ci sentiamo “in colpa” per non essere in attività” racconta. Vediamo di cosa si tratta.

    1. STACCARE LA SPINA NON È UN LUSSO, MA UNA NECESSITÀHo iniziato a concedermi del tempo per rallentare, dedicarmi ad altro, passare tempo con le persone care e fare cose semplici che durante la stagione spesso trascuro. Ho capito che anche questo è parte dell’equilibrio di un atleta, soprattutto perché ti fa arrivare carica per la stagione successiva!

    2. IL RECUPERO È PARTE DELL’ALLENAMENTO Dormire meglio, curare il corpo, ascoltare piccoli segnali che durante l’anno si tende a ignorare… Il riposo attivo mi ha aiutato a ricaricarmi davvero, non solo fisicamente. 

    3. I DETTAGLI FANNO LA DIFFERENZAHo lavorato su aspetti tecnici e fisici che spesso durante la stagione passano in secondo piano. Lavorare su questi “piccoli” dettagli adesso vuol dire arrivare più pronta dopo.

    4. LA DISCIPLINA NON VA MAI IN VACANZA Anche senza allenamenti quotidiani, ho imparato a restare costante. L’off season non è una pausa totale, ma un’opportunità per crescere in modo diverso, con più consapevolezza. Posso concedermi qualche svago ogni tanto, un viaggio, qualche uscita in più, ma quello che conta è sempre ciò che faccio l’80% del mio tempo, ossia le mie ABITUDINI!

    (fonte: Alice Pamio) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità nel roster dell’Itas Trentino femminile: Alice Pamio completa il reparto schiacciatrici

    Il settimo volto nuovo della campagna acquisti estiva dell’Itas Trentino di Serie A2 femminile risponde al nome di Alice Pamio, laterale di grande qualità ed esperienza che andrà a completare il parco di schiacciatrici a disposizione di Alessandro Beltrami. 

    L’ingaggio della ventisettenne mancina impreziosisce ulteriormente il roster gialloblù in un reparto che potrà contare anche sulle confermate Giuliani e Ristori Tomberli e sulla giovanissima Colombo. Dopo aver incrociato da avversaria, tre stagioni fa con la maglia di Brescia, il cammino di Trentino Volley, Alice giunge quindi in gialloblù dopo un’annata nella quale ha saputo ritagliarsi il suo spazio nella massima serie a Talmassons, entrando nella seconda parte di stagione nel sestetto titolare e mettendosi in evidenza soprattutto nel fondamentale dell’attacco, tanto da chiudere il campionato con 117 punti personali nelle 23 presenze collezionate nella massima serie.

    Classe 1998, Alice è nata pallavolisticamente tra le fila della Libertas Scorzè, per poi completare il suo percorso di crescita tra Bassano e Casal de Pazzi. Oltre ad aver vestito la maglia azzurra delle Nazionali giovanili Under 18, Under 19 e Under 23, conquistando anche una medaglia d’oro ai Campionati Mondiali U18 del 2015, ha vissuto con i Club numerose stagioni in Serie A2 a Pesaro, Montecchio, San Giovanni in Marignano, Vallefoglia, Roma e Brescia, per approdare poi in Serie A1 nell’estate scorsa con la neo promossa Talmassons.

    “Sono molto felice di poter vestire la maglia di Trentino Volley, fin dai primi contatti con la Società ho avuto le idee chiare su quale fosse la scelta migliore da fare, avendo conosciuto e apprezzato questa realtà da avversaria nel recente passato – sono le prime dichiarazioni di Alice Pamio, nuova schiacciatrice dell’Itas Trentino – ; trovo un Club con una grande tradizione pallavolistica e una città che ama e segue con grande interesse questo sport, sia in campo maschile sia in ambito femminile. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura: la squadra che sta nascendo ha tutte le carte in regola per puntare in alto in un campionato di Serie A2 che di anno in anno sta sempre più crescendo di livello. Ciò, però, non ci spaventa: l’idea è quella di disputare una stagione positiva cercando di raccogliere il miglior risultato sportivo possibile”.“Alice è una giocatrice che conosco molto bene, avendola allenata nelle esperienze di Montecchio Maggiore e di Brescia – spiega Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – ; ora la ritrovo maturata nel suo percorso, è un’atleta con grandi doti in seconda linea e importanti qualità in attacco dove può sfruttare un’importante varietà di colpi. Nell’ultima stagione vissuta a Talmassons in Serie A1 ha mostrato appieno tutte le sue potenzialità, soprattutto nella seconda parte del campionato, in cui si è ritagliata un ruolo di primo piano. È una ragazza molto ambiziosa e combattiva, due caratteristiche fondamentali che in fase di mercato abbiamo ricercato con convinzione e continuità per completare il nostro roster”.

    Quello di Alice Pamio è il settimo volto nuovo del mercato estivo gialloblù, dopo gli arrivi delle alzatrici Monza e Guerra, del libero Laporta, della laterale Colombo, della centrale Cosi e dell’opposta Andrich, new entry che andranno ad affiancare in rosa le confermate Iob, Zeni, Marconato, Ristori Tomberli e Giuliani.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento pesca in regione anche la vice-Monza in regia: sarà la bolzanina Giada Guerra

    Le confermate Beatrice Zeni e Greta Iob non saranno le uniche atlete regionali presenti nella rosa dell’Itas Trentino che parteciperà al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Per completare il parco alzatrici, ad affiancare Sofia Monza, il Club gialloblù ha infatti scelto di puntare sulla bolzanina Giada Guerra, palleggiatrice classe 2004 che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Parella Torino in Serie B1. Dopo aver mosso i primi passi tra le fila del Neugries, società della provincia di Bolzano, da giovanissima si è trasferita all’Us Torri di Vicenza per completare il suo percorso di crescita, partecipando dapprima ai campionati giovanili e successivamente ai tornei nazionali di Serie B2 e Serie B1. Nelle ultime tre stagioni ha sempre militato nella terza serie nazionale, vestendo le maglie di Volley Modena, San Damaso e Parella Torino.“Per me sarà un’avventura nuova e stimolante, mi riavvicino a casa e al tempo stesso avrò la possibilità di confrontarmi con un campionato impegnativo e formativo come quello di Serie A2 – sono le prime dichiarazioni di Giada Guerra, nuova palleggiatrice dell’Itas Trentino – ; ho lasciato Bolzano quando avevo appena tredici anni per trasferirmi a Vicenza e sono particolarmente felice, a distanza di otto anni, di tornare a giocare per una società regionale e, tra l’altro, in un Club di assoluto livello come Trentino Volley. Dal punto di vista personale mi sono posta l’obiettivo di crescere e di riuscire a farmi trovare pronta quando ci sarà bisogno di offrire un contributo alla squadra. Mi considero una palleggiatrice estrosa e non certamente scolastica o scontata”.“L’arrivo di Giada rientra nella particolare attenzione che Trentino Volley rivolge al territorio – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . E’ una ragazza di Bolzano che per sviluppare le sue qualità ha scelto fin da giovanissima di trasferirsi fuori regione; l’abbiamo seguita durante l’ultima stagione e abbiamo ritenuto che il suo fosse il profilo ideale per lanciare un altro segnale importante al territorio, riportandola in Trentino dove potrà confrontarsi con il campionato di A2. E’ giovane, volenterosa e ha sposato con grande entusiasmo la possibilità di trasferirsi a Trento riavvicinandosi a casa. Credo che per caratteristiche tecniche sia la giusta compagna di viaggio di Sofia Monza e potrà darci una grande qualità di gioco anche nelle fasi di allenamento, facendosi così trovare pronta quando sarà chiamata in causa in partita”.Quello di Giada Guerra è il sesto volto nuovo del mercato estivo gialloblù, dopo gli arrivi della regista Monza, del libero Laporta, della laterale Colombo, della centrale Cosi e dell’opposta Andrich, new entry che andranno ad affiancare in rosa le confermate Iob, Zeni, Marconato, Ristori Tomberli e Giuliani.

    La schedaGIADA GUERRAnata a Bolzano, il 7 marzo 2004170 cm, ruolo palleggiatrice2018/20 Us Torri B22020/22 Us Torri B12022/23 San Damaso B12023/24 Volley Modena B12024/25 Parella Torino B12025/26 Itas Trentino A2

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Laporta completa il reparto liberi di Trento: “È stata una sorpresa inaspettata”

    La quinta operazione in entrata del mercato estivo di Trentino Volley completa il parco liberi a disposizione di Alessandro Beltrami. Dopo la conferma della giovanissima trentina Beatrice Zeni, il Club gialloblù ha ingaggiato Rebecca Laporta, libero bolognese classe 2003 che nel corso della sua carriera ha sempre militato tra le fila della società della sua città, il Vtb, togliendosi grandi soddisfazioni sia a livello personale sia di squadra. 

    Nelle ultime tre stagioni, infatti, Rebecca ha contribuito alle due promozioni in Serie A2 ottenute dalle emiliane nel 2023 e nel 2025 e alla conquista, sempre nello stesso periodo, di due Coppa Italia di Serie B1. Due stagioni ricche di soddisfazioni inframezzate dalla formativa esperienza in A2 vissuta nel 2023/24, quando Rebecca dimostrò tutte le sue potenzialità anche nella seconda serie nazionale chiudendo il campionato all’undicesimo posto nella classifica delle migliori ricevitrici con una media del 42% di palle perfette.

    Quella che vivrà a Trento a partire da agosto sarà la sua prima esperienza fuori dai confini regionali; un’occasione preziosa ed utile per proseguire il percorso di crescita, garantendo solidità e continuità alla seconda linea dell’Itas Trentino.

    “Sono molto felice di poter far parte di questa squadra – sono state le prime dichiarazioni di Rebecca Laporta, nuovo libero dell’Itas Trentino –; la chiamata di Trentino Volley è stata una sorpresa inaspettata, come prima esperienza distante da casa non potevo chiedere di meglio e per questo ho accettato immediatamente la proposta. Siamo una formazione con tutte le qualità fisiche e tecniche per poter far bene: l’obiettivo principale è quello di creare l’amalgama giusta per esprimere al meglio il nostro gioco, poi le vittorie saranno una conseguenza di ciò che faremo in palestra. Personalmente spero di lavorare tanto e di godermi nuove esperienze lontano da Bologna”.

    “Rebecca è una ragazza giovane che nelle ultime stagioni ha conquistato due promozioni in Serie A2 e altrettanti successi nella Coppa Italia di B1 – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Sempre con la maglia di Bologna ha avuto modo di conoscere due anni fa per la prima volta il campionato di A2, nel quale è risultata particolarmente performante nel fondamentale della ricezione, mentre deve compiere ancora un ulteriore salto di qualità in difesa”.

    “Il suo è un profilo che si sposa perfettamente con il progetto e la linea che abbiamo intrapreso, ovvero quella di affidarci ad atlete giovani alle quali regalare un’opportunità importante. E’ una ragazza molto grintosa ed espressiva sul campo, determinata e vogliosa di mettersi in gioco: rispecchia alla perfezione i valori tecnici e caratteriali che stiamo ricercando per la creazione del nuovo gruppo”.

    REBECCA LAPORTAnata a Bologna, il 20 marzo 2003165 cm, ruolo libero2022/23 Vtb Bologna B12023/24 Vtb Bologna A22024/25 Vtb Bologna B12025/26 Itas Trentino A2

    PalmaresCampionato Serie B1 (2023)Coppa Italia Serie B1 (2023)Campionato serie B1 (2025)Coppa Italia Serie B1 (2025)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino punta sul giovane talento Emily Cheyenne Colombo: “Voglio mettermi alla prova”

    Dopo l’arrivo della regista Sofia Monza e la conferma di cinque atlete del roster della passata stagione, l’Itas Trentino perfeziona un’altra operazione di mercato inserendo un tassello importante e futuribile nell’organico a disposizione del nuovo allenatore Alessandro Beltrami. Nel parco di posto 4 della formazione gialloblù troverà spazio una giovane dotata di notevoli mezzi atletici e tecnici come Emily Cheyenne Colombo, atleta maturata nelle ultime due stagioni sportive con la maglia dell’Ata Trento nel campionato di Serie B2. 

    Nata a Novara e cresciuta pallavolisticamente tra le fila del Pavic Romagnano Sesia, la giovanissima schiacciatrice classe 2007 si è trasferita in Trentino due estati fa, vestendo la maglia della società bianconera con cui Trentino Volley collabora fattivamente già dallo scorso anno, quando a compiere lo stesso percorso fu il libero Beatrice Zeni. Dotata di un’ottima elevazione e di un importante bagaglio di soluzioni in attacco, Emily sarà una preziosa alternativa in posto 4 a disposizione di Beltrami e del suo staff in quella che sarà la sua prima esperienza in Serie A2 dopo due annate nelle quali si è messa in luce nei campionati cadetti con la maglia dell’Ata.

    “La chiamata di Trentino Volley è stata una splendida sorpresa – sono le prime dichiarazioni di Emily Cheyenne Colombo, nuova laterale dell’Itas Trentino – ; dopo la bellissima esperienza vissuta nel pre-campionato della passata stagione non mi aspettavo un’altra chance, che invece è arrivata inattesa riempiendomi di gioia. Ho impiegato pochissimo tempo per accettare la proposta, ne ho parlato con i miei famigliari e quando ho risposto di sì è stata un’emozione unica e indescrivibile”.

    “L’obiettivo personale è soprattutto quello di crescere, voglio mettermi alla prova e perfezionare alcune mie carenze imparando molto dallo staff e dalle nuove compagne. Sono certa che nascerà una bella squadra, fuori e dentro dal campo e integrarsi per me non sarà sicuramente un problema. Come squadra vogliamo puntare in alto, unirci e provare tante belle emozioni”.

    “L’arrivo di Emily conferma come Trentino Volley guardi al territorio con estrema attenzione – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Si tratta di una ragazza nata nel novarese ma cresciuta nelle ultime due stagioni con la maglia dell’Ata Trento, una società con cui collaboriamo in maniera serena e corretta ormai da qualche anno, come testimonia anche l’arrivo di Zeni avvenuto la scorsa estate”.

    “E’ una ragazza giovane che già lo scorso anno aveva svolto la preparazione pre-campionato con Trentino Volley e che ora potrà proseguire il suo percorso di perfezionamento. Ci piace guardare al territorio e permettere a giovani ragazze trentine di misurarsi con la Serie A e compiere un percorso formativo importante, come è accaduto nel recente passato anche con altre atlete. Sono certo che Emily saprà inserirsi al meglio nel gruppo: la speranza è quella di poter valorizzare le sue qualità per permetterle di diventare un elemento importante per la nostra squadra”.

    EMILY CHEYENNE COLOMBOnata a Novara, il 15 luglio 2007176 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Pavic Romagnano Sesia giov. 2021/22 Pavic Romagnano Sesia C2022/23 Pavic Romagnano Sesia C2023/25 Ata Trento B22025/26 Itas Trentino A2

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    È Alessandro Beltrami il nuovo head coach dell’Itas Trentino femminile: “Obiettivo a lungo termine”

    Il nuovo corso dell’Itas Trentino di Serie A2 partirà da un allenatore giovane ma con un bagaglio di esperienza in campo nazionale ed internazionale invidiabile. È Alessandro Beltrami il nuovo Head Coach gialloblù.

    Piemontese, classe 1981, è un nome assai noto agli appassionati trentini di pallavolo femminile; nel recente passato ha infatti incrociato più volte il suo cammino con quello di Trentino Volley, affrontata da avversario alla guida di Millenium Brescia nella stagione 2022/23 e di Futura Giovani Busto Arsizio in quella appena conclusa. Dopo gli inizi a Chieri, prima nelle vesti di scoutman e successivamente come secondo allenatore, nel 2008 Beltrami approda all’Asystel Novara, dove conquista il suo primo trofeo, la Coppa CEV. Nel 2009 vive la sua prima esperienza da capo allenatore al Chieri ’76 in Serie B2, per poi approdare nelle concittadine della Famila Generali Chieri in Serie A2, aggiudicandosi i Playoff Promozione e ottenendo il pass per la massima serie. Successivamente siede sulle prestigiose panchine di Casalmaggiore, Modena, Scandicci e Filottrano sempre in Serie A1, categoria che ritrova dopo un biennio a Montecchio Maggiore in A2 nuovamente a Scandicci (come vice di Barbolini) nel 2020. Le ultime esperienze, in ordine temporale, le vive sulle panchine di Brescia (vittoria della Coppa Italia di A2 nel 2022) e Futura Giovani Busto Arsizio, con cui ha affrontato Trento nello scorso campionato di A2. Parallelamente all’attività nei Club, Beltrami ha vissuto importanti esperienze anche con la Nazionale tedesca (assistente di Guidetti dal 2006 al 2013 e primo allenatore della selezione Under 20 nel 2014) e con la Nazionale olandese (assistente allenatore dal 2017 al 2020).

    “Con grande soddisfazione da parte del Club, diamo il benvenuto ad Alessandro Beltrami quale Head Coach della formazione femminile – sono parole del Presidente Marcello Poli – . Si tratta di un allenatore che ha qualità tecniche, umane ed un buon bagaglio di esperienza; sono convinto che, con l’assistenza di Michele Parusso, saprà costruire un bel gruppo e garantire la giusta personalità ad una squadra giovane, che potrà far divertire i tifosi e soddisfare le aspettative di Società e tifosi”.

    “Alessandro è un tecnico preparato ed estremamente appassionato, con una lunga esperienza sia in campo nazionale sia in quello internazionale – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – . Lo conosco da molti anni e spesso i nostri cammini si sono incrociati da avversari, sia in Serie A2 sia in Serie A1. In passato già in un paio di circostanze siamo stati vicini a poter lavorare insieme; ora finalmente si è concretizzata quest’opportunità e sono particolarmente soddisfatto, perchè ritengo sia un tecnico che si sposi perfettamente con il nuovo percorso che intendiamo intraprendere”.

    “La trattativa con Trentino Volley è andata in porto molto velocemente, perché fin da subito sono stato colpito piacevolmente dal progetto e dalle idee che mi sono state illustrate dalla Società – sono le prime dichiarazioni di Alessandro Beltrami da allenatore gialloblù – . L’approdo a Trento mi permette di riavvicinarmi a casa, abitando a Verona, ma soprattutto mi consente di intraprendere un percorso professionale molto stimolante, entrando a far parte di un Club di grande prestigio e molto strutturato. La squadra che andremo ad allestire avrà un’età media piuttosto bassa e sarà un mix di giocatrici confermate e atlete che arriveranno nel corso del mercato estivo. L’obiettivo è a lungo termine: puntiamo a costruire un gruppo solido che possa immediatamente provare a giocarsi le proprie carte con le formazioni più attrezzate del campionato di Serie A2, per poi puntare in futuro ad obiettivi più grandi e prestigiosi”.(fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO