More stories

  • in

    Daniele Santarelli: “Ho dovuto cambiare, non potevamo lasciare altri punti per strada”

    Di Redazione Due partite in fotocopia per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: come a Firenze, anche nella sfida casalinga contro Bergamo le gialloblu partono male e poi recuperano, grazie anche ai cambi operati da Daniele Santarelli. Che commenta così a fine gara: “È stata una brutta partenza, con 10 errori-punto nel primo set. Abbiamo ricevuto male, attaccato con percentuali bassissime, non abbiamo avuto aggressività. Era l’ennesima formazione diversa di questa stagione e ci può stare, però purtroppo le altre non aspettano noi e non potevamo permetterci di perdere altri punti, quindi ho dovuto cambiare formazione per avere più potenziale in attacco. Poi le cose hanno girato meglio, siamo indubbiamente cambiati molto“. Santarelli analizza poi i singoli fondamentali: “Sono contento per Giulia Gennari, perché era un po’ che non giocava con continuità. Non sono così contento invece del muro, ne abbiamo fatto molti ma potevamo farne tanti di più, e i posizionamenti in difesa sono da rivedere: dovremo fare sicuramente meglio quando ritroveremo Bergamo, tra una settimana sperando che per loro non sia una gara decisiva. Molto male la battuta con 15 errori, dobbiamo sicuramente fare molto di più“. Sulla classifica il coach dell’Imoco aggiunge: “Arrivare primi o secondi non è così fondamentale“. E poi rassicura tutti su Paola Egonu, rimasta ai box per la seconda partita di fila e schierata con la maglia del secondo libero: “Paola sta benissimo, ma direi che avevamo la coppia di liberi più strana del mondo…“. Ben più indulgente del suo allenatore la centrale Hristina Vuchkova: “Sono molto felice perché abbiamo giocato benissimo, abbiamo trovato il nostro ritmo e le giovani stanno arrivando a un ottimo livello. È un bel momento per noi, perché tutte possono giocare e trovare spazio“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno casalingo per le Pantere: prima Bergamo, poi Chieri

    Di Redazione Due partite in casa questa settimana per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. La prima domani, mercoledì 23 marzo, alle 20.30 nel recupero del match di campionato rinviato il 26 dicembre scorso con il Volley Bergamo. Domenica 27 si farà il bis ancora al Palaverde contro la Reale Mutua Fenera Chieri (alle 17) per la dodicesima e penultima giornata del girone di ritorno. L’ultima giornata sarà la domenica successiva ancora con Bergamo, ma in terra orobica. Attualmente la Prosecco DOC è seconda in classifica insieme a Monza (che non ha recuperi da giocare) con 57 punti dietro a Novara che ne ha 58 (ma una gara in più da recuperare rispetto a Conegliano). Nell’ultima giornata le Pantere hanno vinto 3-1 a Firenze con Il Bisonte, mentre le bergamasche hanno vinto in casa 3-2 con Cuneo e ora si trovano al decimo posto in classifica con 20 punti. Bozana Butigan, centrale croata trasferitasi a gennaio da Conegliano a Bergamo, non potrà giocare domani sera da ex al Palaverde (così come l’altro arrivo di gennaio Mackenzie May) perchè non ancora tesserata alla data del rinvio. Tante le ex bergamasche in casa gialloblù: Megan Courtney (2018-19), Miriam Sylla (2013-2018), Raphaela Folie (2013-14) e Hristina Vuchkova (2011-12). Emma Cagnin, proveniente dal settore giovanile Imoco Volley, da quest’anno gioca a Bergamo in prestito. Gli arbitri della gara saranno Puecher e Laghi e la partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV.  Valerio Lionetti, Viceallenatore dell’Imoco, presenta l’approccio al match di domani della squadra gialloblù: “È un periodo in cui la squadra si esprime molto bene, al completo stiamo lavorando meglio e con più serenità dopo qualche momento difficile. Stiamo recuperando fisicamente tutta la squadra e ora stiamo lavorando per chiudere bene la stagione e pensare poi ai play off. Tempo fa, dopo qualche partita in cui facevamo fatica, è arrivata la sconfitta di Novara che paradossalmente è stata utile per far scattare l’allarme. A volte magari abbiamo vinto pur non facendo bene e il risultato può nascondere i difetti, invece dopo una sconfitta capisci che devi correggere qualcosa e risolvere il problema. La squadra ha reagito molto bene in questo senso e adesso vogliamo continuare su questo livello e giocare già domani un’altra ottima partita con Bergamo“. L’Assistant Coach Tommaso Barbato analizza invece le potenzialità delle avversarie: “È la prima volta in stagione che giochiamo contro Bergamo e quindi nell’attività di scouting delle partite abbiamo dovuto analizzarne una mole notevole, ben ventitrè. Noi dello staff studiamo tutte le partite giocate da tutte le nostre avversarie, sviscerando azione per azione, quindi diciamo che preparare Bergamo è stato simile al lavoro per la finale del Mondiale o della Champions con il VakifBank. Tra l’altro Bergamo è difficile da studiare perché cambia sestetto praticamente a ogni partita, la affronteremo due volte e, tanto per gradire, saranno anche due squadre diverse quella che affronteremo domani e quella domenica prossima nell’ultima giornata perché due giocatrici non potranno giocare la prima partita. Comunque Bergamo è una squadra che sta lottando per salvarsi e cerca punti in ogni campo, è abbastanza imprevedibile e dovremo saperla gestire imponendo le nostre qualità“. Biglietti acquistabili online su www.imocovolley.it, sezione biglietteria, e su www.vivaticket.it fino all’inizio del match, oltre che nei punti vendita Vivaticket. La cassa del Palaverde sarà aperta per la vendita biglietti a partire dalle 19. Aperta anche la prevendita per il match con Chieri in programma domenica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano batte Novara sul filo di lana e si aggiudica Alexa Gray!

    Di Alessandro Garotta Clamoroso colpo di mercato della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano in vista della stagione 2022-2023: anche se manca ancora l’ufficialità, le campionesse d’Italia in carica si sono assicurate sul filo di lana l’ingaggio della schiacciatrice canadese Alexa Gray, bruciando allo sprint la concorrenza delle rivali dell’Igor Gorgonzola Novara, che a lungo avevano tenuto nel mirino la giocatrice della Unet E-Work Busto Arsizio. Gray, che in maglia biancorossa è stata protagonista per due stagioni, ha firmato un contratto annuale con la squadra veneta. Per Novara, che nel frattempo ha sigillato l’accordo con Jordyn Poulter (altra giocatrice proveniente da Busto Arsizio), già negli ultimi giorni si era parlato di un cambio di rotta sul mercato: le ultime voci parlano di una trattativa per riportare in Italia McKenzie Adams, ex proprio di Conegliano e oggi all’Eczacibasi. Quanto all’Imoco, c’è da capire se l’arrivo di Gray cambierà le strategie per il posto 4, che finora – secondo i rumors – sembravano prevedere la conferma di Kathryn Plummer, il possibile ritorno di Kelsey Robinson e l’arrivo della tedesca Lina Alsmeier. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte riprova lo scherzetto all’Imoco: “Per noi sarà una grande festa”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze, reduce dalla bellissima vittoria al tie-break ai danni della Vero Volley Monza, è pronto per affrontare, tra le mura amiche, le campionesse d’Italia e d’Europa in carica, nonché detentrici della Coppa Italia e della Supercoppa italiana della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano per l’undicesima giornata del girone d’andata (quella di ritorno, infatti, è già stata disputata a campi invertiti). L’appuntamento per la gara è per domenica 20 marzo, alle 20 a Palazzo Wanny. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport 1 e in streaming su Volleyball World TV. Le Pantere sono fresche di qualificazione alla finale di Champions League grazie alla doppia vittoria con la Vero Volley Monza; in campionato invece sono reduci dalla vittoria per 3-0 su Perugia, gara nella quale ha fatto finalmente il suo esordio stagionale la centrale Fahr, out dall’infortunio in Nazionale all’Europeo. Proprio Sarah, che ha giocato a Firenze nella stagione 2019-20, è una delle ex della partita; per Il Bisonte c’è Terry Enweonwu. I precedenti tra le due squadre sono 21, con quattro vittorie per Il Bisonte (l’ultima in casa l’8 aprile 2017 per 3-2, al Mandela Forum, in gara uno dei quarti dei play off) e diciassette per l’Imoco. Il ricordo più recente riguarda però la splendida vittoria al tie break delle fiorentine al Palaverde, che all’andata interruppe la lunghissima striscia vincente delle gialloblu. Massimo Bellano, tecnico di Firenze, presenta così la partita: “Al di là della classifica, credo che Conegliano sia ancora la squadra più forte di questo campionato, per cui ci aspetta una gara molto difficile in un momento in cui credo che loro siano anche in un ottimo stato di forma. Come diciamo sempre quando incontriamo squadre di questo spessore, la valutazione va fatta non solo sul sestetto che gioca, ma anche sulla qualità dei cambi a disposizione di Santarelli. Per noi sarà una grande festa, giocare contro Imoco lo è sempre e questa volta lo sarà anche per la città e per tutti i tifosi e gli appassionati che verranno a Palazzo, nella nostra nuova casa“. “L’obiettivo principale – continua Bellano – è stare in campo il più possibile e tenere testa all’avversario nella maniera migliore ed alzare ancora di più il livello di gioco. Di partita in partita vediamo come tutto quello che stiamo facendo un poco alla volta ci dà i suoi frutti. Domenica verremo messi alla frusta in maniera significativa ed avere capacità di resistere alla forza d’urto di Conegliano secondo me sarà un altro test importante. La valutazione principale, come sempre quando giochi con queste squadre, andrà fatta sulla nostra fase di cambio palla, perché è lì che dovremmo riuscire a tenere il livello per poi poter rischiare qualcosa in più nella fase punto per andare a cercare poi i punti importanti per rimanere in partita e mettere in difficoltà i nostri avversari. Stiamo lavorando su questo e cercheremo di farci trovare pronti“. I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne al costo di 20 euro per il parterre e 15 euro per le sopraelevate, con riduzioni a 5 euro per i ragazzi dai 6 ai 12 anni. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni. L’apertura dei cancelli è prevista per le 18; biglietti rimasti saranno acquistabili anche il giorno della gara a partire dalle ore 18.30, presso la biglietteria di Palazzo Wanny. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Miriam Sylla: “Quello che abbiamo fatto non è ancora abbastanza per la finale”

    Di Redazione Soddisfatta per la vittoria contro Monza che vale la qualificazione alla finale di Champions League, ma ancora tutt’altro che appagata. Miriam Sylla, schiacciatrice dell’A.Carraro Imoco Conegliano e MVP della gara di ritorno, analizza così la partita ai microfoni de La Tribuna di Treviso: “È la terza volta che affrontiamo Monza, loro ci conoscono e noi conosciamo loro, ed è stato complicato. Abbiamo iniziato molto bene, ma nel secondo set credo che la tensione sia diventata un po’ troppo alta e abbiamo fatto confusione. Poi però ci siamo riprese come squadra. Ma sappiamo che quello che abbiamo fatto stasera non è abbastanza per la finale“. Il copresidente Pietro Maschio commenta invece, sulla Gazzetta dello Sport, la possibilità che la finale si giochi su gare di andata e ritorno anziché con la formula delle Super Finals: “La CEV ha facoltà di decidere in autonomia. Ma preferirei la gara unica, come succede in tutte le maggiori competizioni. Con andata e ritorno si perde fascino, si toglie spettacolo“. E sulle potenziali avversarie aggiunge: “Il Vakif è più abituato a questi appuntamenti e lo ritengo più equilibrato. Credo che alla fine le due squadre si equivalgano, ma se dovessi scommettere un euro lo metterei sul Fener“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non lascia scampo a Monza e torna in finale di Champions

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Le campionesse d’Europa dell’A.Carraro Imoco Conegliano tornano in finale di Champions League per la terza volta consecutiva: nel derby di ritorno contro la Vero Volley Monza le Pantere dominano primo e terzo set, nonostante la bella reazione delle ospiti che portano a casa il secondo riaprendo provvisoriamente il discorso. Ininfluente il prosieguo della partita: grazie al 3-0 dell’andata (e all’esclusione d’ufficio delle squadre russe) l’Imoco è già qualificata alla finale, dove ora attende la vicende della sfida turca tra VakifBank Istanbul e Fenerbahce Opet Istanbul. A.Carraro Imoco Conegliano-Vero Volley Monza 2-1 (25-19, 22-25, 25-16) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Sarah Fahr: “Percorso duro, ho cercato di affrontarlo col sorriso”

    Di Redazione 200 giorni: tanti ne sono passati dal 25 agosto, il giorno in cui l’infortunio al ginocchio mise ko Sarah Fahr durante i Campionati Europei, a domenica 13 marzo, la data del suo ritorno in campo da titolare nella partita vinta per 3-0 a Perugia dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Visibilmente emozionata, la centrale gialloblu commenta così nel dopogara: “Sono stati giorni lunghissimi… sono davvero felicissima, è stato un percorso duro, ma ho cercato di affrontarlo sempre col sorriso, e finalmente posso dire che è finita“. “Devo ringraziare tutta la società e tutto lo staff, per essermi stati vicini in questo percorso. Sono felicissima di essere rientrata proprio in questo periodo, quando ci sono le partite che contano, e spero di poter dare una mano alla squadra” conclude Fahr prima di abbandonarsi all’abbraccio delle compagne e festeggiare con loro. “Sono molto felice per Sarah – aggiunge Daniele Santarelli – per i sacrifici che ha fatto, per l’ottima gara che ha giocato, per il gran lavoro che ha fatto lo staff per rimetterla in queste condizioni. Adesso siamo nella miglior situazione possibile per giocare il prossimo scontro importante contro Monza“. Della partita, il coach dell’Imoco dice: “Una bella giornata per noi, una netta vittoria per 3-0 giocando una bella pallavolo. Dopo un inizio non al 100% abbiamo cominciato a spingere, siamo stati molto aggressivi e attenti, abbiamo sbagliato poco, toccato tanto a muro, difeso tanto e contrattaccato con qualità: se giochiamo così siamo davvero belli da vedere“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso Monza, Santarelli: “Cambiamenti significativi in entrambi i roster”

    Di Redazione Le Pantere dell’A.Carraro Imoco Volley sono partite oggi per Monza che domani sera alle 20.30 sarà teatro della sfida di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League con la Vero Volley. Un derby italiano che darà alla vincente del doppio confronto andata-ritorno (gara2 si giocherà il 17 marzo al Palaverde) direttamente l’accesso alla Superfinal di maggio. Una sfida che diventa quindi ancora più importante per le ragazze di coach Santarelli che avrà la squadra al completo, con l’unica indisponibile Sarah Fahr che sarà comunque in panchina. Coach Daniele Santarelli: “Ci siamo preparati a questo match con due test di alto livello nel campionato italiano, giovedì scorso a Novara e domenica in casa con Scandicci. La prima l’abbiamo persa, nella seconda invece abbiamo imparato dai nostri errori e abbiamo conquistato una bella vittoria che ci ha fatto capire come dobbiamo giocare per vincere contro i top team. Anche con Monza dovremo seguire questa strada, che vuol dire spingere sempre e giocare a un ritmo alto, senza pause, per imporre il nostro gioco alle avversarie. La vittoria di domenica è stata importante perchè ci ha restituito la consapevolezza dei nostri mezzi e dato sicurezze alla squadra in vista della sfida di Champions che inizia domani. Monza è una squadra molto forte che ha allestito una rosa competitiva ad inizio stagione e poi ha anche inserito giocatrici importanti nel mercato invernale, ha esperienza, fisicità e talento. Noi lo sappiamo bene perchè recentemente ci ha sconfitto in casa nostra, ma lì era regular season, qui si tratta di uno scontro andata e ritorno dove la posta in palio è molto alta e cambierà molto l’approccio delle squadre. Rispetto al campionato loro hanno inserito Larsson, noi abbiamo recuperato le giocatrici infortunate quindi le sfide precedenti non fanno molto testo, noi andiamo in Lombardia con fiducia e ci prepariamo per giocare domani la nostra miglior partita per iniziare bene il doppio confronto con Monza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO