More stories

  • in

    Italbasket, i convocati di Sacchetti per Russia e Olanda

    ROMA – L’Italbasket si prepara per tornare a regalare emozioni. Dopo la notte magica di Belgrado e l’avventura olimpica di Tokyo, la Nazionale di Meo Sacchetti inizia il percorso verso il Mondiale 2023 che si giocherà ancora in Giappone con l’aiuto di Indonesia e Filippine. Nella prima finestra delle qualificazioni Fiba, gli azzurri si troveranno davanti la Russia a San Pietroburgo e l’Olanda di coach Buscaglia al Forum di Assago. Due impegni di alto livello nel girone che comprende anche l’Islanda. Questi i 16 scelti dal coach italiano: Niccolò Mannion, Leonardo Candi, Stefano Tonut, Bruno Mascolo, Amedeo Vittorio Tessitori, Matteo Spagnolo, Raphael Gaspardo, Giordano Bortolani, Michele Vitali, Mouhamet Rassoul Diouf, Leonardo Totè, Davide Alviti, Nicola Akele, Gabriele Procida, Alessandro Lever, Alessandro Pajola.
    Italbasket, i 16 scelti da Sacchetti
    Queste le scelte di Sacchetti con 5 reduci dall’avventura olimpica (Mannion, Pajola, Tessitori, Tonut e Vitali) e due esordienti come Mascolo e Lever. “Non vediamo l’ora di ricominciare – ha detto il Ct – perché la scia magica dell’estate appena vissuta non si è esaurita. La gente ha ancora voglia di azzurro e noi abbiamo ancora fame di vittorie. L’obiettivo di fronte a noi è grande: partecipare nuovamente al Mondiale significherebbe attestarsi con regolarità sui livelli che l’Italbasket merita e soprattutto vorrebbe dire potersi nuovamente giocare l’accesso all’Olimpiade, traguardo pazzesco. Ricominciamo proseguendo una strada che fino a questo momento ci ha dato grandi soddisfazioni, ovvero con un gruppo molto giovane e di prospettiva. Ragazzi ai quali vogliamo dare nuove occasioni per mostrare il proprio valore e fare esperienza internazionale. Il ricambio generazionale è in pieno svolgimento e abbiamo il dovere di lavorare su questa traccia per garantirci il futuro della Nazionale. Spero che i tifosi riempiano il Forum non solo per sostenere i nostri ragazzi ma anche per cominciare a sentire l’atmosfera che si respirerà la prossima estate all’Europeo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia verso le qualificazioni Mondiali: i 24 di Sacchetti

    MILANO – L’Italia di Meo Sacchetti punta alle Olimpiadi di Parigi 2024 ma per accedervi deve prima staccare il pass per i Mondiali del 2023. Gli azzurri affronteranno la Russia a San Pietroburgo il 26 novembre e poi ospiteranno al Forum di Assago i Paesi Bassi lunedì 29 novembre, match validi per le qualificazioni ai Mondiali.
    I 24 convocati
    Questa la lista dei 24 convocati che poi diverranno 16 in vista della preparazione di lunedì 22 novembre al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma: Nicola Akele (Treviso), Davide Alviti (Milano), Tommaso Baldasso (Fortitudo BO), Giordano Bortolani (Treviso), Leonardo Candi (Reggio Emilia), Davide Casarin (Treviso), Mohamet Diouf (Reggio Emilia), Diego Flaccadori (Trento), Raphael Gaspardo (Brindisi), Alessandro Lever (Trieste), Niccolò Mannion (Virtus BO), Bruno Mascolo (Tortona), Alessandro Pajola (Virtus BO), Andrea Pecchia (Cremona), Gabriele Procida (Fortitudo BO), Michel Ruzzier (Virtus BO), Matteo Spagnolo (Cremona), Amedeo Tessitori (Virtus BO), Stefano Tonut (Venezia), Leonardo Totè (Fortitudo BO), Mattia Udom (Brindisi), Riccardo Visconti (Brindisi), Michele Vitali (Venezia) e Alessandro Zanelli (Brindisi). LEGGI TUTTO

  • in

    ItalBasket, la lista dei 24 per le qualificazioni Mondiali

    MILANO – Dopo l’avventura alle Olimpiadi l’Italia di Meo Sacchetti è pronta a tornare in campo in vista dei match di qualificazione ai Mondiali del 2023. Le prime due sfide saranno contro la Russia (venerdì 26 novembre, ore 17.00 italiane a San Pietroburgo) e contro i Paesi Bassi (lunedì 29 novembre, ore 20.30 al Mediolanum Forum di Assago a Milano).
    La lista dei 24
    Ecco i convocati dal Ct, una lista di 24 nomi che poi diverranno 16 per la preparazione di lunedì 22 novembre al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma: Nicola Akele (Treviso), Davide Alviti (Milano), Tommaso Baldasso (Fortitudo BO), Giordano Bortolani (Treviso), Leonardo Candi (Reggio Emilia), Davide Casarin (Treviso), Mohamet Diouf (Reggio Emilia), Diego Flaccadori (Trento), Raphael Gaspardo (Brindisi), Alessandro Lever (Trieste), Niccolò Mannion (Virtus BO), Bruno Mascolo (Tortona), Alessandro Pajola (Virtus BO), Andrea Pecchia (Cremona), Gabriele Procida (Fortitudo BO), Michel Ruzzier (Virtus BO), Matteo Spagnolo (Cremona), Amedeo Tessitori (Virtus BO), Stefano Tonut (Venezia), Leonardo Totè (Fortitudo BO), Mattia Udom (Brindisi), Riccardo Visconti (Brindisi), Michele Vitali (Venezia) e Alessandro Zanelli (Brindisi). LEGGI TUTTO

  • in

    Jacobs e la Nazionale femminile di basket: incontro a sorpresa!

    Per la Nazionale femminile italiana di basket una delle sorprese più gradite. Le nostre Azzurre, al momento di varcare la porta della palestra del Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma, hanno trovato Marcell Jacobs che si stava riscaldando giocando a basket prima di entrare in sala pesi. Il due volte campione olimpico di Tokyo 2020 si è intrattenuto per diversi minuti con il ct Lardo e tutte le giocatrici, confessando il proprio amore per la pallacanestro. Poi, dopo l’huddle a metà campo insieme a tutte le giocatrici, si è diretto verso la sala pesi. Non prima di inchiodare una schiacciata. Guarda la galleryJacobs incontra l’Italia femminile di basket: le FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Jacobs si dà al…basket: l’incontro con la Nazionale femminile

    Due tiri, una schiacciata dal nulla, un urlo insieme alla Nazionale e tanta passione per il basket. Per l’Italia femminile una delle sorprese più gradite. Le nostre Azzurre, al momento di varcare la porta della palestra del Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma, hanno trovato Marcell Jacobs che si stava riscaldando giocando a basket prima di entrare in sala pesi. Il due volte campione olimpico di Tokyo 2020 si è intrattenuto per diversi minuti con il ct Lardo e tutte le giocatrici, confessando il proprio amore per la pallacanestro. Poi, dopo l’huddle a metà campo insieme a tutte le giocatrici, si è diretto verso la sala pesi. Non prima di inchiodare una schiacciata. Guarda la galleryJacobs, non solo sprint: le FOTO con la Nazionale di basket femminile LEGGI TUTTO

  • in

    Nel 2021 l’Italia è il paese che ha vinto più tornei in singolare maschile. Bene l’Argentina

    Siamo a fine settembre, mancano ancora due intensi mesi di tennis maschile tra gli ultimi Masters 1000, la finale di Coppa Davis e soprattutto i due grandi appuntamenti organizzati in Italia: NextGen Finals a Milano e ATP Finals a Torino. Possiamo già iniziare a guardare un po’ di numeri, per tirare un primo bilancio stagionale. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchetti guiderà l'Italia anche agli Europei 2022

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO