More stories

  • in

    Ciarrocchi: “Periodo negativo, dobbiamo uscirne di squadra”

    Di Redazione
    Un’altra prestazione a dir poco incolore per la VBC Èpiù Casalmaggiore, che sul campo di Novara ha ceduto con un secco 3-0 senza mai dare l’impressione di entrare in partita. Ne parla Michela Ciarrocchi, intervistata da La Provincia: “Siamo partite scariche e non riesco a spiegarmi per quale motivo, perché ci eravamo allenate bene e avevamo voglia di giocare la nostra partita dopo un periodo poco positivo. Ci siamo arrese alla prima difficoltà e questo non ce lo possiamo permettere. Abbiamo difeso poco rispetto a quanto sappiamo di potere e dover fare per tenere testa a queste squadre“.
    “Purtroppo – conclude Ciarrocchi – siamo in un periodo negativo, lo sappiamo, e dobbiamo essere brave a reagire aiutandoci come squadra nelle difficoltà. Non possiamo pensare di risolvere la situazione ognuna per sé, ma dobbiamo farlo insieme, di squadra“.
    A commentare il successo della Igor è Britt Herbots: “È stato importante per noi chiuderla subito al terzo set, perché sappiamo che Casalmaggiore ha giocatrici importanti e la partita sarebbe potuta cambiare in un niente. Sono molto contenta di questo successo e di come ci stiamo comportando, con le ragazze e con coach Lavarini mi trovo bene e spero di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lavarini: “Era importante dare continuità al successo di Scandicci”

    Foto di Luca Pietro Santi

    Di Redazione
    Vittoria pesantissima per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che supera in tre set Casalmaggiore e si porta a 14 punti in classifica dopo i primi sei incontri. Tra le fila azzurre, ottima la prestazione a muro (14 a segno in tre parziali) con Haleigh Washington autrice di 5 “stampate” vincenti e premiata con merito MVP dell’incontro.
    Haleigh Washington (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Volevamo vincere e volevamo farlo in tre set, per non incorrere in un altro match lungo e combattuto come quello di sabato. Quella vittoria ci ha caricate, questa lo fa ancora di più: ora abbiamo nel mirino la prossima trasferta di domenica a Trento”.
    Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Era importante dare continuità al successo di Scandicci e sono felice di come le ragazze abbiano affrontato la partita e anche, cosa molto positiva, della determinazione con cui hanno dimostrato di voler chiudere il match in tre set”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ospiterà la prima “bolla” di Champions League?

    Di Redazione
    Potrebbe essere l’Igor Gorgonzola Novara a ospitare la prima delle due “bolle” in cui sarà organizzata la Pool E della Champions League femminile, che comprende anche Dinamo Kazan, Chemik Police e VK UP Olomouc. Ad anticiparlo è stato il direttore generale della squadra russa, Sergey Chernyshov, in un’intervista rilasciata all’agenzia RIA Novosti.
    Secondo Chernyshov, Novara organizzerà la “bolla” di andata (un girone di tre giornate, dal martedì al giovedì, in cui tutte le squadre si affronteranno tra loro) e il Chemik Police quella di ritorno. Anche la Dinamo si era offerta di ospitare uno dei due tornei, ma la formazione polacca ha vinto il sorteggio effettuato dalla CEV. Le date non sono ancora state ufficializzate: il primo torneo dovrebbe disputarsi a fine novembre, il secondo nei primi giorni di febbraio.
    Le due “bolle” della Pool D saranno invece organizzate dall’Eczacibasi VitrA Istanbul, dall’8 al 10 dicembre, e dalla Lokomotiv Kaliningrad, dal 2 al 4 febbraio. Ad annunciarlo sul suo sito ufficiale è stata la Dinamo Mosca, che insieme all’Allianz MTV Stuttgart è stata ammessa di diritto alla fase a gironi dopo la rinuncia dell’LP Salo.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Suor Giovanna: “Servono sgravi fiscali e interventi sulle tasse federali”

    Di Redazione
    L’Igor Gorgonzola Novara è pronta ad ospitare questa sera la Vbc èpiù Casalmaggiore per l’ottava giornata di campionato. E se da una parte si continua a giocare con tutte le precauzioni del caso, dall’altra c’è grande preoccupazione per il futuro. Non solo per il Covid ma anche per l’economia che rischia di collassare e con essa tutto quello che gira intorno, sport compreso. Suor Giovanna Saporiti, Patron dell’Agil Volley, confessa ai microfoni del Corriere Trentino, di essere preoccupata ma anche fiduciosa sul fattore Sponsor.
    Un’altra stagione, un’altra avventura. C’è da fare i conti con il Covid: come la vivete? “Non nascondo le difficoltà. Da una parte avverto il desiderio diffuso di continuare a fare quello a cui siamo abituati e dall’altra, chissà, regna l’incertezza”.
    La difficoltà maggiore? “Come tutti, affrontiamo tante anomalie. Allenarsi e giocare senza pubblico trasmette sensazioni bruttissime. Certo, bisogna farsene una ragione e i nostri staff sono sempre molto uniti, ma anche staccati dalla realtà. Abbiamo messo da parte quella che era una modalità tipicamente italiana: gli abbracci, i “cinque”, i saluti espansivi. Non è un bel clima“.
    Il virus condizionerà gli sponsor? “È un punto importante. Andiamo avanti giorno per giorno, ma servono anche aiuti dal Governo. In questa situazione non ci si salva da soli. Con gli sponsor siamo coesi. So che Fabio Leonardi, che nel nostro comitato di quattro dirigenti più l’allenatore rappresenta Igor Gorgonzola, sta affrontando il problema e pensando a nuove soluzioni. Nel nostro percorso abbiamo avuto la fortuna di incontrare sponsor amici, che condividono la nostra stessa identità e desiderano sempre il bene comune. Ho piena fiducia in loro. Ciò che abbiamo creato con Igor è una storia di valori, di collaborazione e dialogo, qualcosa di solido. Ma non possiamo escludere nulla, neanche un ridimensionamento, inutile nascondersi“.
    Voi fate pallavolo, dalla base ai vertici. Non avete l’impressione che, in politica, chi prende le decisioni non ha idea di cosa significhi fare sport? “Non mi faccia dire cose spiacevoli. Però è in dubbio che questo sarebbe il momento di aiutare la base, concretamente, con sgravi fiscali o almeno interventi sulle tasse federali. Ma noi andiamo avanti, con la forza della coesione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lavarini: “Bellissima partita nel segno dell’agonismo”

    Foto Facebook Igor Volley Novara

    Di Redazione
    Impresa in Toscana per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che si aggiudica ai vantaggi del tie-break il big match con Scandicci. Un match letteralmente infuocato divenuto tiratissimo dopo due set dominati dalle azzurre e che ha portato le squadre a giocarsi tutto nel quinto e decisivo set. Ottima la prova offensiva delle due schiacciatrici, Bosetti e Herbots, autrici di 44 punti in due ma lo spunto decisivo porta la firma di Washington, a segno prima in fast e poi a muro dal 16-16 al 16-18 del tie-break.
    Stefano Lavarini: “Credo sia stata una bellissima partita, molto intensa e nel segno dell’agonismo. E’ difficile analizzare a caldo un match così dal punto di vista tecnico, sono contento di come le ragazze siano state sempre in partita, disputando due set importanti e poi subendo il ritorno purtroppo delle nostre avversarie. Nel tie-break non era affatto facile, a quel punto, completare l’opera e portare a casa la vittoria, ovviamente esserci riusciti ci regala entusiasmo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor fa visita a Scandicci: “Partita tirata” afferma Hancock. Zanette positiva al Covid

    Di Redazione
    E’ partita nel primissimo pomeriggio di ieri per Scandicci, la Igor Volley di Stefano Lavarini che oggi scenderà in campo in Toscana contro la formazione allenata dall’ex tecnico azzurro Massimo Barbolini. Il match, in programma alle 21 e dato in diretta da Rai Sport, vedrà le azzurre sfidare le padrone di casa che al momento sono la seconda forza del campionato.
    “Mi aspetto una partita bella e tirata a Scandicci – spiega la regista azzurra Micha Hancock -, in cui ad avere la meglio sarà chi gestirà meglio le cose semplici. Servizio, ricezione e anche difesa: servirà dare il massimo come squadra per conquistare un risultato positivo. Come squadra, stiamo compiendo un percorso di crescita che lavorando bene, ne sono convinta, ci porterà dove vogliamo arrivare come gruppo. Sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione su tutto, inclusi i piccoli dettagli, per ottenere il massimo da questa stagione“.
    Igor Volley informa contestualmente che l’atleta Elisa Zanette è risultata positiva al Covid-19 al test di sorveglianza. La ragazza, le cui condizioni sono costantemente monitorate dallo staff medico societario e che presenta una sfumata sintomatologia, è in isolamento e già da giorni non ha avuto contatti con il resto della squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lubian: “Con Novara dovremo fare un grande lavoro in difesa”

    Di Redazione
    Dopo un ciclo di dieci partite in 28 giorni, dopo turni preliminari e infrasettimanali, la Savino Del Bene torna in campo sabato sera alle ore 21.00. Al Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli la formazione di coach Barbolini ospiterà la Igor Gorgonzola Novara nell’anticipo serale della 7ª giornata della Serie A1 di Pallavolo Femminile.
    La partita sarà l’occasione per la Savino Del Bene di riaprire le porte del proprio palazzetto, sabato infatti sarà consentito l’ingresso a 90 spettatori.
    EX E PRECEDENTI
    Ex dell’incontro tutti sulla sponda Savino Del Bene Scandicci. A Novara ha costruito la sua carriera pallavolistica Letizia Camera. La palleggiatrice piemontese ha infatti vestito la maglia dell’Asystel Volley Novara dalla stagione 2007-08 a quella 2011-12 per poi lasciare per 5 stagioni la sua regione di nascita e farvi ritorno per indossare proprio la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara tra il 2017 e il 2019.
    La Igor Gorgonzola Novara è stata invece la seconda squadra italiana di Megan Courtney che proprio nella passata stagione ha giocato per la formazione piemontese.
    Legato a Novara anche il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini, che nelle ultime tre stagioni ha condotto la società piemontese alla vittoria di 2 Coppa Italia, una Supercoppa italiana e soprattutto una Champions League vincendo anche il premio CEV di miglior allenatore dell’anno.
    Concludendo con lo staff tecnico va ricordato come anche Alessandro Beltrami vanti dei trascorsi novaresi. Nel 2008-09 il vice allenatore della Savino Del Bene ricopriva infatti lo stesso ruolo sulla panchina della Asystel Volley Novara.
    Lasciando il discorso ex, va infine ricordato che nelle fila di Novara gioca Caterina Bosetti, sorella di Lucia.
    Diciannove i precedenti ufficiali tra le due formazioni, con il bilancio che recita 15 vittorie per Novara e 4 successi per la Savino Del Bene.
    L’ultima vittoria scandiccese risale a Gara 1 delle Semifinali Scudetto 2018-19. In quello che fu il primo capitolo di un’intensa serie di playoff la Savino Del Bene si impose 3-2 al termine di 2 ore e 3 minuti di gioco.
    LE PAROLE DI MARINA LUBIAN
    “Mi aspetto sicuramente una partita difficile e combattuta perchè loro sono un valido avversario. Noi veniamo da un periodo positivo che la squadra sta vivendo con molto entusiasmo, ma non dobbiamo sottovalutare Novara. Loro sono una squadra che attacca bene quindi dovremo fare un grande lavoro in difesa.”
    LE AVVERSARIE
    La Igor Gorgonzola Novara è attualmente quinta in classifica con 9 punti ottenuti in quattro incontri (3 V, 1 P). Novara ha disputato 2 gare in meno rispetto a Scandicci, avendo riposato nella prima giornata della Serie A1 e non avendo giocato il derby con Cuneo previsto per il 14 ottobre scorso a causa di una positività al covid 19 emersa nelle fila della Bosca San Bernardo Cuneo.
    Nell’ultimo match di Serie A1 Novara, per la terza volta in stagione, ha vinto per 3-0. Le ragazze di coach Lavarini infatti sabato 17 ottobre hanno superato la Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Nella sfida contro la Savino Del Bene Scandicci la formazione piemontese scenderà in campo con il 6+1 composto da Hancock al palleggio, Smarzek da opposto, Herbots e Caterina Bosetti in banda, Chirichella e Washington da centrali con Bonifacio pronta a sostituire la centrale partenopea in caso non dovesse rientrare dall’infortunio. Sansonna vestirà la maglia da libero.
    IN TV
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara sarà trasmessa in diretta da Rai Sport +.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicoletti: “Rispetto a Conegliano siamo scese in campo più agguerrite”

    Di Redazione
    Brescia, come contro Conegliano, scende in campo contro una corazzata ma senza la giusta determinazione, non sfoderando gli artigli di cui è capace, e cede nettamente il passo alle più quotate avversarie.
    Nota lieta il parziale recupero di Anna Nicoletti dopo il lungo infortunio, e queste proprio le dichiarazioni dell’opposto: “Piano piano sto riprendendo la migliore condizione ed il giusto ritmo. Proprio per questo sono molto contenta di aver fatto qualche minuto oggi, anche se so che Decortes mi sta sostituendo bene. Rispetto a Conegliano siamo scese in campo sicuramente più agguerrite, anche perché non avevamo molto da perdere. Oggi, però, c’è mancata un po’ di difesa, fattore su cui dovremo lavorare molto durante la settimana. In questo momento abbiamo veramente bisogno di una vittoria, che farebbe molto bene al nostro morale. Chieri, però, è una squadra molto forte che fa un gioco molto veloce. Non ci resta che studiarle bene per arrivarci al meglio”.
    Il prossimo impegno delle Leonesse, invece, sarà quello di sabato 23 ottobre (ore 18:00) contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaGeorge.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO