More stories

  • in

    Anche Perugia cede alla legge della BTS Arena! 3-1 e terzo posto

    Trento, 23 novembre 2025
    Il fattore BTS Arena resiste anche all’assalto dell’avversario che aveva legittimamente più possibilità di interromperlo. Di fronte a 4.000 spettatori (primo “sold out” stagionale) questa sera l’Itas Trentino maschile ha infatti salvaguardato la propria imbattibilità casalinga, cogliendo la ventiduesima vittoria consecutiva fra le mura amiche proprio contro quella Perugia che era stata l’ultima, 392 giorni fa (27 ottobre 2024), ad imporre uno stop interno a Trentino Volley.Il big match del settimo turno di regular season SuperLega Credem Banca, che metteva oggi di fronte Campioni d’Italia contro Campioni d’Europa, ha quindi visto prevalere la formazione gialloblù, in grado di rifilare alla capolista Sir Susa Scai il 3-1 al termine di una partita combattuta e particolarmente spettacolare, ma in cui i padroni di casa hanno sempre avuto in mano il pallino, approcciando meglio ad ogni set e perdendo lucidità solo nel finale del terzo. Sotto 2-0 e 24-21, Perugia ha infatti rialzato la testa vincendo ai vantaggi quel parziale; si è però trattato solo di una parentesi, perché poi l’Itas Trentino non si è affatto disunita ed è tornata a dominare la scena nel quarto periodo grazie ad un cambiopalla più efficace perché aiutato da una ricezione decisamente positiva e ad una fase di break point in cui Faure si è esaltato, guidando la squadra ai tre punti preziosissimi per la classifica. I gialloblù salgono al terzo posto scavalcando Civitanova e si tengono stretti gli 11 break point personali dell’opposto francese (mvp e best scorer con 29 palloni vincenti, di cui tre a muro ed altrettanti in battuta e il 57% in attacco) e la bella prestazione su tutto il fronte d’attacco: sia gli schiacciatori (Michieletto 16, Ramon 14) sia i centrali (Bartha 11, Flavio 10) sono andati alla fine in doppia cifra nel tabellino.Fra sette giorni, domenica 30 novembre, all’Unipol Forum di Assago (Milano) il prossimo impegno in regular season SuperLega Credem Banca, da giocare a partire dalle ore 18 contro i padroni di casa dell’Allianz Milano (ottavo turno). Diretta DAZN, VBTV e Radio Dolomiti.

    Di seguito il tabellino dell’incontro valevole per la settima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocato questa sera alla BTS Arena di Trento.
    Itas Trentino-Sir Susa Scai Perugia 3-1(25-21, 25-16, 27-29, 25-23)ITAS TRENTINO: Ramon 14, Flavio 10, Faure 29, Michieletto 16, Bartha 11, Sbertoli, Laurenzano (L); Bristot, Acquarone, Gabi Garcia, Pesaresi. N.e. Giani, Sandu, Torwie. All. Marcelo Mendez.SIR SUSA SCAI: Semeniuk 11, Russo 3, Ben Tara 2, Plotnytskyi 10, Loser 13, Giannelli 2, Colaci (L); Džavoronok, Cvanciger 6, Ishikawa 6, Solé 3. N.e. Argilagos, Gaggini e Crosato. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Simbari di Milano e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 28’, 23’, 34’, 35’; tot 2h.NOTE: 4.000 spettatori, incasso di 57.749 euro. Itas Trentino: 10 muri, 7 ace, 17 errori in battuta, 12 errori azione, 52% in attacco, 46% (22%) in ricezione. Sir Susa Scai: 6 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 38% in attacco, 38% (15%) in ricezione. Mvp Faure.

    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo look del pullman gialloblù

    L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club gialloblù potrà contare su un pullman societario completamente rinnovato nei colori e nel design, grazie al restyling grafico curato da Prima (studio di progettazione multidisciplinare).Messo a disposizione da Laner Viaggi Fersina Tour, da anni partner ufficiale per le trasferte, il bus personalizzato spicca per la sua colorazione blu scura su cui risaltano ancora di più il nuovo logo societario, la scritta Trentino Volley e i simboli delle tante vittorie, nazionali ed internazionali.La sua prima destinazione sarà Roma, dove nel weekend giocherà l’Itas Trentino femminile; la squadra maschile Campione d’Italia lo userà per la prima volta nel fine settimana successivo (29-30 novembre) quando invece viaggerà alla volta di Milano.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica con Perugia primo “sold out” stagionale alla BTS Arena!

    La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni d’Europa godrà della miglior cornice di pubblico possibile: domenica 23 novembre Itas Trentino e Sir Susa Scai Perugia troveranno la BTS Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per il big match della settima giornata di SuperLega Credem Banca.Già oggi, con una settimana d’anticipo rispetto al fischio d’inizio, sono infatti stati esauriti tutti i biglietti per l’evento. Al terzo appuntamento di questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 18 su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 17 solo per permettere il ritiro degli accrediti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica con Monza la 200^ in gialloblù per Sbertoli

    Dopo tre settimane d’attesa, l’Itas Trentino maschile è pronta a tornare a giocare di fronte al proprio pubblico: domenica 16 novembre alle ore 17 alla BTS Arena di Trento andrà infatti in scena l’incontro con la Vero Volley Monza valevole per il quinto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26.L’appuntamento sarà particolarmente significativo non solo per i tifosi gialloblù ma anche per Riccardo Sbertoli, che proprio in questa occasione staccherà la duecentesima presenza in partite ufficiali con Trentino Volley. Il Capitano gialloblù ha raggiunto tale ragguardevole cifra in poco più di quattro stagioni: la prima gara assoluta è stata il 12 ottobre 2021 (successo casalingo con Verona per 3-0), ma il dettaglio parla di 52 presenze nel 2021/22, 51 nel 2022/23, 39 nel 2023/24, 52 nel 2024/25 e 5 nel 2025/26, per un totale di 429 punti personali realizzati.Nel corso delle prime 199 partite ha vinto una Champions League (2024), due Scudetti (2023, 2025) e una Supercoppa Italiana (2021) e ad oggi è l’unico palleggiatore della storia di Trentino Volley ad aver conquistato in campo due titoli italiani. In 57 delle 199 partite già giocate ha indossato la fascia di Capitano, che tutt’ora porta sul petto.Con l’incontro di domenica Sbertoli entrerà a far parte della ristrettissima schiera di giocatori che hanno vestito la maglia gialloblù per almeno duecento volte: in cima a questa classifica c’è Matey Kaziyski (433 presenze), seguito da Birarelli (345), Colaci (345), Bari (339), Giannelli (315), Lanza (300), Alessandro Michieletto (255), Della Lunga (215), Nelli (208) e Lisinac (206).
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Perfettamente riuscito l’intervento di revisione chirurgica per Lavia

    Trento, 10 Novembre 2025

    Trentino Volley comunica che nella giornata odierna, presso il Centro di Medicina di Villafranca di Verona, il giocatore Daniele Lavia è stato sottoposto a revisione chirurgica al quinto dito della mano destra. L’intervento, svolto dal Professore Massimo Corain (lo stesso che l’aveva operato ad agosto nelle ore successive all’infortunio), è perfettamente riuscito.Nelle prossime settimane verranno definiti con maggior precisione i tempi recupero.
    Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    La corsa riprende col 3-1 esterno a Cuneo

    Il ritorno a Cuneo, a dodici anni di distanza dall’ultima volta, frutta tre punti importanti per la classifica all’Itas Trentino. Nel palazzetto piemontese, in cui fra il 2000 e 2014 aveva ingaggiato memorabili battaglie contro i padroni di casa, questa sera il Club Campione d’Italia ha infatti ripreso a correre in campionato, assicurandosi per 3-1 l’anticipo del sesto turno di regular season SuperLega Credem Banca contro i locali della MA Acqua S. Bernardo.Un successo e tre punti fondamentali, ottenuti al termine di una prestazione in crescita per la formazione allenata da Marcelo Mendez, che ha sofferto in avvio la verve e l’entusiasmo dei padroni di casa, passata soprattutto per le mani di Feral e, più in generale, dal servizio. Sotto 0-1 di fronte ad oltre 3.860 spettatori, i gialloblù non hanno comunque perso la calma e la lucidità, iniziando a costruire una partita differente dal secondo parziale in poi, grazie a maggiore tenuta in ricezione e ad un attacco di palla alta più efficace ed incisivo, come testimoniano i 21 punti di Michieletto (mvp) e i 15 a testa di Ramon e Faure, tutti ottenuti con ottime percentuali. Vinte a mani basse le frazioni centrali, la sfida è tornata in equilibrio nell’ultimo set, giocato punto a punto, in cui Trento ha a lungo inseguito prima di piazzare il break decisivo con lo stesso Ramon, aiutato anche dall’apporto consistente offerto in battuta ed in attacco da Bartha, subentrato già dalla seconda frazione a Torwie.L’Itas Trentino rientrerà già nella notte a Trento e godrà di due giorni di riposo (domenica e lunedì) prima di iniziare a preparare il prossimo incontro di SuperLega, in calendario per domenica 16 novembre alle ore 17 alla BTS Arena di Trento contro la Vero Volley Monza: prevendita biglietti già attiva.

    Di seguito il tabellino dell’anticipo della sesta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al Palasport di Cuneo.
    MA Acqua S. Bernardo-Itas Trentino 1-3(25-21, 18-25, 19-25, 23-25)MA ACQUA S. BERNARDO: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Codarin 6, Feral 18, Sedlacek 15, Stefanovic 9, Cavaccini (L); Copelli 1, Oberto, Cattaneo 3. N.e. Barbi, Giraudo, Colasanti e Sala. All. Matteo Battocchio.ITAS TRENTINO: Ramon 15, Torwie, Sbertoli 1, Michieletto 21, Flavio 9, Faure 15, Laurenzano (L); Pesaresi, Bartha 5, Gabi Garcia. N.e. Bristot, Giani, Sandu, Acquarone. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti di Roma e Goitre di Torino.DURATA SET: 27’, 22’, 25’, 35’; tot 1h e 49’.NOTE: 3.860 spettatori. MA Acqua S. Bernardo: 1 muro, 1 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 55% in attacco, 49% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 48% (22%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato in campo a Cuneo per l’anticipo del 6° turno

    Si gioca durante l’imminente fine settimana il sesto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26, anticipato di dieci giorni rispetto a quanto originariamente previsto per via dello slittamento della Final Four di Supercoppa Italiana. Sabato 8 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il quarto impegno stagionale in trasferta, facendo visita alla MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Al Palasport di Cuneo fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Il calendario stagionale continua a riservare impegni esterni ai Campioni d’Italia, che dopo Civitanova e Verona, fanno tappa in Piemonte con l’obiettivo di ritrovare confidenza con la vittoria e tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte in quattro set.“Vogliamo riprendere la nostra corsa in campionato e voltare pagina rispetto alla precedente settimana – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Arriviamo a questo appuntamento con alle spalle quattro giorni di lavoro in palestra in cui abbiamo cercato di migliorare il nostro gioco, traendo spunto dalle indicazioni emerse nelle partite con Civitanova e Verona. Troveremo dall’altra parte della rete una Cuneo in salute, che non ha pagato lo scotto del salto di categoria e che ha saputo calarsi bene nel clima della SuperLega giocando subito una buona pallavolo, specialmente di fronte al proprio pubblico. Anche per questo motivo ci attende quindi un impegno difficile, come d’altronde tutti lo sono in questo campionato, a maggior ragione in trasferta. Sono fiducioso e convinto che giocheremo una buona partita”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Cuneo già nel primo pomeriggio odierno dopo aver svolto l’allenamento della vigilia in mattinata alla BTS Arena. Sarà la partita ufficiale numero 1.101 della storia di Trentino Volley riferita al suo settore maschile, la 597^ in trasferta dove ha vinto ben 369 volte. Il club gialloblù ha già giocato a Cuneo complessivamente diciotto partite ufficiali, vincendone la metà (nove). Il primo incontro è datato 8 novembre 2000 per la gara di ritorno dei quarti della fase preliminare di Coppa Italia, vinta dai gialloblù al tie break. L’ultimo precedente in terra cuneese di Trentino Volley risale al 14 novembre 2013: successo per 3-1 nel segno di Sokolov (25 punti).GLI AVVERSARI Il ritorno di Cuneo nel massimo campionato nazionale di pallavolo maschile, a distanza di undici anni dall’ultima volta, è stato sin qui contraddistinto da risultati assolutamente confortanti. Nelle prime quattro partite di regular season disputate, la MA Acqua S. Bernardo ha infatti raccolto già cinque punti in classifica (appena uno in meno di Trento), vincendo per 3-0 in casa contro Cisterna e perdendo solo al tie break con Padova e Piacenza (giusto sei giorni fa). L’unico incontro in cui non ha mosso la propria graduatoria è stato quello giocato a Monza il 29 ottobre, dove è arrivata una battuta d’arresto in quattro set, ma la squadra affidata alle mani dell’allenatore Matteo Battocchio (alla quarta stagione sulla panchina piemontese) è assolutamente in linea per centrare la conferma nella categoria, primo obiettivo stagionale. Per cercare di restare in SuperLega si è affidata in estate a due giocatori che conoscono benissimo il campionato e lo hanno anche vinto in passato, come il regista Baranowicz e lo schiacciatore Zaytsev. Assieme a loro in sestetto titolare ci sono atleti consolidati a questi livelli come il libero Cavaccini e lo schiacciatore Sedlacek e giovani di belle speranze come l’opposto francese Feral (a segno già 76 volte: terzo bomber del torneo). In campo trova posto anche il centrale Lorenzo Codarin, classe 1996 cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley, dove ha militato fra il 2011 e 2015, vincendo due Junior League (2014, 2015), due Campionati Italiani Under 19 (2014, 2015), un Campionato Italiano Under 17 (2013) e un Campionato Italiano Under 16 (2012). In prima squadra ha vissuto due stagioni, fra il 2018 e 2020, collezionando 40 presenze, 102 punti e vincendo un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).I PRECEDENTI Nei suoi oltre venticinque anni di storia Trentino Volley ha affrontato nel settore maschile una squadra che fa riferimento a Cuneo in ben quarantasette incontri ufficiali, numero che la colloca al settimo posto assoluto fra le avversarie sfidate più volte. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana (regular season, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa), assegnando in sei circostanze anche un titolo, visto che le due formazioni si sono trovate opposte nelle Finali Scudetto 2010 (vittoria piemontese) e 2011 (successo trentino) e in quelle di Coppa Italia 2010 (Trento) e 2011 (Cuneo) e di Supercoppa 2010 (Cuneo) e 2011 (Trento). Il bilancio è favorevole al Club gialloblù per 25-22, con Trento che ha vinto otto degli ultimi dieci precedenti e quattro dei cinque più recenti in Piemonte. Nove i confronti giocati in campo neutro, con solo due vittorie trentine. Il primo Trento-Cuneo di sempre si è disputato poco più di venticinque anni fa, al PalaTrento: 25 ottobre 2000, vittoria ospite per 3-0 nella gara d’andata dei quarti della fase preliminare. L’ultimo il 9 febbraio 2014 (sconfitta casalinga per 1-3).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Caretti (di Roma, in Serie A dal 2016) e a Mauro Carlo Goitre (di Torino, di ruolo dal 2008 ed internazionale dal 2016), alla seconda partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. L’unico precedente insieme è curiosamente legato proprio ad un impegno in trasferta di Trentino Volley: Padova-Trento 0-3, il 26 dicembre 2023. Entrambi sono alla terza partita in regular season 2025/26; Caretti ha già arbitrato dieci volte in gare ufficiali l’Itas Trentino, l’ultima il 21 ottobre a Cisterna (vittoria in tre set); per Goitre i precedenti coi colori gialloblù sono addirittura ventinove, l’ultimo dei quali il 15 febbraio scorso a Monza (successo per 3-0).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 10 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO

  • in

    Per Lavia necessario un intervento di revisione chirurgica alla mano

    Trento, 5 Novembre 2025

    Nel corso della prossima settimana lo schiacciatore dell’Itas Trentino Daniele Lavia verrà sottoposto ad un intervento di revisione chirurgica al quinto dito della mano destra infortunata a fine agosto durante un collegiale con la Nazionale Italiana. L’operazione si è resa necessaria dopo che gli ultimi accertamenti hanno evidenziato un ritardo di consolidazione ossea.Da definire i tempi di recupero.
    Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO