More stories

  • in

    Champions League, tutto in una notte: Halkbank in pole position per i quarti

    Di Redazione

    Quarti di finale, Play Off, CEV Cup o eliminazione: mai come quest’anno la fase a gironi di Champions League maschile apre tanti possibili scenari per il proseguimento dalla stagione, tutti da decidere in una sola, elettrizzante notte. Quella di mercoledì 25 gennaio, quando scenderanno in campo tutte le squadre impegnate nelle pool. Anche quelle già qualificate – come le tre italiane, Trento, Perugia e Civitanova – avranno qualcosa da giocarsi: da questa stagione, infatti, non sono previsti sorteggi per i turni successivi, ma gli abbinamenti verranno stabiliti in base al ranking della prima fase.

    Facciamo un po’ di ordine: le prime classificate di ogni girone accedono direttamente ai quarti di finale, e quattro squadre – Trentino Itas, Sir Sicoma Monini Perugia, Cucine Lube Civitanova e i polacchi dello Jastrzebski Wegiel – hanno già centrato l’obiettivo. La quinta sarà la vincente della Pool B, una tra Halkbank Ankara, Aluron CMC Warta Zawiercie e Berlin Recycling Volleys: i turchi, che ospitano il già eliminato Hebar Pazardzhik, partono nettamente favoriti, mentre polacchi e tedeschi si giocheranno (almeno) il secondo posto nello scontro diretto. Quanto alla graduatoria delle prime, per ora Trento è davanti allo Jastrzebski per quoziente punti, e a seguire ci sono Perugia e Civitanova; tutto, però, può ancora cambiare.

    Le seconde classificate e la migliore delle terze dovranno disputare invece i Play Off, un turno intermedio prima dei quarti. Le uniche squadre già certe di giocarli sono il VfB Friedrichshafen e i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle; nella Pool E si giocherà un vero e proprio “spareggio” tra Ziraat Bank Ankara e ACH Volley Ljubljana, mentre nella Pool C il Tours VB, impegnato in casa con il Benfica, spera in una sconfitta del Knack Roeselare a Civitanova per scavalcare i belgi. Anche in questo caso, le squadre qualificate si sfideranno in base al piazzamento in classifica: prima contro sesta, seconda contro quinta e terza contro quarta.

    Infine, le altre 4 terze classificate passeranno ai quarti di finale di CEV Cup contro le vincenti dei Play Off (che si concluderanno sempre domani: in lizza anche le italiane Piacenza e Modena). Di questo gruppo faranno parte sicuramente il CEZ Karlovarsko e una tra Montpellier e Vojvodina Novi Sad, che si affrontano nello scontro diretto in casa dei francesi. Anche il SWD Powervolleys Duren ha teoricamente una chance di arrivare terzo, che però passa da una “impossibile” vittoria a Perugia. Già matematicamente eliminate, infine, Hebar Pazardzhik, Benfica e Decospan VT Menen.

    Ricordiamo che tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Discovery+.

    LA SITUAZIONE

    Pool A: Jastrzebski Wegiel-VfB Friedrichshafen mer 25/1 ore 18; Montpellier HSC VB-Vojvodina NS Seme Novi Sad mer 25/1 ore 19. Classifica: Jastrzebski 5 vittorie (15 punti), Friedrichshafen 4 (10), Vojvodina 1 (4), Montpellier 0 (2). 

    Pool B: Halkbank Ankara-Hebar Pazardzhik mer 25/1 ore 15.30; Berlin Recycling Volleys-Aluron CMC Warta Zawiercie mer 25/1 ore 19.30. Classifica: Halkbank 4 vittorie (10 punti), Zawiercie 3 (10), Berlin 3 (8), Hebar 0 (2).

    Pool C: Cucine Lube Civitanova-Knack Roeselare mer 25/1 ore 20; Tours VB-Sport Lisboa e Benfica mer 25/1 ore 20. Classifica: Civitanova 5 vittorie (14 punti), Roeselare 3 (7), Tours 2 (7), Benfica 0 (2).

    Pool D: Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle-Trentino Itas mer 25/1 ore 20.30; Decospan VT Menen-CEZ Karlovarsko mer 25/1 ore 20.30.  Classifica: Trento 5 vittorie (15 punti), Zaksa 4 (11), Karlovarsko 1 (4), Menen 0 (0).

    Pool E: Ziraat Bank Ankara-ACH Volley Ljubljana mer 25/1 ore 20; Sir Sicoma Monini Perugia-SWD Powervolleys Duren mer 25/1 ore 20.30. Classifica: Perugia 5 vittorie (15 punti), ACH 2 (7), Ziraat 2 (5), Duren 1 (3).

    Qualificate ai quarti di finale: Trentino Itas, Jastrzebski Wegiel, Sir Sicoma Monini Perugia, Cucine Lube Civitanova, vincente Pool B.Qualificate ai Play Off: VfB Friedrichshafen, Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, seconda Pool B, seconda Pool C, seconda Pool E, miglior terza.Qualificate ai quarti di CEV Cup: CEZ Karlovarsko, terza Pool A, seconda miglior terza, terza miglior terza.Eliminate: Hebar Pazardzhik, Sport Lisboa e Benfica, Decospan VT Menen, quarta Pool A, quarta Pool E.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League maschile: imprese esterne di Halkbank e ACH

    Foto CEV Di Il primo turno di ritorno della fase a gironi di Champions League maschile è ancora una volta nel segno delle squadre italiane e polacche, vittoriose su tutta la linea. Ma a tenere banco è sempre la Pool B, la più equilibrata del lotto, in cui l’Halkbank Ankara fa un passo importante verso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank Ankara respinge l’attacco del Fenerbahce

    Foto Halkbank Spor Kulubu Di Il Fenerbahce HDI Istanbul accarezza il sogno di infliggere la seconda sconfitta consecutiva all’Halkbank Ankara, ma alla fine deve arrendersi al tie break (25-22, 18-25, 25-23, 21-25, 10-15) nel big match della Efeler Ligi turca. La squadra della capitale vince la sfida al servizio con 10 ace, 3 dei quali […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank fa fuori il Berlin, primo successo per l’ACH Ljubljana

    Foto CEV Di Secondo turno di Champions League maschile tutto concentrato in un’unica giornata (la stessa del sorteggio degli Europei: anche in Lussemburgo non si scherza in quanto a programmazione…) e non privo di sorprese, anche se il copione rimane quello prefigurato dai pronostici: le tre rappresentanti di Italia e Polonia sono tutte ancora imbattute […] LEGGI TUTTO

  • in

    Micah Ma’a ha firmato per l’Halkbank Ankara: “Mi piace far parlare il campo”

    Di Redazione

    Nuovo palleggiatore per l’Halkbank Ankara: la formazione della capitale turca ha ufficializzato l’ingaggio dello statunitense Micah Ma’a, che formerà una cabina di regia di alto livello con il nazionale Arslan Eksi e una diagonale altrettanto temibile con l’opposto Nimir Abdel-Aziz (ancora da annunciare!). Per il 25enne hawaiano si tratterà della prima stagione in Turchia dopo le esperienze in Francia allo Stade Poitevin e in Polonia al GKS Katowice.

    Nelle sue prime dichiarazioni Ma’a si è trincerato dietro un “Mi piace far parlare il campo“, giustificato anche dall’imbarazzante vicenda contrattuale con il Katowice: il giocatore, infatti, non si è presentato al raduno della squadra polacca (pur avendo un accordo in essere fino al 2023) e ora rischia una sanzione disciplinare dalla FIVB, a cui è stato deferito dal GKS.

    (fonte: Instagram Halkbank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione in vista a Modena. Nimir Abdel-Aziz è il primo a partire

    Di Redazione Di ufficiale non c’è ancora nulla, ma la notizia è rimbalzata in poche ore su tutte le principali testate. Come riporta tra gli altri Il Resto del Carlino Modena, si è ormai consumato l’addio tra Nimir Abdel-Aziz e la Leo Shoes PerkinElmer Modena: l’opposto olandese – che aveva già esercitato il buy out – avrebbe accettato l’offerta dell’Halkbank Ankara, dove dovrebbe guadagnare circa il 50% in più rispetto a quanto avrebbe percepito in Emilia. Tra i nomi che circolano per la sua sostituzione ci sono quelli dell’azzurro Yuri Romanò e di Linus Weber, quest’anno a Padova. Fin qui una situazione quasi “normale”, considerando che della possibile uscita di Nimir si era già parlato a più riprese. Ma la sensazione nell’ambiente modenese è che la partenza dell’opposto sia legata a doppio filo alla fumata nera nella trattativa per la cessione della società all’imprenditore Giuseppe Vinci, e che quindi nelle prossime ore potrebbe essere seguita da altre novità. A parte Yoandy Leal, che Modena aveva già cercato di cedere senza trovare acquirenti, sarebbe sul mercato anche Dragan Stankovic. E i dubbi principali riguardano altre figure (e contratti) di primo piano come il tecnico Andrea Giani, il palleggiatore Bruno Rezende e lo schiacciatore Earvin Ngapeth. LEGGI TUTTO