More stories

  • in

    Volley maschile, la finale della Supercoppa non si disputerà all’Arena di Verona. Ecco i dettagli

    Volley – La finale della Del Monte Supercoppa, in programma venerdi 25 settembre 2o2o, non si disputerà all’Arena di Verona. La scelta del rinunciare a disputare la finale in una sede all’aperto, in uno dei monumenti più belli al mondo, è stata dettata da ragioni di sicurezza per gli atleti. La scelta da parte della Lega Pallavolo Serie A è stata presa, in malincuore, dopo vari contatti e approfondimenti tecnici con molte aziende specializzate e le consultazioni su diversi sistemi di riscaldamento del campo di gioco, tenutosi conto di quanto è accaduto a Vicenza in occassione della Supercoppa del volley femminile. Nessuno è stato in grado di assicurare che in caso di umidità serale il campo sarebbe stato in condizioni tali da mantenere l’aderenza necessaria per fare giocare in sicurezza gli atleti delle due formazioni finaliste, garantendone l’incolumità. Ecco di seguito le parole del presidente della Lega Pallavolo, Massimo Righi.

    Volley – Le parole del presidente della Lega Pallavolo

    “Giocare all’Arena di Verona era il nostro sogno e l’organizzazione era già ovviamente in fase avanzata, anche grazie alla disponibilità ed al sostegno che abbiamo costantemente ricevuto dalle Autorità amministrative locali e regionali, in primo luogo dal Sindaco della città di Verona, da Arena di Verona Srl, dal comitato territoriale FIPAV veronese e dal club di Verona, ai quali rivolgono il nostro più sentito ringraziamento. Purtroppo nessuno, dopo quanto recentemente accaduto a Vicenza, ci garantisce più la messa in sicurezza del campo e, dovendo tutelare prima di ogni cosa la salute degli atleti e conseguentemente il patrimonio dei nostri club, non abbiamo purtroppo altra scelta che rinunciare a questa grande opportunità. È un’assunzione di responsabilità alla quale non ci siamo potuti sottrarre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley maschile, dove vedere Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova: diretta tv e streaming gratis

    Volley – A distanza di oltre sei mesi dall’ultima gara ufficiale giocata, l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova tornano in campo per la Semifinale di andata della Del Monte Supercoppa, domenica 13 settembre alle ore 18:00 alla BLM Group Arena di Trento. Le due squadre si affronteranno così proprio come l’ultimo match disputato sei mesi fa prima dello stop al campionato (8/03 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3 a 2). Fondamentale, per entrambe le squadre, riuscire ad ottenere un buon risultato in vista del match di ritorno che si giocherà all’Eurosuole Forum di Civitanova, domenica 20 settembre e che sarà decisivo per il passaggio del turno verso la Finalissima della Del Monte Supercoppa che si disputerà nell’Arena di Verona. Ecco di seguito dove vedere la semifinale di andata.

    Volley – Dove vedere Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova in diretta tv
    La semifinale di andata della Del Monte Supercoppa tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si disputerà alla BLM Group Arena di Trento alle ore 18:00 di domenica 13 settembre 2020. La sfida sarà visibile in diretta sui canali Eleven Sports.
    Volley – Dove vedere Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova in diretta streaming

    Il match sarà visibile anche in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports, abbonandosi oppure pagando il costo della singola partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, il caso Filippo Lanza e tutto quello da sapere

    Continua la situazione difficile in casa Sir Safety Conad Perugia e il caso Filippo Lanza. Alla fine della scorsa stagione lo schiacciatore azzurro è stato escluso dal progetto tecnico della squadra umbra e da quel momento la situazione è peggiorata. Durante la sessione di volley mercato, il giocatore non è riuscito a trovare una sistemazione in un’altro club e quindi è rimasto ancora alla corte dei Block Devils. In questo momento Lanza continua a vivere una situazione difficile dove in pratica si allena da solo. Lo schiacciatore azzurro, per volere della società e del presidente Sirci, non può aggregarsi al gruppo dei titolari. Negli scorsi giorni si è fatta sentire anche l’AIP (Associazione Italiana Pallavolisti) che ha preso posizione a favore del giocatore. Ecco di seguito il comunicato.

    Il comunicato dell’AIP sul caso Filippo Lanza e Sir Safety Perugia
    L’AIP (Associazione Italiana Pallavolisti) è nata quest’estate e ha l’obiettivo di rappresentare e tutelare tutti gli atleti e le atlete di Pallavolo, Beach Volley e Sitting Volley. In questo caso l’AIP è intervenuta in tutela dello schiacciatore azzurro Filippo Lanza, vista la situazione difficile che sta vivendo. Ecco in seguito la dura nota dell’Associazione Italiana Pallavolisti:

    “AIP manifesta pubblicamente profonda vicinanza e solidarietà al proprio associato, Filippo Lanza, riferimento per tanti giovani pallavolisti e pallavoliste. Sono settimane che purtroppo il ragazzo sta vivendo una situazione molto particolare dal punto di vista agonistico e lavorativo; sono settimane che Aip è al suo fianco per verificare insieme al suo staff dell’atleta tutte le possibilità. Vogliamo che Filippo, giocatore della Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile possa sentire attraverso Aip il sostegno forte e chiaro dei suoi colleghi e colleghe. Siamo lo spogliatoio d’Italia, siamo una squadra, oggi esiste AIP, oggi esiste la voce degli/per gli atleti e siamo qui per sostenerci e aiutarci, tutti insieme, uniti”.

    Pensiero che condivido ed auguro il meglio a Filippo Lanza e per la sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, si è riunita la commissione Covid

    Si è riunita in questi giorni per la prima volta la Commissione COVID della Lega Pallavolo Serie A Femminile sulle modalità di ripresa dell’attività sportiva e sui Protocolli sanitari che definiranno le regole per la riapertura dei Campionati a causa della pandemia da Covid-19 che ha colpito il pianeta e in particolar modo l’Italia. Il gruppo di lavoro, composto dai membri del Consiglio di amministrazione di Lega Sandro Leoncini (Savino Del Bene Volley) e Carlo Burato ( Unione Volley Montecchio Maggiore), dal direttore generale di Lega Cristiano Zatta, dal direttore generale di Master Group Sport Antonio Santa Maria, dal medico infettivologo Gian Luigi Poma e dall’avvocato Enzo Morelli, dopo aver analizzato la situazione normativa vigente, ha evidenziato alcuni degli orientamenti generali sulla base dei quali, in collaborazione con la FIPAV contribuire a stilare Protocolli che tutelino la salute delle atlete e degli staff tecnici e allo stesso tempo sollevino le Società da costi e responsabilità troppo onerosi.

    Nel corso della riunione sono state analizzate tutte le criticità contenute nei protocolli in vigore e sono state fissate le prossime scadenze operative. In considerazione dell’approssimarsi dell’inizio della stagione di volley, la Commissione si riunirà già nei prossimi giorni per proseguire il confronto e arrivare ad una decisione. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, Superlega: tutte le ultime novità

    Volley mercato – Molte squadre hanno iniziato i ritiri estivi di preparazione per la prossima stagione di Superlega, ma per alcune squadre non si sono ancora chiuse le trattative per l’acquisizione di nuovi giocatori. Ecco di seguito gli ultimi colpi delle società di SuperLega.

    Gli ultimi colpi di Volley mercato di SuperlegaInziamo a parlare della Porto Robur Costa Ravenna che annuncia l’arrivo dello schiacciatore canadese Eric Loepky. Il giocatore lascia la Trinity Western Soartans e commenta così il suo trasferimento:

    “Non sono mai stato in Italia. Ho sempre desiderato venire e adesso sono molto entusiasta di vedere il vostro bellissimo paese. Conosco molto bene la Superlega italiana, guardo spesso le partite in tv. Perché ho scelto Ravenna? Perché avevo sentito cose positive e ho pensato che sarebbe stata una grande opportunità per me. So che ci sarà da combattere ad ogni gara, voglio mostrare di cosa sono capace. Vorrei ben figurare al mio debutto in Superlega”.

    Per quanto riguarda invece la Sir Safety Conad Perugia, non si sa ancora il destino dello schiacciatore azzurro Filippo Lanza. Il martello azzurro sta partecipando al ritiro con la squadra, visto che vanta ancora un anno di contratto, ma dopo i contatti con il Belgorod , il Giappone e il mancato scambio con Verona, Lanza resta sul mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile, tutte le squadre ammesse alla A1 e A2

    Lunedì 13 luglio, a mezzogiorno, sono scaduti i termini per presentare le domande di iscrizione ai campionati di Serie A1 e A2 di Volley femminile. La massima Serie del volley femminile italiano potrebbe cominciare nella prima metà di settembre in modo da avere tempo per giocare, senza andare verso ritmi forsennati. In Serie A1 la Filottrano Pallavolo ha rinunciato alla sua iscrizione, quindi ad iscriversi potrebbe esserci il Trentino Rosa, che ha già presentato la richiesta di ripescaggio.

    Ecco le squadre della massima competizione del Volley Femminile:•Imoco Volley Conegliano (TV)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Agil Volley Novara• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)•Chieri 76 Volleyball (TO)• Volley Bergamo• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Cuneo Granda Volley• Volley Millenium Brescia• Wealth Planet Perugia Volley• Volalto 2.0 Caserta
    Le squadre di Serie2 del Volley Femminile:•Trentino Rosa (TN) (che ha fatto richiesta ripescaggio per la Serie1)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Volley Soverato (CZ)• Olimpia Teodora Ravenna• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Pallavolo Pinerolo (TO)• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Cus Coleggno Volley (TO)• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)• Volley Hermaea Olbia• Helvia Recina Volley Macerata• UNione Volley Montecchio MAggiore (VI)• Giuseppe Cesari Cutrogiano (LE)• Montale Pallavolo(MO)• Volley Group Roma• Volley Talmassons (UD)• Marsala Volley (TP)• Volley Academy Sassuolo (MO)• Mega Volley Vallefoglia (PU) richiedente titolo da Polisportiva Due Principati Volley Baronissi (SA)• Club Italia

    Ora la Commissione di Ammissione ai Campionati comincerà i lavori di verifica dei requisiti necessari per l’iscrizione per permettere al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile di consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni entro il prossimo 23 luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Porto Robur Costa e la clausola covid

    Il Porto Robur Costa, club di Volley maschile italiano militante in Superlega, ha deciso di inserire all’interno dei contratti dei propri tesserati la “clausola Covid“, che altro non è che un taglio del 20% dello stipendio. I contratti dovranno essere risiglati dagli atleti confermati, in quanto il Porto Robur Costa ha deciso di trasferire il titolo sportivo e tutti gli asset con simbolo positivo ad un’altra società. Infatti è nata una nuova azienda chiamata Porto Robur Costa 2030, con un nuovo assetto societario e un bilancio immacolato.

    La società di Volley con sede a Ravenna, quindi, ora chiede ai propri tesserati di rifirmare il contratto con all’interno la nuova clausola che prevede il taglio degli stipendi, in modo da andare a sopperire le perdite dettate dai mancati incassi delle partite casalinghe della stagione 2020/21, qualora il Pala De Andrè possa ospitare un numero ristretto di persone per permettere il distanziamento a causa della pandemia che ha colpito il pianeta.

    Chiaramente la “Clausola covid” è stata imposta all’ultimo minuto e questo ha suscitato all’interno dello spogliatoio dei malumori. Questo perché se si fosse stati in fase di contrattazione o ricontrattazione, non ci sarebbe nulla di male nel proporre una clausola che salvi la società, dando la possibilità all’atleta di accettare o meno questa imposizione. La ristipula dei contratti già siglati da tempo, rimessi in discussione solo ora, non lascia ai giocatori molte possibilità di contrattazione essendo il volley mercato delle altre squadre di Superlega praticamente concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Final Six Nations League: il calendario della fase finale al via oggi con Brasile-Polonia

    Terminata la fase di qualificazione della Nations League di volley maschile, che purtroppo ha visto l’Italia di Gianlorenzo Blengini finire all’ottavo posto a causa delle ultime cinque sconfitte consecutive che sono state decisive nell’eliminazione dalle Final Six in programma da oggi al 14 luglio alla Credit Union 1 di Chicago, che decreteranno la Nazionale vincitrice della manifestazione.Nella […] LEGGI TUTTO