More stories

  • in

    Diretta gara F1 GP Italia 2023: dove vederla in tv

    MONZA – Tutto pronto per il via alla gara del Gran Premio d’Italia, quindicesimo round del mondiale 2023 di F1. Carlos Sainz ha conquistato la sua prima pole stagionale, e lo ha fatto davanti al pubblico di Monza mandando in delirio i tifosi della Ferrari. Al suo fianco, ecco Max Verstappen, alla ricerca della decima vittoria consecutiva, mentre Charles Leclerc scatta dalla terza casella. Il via alla gara è fissato alle ore 15:00 di domenica 3 settembre con diretta su Sky (canale 207), oltre che in streaming su Sky Go e NOW. La gara verrà trasmessa anche in diretta e in chiaro su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Italia-Porto Rico 25-15: segui la partita dei Mondiali di basket LIVE

    10:43
    Italia-Porto Rico 39-34, termina il secondo quarto
    Tripla di Gigi Datome che oggi festeggia le 200 presenze con la maglia azzurra. Il secondo quarto si chiude con la magia Waters che fissa il punteggio sul 39-36 per l’Italia.

    10:38
    Italia-Porto Rico 36-33
    Una tripla di Ortiz e un gioco da tre punti di Pineiro, su fallo di Melli, regala ai portoricani il -3.

    10:36
    Italia-Porto Rico 36-27
    Una tripla di Howard accorcia le distanze ma gli azzurri giocano una grande partita a rimbalzo: segnano Melli e Spissu. Colon il timeout.

    10:31
    Italia-Porto Rico 30-20
    Tonut fa 1/2 dalla lunetta e firma il +10 azzurro. Pozzecco richiama Pajola in panchina: tre falli in soli 5 minuti per il playmaker della Virtus Bologna.

    10:26
    Italia-Porto Rico 27-18
    Howard apre il secondo parziale con un gioco da tre punti ma Procida bagna il suo esordio nel match con il canestro del +9 azzurro.

    10:22
    Italia-Porto Rico 25-15, termina il primo quarto
    Buona Italia nel primo parziale con un Tonut da 10 punti. Bene anche Spissu con 8 punti a referto. Waters (7) e Romero (6) i migliori realizzatori per Porto Rico.

    10:20
    Italia-Porto Rico 25-15
    Ricci segna su fallo di Conditt che concretizza il gioco da tre punti: +9 per gli azzurri.

    10:15
    Italia-Porto Rico 18-13
    Si rifà sotto pericolosamente Porto Rico con un Waters ora immarcabile: Pozzecco blocca il cronometro e chiama il timeout.

    10:12
    Italia-Porto Rico 15-9
    Si sbloccano i portoricani: a segno Waters con 5 punti consecutivi. 

    10:10
    Italia-Porto Rico 13-4
    Tonut in contropiede! Inizio straordinario per la guardia dell’Olimpia Milano. Parziale aperto di 13-0 per gli azzurri e timeout chiamato dal coach dei portoricani, Colon.

    10:07
    Italia-Porto Rico 9-4
    Schiacciata di Fontecchio: azzurri che ora volano! Parziale aperto di 9-0.

    10:05
    Italia-Porto Rico 5-4
    Romero segna un altro canestro da 2 punti ma una tripla di Spissu accorcia le distanze. Tonut, in contropiede, firma poi il primo vantaggio azzurro nel match.

    10:03
    Italia- Porto Rico 0-2
    Il match si apre con il canestro in penetrazione di Romero.

    09:59
    Italia, le combinazioni in caso di qualificazione
    Se gli azzurri dovessero battere Porto Rico e conquistare la qualificazione ai quarti, sfiderebbero le squadre del gruppo J ovvero Stati Uniti e Lituania, certe del passaggio del turno. States e lituani si sfideranno questo pomeriggio (alle 14:40 italiane) per decidere chi passerà da prima e chi da seconda. 

    09:58
    Italia-Porto Rico, i quintetti ufficiali
    ITALIA: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara. Coach: Pozzecco.
    PORTO RICO: Pineiro, Conditt, Thompson Jr., Romero, Waters. Coach: Colon.

    09:54
    Italia e Porto Rico in campo!
    Le due formazioni sono sul parquet della Smart Arena Coliseum: è il momento degli inni nazionali!

    09:50
    Fontecchio: “La maglia della Nazionale è come una calamita”
    L’Italia al bivio: deve battere Portorico per entrare nei quarti di finale dei Mondiali. (APPROFONDISCI)

    09:45
    Mondiali, Italia qualificata ai quarti se…
    Gli azzurri devono vincere contro Porto Rico per proseguire l’avventura ai Mondiali. I ragazzi di Pozzecco potrebbero concludere al primo posto il girone I qualora la Serbia dovesse battere la Repubblica Dominicana. La qualificazione arriverebbe anche in caso di vittoria azzurra e successo dei dominicani contro i serbi: in quel caso l’Italbasket chiuderebbe il raggruppamento al secondo posto.

    09:40
    Mondiali Basket, quando gioca l’Italia la prossima partita? Data e ora contro il Portorico
    Dopo la vittoria contro la Serbia per 78-76, gli azzurri di Pozzecco mettono nel mirino il passaggio del turno. (QUI I DETTAGLI)

    Smart Araneta Coliseum – Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Italia 2023, diretta gara: dove vederla in tv e orario partenza

    MONZA – La gara del Gran Premio d’Italia chiude il quindicesimo appuntamento della stagione di Formula 1. Si riparte dall’euforia del sabato, dove Carlos Sainz ha portato la Ferrari a conquistare una fantastica pole position, con Charles Leclerc pronto a dire la sua dalla terza casella; in mezzo, Max Verstappen, che invece insegue il record di dieci vittorie consecutive. Il via alla gara è fissato alle ore 15:00 di domenica 3 settembre con diretta su Sky (canale 207), oltre che in streaming su Sky Go e NOW; la gara sarà visibile anche in chiaro in diretta su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia (Monza): Ferrari sotto investigazione in qualifica

    Al termine della prima parte di qualifiche (Q1), i commissari di gara del tracciato di Monza, hanno comunicato di aver messo sotto investigazione le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il monegasco e lo spagnolo hanno realizzato almeno un giro out oltre il limite consentito in termini di tempo (1’41″000) fissato per evitare eccessivi rallentamenti, come successo negli anni scorsi.

    Sia Leclerc che Sainz rischiano di perdere almeno tre posizioni sulla griglia di partenza della gara di domani.
    In Ferrari si sentono confidenti di poter spiegare cosa sia successo, come appreso da Mara Sangiorgio. Il confronto tra i commissari di gara e gli uomini della Scuderia di Maranello avvenuto al termine della sessione di qualifiche, ha visto assolti i due piloti Ferrari. I commissari, guidati da Vitantonio Liuzzi, hanno comunicato che non ci sarà nessuna sanzione per Leclerc e Sainz.
    Monza, piloti Ferrari investigati per maximum lap time LEGGI TUTTO

  • in

    F1, A Monza si preannuncia una qualifica combattutissima

    La qualifica di oggi a Monza, alle ore 16:00, si preannuncia combattutissima. Tradizionalmente è una delle più complesse della stagione: il traffico e il vantaggio offerto dalla scia saranno fattori che potranno condizionare radicalmente il risultato.

    In questa stagione, i valori in campo al sabato sono quasi sempre stati molto ravvicinati. A Monza, in Q1, sarà obbligatorio montare gomme Hard e molto probabilmente si girerà a oltranza per cercare di sfruttare al meglio l’evoluzione dell’asfalto e dunque l’affollamento in pista potrebbe essere molto alto.
    In Q3 poi, la lotta per la scia sarà accesissima e non si escludono sorprese, come quando nel 2019 la maggior parte delle vetture non riuscirono a passare sul traguardo prima dell’esposizione della bandiera a scacchi. Allora a stabilire la pole, con un tempo segnato al primo tentativo, fu Charles Leclerc con la Ferrari.
    Dopo le prove libere del venerdì, il leader della classifica delle FP2, Carlos Sainz, ha detto: “Nel complesso è stato un venerdì positivo: la vettura sembra in forma questo weekend, anche grazie a caratteristiche della pista che ci sono più confacenti. Siamo solo all’inizio e domani non sarà affatto facile perché i valori sono molto ravvicinati con tante vetture in un fazzoletto di centesimi. Continueremo a lavorare per trovare ancora più prestazione, specialmente nel long run dove credo ci sia margine per migliorare. Voglio ringraziare tutti i tifosi: è bello guidare davanti a loro qui a Monza”.

    Il compagno Charles Leclerc ha incontrato qualche difficoltà nelle libere ma sarà sicuro protagonista in qualifica: “È stata una giornata impegnativa. La nostra prestazione è stata abbastanza buona anche se ho faticato un po’ con il bilanciamento. Dobbiamo lavorarci ancora in vista di domani, specialmente sul giro secco. A livello di long run invece mi sono trovato più a mio agio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Portorico, dove e quando vedere in tv la sfida Mondiale di basket

    Nonostante le vittorie contro Filippine e Angola, a causa del ko contro la Repubblica Dominicana gli azzurri di coach Pozzecco sono costretti a battere anche Porto Rico nell’ultima giornata al fine di staccare il pass per la fase ad eliminazione diretta.
    Pajola: “Italia, pensa solo a te stessa. Siamo una squadra da battere”
    Italia-Porto Rico in tv e streaming
    Il match è in programma alle ore 10 (italiane) di domenica 3 settembre all’Araneta Coliseum di Manila e sarà trasmesso in diretta in chiaro su Rai 2, sul satellite da Sky e in streaming da Dazn, RaiPlay, SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire gli aggiornamenti della sfida live sul nostro sito.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali Basket, Serbia-Italia: ora LIVE la partita di oggi

    09:30
    Serbia-Italia, i precedenti
    Le ultime sfide sorridono agli azzurri che hanno battuto la Serbia nella finale del Preolimpico di Belgrado del 2021 e lo scorso anno agli ottavi di finale di Eurobasket. L’Italia si è imposta anche nell’amichevole giocata il 9 agosto al torneo Torneo Acropolis.

    09:15
    Serbia-Italia, dove vedere la gara in tv e streaming
    La sfida tra Serbia e Italia sarà trasmessa in diretta televisiva sia in chiaro su Rai 2 che su Sky Sport e su Dazn. Si potranno seguire gli azzurri anche in streaming su RaiPlay, su SkyGo, su Now e sulla piattaforma di Dazn.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton rinnova con Mercedes per altri due anni

    Hamilton, Wolff and Russell

    Il Team Mercedes ha annunciato oggi che Lewis Hamilton e George Russell continueranno a guidare una freccia d’argento per le prossime due stagioni. Il duo fa coppia dall’inizio della stagione 2022 e saranno insieme fino alla fine del mondiale 2025.
    Il sette volte campione del mondo continuerà un rapporto storico che ha garantito sei Campionati del Mondo Piloti e otto Campionati del Mondo Costruttori. Da quando è entrato a far parte del team, Hamilton ha conquistato 82 vittorie e 78 pole position, diventando il pilota di maggior successo nella storia di questo sport.
    Russell ha prolungato un rapporto iniziato nel 2017 fino alla fine della stagione 2025. L’allora diciottenne entrò a far parte del programma Junior del team prima di fare la gavetta in F1. Dopo essere stato protagonista alla Williams, è stato promosso accanto ad Hamilton nel 2022 e ha ottenuto la sua prima vittoria in un Gran Premio del Brasile lo scorso anno.
    Hamilton ha così commentato: “Sogniamo ogni giorno di essere i migliori e abbiamo dedicato gli ultimi dieci anni insieme a raggiungere questo obiettivo. Essere al top non si ottiene da un giorno all’altro o in un breve periodo di tempo, ma richiede impegno, duro lavoro e dedizione ed è stato un onore entrare nei libri di storia con questa incredibile squadra”.
    Il sette volte campione del mondo di F1, ha poi anche aggiunto: “Non siamo mai stati così affamati di vincere. Abbiamo imparato da ogni successo ma anche da ogni battuta d’arresto. Continuiamo a inseguire i nostri sogni, continuiamo a lottare a prescindere dalle sfide e vinceremo ancora. Sono grato al team che mi ha sostenuto sia in pista che fuori. La nostra storia non è finita, siamo determinati a raggiungere altri traguardi insieme e non ci fermeremo finché non ci riusciremo”.
    Russell ha così commentato: “Sono cresciuto con questa squadra da quando sono entrato a far parte del programma Junior nel 2017. È la mia casa ed è fantastico estendere il nostro rapporto speciale attraverso il 2025”.

    Toto Wolff ha detto: “Continuare con la nostra attuale formazione di piloti è stata una decisione semplice. Abbiamo la coppia più forte sulla griglia di partenza ed entrambi i piloti svolgono un ruolo cruciale nella squadra per farci progredire. La forza e la stabilità che ci forniscono saranno elementi fondamentali per il nostro successo futuro”.
    Parlando di Hamilton, il Team Principal di Mercedes, ha così commentato: “La nostra partnership con Lewis è una delle più riuscite nella storia di questo sport. È sempre stata una formalità il fatto che avremmo continuato a lavorare insieme, ed è molto stimolante per tutti noi confermarlo pubblicamente. Le sue qualità di pilota puro sono illustrate dai suoi notevoli precedenti in pista; ma nel corso degli anni trascorsi insieme, è cresciuto fino a diventare un pilastro e un leader della nostra squadra. Queste qualità di leadership sono cruciali quando ci concentriamo sulla lotta per il campionato del mondo. In qualità di più grande star globale della F1, ha anche svolto un ruolo fondamentale nel definire i nostri impegni in materia di diversità, inclusione e sostenibilità, che saranno le basi del nostro successo negli anni a venire”. LEGGI TUTTO