F1, Gp Emilia Romagna: Alpine, tra sfortuna e carenza di affidabilità
L’Alpine ha accusato nuovi problemi di affidabilità nel Gran Premio dell’Emilia Romagna: entrambi i piloti fuori dai punti. E Alonso ha un conto aperto con la fortuna LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
L’Alpine ha accusato nuovi problemi di affidabilità nel Gran Premio dell’Emilia Romagna: entrambi i piloti fuori dai punti. E Alonso ha un conto aperto con la fortuna LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Per la prima volta con il pubblico dal 2007, il GP dell’Emilia Romagna e del Made in Italy ha regalato spettacolo: un meteo imprevedibile ha reso la gara entusiasmante. Tra contatti ed errori, analizziamo quanto è accaduto e come si è comportata la direzione gara. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Ancora ascolti incredibili per la Formula 1 su Sky Sport e TV8. Ieri, domenica 24 aprile, il GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, live dalle 15 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in chiaro su TV8, è stato visto da 5 milioni 98mila spettatori medi, con il 32% di share e 8 milioni 742mila spettatori unici.
Un weekend imperdibile
Il picco di spettatori è stato di 5 milioni 425 mila alle 15.40, mentre il picco di share è stato del 33,9% alle 15.49. Il GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna è stato il programma della domenica pomeriggio più visto in tv. Nel dettaglio, la gara su Sky Sport è stata seguita da 1 milione 506mila spettatori medi, con il 9,6% di share, mentre su TV8 da 3 milioni 592mila spettatori medi, con il 22,8% di share.
Da segnalare anche gli ascolti della Sprint Race di sabato 23 aprile che ha raccolto complessivamente su Sky Sport e TV8 più di 2 milioni di spettatori medi,con il 17% di share.
Guarda la galleryDa Verratti a Capello e Cremonini: tutti a Imola per la Formula 1 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Una breve rassegna stampa, dopo il Gran Premio del Made In Italy e dell’Emilia Romagna, corso a Imola e vinto da Max Verstappen. Week end un po’ amaro per la Ferrari che sperava di raccogliere molto di più! LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
IMOLA – Il Gran Premio di Emilia Romagna ha visto ancora una volta le Mercedes in grande difficoltà. In realtà, ciò è vero per quanto riguarda Lewis Hamilton, che ha chiuso al 13esimo posto dopo una prova anonima, dovendo anche subire l’onta del doppiaggio da parte di Max Verstappen. “Continuo a lavorare anche se sono deluso, proverò a rimettere insieme i cocci in qualche modo. Incubo? Per questo week-end sì, unico aspetto positivo è aver finito la gara”, il commento del britannico. Che poi aggiunge, in merito alla lotta con Pierre Gasly, in cui la Mercedes ha evidenziato limiti preoccupanti: “Entrambi avevamo il DRS quindi era impossibile sorpassare. In più, ho anche perso alcune posizioni nel pit stop. Tutto ciò che poteva andare male in questo weekend è andato male. Spero di andare meglio a Miami, sarà difficile ma cercherò di entrare in uno stato d’animo positivo”.
Le parole di Russell
Come detto, il weekend è stato “salvato” da George Russell, che ha invece condotto una buona gara con anche momenti di lotta importante, chiudendo quarto: “Sono contento di questo risultato, mase vogliamo mantenere questa posizione nel campionato abbiamo bisogno di trovare più ritmo. Abbiamo queste limitazioni generali con il porpoising, e lo sappiamo, ma stiamo faticando anche sul riscaldamento delle gomme. Questo è stato il weekend di gara più freddo di quest’anno e la tendenza è stata quella di progredire dal Bahrain ma di diventare più lenti in qualifica”. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
IMOLA – Chris Horner è raggiante al termine del Gran Premio di Emilia Romagna. La Red Bull lascia, infatti, Imola con il bottino pieno di punti e prestazioni, che vale sì un gran passo avanti in classifica, ma anche tanta fiducia nel prosieguo della sfida alla Ferrari. “Voto 10? Pensavo di meritare 11, dopo la delusione in Australia siamo venuti in Italia e abbiamo ottenuto questa doppietta. Abbiamo trovato un buon assetto questo week-end, credo saremo molto vicini alla Ferrari nel corso del calendario. Cambierà molto da circuito a circuito, chi troverà costanza prevarrà”, le parole di Horner.
Il focus sull’aggiornamento
Il team principal si è poi concentrato sul tema dell’aggiornamento, che sembra aver dato un ulteriore sprint alla Red Bull, anche se forse le condizioni miste e variabili di Imola non sono stati il terreno di prova migliore per capirne l’impatto. Infatti, Horner ha aggiunto: “È difficile da quantificare, ma di sicuro non ci ha danneggiato. I piloti ci hanno messo del loro, è la prima doppietta dal 2016. L’errore di Leclerc e l’uscita di Sainz ci hanno aiutato, ma le corse vanno così: una volta va bene e un’altra male”. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.