More stories

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola in trasferta a Concorezzo per cercare di invertire la rotta

    Nel prossimo delicato turno della Pool Salvezza la Clai Imola Volley sarà impegnata in trasferta ospite delle lombarde dell’Imd Concorezzo, formazione penultima in graduatoria con 15 punti. Il match in calendario, valido per la quinta e ultima giornata del girone di andata di questa seconda fase di campionato, verrà giocato domenica 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo (MB) con fischio di inizio previsto per le ore 17.  Imola arriva da un momento piuttosto complicato dal punto di vista dei risultati (3 ko consecutivi nelle ultime due settimane) e viaggiano verso la Lombardia con l’unico obiettivo di tornare a fare punti per non allontanarsi troppo dal treno che scappa. La sconfitta interna della scorsa domenica subita da Altino (0-3 il finale al PalaRuggi) potrebbe aver lasciato strascichi pesanti nella testa delle giocatrici imolesi soprattutto per come è maturata, e proprio per questo motivo serve come non mai un’immediata reazione di orgoglio di Pomili e compagne. Il gruppo è chiamato a invertire il prima possibile una tendenza che in questa seconda fase è stata piuttosto negativa. Sono infatti appena tre i punti conquistati dalla Clai nei primi quattro incontri di questa Pool e la situazione in classifica si è inaspettatamente complicata più del previsto. In un girone dove le prime tre sembrano già al sicuro e le ultime tre già condannate alla B1, nella parte centrale della graduatoria ci sono quattro squadre che (probabilmente) fino all’ultima giornata lotteranno fianco a fianco per evitare il settimo posto che vorrebbe dire retrocessione. Al momento Castelfranco e Lecco (appaiate a quota 24) conservano un piccolo margine di vantaggio proprio su Imola e Casalmaggiore, entrambe attardate di due lunghezze rispetto a chi le precede, ma la situazione è in continuo divenire ed è quindi ancora molto presto per ipotizzare i verdetti definitivi. Concorezzo, con le spalle al muro, non è avversario per nulla semplice da affrontare in questo momento. La formazione briantea occupa la penultima piazza a –7 dalla salvezza e ha un bisogno disperato di punti per tenere viva la fiammella della speranza.

    Alessia Mastrilli (Clai Imola Volley): “Siamo un po’ deluse da noi stesse, ma allo stesso tempo consapevoli degli errori che sono stati fatti domenica. Stiamo cercando di lavorare su quei fondamentali dove non riusciamo a esprimere al meglio le nostre potenzialità. Abbiamo parlato subito dopo la partita persa contro Altino. Da martedì abbiamo iniziato subito a pensare a Concorezzo, ma soprattutto a noi stesse e agli aspetti da migliorare. Credo che serva molto sacrificio, molta motivazione, molto coraggio e soprattutto molto gioco di squadra. In questo periodo stiamo accusando parecchio a livello mentale e ciò si riflette poi in diversi frangenti della gara. Penso che ognuno di noi debba dare qualcosa di più, a partire dell’allenamento, e debba prendersi le proprie responsabilità, dalla più giovane alla più grande. Bisogna mettersi a disposizione della squadra, aver voglia di scendere in campo con la giusta mentalità e non soffermarsi a guardare cosa ci manca. Non importa chi c’è dall’altra parte della rete. Abbiamo dimostrato che le partite, soprattutto quelle contro le nostre pari, dipendono solo ed esclusivamente da noi. Ci è stato detto che la Pool Salvezza sarebbe stata una serie di dieci finali e così si sta dimostrando, ma le prime avversarie siamo noi stesse. Se lavoriamo su di noi e abbiamo la giusta concentrazione e voglia di vincere, non ci deve spaventare né chi abbiamo di fronte né il risultato”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Lecco conquista tre punti preziosi nel match contro Concorezzo

    Orocash Picco Lecco strappa la quarta vittoria consecutiva nella Pool Salvezza e conquista altri 3 punti fondamentali nella partita contro Imd Concorezzo. Inizio difficile per le biancorosse che faticano a entrare in partita, ma dal secondo set è Picco a dettare il ritmo. Fondamentale la prestazione corale della squadra e le battute insidiose di Moroni e Amoruso. Il match inizia con Picco in netta difficoltà che rincorre le ospiti senza entrare bene in partita. Si chiude 18-25. Avvio di secondo parziale molto favorevole per Picco Lecco (6-2). Le biancorosse gestiscono bene il vantaggio (11-7), cambiando completamente il ritmo di gioco. Sul finale Concorezzo si fa molto insidioso (22-19), ma Picco chiude e riapre la partita con un bel 25-22. Terzo parziale con le due squadre in equilibrio (4-4), ma Concorezzo cerca il riscatto e prova l’allungo (4-7). Si continua punto a punto (16-16) con Amoruso in battuta che fa la differenza. Le lecchesi sfondano il muro dei 20 punti e mette 4 punti di differenza con Concorezzo. Picco chiude il terzo set 25-20 e conquista il primo punto in palio. Si parte male per le padrone di casa (1-5) che cercano di aggiustare l’avvio (9-7). Il break successivo denota diverse imprecisioni da Picco (8-12). In battuta Amoruso mette in difficoltà le avversarie (13-14), ma Picco rientra in partita. Concorezzo arriva a quota 20 e Picco continua a inseguire (16). Un parziale negativo per le biancorosse, sicuramente molto imprecise. Con il turno al servizio di Moroni, Picco si avvicina (20-21). Nel momento più importante Picco cambia marcia e strappa un buon finale di set (23-22). Picco vince 25-23.

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Stiamo vivendo queste gare con attenzione e vincere in recupero un set è molto gratificante. Stiamo lavorando bene in palestra. Abbiamo vissuto la prima fase molto travagliata e ora con le ragazze disponibili le cose vanno decisamente bene”.

    Matilde Frigerio (Imd Concorezzo): “Sempre bello tornare qui, purtroppo avremmo voluto vincere. Partita bella e intensa, abbiamo pagato qualcosa sulla continuità”.

    Orocash Picco Lecco 3Imd Concorezzo 1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-23)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 9, Piacentini 8, Moroni 11, Amoruso 28, Atamah 15, Sassolini 2, Napodano (L), Conti 1, Casari. Non entrate: Maddalena, Mainetti, Severin, Monti (L). All. Milano. IMD CONCOREZZO: Tonello 8, Frigerio 3, Kavalenka 27, Tsitsigianni 13, Piazza 2, Allasia, Rocca (L), Pegoraro 5, Rosina 2, Bianchi 1, Ghezzi (L), Alberti. Non entrate: Brutti, Bianchi. All. Delmati. Arbitri: Mannarino, Laghi. Note – Durata set: 24′, 28′, 26′, 32′; Tot: 110′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì conquista tre punti preziosi contro Concorezzo

    Debutto casalingo vincente nella Pool Salvezza per la Bam Mondovì. Con i tre punti messi a segno mercoledì sera, le monregalesi superano proprio Imd Concorezzo e possono continuare a sperare e a lottare per mantenere la categoria.

    Le padrone di casa partono bene (19-7), Concorezzo risponde con una bella reazione (19-14). La formazione rossoblu mantiene la concentrazione e chiude il parziale con un netto 25-14.

    Si torna in campo con più equilibrio (6-6). Le pumine costringono le ospiti ad inseguire (14-11), mantenendo l’allungo (20-16). Bam Mondovì affila gli artigli e scrive il 25-21.

    Avanti di due set, le pumine restano concentrate e si portano velocemente sul 17-6. Incoraggiate dagli instancabile Ultras Puma, per ragazze di coach Basso viaggiano decise verso la vittoria. Un bottino pieno che regala morale, in vista delle prossime importanti sfide della Pool.

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una bella partita. Questi tre punti servivano per l’umore e per la classifica. Siamo state molto aggressive, non era scontato. E’ stata una grande prova corale. Sono molto fiera della mia squadra”.

    Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Sinceramente mi aspettavo una gara diversa da parte nostra. La scorsa siamo stati solidi e molto aggressivi in battuta. Era il momento di provare a fare punti in trasferta, invece siamo stati troppo timorosi. Dobbiamo toglierci questa cosa, a prescindere dall’avversario che abbiamo di fronte”.

    Bam Mondovì 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    Bam Mondovì: Schmit 4, Bosso 11, Catania 8, Viscioni 12, Langegger 16, Tresoldi 10, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Manig. Non entrate: Deambrogio, Lancini. All. Basso. Imd Concorezzo: Tonello 3, Frigerio 5, Kavalenka 10, Tsitsigianni 9, Piazza 3, Allasia 1, Rocca (L), Alberti 1, Rosina, Ghezzi (L), Bianchi, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti. All. Delmati. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – Spettatori: 230, Durata set: 21′, 29′, 20′; Tot: 70′. MVP: Schmit.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Concorezzo lotta, ma strappa solo un set ad una convincente Melendugno

    Vince di fronte al pubblico amico sfoderando una prestazione convincente la Narconon Volley Melendugno. Joly e compagne in 4 set hanno ragione delle brianzole di Concorezzo riscattando la brutta partita con Offanengo.Primi 2 set senza storia conclusisi col punteggio di 25-19, in cui Melendugno ha dimostrato superiorità in tutti i fondamentali. Nel terzo set la formazione di Delmati, dopo aver annullato ben tre Match Ball alle locali, è riuscita a far suo il set col punteggio di 29-27.Il quarto set non è stato certo adatto per i deboli di cuore. Dopo un parziale di 19-9 per le brianzole, con le salentine che sembravano fuori dalla partita, provate anche psicologicamente dalla mancata vittoria del terzo set, Mister Giunta chiama Maruotti al posto di una Tanase febbricitante, e la partita cambia volto grazie anche ad un turno in battuta eccezionale di Malik.Le ragazze della Narconon sono riuscite a portarsi sul 24 pari e dopo aver concesso il set Ball e quindi la possibilità del tie-break. Sul 25-24 alle ragazze dell’IMD Concorezzo, hanno fatto loro il set col punteggio di 27-25. Cuore, determinazione e spirito di squadra è quello che hanno messo in campo le salentine chiudendo meritatamente la contesa per 3-1. Non nasconde la sua gioia il Mister di Melendugno Giunta che così commenta: ”Abbiamo vinto una partita molto importante che si stava mettendo male. Nei primi 2 set abbiamo fatto bene, poi siamo calati un po’ in attacco e al servizio. Questo ha permesso alle avversarie di ritornare in partita. Nel quarto set, le ragazze sono state brave ad uscire dall’empasse e a volere fortemente la vittoria. Questo dà grande valore al gruppo”. Chiara Biesso (Narconon Volley Melendugno): “I primi due set sono stati giocati molto bene, nel terzo ci siamo un pò spente, il quarto invece è stato molto combattuto e nel momento più difficile della partita siamo state molto brave a rimontare e chiudere con una bellissima vittoria.  Sono contentissima sia della vittoria che della mia prestazione perché sono qui da due anni e dopo la sfortunata passata stagione quest’anno sto giocando titolare, ringrazio la Società per l’occasione e mi auguro che sia sempre un crescendo per tutti noi”.Martina Piazza (Imd Concorezzo): “Una trasferta complicata per la distanza. A loro mancava il palleggiatore titolare, quindi poteva essere un’occasione per rubare qualche punto. Ci abbiamo provato, l’ultimo set eravamo avanti tanto, ma questa è la Pallavolo. Se avessimo giocato forte come gli ultimi due set, anche i primi due, qualcosa sarebbe cambiato, però con il senno di poi …”.NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3IMD CONCOREZZO 1 (25-19 25-19 27-29 27-25)NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Passaro, Tanase 9, Riparbelli 16, Malik 25, Joly 20, Biesso 8, Ferrario (L), Maruotti 2, D’onofrio. Non entrate: Andrich, Fioretti, Caracuta (L), Prato. All. Giunta. IMD CONCOREZZO: Tonello 13, Piazza 4, Marini 1, Tsitsigianni 14, Frigerio 7, Kavalenka 24, Rocca (L), Rosina 1, Ghezzi (L), Alberti, Bianchi, Bianchi. Non entrate: Pegoraro, Brutti. All. Delmati.ARBITRI: Mancuso, Pasciari. NOTE – Durata set: 28′, 27′, 41′, 37′; Tot: 133′. MVP: Jessica Joly (Narconon Volley Melendugno)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO