More stories

  • in

    Perugia supera 3-0 Talmassons, i commenti di Gannar e Nemeth

    La CDA Talmassons FVG non riesce a replicare l’impresa di Firenze e cede a Perugia, che a Latisana si impone con il risultato di 0-3. Consueto starting six per coach Leonardo Barbieri che sceglie Eze al palleggio, Storck opposto, Shcherban e Strantzali schiacciatrici, Botezat e Kocic centrali con Ferrara libero.Primo set con Perugia che mostra grande equilibrio sui due lati del campo, 6 pari. Equilibrio che si mantiene costante fino al 12-12. Ungureanu da una parte e Storck dall’altra mettono giù gli attacchi migliori del set, nuova parità a quota 17. A strappare il break decisivo è però Perugia che vola sul 18-21. Perugia poi chiude il set grazie all’ace di Ungureanu, 22-25. Nel secondo set Perugia allunga da subito, trovano un vantaggio di sei lunghezze. Le padrone di casa però non demordono e provano a risalire la china, con coach Barbieri che sceglie di inserire Gannar e Pamio.La CDA Talmassons prova a credere nella rimonta grazie a tre ace consecutivi di Storck che portano il risultato sul 18-21. A seguire è proprio Gannar con due punti di fila ad avvicinare le Pink Panthers ancora di più, 22-23. Nemeth trova il mani out che vale il 22-24. Primo set point annullato, ma poi Eze mette a rete il servizio e Perugia si prende il parziale con il risultato di 23-25.Il terzo set vede la CDA subire il contraccolpo psicologico della rimonta non concretizzata. 1-6 in avvio per Perugia che continua a trovare con costanza i propri riferimenti offensivi Ungureanu e Nemeth. Il muro di Bartolini sigla il +8 e la fuga di Perugia che allunga. Strantzali prova a suonare la carica per la CDA, che si porta sul 20-24, con Perugia che poi concretizza il quarto match point chiudendo 20-25.Islam Gannar (Cda Volley Talmassons Fvg): “Siamo partite abbastanza bene ma abbiamo fatto degli errori sulle palle semplici. Il nostro muro e difesa non ha funzionato troppo bene, sono caduti palloni semplici e a muro non riuscivamo ad arrivare bene e anche in battuta di solito riusciamo a mettere in difficoltà l’avversario mentre oggi abbiamo commesso un po’ troppi errori in una gara in cui dovevamo conquistare punti. Ora avremo altre due gare in casa e dovremo riuscire a trovare la vittoria qui a Latisana che manca. Affronteremo una squadra come Busto che sta sorprendendo tutti ma noi siamo cariche perché sappiamo che dobbiamo fare meglio di oggi. Anche con Roma, che segnerà l’inizio del girone di ritorno, dovremo provare a rifarci dopo la gara molto combattuta dell’andata che però loro sono riuscite a portare a casa”.Anett Nemeth (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Non è stata una partita facile, ma ce lo aspettavamo. Sono veramente felice di questa vittoria e soprattutto di come abbiamo giocato. Tra due settimane si va a Bergamo. Andremo lì per giocare almeno come abbiamo fatto oggi”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons mette al centro Islam Gannar: “Voglio continuare a migliorare”

    La Cda Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare l’arrivo della centrale Islam Gannar, un talento emergente che arricchirà il roster in vista del prossimo campionato di Serie A1.

    Nata a Desenzano del Garda (Brescia) il 3 luglio 2004, da genitori di origini tunisine. Islam – alta 189 cm – ha iniziato la sua carriera giovanile alla Promoball Brescia. A soli 16 anni è entrata a far parte del Club Italia, dove ha disputato due ottime stagioni, dimostrando il suo valore e attirando l’attenzione degli addetti ai lavori.

    Poi il trasferimento al Volley Hermaea Olbia in Serie A2 distinguendosi come uno dei punti di forza della squadra. Nell’ultima stagione ha collezionato 28 presenze, 142 muri (di cui 76 vincenti) e 305 punti realizzati, confermandosi una tra le top blocker del campionato

    Ha fatto parte della Nazionale Italiana Under 18, con la quale ha conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali di categoria nel 2021 in Messico, della selezione azzurra Under 19, a conferma del suo impegno e della sua dedizione sia a livello di club che di nazionale.

    Le sue caratteristiche tecniche e fisiche la rendono una centrale formidabile, particolarmente efficace a muro e in attacco, con statistiche di tutto rispetto che testimoniano la sua crescita e il suo potenziale. La sua capacità di realizzare “monster block” e la sua progressione costante la rendono un acquisto strategico per la Cda Volley Talmassons FVG.

    A darle il benvenuto coach Leonardo Barbieri: “È una ragazza che conosco da quando era bambina perché ha iniziato la sua attività nella pallavolo a Montichiari dove ero presente anche io. È una ragazza molto giovane ma che ha già un’esperienza importante. Ha fatto anche la giusta gavetta nel campionato di A2. Perciò penso che sia pronta per essere protagonista anche nel campionato di A1. E’ un centrale completo, ha caratteristiche che le permettono di attaccare bene ogni pallone e ha anche delle doti fisiche importanti che sicuramente serviranno come quello della massima serie. Inoltre è dotata di una battuta molto pesante che ci potrà servire”. 

    Sulla scelta di Gannar si è espresso anche il direttore Gianni De Paoli: “Questo acquisto conferma la volontà di creare alla CDA Talmassons un progetto squadra che unisca esperienza a giovani talenti. Sarà un’opportunità che siamo sicura lei saprà sfruttare al meglio, lavorando con uno staff che sa valorizzare al meglio le giovani come lei”. 

    La Cda Volley Talmassons FVG è entusiasta di accogliere Islam Gannar nella nostra squadra. Siamo certi che la sua presenza sarà determinante per affrontare con successo il nostro primo campionato di Serie A1 e per puntare a traguardi ambiziosi.

    Le prime parole da nuovo centrale della Cda Volley Talmassons FVG di Islam Gannar

    Islam ha condiviso le proprie emozioni per questo nuovo capitolo della sua carriera e le aspettative per la prossima stagione: “La motivazione principale che mi ha spinto a scegliere la Cda è stata la possibilità di crescere professionalmente in un ambiente ambizioso e in forte crescita. Sono felice di trasferirmi in Friuli, ringrazio la dirigenza per aver pensato a me”.

    Che obiettivo ti sei posta?

    “A livello individuale, voglio continuare a migliorare, impegnandomi sempre negli allenamenti e concentrandomi sugli aspetti in cui posso crescere di più. A livello di squadra, vogliamo fare bene in A1 e speriamo di raggiungere obiettivi importanti insieme, lavorando uniti e dando il massimo su ogni campo di gioco. Spero di dare il meglio di me, aiutando la squadra con la mia esperienza e la mia voglia di vincere”.

    Dalla Sardegna al Friuli. Cosa ti aspettavi da questo nuovo ambiente?

    “Arrivando in Friuli, mi aspetto di trovare un ambiente caloroso e accogliente. Sono sicura che troverò un’atmosfera positiva e un grande sostegno da parte dei tifosi. Spero di integrarmi bene nella squadra”.

    Hai già parlato con coach Barbieri? Quale può essere il tuo apporto alla squadra?

    “In questa nuova esperienza in Serie A1, mi impegnerò al massimo per adattarmi al livello di gioco e per aiutare la squadra a competere al meglio delle nostre capacità, lavorando sodo per raggiungere i nostri obiettivi e lasciare il segno nella storia della società”.

    Il salto in A1 è fatto, quali possono essere le differenze rispetto all’A2 e le sfide da affrontare?

    “La principale differenza sarà il livello di competizione più alto e le sfide più difficili nella Serie A1.  L’ A1 è un campionato di altissimo livello, il migliore al mondo, quindi mi aspetto una maggiore intensità e sfide più impegnative rispetto alle mie esperienze passate. Sarà una gran bella sfida, ma sono pronta ad affrontarla”.

    Islam, che messaggio ti senti di mandare ai tifosi delle Pink Panthers?

    “Vorrei dire ai tifosi e agli appassionati che sono entusiasta di unirmi alla Cda volley e non vedo l’ora di vivere questa nuova avventura insieme. Il vostro supporto sarà fondamentale per noi, e faremo del nostro meglio per rendervi orgogliosi. Non vedo l’ora di incontrarvi e di condividere tante emozioni sul campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO