More stories

  • in

    B1 femminile: Grotte Volley Castellana conferma lo sponsor Zero5

    Di Redazione L’azienda apulo-lucana Zero5 Srl rinnova per il quarto anno consecutivo il rapporto di sponsorizzazione con la Grotte Volley Castellana in vista dell’ormai imminente campionato nazionale di serie B1. Primo incontro della squadra mercoledì 25 agosto: il giorno successivo, visite mediche ed inizio attività. L’azienda Zero5 produce pannelli di rivestimento per porte blindate, nonché pannelli e complementi per serramenti in PVC ed ha la propria sede commerciale in via Medaglie d’oro a Taranto e due stabilimenti sulla Basentana a Bernalda in provincia di Matera. “Abbiamo sempre creduto nella doppia valenza economica e sportiva di questa collaborazione e continueremo a farlo – dichiara Rocco Ricciardulli, amministratore unico della Zero5 – “, stimiamo il direttivo della Grotte Volley e ne condividiamo intenti ed obiettivi. Cerchiamo di dare una mano ad una realtà sportiva importante che per noi può costituire un ottimo veicolo promozionale. Specie adesso che stiamo realizzando un terzo stabilimento per poter rispondere alle richieste di nuovi mercati come Polonia e Spagna, dove stiamo sviluppando la nostra rete vendita. Siamo protesi verso l’industria 4.0, automatizzando completamente la produzione“. Ricciardulli è un atleta di punta della nazionale italiana di tiro a segno, specialità tiro a lunga distanza: “Purtroppo ho dovuto interrompere le competizioni per l’incremento del lavoro, ma anche e soprattutto per la pandemia. Vedrò di riprendere appena possibile”. Nei giorni scorsi, intanto, è stata ufficializzata la composizione dei sei gironi del campionato di B1 femminile. La Zero5 Castellana Grotte è stata inserita nel Girone F con tre squadre campane: San Salvatore Telesino (Benevento), Fiamma Torrese Terzigno ed Arzano (Napoli); una calabrese, Palmi (Reggio Calabria); quattro siciliane: Catania, Santa Teresa di Riva (Messina), Messina e Terrasini (Palermo); altre tre pugliesi, Cerignola, Cutrofiano e Melendugno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Linda Di Carlo completa il roster della Grotte Volley Castellana

    Di Redazione Giovane, ma di sicuro affidamento. Si può definire così Linda Di Carlo, una centrale diciassettenne cresciuta nel florido settore giovanile della Grotte Volley Castellana. Un ultimo tassello per la prima squadra, che mercoledì 25 agosto inizierà la preparazione al prossimo campionato nazionale di volley femminile di Serie B1. Completato quindi il gruppo che prenderà parte al prossimo campionato sotto la guida tecnica di Massimiliano Ciliberti, coadiuvato da Danilo Milano e Francesco D’Aprile. Le palleggiatrici sono Ramona Ricchiuti e Gaia Pinto, le opposte Dalhis Liguori e Serena Pavone, le centrali Chiara Vinciguerra, Maddalena Micheletto, Alessandra Giannini e Linda Di Carlo, le schiacciatrici Valentina Civardi, Sara Cipriani, Francesca Soleti e i liberi Stefania Recchia e Martina Pisano. L’età media complessiva è di 20,3 anni, certamente uno dei gruppi più giovani della Serie B. Castellanese, 18 anni a fine settembre, Di Carlo frequenta l’Istituto Industriale “Dell’Erba” di Castellana. Alta 177 cm, ha ininterrottamente partecipato alle competizioni giovanili della Grotte Volley conquistando molti titoli territoriali e diversi podi nei campionati regionali nelle categorie Under 14, 16 e 18. Ha conquistato il quarto posto con la selezione regionale al Trofeo delle Regioni ed ha partecipato al Trofeo delle Province ed al Trofeo Due Mari. Non ancora quindicenne, è stata inserita nel gruppo di B2 nel campionato 2018-19, l’anno della promozione in B1. Il suo esordio in campo in B1 è avvenuto a Modica il 30 novembre 19 con vittoria per 1-3. Sempre pronta a dare manforte, ha disputato due partite da titolare (12 e 26 gennaio 2020) realizzando 11 punti personali. “Sono molto contenta di far nuovamente parte di questa squadra – dichiara la giocatrice – mi impegnerò e ce la metterò tutta. Questa è una grande opportunità e la sfrutterò al massimo. Non vedo l’ora di incontrare le mie nuove compagne dalle quali poter imparare“. Conta molto su di lei il vicepresidente del sodalizio Johnny Terrafina: “È senza dubbio un grande motivo di orgoglio annoverare nel roster di B1 un’altra atleta del nostro settore giovanile. Linda è senza dubbio una ragazza dalle grandi potenzialità. Sono certo che darà il suo contributo e sfrutterà questa nuova grande occasione in un campionato nazionale. Avere in prima squadra un bel numero di atlete Under deve essere da stimolo per tutte le nostre ragazze del settore giovanile e, perché no, per le nuove leve che vorranno avvicinarsi al meraviglioso mondo della pallavolo femminile della Grotte Volley Castellana“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Francesca Soleti approda alla Grotte Volley Castellana

    Di Redazione Ancora un importantissimo tassello per la nuova squadra della Grotte Volley Castellana, iscritta al prossimo campionato nazionale di Serie B1 femminile. Ancora un’atleta giovanissima, solo 16 anni, ma dal futuro già scritto: si tratta dell’attaccante di Cisternino (Brindisi) Francesca Soleti. Frequenta il quarto anno dell’Istituto per Geometri, è alta 182 cm e gioca nel ruolo di martello-ricettore. “Una bella notizia” – conferma la presidente Anna Tanese – Francesca Soleti è una giovane atleta con ottime prospettive per il futuro e sono certa che conseguirà una notevole crescita tecnica confrontandosi in un campionato prestigioso e impegnativo come quello della B1. Soleti va ad impreziosire il gruppo delle giovani under della Grotte Volley (Gaia Pinto, Serena Pavone e Stefania Recchia, tutte sedicenni, n.d.r.), a lei e alla sua famiglia va il mio più caloroso benvenuto“. Ha iniziato a soli 11 anni nella Pallavolo Rinascita Cisternino, si è quindi trasferita a San Vito dei Normanni e poi a Mesagne, dove ha giocato due anni in C, partecipando anche a qualche gara in B2. Lo scorso anno il trasferimento a Cutrofiano, la cui squadra di punta militava in A2, serie nella quale Francesca ha registrato diverse presenze. Ma, essendo molto giovane, le sue (tante) soddisfazioni le ha ottenute nei campionati Under: “A giugno 2019 – racconta lei stessa – ho partecipato al Trofeo delle Regioni a Lignano Sabbiadoro, poi a dicembre con l’Under 16 del Mesagne ho partecipato al torneo di Bastia Umbra, in cui ci siamo classificate al primo posto e ho vinto il premio individuale per il miglior attacco. A Cutrofiano con l’Under 17 abbiamo conquistato i titoli territoriale, regionale e interregionale, e alle Finali Nazionali ci siamo classificati al sesto posto. Con l’Under 19 abbiamo conquistato i titoli territoriale e regionale e ho ricevuto il titolo di miglior giocatore della competizione. Ho partecipato a 3 stage della nazionale, uno Under 14 e due Under 16”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Grotte Volley presenta la prossima stagione. Tanese: “Abbiamo accettato la sfida”

    Di Redazione Due annate difficili per tutti, quelle appena trascorse, ma la volontà e l’entusiasmo per ripartire non mancano nella Grotte Volley che è pronta sulla linea di partenza per il suo decimo anno di attività puntando, oggi come allora, sulle sue colonne portanti Anna Tanese, Massimiliano Ciliberti, Johnny Terrafina ed Antonio Vernile. Approdata nei campionati nazionali nell’annata agonistica 2014/15, dopo quattro anni consecutivi in B2 arriva per la Grotte Volley la storica e sofferta promozione in B1. Poi, nonostante il Covid19 ce l’abbia messa tutta per condizionare lo sport e la vita di tutti noi, oggi siamo a presentare la terza annata consecutiva in B1, dopo l’altrettanto storico approdo alla fase finale dei playoff dello scorso campionato. Importanti novità per questa nuova avventura. Confermata tutta la dirigenza per parte castellanese (presidente Anna Tanese, vice presidente Johnny Terrafina, responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti e team manager Antonio Vernile), prosegue la collaborazione con la dirigenza nocese anche se si è deciso di comune accordo di apportare alcune varianti al progetto con Giuseppe Mastropasqua che assume l’incarico di direttore generale e Vincenzo Mastropasqua che guiderà il settore giovanile. Confermati diversi dirigenti e figure tecniche, ma su questi argomenti torneremo, così come, appena possibile, forniremo informazioni circa la nuova squadra . Noblesse oblige, partiamo con la prima dichiarazione della confermatissima presidente Anna Tanese: “Ripartiamo con forza ed entusiasmo per la terza stagione consecutiva nel prestigioso campionato nazionale di serie B1. Ancora un grande risultato per la nostra società culminato con la partecipazione ai play off per la promozione in A2 nello scorso campionato. Quest’anno festeggeremo il nostro anniversario, 10 anni della Grotte Volley Castellana, anni dove abbiamo costruito qualcosa di importante con caparbietà e pianificazione, grazie all’impegno e alla passione di tutti i nostri dirigenti, sponsor, staff e atlete. In questa fase storica così incerta da tutti i punti di vista, il nostro sodalizio ancora una volta ha accettato la sfida, per proseguire un cammino societario e sportivo di graduale crescita e stabilità economica”. Fissato già il calendario dei primi appuntamenti. Raduno mercoledì 25 agosto, inizio preparazione il giorno successivo. Il campionato inizierà il 16 ottobre e tutte le gare casalinghe saranno disputate di domenica al Palagrotte. La formula del campionato prevede 6 gironi da 12 squadre con 4 retrocessioni e una promozione per girone tramite play off. Le regioni nel nostro girone dovrebbero essere Sicilia, Calabria, Puglia e Molise ed il calendario provvisorio sarà pubblicato a fine agosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte Volley Castellana e Real Volley Noci insieme per la B1

    Di La soddisfazione dei Presidenti Tanese e Mastropasqua La Grotte Volley Castellana e la Real Volley Noci comunicano di aver raggiunto un accordo di consociazione per la stagione sportiva 2020/2021 che vedrà il nuovo sodalizio impegnato nel campionato nazionale di serie B1 femminile. La direzione sportiva è affidata a Vincenzo Mastropasqua e la guida tecnica […] LEGGI TUTTO