More stories

  • in

    Dott, che successo: in Italia è boom di monopattini elettrici

    Dott registra numeri positivi per il suo servizio di sharing. Il primo trimestre del 2022 si chiude con una crescita significativa nell’utilizzo del servizio. Si segnalano infatti il 400% di corse e il 250% di utenti in più in Italia, facendo il confronto con il 2021. Con più di 40.000 monopattini e 10.000 e-bike, la forte crescita del servizio si espande anche in tutta Europa, dove l’aumento delle corse è del 285%. 
    Dott: i numeri parlano
    Facendo un confronto fra gennaio, febbraio e marzo del 2022 è evidente un incremento degli utilizzi: le corse settimanali sono cresciute del 47% in Europa e del 22% in Italia, probabilmente anche per le temperature miti che hanno incoraggiato i cittadini a passare più tempo fuori. La crescita delle corse deriva anche da un considerevole aumento del numero delle persone che si sono approcciate per la prima volta al servizio: rispetto a gennaio, Dott registra un +85% di nuovi utenti in Europa e +48% in Italia. Durante i primi tre mesi dell’anno, la distanza media percorsa per viaggio è cresciuta di circa il 10% arrivando così ad oltre 2,1 km.
    La scelta della sostenibilità
    Andrea Giaretta, Regional General Manager Southern Europe di Dott afferma: “Le abitudini di viaggio si stanno evolvendo e le persone in Italia, così come nel resto d’Europa, stanno diventando sempre meno dipendenti dall’auto privata, realizzando quanto bici e monopattini elettrici in sharing rappresentino un’alternativa di trasporto efficiente, sostenibile e, allo stesso tempo, conveniente per contrastare i costi dovuti al caro carburante. Con un numero considerevole di nuovi utenti che stanno utilizzando i nostri servizi, speriamo di convincere sempre pi cittadini a scegliere Dott per i loro spostamenti, rendendo così le nostre città meno congestionate e più sostenibili.”
    Le fasce orarie in cui i mezzi Dott sono stati utilizzati maggiormente sono tra le 7 e le 9 e tra le 17 alle 19, a dimostrazione del fatto che sempre più persone preferiscano viaggiare su un mezzo sostenibile piuttosto che inquinare. Il costo medio per corsa è di meno di 2 euro, con un numero sempre maggiore di utenti che utilizza le offerte di abbonamenti per i viaggi abituali (il 45% di corse avviene tramite l’acquisto dei pass).
    Monopattini elettrici, fuori dai centri abitati scatta l’obbligo di circolazione sulle piste ciclabili LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Turno Quali. Finals: Slovacchia vs Italia 1-1 al termine della prima giornata. Bruttissima sconfitta di Lorenzo Sonego

    Lorenzo Sonego con Filippo Volandri – Foto Sposito

    Bruttissima sconfitta di Lorenzo Sonego che proprio non riesce ad essere competitivo in Davis Cup.L’azzurro è stato superato nel secondo incontro della sfida tra Slovacchia e Italia battuto da Filip Horansky (n.203 ATP) – chiamato in extremis a sostituire il numero uno slovacco Alex Molcan (n.66 ATP), risultato positivo ad un tampone con il risultato di 76 (3) 63 dopo 1 ora e 46 minuti di partita.
    Nel primo set Lorenzo dopo aver recuperato un break nell’ottavo gioco non riusciva proprio ad ingranare e nel tiebreak commetteva una serie di errori con lo slovacco che si portava in un attimo sul 6 a 1 prima di chiudere la frazione per 7 punti a 2.Nel secondo set Sonego avanti per 2 a 0 cedeva la battuta nel quarto game (a 30 con doppio fallo sul break point).Sul 3 a 4 l’azzurro dopo aver mancato una palla del 4 pari al quinto tentativo perdeva la battuta con Horansky che nel gioco successivo non tremava e vinceva la partita per 6 a 3.
    Sabato si parte con il doppio: in campo Filip Polasek e Igor Zelenay opposti a Simone Bolelli e Stefano Travaglia (ma potrebbero cambiare). A seguire la sfida tra Horanskyi (n.203 ATP) e Sinner (n.11 ATP): in chiusura, quella tra Gombos (n.110 ATP) e Sonego (n.21 ATP).

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    NTC Arena, Bratislava, Slovakia Surface: Hard – Greenset Confort, Indoor Ball: Dunlop ATP
    17:00 Slovacchia – Italia 1-1Norbert GOMBOS – Jannik SINNERITF Qualifiers N. Gombos464 J. Sinner646 Vincitore: J. Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4N. Gombos 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2N. Gombos 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Sinner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-4 → 6-4N. Gombos 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 5-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-2 → 2-2N. Gombos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2J. Sinner 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-1 → 0-2N. Gombos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6N. Gombos 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Sinner 15-0 15-152-1 → 2-2N. Gombos 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0
    110. Singles ranking 11.13. 8. 1990 Birthdate 16. 8. 2001193 cm Height 188 cm85 kg Weight 76 kgright Plays right

    Filip HORANSKY – Lorenzo SONEGOITF Qualifiers F. Horansky76 L. Sonego63 Vincitore: F. Horansky ServizioSvolgimentoSet 2F. Horansky 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3F. Horansky 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3F. Horansky 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 2-2F. Horansky 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2F. Horansky 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 5*-1 df 6-1* 6-2*6-6 → 7-6F. Horansky 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6F. Horansky 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-4 → 4-5F. Horansky 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3F. Horansky 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3F. Horansky 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Horansky 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    203. Singles ranking 21.7. 1. 1993 Birthdate 11. 5. 1995191 cm Height 191 cm77 kg Weight 76 kgleft Plays right

    Domani a partire dalle ore 15Filip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAFilip HORANSKY – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Turno Quali. Finals: LIVE Slovacchia vs Italia 0-0. In campo Jannik Sinner e poi Lorenzo Sonego (LIVE)

    Norbert Gombos e Jannik Sinner (foto Sposito)

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    NTC Arena, Bratislava, Slovakia Surface: Hard – Greenset Confort, Indoor Ball: Dunlop ATP
    17:00 Slovacchia – Italia Norbert GOMBOS – Jannik SINNERIl match deve ancora iniziare110. Singles ranking 11.13. 8. 1990 Birthdate 16. 8. 2001193 cm Height 188 cm85 kg Weight 76 kgright Plays right

    Alex MOLCAN – Lorenzo SONEGOIl match deve ancora iniziare66. Singles ranking 21.1. 12. 1997 Birthdate 11. 5. 1995178 cm Height 191 cm73 kg Weight 76 kgleft Plays right

    Domani a partire dalle ore 15Filip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAAlex MOLCAN – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: l’Italia vola in Slovacchia, in quota Sinner e Sonego vedono il successo

    Filippo Volandri con Lorenzo Sonego (foto Sposito)

    L’Italia esordisce in Coppa Davis in casa della Slovacchia e lo fa con i favori del pronostico. Saranno Jannik Sinner e Lorenzo Sonego ad aprire le danze nella prima giornata delle due previste a Bratislava.
    L’altoatesino è favorito contro Norbert Gombos, dove il suo successo è visto a 1,12. La vittoria del padrone di casa paga invece 6 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting, il successo in due parziali dell’azzurro è vista a 1,42. Avanti nei pronostici come rileva agipronews anche Sonego, il cui successo con Alex Molcan vale 1,47 la posta, mentre il suo avversario è proposto a 2,30. Il successo in due set del torinese si gioca a 2,45. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Domani il sorteggio di Slovacchia vs Italia. Azzurri nettamente favoriti

    Jannik Sinner con Filippo Volandri – Foto Sposito

    Nel week-end torna la Davis Cup con il turno preliminare per l’accesso alle Finals di Davis Cup che si disputeranno nel prossimo mese di Novembre. L’Italia sfiderà da venerdì a sabato alla “NTC Arena” (veloce indoor) di Bratislava la Slovacchia.Domani alle ore 11 la cerimonia ufficiale del sorteggio.
    Per la sfida il capitano azzurro Filippo Volandri ha convocato Jannik Sinner (n.11 ATP), Lorenzo Sonego (n.21 ATP), Lorenzo Musetti (n.57 ATP), Stefano Travaglia (n.111 ATP) e Simone Bolelli (n.21 ATP in doppio).
    Il collega Tibor Toth si affiderà a Alex Molcan (n.66 ATP), Norbert Gombos (n.110 ATP), Filip Horansky (n.203 ATP), Filip Polasek (n.13 ATP in doppio) ed Igor Zelenay (n.145 in doppio).
    Queste tutte le sfide del turno preliminare:(1)Francia – Ecuador (2) Spagna – Romania Finlandia – (3) Belgio (4) USA – Colombia Olanda – (5) Canada Brasile – (6) Germania Slovacchia – (7) Italia Ungheria – (8) Australia Norvegia – (9) Kazakhstan (10) Svezia – Giappone (11) Argentina – Repubblica Ceca Repubblica di Corea – (12) Austria LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Italbasket: Della Valle trascinatore, Islanda ko 95-87

    BOLOGNA – E’ una solida Italbasket quella che nella quarta giornata delle qualificazioni Mondiali supera l’Islanda per 95-87. La Nazionale di Sacchetti riscatta il ko di tre giorni fa al supplementare e rialza la testa nella classifica del gruppo H. Sostanziale equilibrio nei primi due quarti con le due formazioni che si rispondono punto su punto. Assolo di Fridriksson per gli islandesi, Mannion per gli azzurri; poi si sblocca Della Valle e con un mini-parziale la nazionale italiana chiude sul +8 all’intervallo sul 53-45. Della Valle torna a prendersi il palcoscenico anche nel terzo periodo (top scorer azzurro con 26 punti), inizia a girare anche il motore di Pajola e l’Italia aumenta il vantaggio sul 74-62. Negli ultimi dieci amministrano il risultato gli azzurri con Vitali e Mannion (17 e 16 punti alla fine) nonostante tutti gli sforzi di Fridirksson che chiude l’incontro con 30 punti a referto. Non si è disputata l’altra gara del girone tra l’Olanda e la Russia con gli olandesi che si sono rifiutati di disputare il match: a settembre l’Italia dovrà affrontare tutte e due. LEGGI TUTTO