More stories

  • in

    Igor, Suor Giovanna: “Dove vogliamo arrivare? Allo scudetto”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Suor Giovanna Saporiti è il cuore e l’anima dell’Agil Volley oltre che la fondatrice e Presidente della squadra. Una vita passata nel mondo della pallavolo. Tanti i trofei vinti e tanti ancora da mettere in bacheca. Una passione la sua che, nonostante gli ultimi mesi non siano stati facili per nessuno, continua ad entusiasmare Suor Giovanna. Alla vigilia dell’inizio del campionato è proprio Lei a parlare della nuova stagione nell’intervista rilasciata al quotidiano L’Azione Novara.
    Domenica si riparte con l’A1 (al PalaIgor arriva Bergamo) per arrivare dove? “Allo scudetto – conferma – anche se non sarà per niente facile quindi poter lavorare con più serenità rispetto agli ultimi terribili mesi e proseguire il progetto con le giovanili. Non da ultimo poter presto riabbracciare i nostri tifosi, ci mancano tantissimo“.
    Un lungo e forzato stop, un problema dietro l’altro. Le vien mai la voglia di mollare tutto? “E’ capitato anche in passato. Certo il Covid ha dato un brutto colpo, non solo al mondo dello sport. Ancora oggi siamo tutti intrappolati in una bolla di sapone. Ma da noi il ‘clima’ è buono. Possiamo contare su un affiatato staff tecnico, un nuovo allenatore che sta lavorando molto e bene e un gruppo di prima squadra giovane, entusiasta e con tanta voglia di giocare. Su queste premesse la voglia torna, non si può mollare. La pallavolo rimane sempre una grande passione“.
    Torniamo al campionato, come lo vede? “Conegliano è sempre uno squadrone, ma sia noi che Monza, Scandicci e Busto abbiamo buone chance di giocarcela“.
    Capitolo Champions? “Difficilissimo inquadrarla ora. Visto quanto sta succedendo non sono per nulla felice di andare a giocare fuori dall’Italia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 il test tra Igor Volley e Fenera Chieri

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Termina in parità l’ultimo test precampionato della Igor Volley, che fa 2-2 con Chieri a quattro giorni dall’esordio con Bergamo (domenica, ore 18 – diretta LVF TV).
    Botta e risposta tra le due formazioni: di Chieri il primo set (23-25), di Novara il secondo (25-19) e ancora di marca collinare il terzo (22-25). Azzurre poi a segno in maniera netta (25-14) nell’ultimo parziale.
    Top scorer del match Haleigh Washington (15 punti con 3 ace e 3 muri), di grande impatto la prova di Cristina Chirichella (90% in attacco con 9 giocate vincenti) che si è aggiudicata un duello ad altissimo livello con la pari ruolo ospite Alhassan (7 palloni vincenti e 88% in attacco).
    Intanto, il club festeggia il proprio “sparring partner” Andrea Panzeri, che nelle scorse settimane ha sostenuto con successo l’esame per il “primo grado” da allenatore. A condurre l’esame, l’ex tecnico azzurro Luciano Pedullà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cede a Novara l’amichevole al Pala Igor per 3-1

    Di Redazione
    Buona intensità di gioco per la Saugella Monza che con il test match contro le pari categoria di Novara chiude la penultima settimana di allenamento prima dell’esordio in campionato.
    Al Pala Igor la squadra di Gaspari affina l’intesa in attacco tra Orro e le principali bocche di fuoco: Orthmann, top scorer per le sue, chiude con 15 punti (3 ace), Van Hecke con 13 e Squarcini con 10. Tra le note positive della partita la conferma di Danesi nel sestetto titolare, la centrale italiana gioca tre set chiudendo con 6 punti di cui un muro. Nota di merito anche per la capitana Laura Heyrman che mette a segno 4 muri punto in due set giocati.
    Le padrone di casa fanno loro il test match grazie alla vittoria negli ultimi due set giocati ad alto ritmo, con Herbots e Smarzek sugli scudi. La Saugella Monza tornerà in campo lunedì per iniziare la settimana che porta alla prima gara stagionale di A1 contro la Unet E-Work Busto Arsizio prevista per sabato 19 settembre alle 20.30 all’Arena di Monza, diretta Rai Sport.
    Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza 3-1 (25-22, 21-25, 25-13, 25-23)Igor Gorgonzola Novara: Washington 12, Hancock 2, Herbots 12, Chirichella 4, Smarzek 17, Bosetti 9, Sansonna (L). Populini 4, Zanette 1, Bonifacio 7. Ne. Battistoni, Daalderop, Napodano (L). All. Lavarini.Saugella Monza: Orthmann 15, Squarcini 10, Orro 3, Meijners 9, Danesi 6, Van Hecke 13, Parrocchiale (L). Heyrman 4, Begic 3, Carraro, Negretti (L). Ne. Obossa, Davyskiba.. All. Gaspari.
    Durata set: 24′, 25′, 20′, 30′; Tot: 1h39′
    Igor Gorgonzola Novara: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 10, errori 20, attacco 41%Saugella Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 9, errori 28, attacco 38%
    Impianto: Pala Igor di Novara
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana: la semifinale UYBA-Novara riprenderà alle 11.30

    Di Redazione
    È fissato per le 11.30 l’orario di ripresa della semifinale di Supercoppa Italiana tra Unet E-Work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara, sospesa ieri per impraticabilità del campo a causa dell’umidità. Sono ancora in corso gli ultimi preparativi per l’allestimento del campo al PalaGoldoni di Vicenza, dove, secondo le ultime notizie, si dovrebbe disputare regolarmente anche la finalissima di stasera (ore 21.15).
    La gara riprenderà dal punteggio su cui si era interrotta: 1-1 nel conto dei set e 2-1 nel terzo parziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Campo impraticabile a Vicenza: sospesa la semifinale tra Busto Arsizio e Novara

    Di Eugenio Peralta
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    È terminata con un clamoroso nulla di fatto la seconda semifinale della Supercoppa Italiana femminile: la gara tra Unet E-Work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara è stata sospesa nel corso del terzo set per l’assoluta impraticabilità del campo allestito in piazza dei Signori a Vicenza, divenuto una vera e propria trappola per le giocatrici in campo a causa dell’umidità. Dopo i numerosi scivoloni nel corso del secondo parziale, le due società hanno immediatamente chiesto la sospensione e gli arbitri Lot e Florian non hanno potuto fare altro che porre fine alla gara. Secondo le prime voci, da confermare, l’incontro riprenderà domani mattina alle 11 al PalaGoldoni.
    Al momento della sospensione le due squadre erano sul punteggio di 1-1: Novara aveva vinto il primo set per 23-25, Busto Arsizio si era aggiudicata il secondo per 25-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Britt Herbots: “Sarà strano giocare contro Busto Arsizio”

    Di Redazione
    Partirà per Vicenza oggi, nel primo pomeriggio, la Igor Volley di Stefano Lavarini, che nel weekend contenderà a Conegliano, Busto Arsizio e Scandicci la Supercoppa 2020. Le azzurre scenderanno in campo nella seconda delle due semifinali (il programma sarà aperto alle 18 da Conegliano – Scandicci), contro Busto Arsizio alle 21 di sabato, con il match in diretta su Rai Sport +HD. In caso di vittoria, poi, domenica sera la finalissima alle 21.15 in diretta su Rai Due. Il tutto nella splendida cornice di Piazza dei Signori, a Vicenza, dove lo staff della Lega Pallavolo Serie A Femminile sta ultimando la preparazione dell’arena a cielo aperto.
    “Per me, Sara Bonifacio e Haleigh Washington – spiega Britt Herbots – sarà strano giocare contro Busto Arsizio, così come per il nostro allenatore Stefano Lavarini, visto che abbiamo vissuto lì l’ultima stagione. Affronteremo una squadra che non molla mai e dovremo essere pronte a lottare su ogni pallone. Mi aspetto una bella partita, da entrambe le parti. Cosa farà la differenza? Personalmente credo che essendo all’inizio, sia giusto concentrarci sul nostro lavoro, senza guardare troppo dall’altra parte della rete. Per vincere dovremo spingere fin dall’inizio e concedere meno possibile. Sarà una battaglia ma sinceramente non vediamo l’ora di viverla“.
    LA FINAL FOUR – IL PROGRAMMASabato 5 settembre, ore 18.00 (diretta Rai Sport HD)Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene ScandicciSabato 5 settembre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Unet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 6 settembre, ore 21.15 (diretta Rai Due)Finalissima
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardi: “Novara è una squadra costruita benissimo”

    Di Redazione
    Il gran finale della Supercoppa 2020 in Piazza dei Signori a Vicenza è alle porte: sabato alle 21 la Unet e-work Busto Arsizio gioca la sua semifinale contro la Igor Gorgonzola Novara, vincente per 3-2 nel quarto di finale con il Bisonte Firenze.
    La formazione biancorossa trova dall’altra parte della rete tanto del suo recente passato con Stefano Lavarini sulla panchina piemontese e tre ex farfalle in campo: Washington, Bonifacio ed Herbots, titolari dal primo minuto. Novara schiererà poi al palleggio l’americana Hancock in diagonale con Elisa Zanette, prelevata da Mondovì (A2), Caterina Bosetti in banda e Stefania Sansonna come libero. La UYBA, che parte domani (venerdì) per Vicenza, inizierà con ogni probabilità con 6+1 visto con Chieri, vista l’indisponibilità di Alexa Gray, in arrivo proprio oggi (ore 16.35 a Malpensa) ma chiaramente ancora da inserire nel gruppo, anche in relazione ai protocolli anti-Covid.
    La gara si svolgerà a porte chiuse e dunque l’appuntamento per tutti i tifosi è in tv: si comincia alle 18 con la prima semifinale tra Conegliano e Scandicci, alle 21 le farfalle. Tutto su RaiSport+ HD. Ampio spazio anche sui social biancorossi con live del prematch sulla pagina Facebook UYBA, Set-Alert & More nelle stories di Instagram UYBA.
    Giulia Leonardi presenta così la partita: “Veniamo dalla gara contro Chieri in cui eravamo un po’ tese per l’esordio e non abbiamo potuto esprimere il nostro miglior gioco, anche perchè non avevamo disputato amichevoli pre-season. Sono però soddisfatta dello spirito che ha mostrato il gruppo e di come ha saputo reagire alle difficoltà. Ora andiamo a Vicenza, sarà particolare giocare all’aperto, è la prima volta per me, escludendo il beach volley: ci troviamo di fronte Novara e tanto del nostro passato: sono sicura che all’inizio sarà emotivamente strano vedere dall’altra parte della rete Herbots, Washington, Bonifacio e Lavarini e credo che anche per loro valga la stessa cosa. La Igor è una squadra costruita benissimo e sinceramente credo che sulla carta sia più forte di come siamo noi attualmente; dovremo affrontarla libere da pensieri, più sciolte rispetto al match con Chieri, cercando di aggredirla da subito, anche mentalmente”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAnovara
    La guida alla partita – Semifinale Supercoppa
    Unet e-work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 5 settembre 2020, Piazza dei Signori – Vicenza
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Igor Gorgonzola Novara: 3 Populini, 4 Herbots, 5 Napodano, 6 Zanette, 7 Battistoni, 9 Bosetti, 10 Chirichella, 11 Sansonna, 12 Hancock, 13 Bonifacio, 15 Washington, 17 Smarzek, 19 Daalderop. All. Lavarini, 2° Baraldi
    Media:Diretta tv Rai Sport+ HDPregara live su Facebook UYBASet – alert and mode su Insta Stories UYBA
    Supercoppa, programma Final Four
    Semifinali, sabatoore 18 Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicciore 21 Unet e-work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara
    Domenica ore 21.05: finalissima
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara suda sette camicie per domare Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Sarà l’Igor Gorgonzola Novara a sfidare la Unet E-Work Busto Arsizio nella prima semifinale della Supercoppa Italiana, in programma sabato 5 settembre a Vicenza. La squadra di Stefano Lavarini è riuscita ad aver ragione del Bisonte Firenze nei quarti di finale, non senza aver sofferto l’entusiasmo e l’esuberanza delle giovani di Mencarelli, che l’hanno costretta a rimontare per due volte un set di svantaggio prima di chiudere al tie break.
    Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (23-25, 25-16, 20-25, 25-18, 15-12)Igor Gorgonzola Novara: Washington 8, Hancock 4, Herbots 19, Bonifacio 10, Zanette 19, Bosetti 18, Sansonna (L), Chirichella 1, Napodano, Smarzek, Battistoni. Non entrate: Costantini, Daalderop, Populini. All. Lavarini.Il Bisonte Firenze: Guerra 17, Alberti 6, Enweonwu 25, Van Gestel 10, Belien 11, Cambi 1, Venturi (L), Lazic 4, Nwakalor 2, Vittorini, Hashimoto, Panetoni (L). Non entrate: Kone, Acciarri. All. Mencarelli.Arbitri: Goitre, Pristerà.Note: Durata set: 24′, 26′, 27′, 24′, 17′; Tot: 118′. LEGGI TUTTO