Italia
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in BasketItalia alle Olimpiadi, parla Sacchetti: “Siano spinta per il basket italiano”
by admin
0 Condivisioni
in BasketItalia, Gallinari si candida per le Olimpiadi: “Sarebbe un onore”
by admin
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketL'Italbasket vola alle Olimpiadi. Battuta la Serbia in finale
by admin
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketL'Italia vola a Tokyo 2020! Capolavoro contro la Serbia
by admin
BELGRADO (Serbia) – Pazzesca Italia! A Belgrado i ragazzi di Meo Sacchetti annientano la Serbia e si prendono con voglia, determinazione e talento un posto per le prossime Olimpiadi a Tokyo, una qualificazione che mancava da 17 anni. Serata indimenticabile per l’Italbasket con Polonara (22 punti), Mannion (24), Fontecchio (21) e Tonut (15) a guidare la Nazionale verso un obiettivo che sembrava difficile da raggiungere alla vigilia del match. Gli azzurri terminano il primo quarto in vantaggio sul risultato di 28-22 grazie all’ottima prestazione di Tonut, il miglior giocatore della Serie A nella passata stagione. Nel secondo quarto la Serbia riesce a passare in vantaggio per la prima volta grazie alla sua classe, ma gli azzurri grazie ai tiri da 3 ed al pick and roll riescono a tornare in vantaggio ed andare negli spogliatoi con 12 punti in vantaggio. Il primo tempo finisce 57-45 con ben 4 giocatori azzurri in doppia cifra. Al ritorno sul parquet Polonara arma il braccio dall’arco e l’Italia prende il largo volando anche sul +24. Difesa e attacco funzionano alla perfezione, ma prima della terza sirena la Serbia accorcia con un parziale e si va all’ultimo riposo sull’80-63. Negli ultimi dieci i serbi provano a rientrare, ma gli azzurri non arretrano di un centimetro e punto dopo punto conquistano il pass per le Olimpiadi di Tokyo chiudendo la gara sul 102-95. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketItalia in finale del Preolimpico: 79-59 alla Rep. Dominicana
by admin
BELGRADO (Serbia) – L’Italia conferma i pronostici della vigilia e ottiene il pass per la finale del Torneo Preolimpico di Belgrado, battendo 79-59 la Repubblica Dominicana nella semifinale. Gli azzurri di Sacchetti, trascinati dalle ottime prestazioni di Fontecchio e Tonut e con tutti i giocatori a referto con almeno un punto segnato, si giocheranno la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo sfidando la vincente del match delle 16.00 fra Serbia e Porto Rico domenica 4 luglio alle 20.30.
Preolimpico, Italia batte Porto Rico: in semifinale c’è la Rep.Dominicana
Fontecchio preciso, Mannion dirige: Italia a + 12
Buon iniziao degli azzurri che dopo un primo momento di studio allungano sul 16-6 grazie ai canestri di Tonut, Polonara e Mannion. La Repubblica Dominicana si affida alle giocate di Torres e resta attaccata alla partita, ma una tripla di Vitali mette nuovamente a distanza di sicurezza nazionale di Sacchetti., col primo quarto che si chiude 22-14 per l’Italia. Nel secondo quarto due canestri dalla media di Fontecchio portano nuovamente gli azzurri al massimo vantaggio sul +11 sul 31-20, ma Henriquez due volte da tre punti e Solano da sotto rimettono i caraibici in partita sul -3. E’ Tonut con freddezza a rimettere le castagne fuori dal fuoco per Sacchetti con una tripla dall’angolo, lo imita poco dopo Fontecchio (già 12 punti per lui) che sancisce il +9. Ancora un tiro da 3, stavolta di Polonara, chiude il primo tempo. Azzurri in vantaggio 42-30 all’intervallo lungo.
Preolimpico, l’Italia si inginocchia contro il razzismo
Grande Italia, è finale del Preolimpico: finisce 79-59
“Adesso mostriamo che squadra siamo”, queste le parole di Sacchetti nel time out precedente l’ingresso in campo nel secondo tempo. Gli azzurri prendono il coach alla lettera e iniziano il terzo quarto con uno schiaccione di Melli e cinque punti di fila di Tonut per il +17. L’Italia è un fiume in piena, Fontecchio e Tonut continuano a trovare canestri con continuità, Pajola non fa rimpiangere i registi titolari e azzurri che piazzano un parziale di 24-8, portandosi a +28 sul 66-38. Ultimo quarto di ordinaria amministrazione, con gli azzurri che si adagiano un po’ (complice anche l’elevata rotazione di Sacchetti, che concede tanti minuti a meno utilizzati Abass, Tessitori e Moraschini) e i caraibici che rosicchiano qualche punto. Va bene così, la finale è ottenuta. Si continua a sognare la qualificazione alle Olimpiadi, Serbia o Porto Rico che sia l’avversario. Finisce 79-59, con Fontecchio e Tonut migliori marcatori del match con 17 e 14 punti. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketPreolimpico, Italia: 79-59 alla Rep. Dominicana, è finale
by admin
BELGRADO (Serbia) – Con una prestazione convincente l’Italia di Meo Sacchetti batte 79-59 la Repubblica Dominicana e si guadagna l’accesso alla finale del Torneo Olimpico di Belgrado, dove si giocherà l’accesso a Tokyo 2020 sfidando la vincente del match delle 16.00 fra i padroni di casa della Serbia e Porto Rico domenica 4 luglio alle 20.30. Protagonisti del “lunch match” di oggi Fontecchio e Tonut con 17 e 14 punti.
Preolimpico, Italia batte Porto Rico: in semifinale c’è la Rep.Dominicana
Fontecchio e Polonara non perdonano da 3, +12 Italia
Iniziano forte gli azzurri che dopo un primo momento di studio allungano sul 16-6 grazie ai canestri di Tonut, Polonara e Mannion. La Repubblica Dominicana si aggrappa alle giocate di Torres e resta attaccata alla partita, ma una tripla di Vitali mette nuovamente a distanza di sicurezza l’Italia, col primo quarto che si chiude 22-14 per la nazionale di Sacchetti. Apre il secondo quarto un Fontecchio ispirato, che con quattro punti di fila porta gli azzurri al massimo vantaggio sul +11, ma Henriquez con due triple consecutive e Solano con un tap in da sotto riporta a meno 3 i caraibici in un amen. Ci pensa però Tonut a ridare fiato all’Italia con una tripla dall’angolo per il nuovo +6, e dalla lunga distanza arrivano anche i canestri di Fontecchio e Polonara che mandano gli azzurri al riposo lungo in vantaggio di 12 sul 42-30.
Preolimpico, l’Italia si inginocchia contro il razzismo
Italia in finale del Preolimpico: 79-59 alla Rep. Dominicana
Nel time out prima dell’ingresso in campo Sacchetti tuona: “Ora mostriamo che squadra siamo”, e gli azzurri iniziano il terzo quarto con una gran schiacciata di Melli e una tripla da distanza siderale di Tonut per il +15. Non c’è storia in questi 10′: Fontecchio e Tonut continuano a trovare canestri con continuità, Pajola non fa rimpiangere i play titolari e azzurri che piazzano un parziale di 24-8, portandosi a +28 sul 66-38. L’ ultimo quarto è pressochè un garbage time, con gli azzurri che si adagiano un po’ e i dominicani che rosicchiano qualche punto. Ma va bene così, la finale è in cassaforte. Si continua a sognare la qualificazione alle Olimpiadi, Serbia o Porto Rico che sia l’avversario finale. Finisce 79-59, con Fontecchio e Tonut top scorers del match con 17 e 14 punti. Tutti gli azzurri sono andati a referto con almeno un punto. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in TennisJannik Sinner rinuncia all’Olimpiade: ecco il motivo
by admin
Annuncio a sorpresa di Jannik Sinner nella mattinata di sabato 3 luglio. Il tennista altoatesino ha annunciato che non parteciperà ai Giochi Olimpici di Tokyo. L’annuncio è arrivato sul profilo Instagram a conclusione di un periodo di forma poco brillante: fuori al primo turno al Queen’s contro Draper, fuori al primo turno al Wimbledon contro Fucsovics, fuori agli ottavi del Roland Garros e al secondo turno del Masters 1000 di Roma contro Rafael Nadal. Il giovane talento altoatesino non rappresenterà quindi l’Italia a Tokyo e al suo posto ci sarà Lorenzo Musetti. Ecco di seguito le sue parole.
Nessuna Olimpiade per Sinner. Ecco le sue parole
“Non è stata una decisione facile da prendere ma ho deciso di non partecipare ai Giochi Olimpici quest’anno. Rappresentare il mio paese è un privilegio ed un onore e spero di poterlo fare per tanti anni. La decisione è stata dettata dal fatto che non ho giocato il mio miglior tennis durante gli ultimi tornei e devo concentrare sulla mia crescita. Ho bisogno di questo tempo per lavorare sul mio gioco, il mio obbiettivo è diventare un miglior giocatore in campo e fuori. Sono pronto a mettermi ancora di più in gioco con l’obbiettivo di migliorare. Sono sincero con voi e spero che potrete capire il mio ragionamento dietro a questa decisione. Sento che questa sia la scelta migliore per il mio futuro”. LEGGI TUTTO