More stories

  • in

    F1, Verstappen già a sette punti di penalità: a rischio la Superlicenza

    ROMA – Nella battaglia sportiva con Lewis Hamilton a Jeddah, Max Verstappen è stato costretto ad accontentarsi della seconda posizione vedendosi anche penalizzare a fine gara. L’olandese della Red Bull, impegnato nella lotta al titolo, deve anche stare attento a non incorrere in sanzioni: Verstappen, infatti, si è già visto sottrarre dalla propria Superlicenza sette punti di penalità, di cui cinque in episodi che hanno coinvolto anche l’inglese della Mercedes. Una battaglia all’ultima curva che rischia di lasciare a piedi Verstappen; a 12 punti, infatti, il regolamento prevede lo stop per una gara e le sanzioni a carico del pilota Red Bull si azzereranno solo a settembre 2022, cioè quando il prossimo mondiale sarà nel pieno del suo svolgimento.
    Verstappen e Hamilton rischiano
    Con questa ghigliottina sulla sua Superlicenza, Max Verstappen prepara così la resa dei conti ad Abu Dhabi. Mentre le acque sono ancora dalle polemiche che ha lasciato il Gran Premio dell’Arabia Saudita, anche Hamilton rischia dopo la reprimenda per aver ostacolato Nikita Mazepin durante le Prove libere-3. Per il pilota Mercedes questo è il secondo richiamo stagionale: un eventuale terzo gli costerebbe 10 posizioni in griglia. Un’altra variabile da calcolare nella lotta mondiale tra i due grandi protagonisti della stagione 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen a rischio: già sette punti di penalità sulla Superlicenza

    ROMA – Max Verstappen, dopo la battaglia sportiva con Lewis Hamilton a Jeddah, è concentrato più che mai sulla lotta mondiale. L’olandese della Red Bull, però, deve anche stare attento a non incorrere in sanzioni: Verstappen, infatti, si è già visto scalare dalla propria Superlicenza sette punti di penalità, di cui cinque in episodi che hanno coinvolto anche l’inglese della Mercedes. Una battaglia all’ultima staccata che rischia di lasciare a piedi Verstappen; a 12 punti, infatti, il regolamento prevede lo stop per una gara e le sanzioni a carico del pilota Red Bull si azzereranno solo a settembre 2022, cioè quando il mondiale dell’anno prossimo sarà entrato ormai nel vivo.
    Verstappen e Hamilton rischiano
    Con questa spada di Damocle sulla sua Superlicenza, Max Verstappen si prepara così alla resa dei conti ad Abu Dhabi. Mentre si sta ancora cercando di smaltire le scorie che ha lasciato il Gran Premio dell’Arabia Saudita, dove si è vista anche la reprimenda a Lewis Hamilton per aver ostacolato Nikita Mazepin durante le Prove libere-3. Per il pilota Mercedes questo è il secondo richiamo stagionale: un eventuale terzo gli costerebbe 10 posizioni in griglia. Un fattore in più da considerare nella lotta mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton campione del mondo pilota ad Abu Dhabi, se…

    Max Verstappen e Lewis Hamilton arrivano all’ultima gara dell’anno, il Gran Premio di Abu Dhabi, a pari punti. Qui sotto le combinazioni che permetterebbero al pilota inglese della Mercedes di laurearsi per l’ottava volta Campione del Mondo piloti di Formula 1. Lewis Hamilton campione del mondo pilota F1 2021 ad Abu Dhabi, se… A. Termina […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, le statistiche del Gp di Abu Dhabi: Hamilton già cinque volte vincitore

    ROMA – Gran finale per la Formula 1, che arriva all’ultima gara dell’anno con la lotta al Mondiale più aperta che mai. Al Gran Premio di Abu Dhabi, Lewis Hamilton e Max Verstappen partiranno con lo stesso numero di punti, come era successo soltanto una volta in passato. Dopo le ultime tre vittorie (Brasile, Qatar e Arabia Saudita), il britannico ha agganciato il rivale della Red Bull in classifica, e ora punta all’ottavo titolo mondiale sul circuito in cui ha già trionfato cinque volte.
    I dati del Gp
    Nei dodici appuntamenti a Yas Marina, infatti, in ben cinque occasioni si è imposto il sette volte campione del mondo. Nelle ultime sette stagioni, invece, sono ben sei i successi della Mercedes, seguiti da quello della Red Bull nel 2020 con Max Verstappen. Proprio l’anno scorso, infatti, MadMax ha conquistato l’unico successo della sua carriera. Con il bis, quest’anno, si assicurerebbe il primo titolo in Formula 1. Nessun successo, invece, per la Ferrari da quando è nato questo Gp. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: ad Abu Dhabi già 5 vittorie di Hamilton, ma l'ultima è di Verstappen

    ROMA – La Formula 1 arriva al gran finale con il titolo ancora da assegnare, e una lotta più aperta che mai. Al Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale, Lewis Hamilton e Max Verstappen partiranno con lo stesso numero di punti, come era successo soltanto una volta in passato. Dopo le ultime tre vittorie (Brasile, Qatar e Arabia Saudita), il britannico ha agganciato il rivale della Red Bull in classifica, e ora punta all’ottavo titolo mondiale sul circuito in cui ha già trionfato cinque volte.
    Le statistiche del Gran Premio
    Nei dodici appuntamenti a Yas Marina, infatti, in ben cinque occasioni si è imposto il sette volte campione del mondo. Nelle ultime sette stagioni, invece, sono ben sei i successi della Mercedes, seguiti da quello della Red Bull nel 2020 con Max Verstappen. Proprio l’anno scorso, infatti, MadMax ha conquistato l’unico successo della sua carriera. Con il bis, quest’anno, si assicurerebbe il primo titolo in Formula 1. Nessun successo, invece, per la Ferrari da quando è nato questo Gp. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1: Max vs Lewis, atto finale!

    La prima edizione del GP dell’Arabia Saudita è già storia della Formula 1. Il Jeddah Corniche Circuit ha disegnato una classifica Piloti a dir poco palpitante: Max Verstappen e Lewis Hamilton, infatti, si presenteranno in quel di Yas Marina appaiati: 369,50 punti per entrambi. Quanto accaduto in Arabia Saudita sta sollevando un vespaio di polemiche. Cerchiamo, a […] LEGGI TUTTO