More stories

  • in

    Personal Time terza, nei play off il Cus Cagliari

    Belluno seconda, Personal Time terza. E’ questo  il verdetto che esce dopo l’ultima gara di regular season. Belluno vincendo con Motta, e sfruttando il riposo di San Donà, ha agguantato la seconda piazza sul filo di lana  grazie al quoziente set,
    La squadra di Daniele Moretti era partita per centrare una permanenza in categoria tranquilla, un risultato ampiamente raggiunto dopo aver fatto un campionato di vertice.  Ora nei play off Bassanello e compagni affronteranno il Cus Cagliari che si è piazzato al sesto posto nella graduatoria di fine regular season  del girone Bianco. Questi gli altri accoppiamenti: Belluno-Acqui Terme e Monge Savigliano-Motta. Mentre ai play out retrocederà una fra Stadium Mirandola e Geetit Bologna.
    Guardando il cammino della Personal Time nei play off, qualora la squadra di Moretti dovesse passare il turno, incontrerebbe la vincente di Aurispa DelCar Lecce  – Rinascita Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time ultimo turno da spettatrice

    Il calendario non è stato benevolo con la Personal Time, gli uomini di Daniele Moretti riposeranno nell’ultimo turno di regular season, e guarderanno con grande attenzione a cosa accadrà nel match Belluno-Motta. Da questa partita dipende il piazzamento di San Donà attualmente secondo alle spalle della capolista Gabbiano Mantova. Non centrare la seconda piazza, sarebbe una beffa per Bassanello e compagni che non sono mai scesi oltre durante l’annata 2023/2024.
    Serie A3 girone Bianco (13a ritorno, ore 18): Stadium Mirandola-Salsomaggiore, Gabbiano Mantova-Geetit Bologna, Moyashi Garlasco-Gamma Chimica Brugherio, Monge Savigliano-Acqui Terme, Sarroch-Cus Cagliari, riposa Personal Time.  La classifica: Gabbiano Mantova 58; Personal Time 47; Belluno 44; Motta 43; Monge Savigliano 41; Cus Cagliari e Acqui Terme 36; Gamma Chimica Brugherio 32;  Geetit Bologna 28; Sarroch 27; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 21; Salsomaggiore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, è nata Vittoria Moretti

    Fiocco rosa in casa Personal Time, ieri è nata Vittoria la primogenita di coach Daniele Moretti e della moglie Anna.  La bambina aveva fretta di uscire ed è arrivata in anticipo di qualche giorno rispetto ai tempi previsti. Vittoria dopo aver salutato mamma è papà ha chiesto di andare subito al PalaBarbazza per fare quattro tiri e indossare la maglia del Volley Team Club. Congratulazioni alla famiglia Moretti per l’arrivo di Vittoria, decisamente il miglior punto realizzato da Daniele nella sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti dopo la sconfitta con Mantova

    La Personal Time ha chiuso la stagione perdendo in casa con la capolista Gabbiano Mantova. Ora la formazione di San Donà dovrà attendere l’ultimo turno di regular season, dove i veneti riposeranno, per capire se si piazzeranno secondi o terzi. Lo posizione in griglia play off  uscirà dallo scontro diretto Belluno-Motta che si giocherà nel prossimo fine settimana.
    Daniele Moretti analizza così il passo falso con Mantova: “E’ stata una partita giocata sotto tono da parte nostra – il commento dell’allenatore-, siamo statti messi sotto tecnicamente, tatticamente e mentalmente, non mi aspettavo che mollassimo. Non era la risposta che mi aspettavo dalla squadra. Da qui alla prossima partita ci alleneremo per migliorare le cose che non sono andate con Mantova”.
    Guarda l’intervista completa sul nostro canale youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, piegata in casa dalla capolista Mantova

    Personal Time 0
    Gabbiano Mantova 3
    (20-25; 23-25; 21-25)
    PERSONAL TIME:  Tulone2, Parisi 2, Bassanello, Giannotti 10, Favaro 14, Guastamacchia 11, Iorno 5, Paludet, Trevisiol, Tuis, Lazzaron, Cunial, Umek 5, Lazzarini. All.: Moretti.
    GABBIANO MANTOVA:  Miselli 10, Catellani, Parolari 2, Novello 18, Yordanov 11, Scaltriti 8, Tauletta 1, Martinelli 2, Ferrari 7, Depalma, Sommavilla, Zanini, Gola, Massafeli. All.: Serafini.
    Arbitri: Sergio Pecoraro e Matteo Selmi.
    La regular season della Personal Time si chiude con una sconfitta casalinga, i veneti sono stati battuti dalla capolista Gabbiano Mantova. Nel prossimo week end le altre squadre giocheranno mentre gli uomini di Moretti riposeranno.
    Primo set. Parte bene a squadra ospite (3-6), poco dopo coach Moretti chiama time out quanto il punteggio dice +4 ospite (4-8).  La capolista allunga (5-11), i mantovani fanno un ulteriore break (8-15); sul 17esimo punto siglato da Ferrari (9-17) arriva un altro minuto di sospensione per i locali.  Due punti consecutivi per la Personal Time (11-17), i mantovani sono in controllo (13-20). Recuperano qualcosa i veneti (18-21), arriva però il break esterno (18-23).  Si chiude (20-25).
    Secondo set. In avvio di secondo parziale è parità (2-2), prende un piccolo margine la Personal Time (5-3), le due squadre sono a braccetto con sette punti a testa. Il primo vantaggio ospite (8-9), gli uomini di Serafini allungano (8-11). I veneti però restano in scia e trovano il pareggio con Guastamacchia (14-14), poi Giannotti firma il sorpasso (15-14). Si lotta su ogni pallone, Mantova va sul +2 (17-19), Moretti chiama time out.  Parità: 20-20, poi doppio punto esterno (20-22). La Personal Time non molla (22-23), l’errore in battuta vale il set ball per Mantova (22-24), time out per Moretti. Guastamacchia (23-24), la chiude Yordanov (23-25).
    Terzo set. Sprinta subito Mantova (3-7), Moretti cerca di fermare la fuga.  Negli scambi successivi qualcosa succede, ma poi torna la supremazia mantovana (10-16). La capolista non si ferma più arrivando sotto lo striscione del terzo set con le braccia alzate meritatamente. Applausi alla squadra vincitrice meritatamente della regular season del girone Bianco. Bene anche la Personal Time partita per salvarsi e capace di raccogliere 47 punti complessivi, conditi da 17 vittorie e 7 sconfitte.  Ad aprile i play off tutti da giocare. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Con Mantova gara di alto livello”

    Domenica alle 19 la Personal Time giocherà l’ultima partita di regular season al PalaBarbazza, nell’impianto di San Donà arriva la capolista Gabbiano Mantova: “Sarà una gara di alto livello-commenta coach Moretti-, prima contro seconda in casa nostra. Sono partite belle giocare e belle da affrontare nel migliore dei modi, possiamo dimostrare al campionato che il gap con la prima non è di 8 punti. Sarebbe importante fare un risultato positivo in vista dei playoff.  Questo match  è la fine di un percorso cominciato ad agosto, in mezzo c’è  una crescita tecnica e mentale da parte della nostra squadra, vogliamo far vedere a tutti quello che siamo diventati”.
    La Personal Time sta preparando con gli ultimi allenamenti il match del PalaBarbazza: “Il gruppo sta bene, ci stiamo proiettando mentalmente ai play off, dobbiamo aspettare due settimane per sapere quale avversaria affronteremo, noi dopo questa gara faremo la sosta. Ho tanti giocatori alla prima esperienza nei play off, tutti vorranno dimostrare il loro livello in A3”.
    La gara sarà diretta da Sergio Pecoraro e Matteo Selmi.
    Serie A3 girone Bianco (12a ritorno): Salsomaggiore-Monge Savigliano, Geetit Bologna-Moyashi Garlasco, Acqui Terme-Belluno, Gamma Chimica Brugherio-Sarroch, Cus Cagliari-Stadium Mirandola, riposa Motta. La classifica: Gabbiano Mantova 53; Personal Time 47; Motta 43; Belluno 41; Monge Savigliano 39; Acqui Terme 36; Cus Cagliari 33; Gamma Chimica Brugherio 29; Sarroch 27; Geetit Bologna 25; Moyashi Garlasco 22; Stadium Mirandola 21; Salsomaggiore 14.
    Ascolta le parole di coach Moretti sui nostri canali digitali LEGGI TUTTO

  • in

    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley

    Le donne sono il motore del mondo, siano esse madri, figlie, compagne, mogli, amiche,  fidanzate, colleghe o semplici conoscenti.
    La festa nasce da una tragedia, da un evento accaduto nella fabbrica Cottons di New York dove morirono diverse donne.
    Ogni anno l’8 marzo si rende omaggio alle donne con il regalo di una mimosa scelta da Rita Montagnana e Teresa Matttei. Ma perché la mimosa? Perché rappresenta la semplicità, bella, colorata, ma soprattutto  perché  l’unico che fiorisce a marzo.
    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il presidente Zuliani parla dei 3 punti con Mirandola

    Nel turno infrasettimanale la Personal Time si è presa la vittoria. I ragazzi di Daniele Moretti hanno battuto 3-0 Mirandola: “E’ stata una partita si vinta 3-0 – dice il presidente Fabio Zuliani- va però detto che loro ci hanno messo tanto cuore e creato qualche difficoltà. La situazione dell’infortunio di Gioele Favaro ci ha destabilizzato. L’entrata di Edoardo Cunial è stata importante,  ha dato il suo supporto e questo ci ha permesso di potare a casa il risultato”.
    Nel prossimo settimana il campionato è in pausa: “Alla ripresa giocheremo con la Monge Savigliano che non siamo mai riusciti a battere. Ad inizio stagione il nostro obiettivo era la salvezza, la squadra è nei play off. C’è soddisfazione per quanto fatto e tutto quello che verrà da qui alla fine sarà ottimale per la società e l’ambiente”.
    Guarda intervista completa sul nostro canale youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO