More stories

  • in

    La Green Volley Galatone vince la Coppa Italia di Serie B maschile

    La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per la formazione biancoverde che nella giornata di ieri ha battuto in semifinale per 3-1 la TMB Monselice e oggi ha superato, con lo stesso punteggio, la Codyeco Lupi Santacroce nell’atto conclusivo. Nella finale 3/4º posto invece, alla Palestra ITC Gaetano Salvemini, Monselice ha superato Genzano per 3-0 (25-21, 25-23, 25-24). 

    FINALE 1/2º POSTOIl primo set è di Galatone. La formazione leccese entra sul campo del Palasport di Fasano molto convinta e mette subito in difficoltà la formazione avversaria. Coach Pagliai è costretto a chiamare i time-out sul 10-15 e sul 14-20 ma la Codyeco non riesce comunque a recuperare e cede la prima frazione con il punteggio di 16-25. Secondo parziale molto combattuto, si gioca punto a punto fino al 23-23. I due punti decisivi sono della formazione toscana biancorossa che si porta sul 24-23 e sfrutta il primo set point grazie ad un muro di Colli su Dal Monte. 25-23 e parità di set ristabilita. Terza frazione ricca di emozioni e belle giocate. La Green Volley è più concreta nel momento decisivo e si porta a tre lunghezze dagli avversari (13-16, 16-19, 18-21); scarto troppo importante per essere rimarginato da parte dei Lupi Santacroce che si arrendono sul punteggio di 22-25. Il quarto parziale è quello che manda Galatone e i suoi tantissimi tifosi giunti al Palasport in paradiso. Set molto tirato ed equilibrato nella prima metà (8-8, 11-11, 16-16) che vede le due formazioni non risparmiarsi e dare tutto. I biancoverdi sono i primi a rompere questa parità portandosi a +3 sul 20-23 e chiudendo sul 23-25. La formazione di coach Licchelli alza dunque la Coppa Italia di Serie B Maschile.  

    Codyeco Lupi Santacroce 1Green Volley Galatone 3(16-25, 25-23, 22-25, 23-25)Codyeco Lupi Santacroce: Mignano 3, Colli 21, Simoni 8, Da Prato 15, Pahor 4, Caproni 8, Bini (L). Civinini, Baldaccini, Matteini 1. N.e.: Maletaj, Camarri, Baldini, Attuoni. All. Pagliai.Green Volley Galatone: Kindgard 5, Giuliani 18, Musardo 7, Miranda 22, Dal Monte 18, Miraglia 3, Barone (L). De Giorgi, De Col, Esposito, Garavaglia. N.e. Giglio, Muscatello, De Filippis. All. Licchelli. ARBITRI: Martini, Lobrace Durata set: 1.20’, 31’, 31’, 31Codyeco Lupi Santacroce: 7 a, 12 bs, 7 mv, 25 etGreen Volley Galatone: 10 a, 15 bs, 8 mv, 26 et

    I RISULTATICOPPA ITALIA SERIE B MASCHILEVenerdì 18 aprileOre 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce -BCC Colli Albani Genzano RM 3–0 (25–22, 25–23, 25–23)Ore 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone -TMB Monselice PD 3–1 (25–21, 23–25, 26–24, 25–18)

    Sabato 19 aprileOre 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): BCC Colli Albani Genzano RM- TMB Monselice PD 0-3 (21-25, 23-25, 24-26)Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): Codyeco Lupi Santacroce – Green Volley Galatone 1-3 (16-25, 25-23, 22-25, 23-25)

    IL PODIO FINALE1. Green Volley Galatone2. Codyeco Lupi Santacroce3. TMB Monselice 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la salvezza si allontana per Turi, Galatone vince da tre punti

    Galatone passa per 1-3 conservando il terzo posto in classifica mentre il Turi perde l’ennesima occasione e vede allontanarsi l’obiettivo salvezza. Questa la sintesi della gara dei biancoazzurri valevole per il 22° turno di campionato. 

    Con il servizio e la ricezione alla pari, gli ospiti si aggiudicano l’incontro grazie alla maggior incisività in attacco e soprattutto al muro, 4 per i padroni di casa (3 di Taccone) contro i 12 di Cester e compagni. 

    Nel prossimo turno al PalaGrotte, sabato 20 alle ore 17, andrà in scena il derby storico del Sud-est barese contro i padroni di casa della Matervolley.

    Sestetti – Mister Spinelli è costretto a rinunciare a Buracci per infortunio così Fortunato completa la diagonale maggiore con Manginelli, capitan Scio e Lomurno di banda, Taccone e Furio al centro, Dammacco libero. La Green Volley di mister Lionetti schiera Zivojinovic al palleggio e Cester opposto, Garofalo e Lentini laterali, Musardo e Papa centrali, Barone libero.

    Cronaca – Gli ospiti partono subito bene allungando in avvio, 2-6 (secondo tocco vincente di Zivojinovic). Il ritmo stenta a decollare ed i padroni di casa tardano ad entrare in partita, 5-15. La panchina turese effettua tutti i cambi a disposizione ma la squadra non svolta; si gioca alla distanza e la Green Volley chiude sul 15-25 (servizio a rete per i biancoazzurri).

    Fortunato spinge i suoi ad avvio secondo set: va a segno da prima linea e direttamente dai nove metri per il pari (4-4), poi sempre con il servizio mette la doppia freccia sul 6-4. Fase favorevole all’ Arrè Formaggi che con Scio va sull’8-5 mentre il secondo tocco vincente di Manginelli fissa il 12-8. La risposta del Galatone non tarda, Lentini riavvicina sul 12-11 mentre Cester a muro con tutta la sua esperienza da centrale sigla il 12-12. Lunga fase di punto a punto che il Turi prova ad infrangere sul 23-21 ma un doppio Lentini ribalta, 23-24. Lomurno annulla in diagonale (24-24), Taccone mura Musardo sul 25-24 dando la palla set ai suoi che Fortunato concretizza subito mettendo giù il 26-24.

    Break Galatone con il servizio vincente di Papa (0-3) ma l’ace di Furio (2-3) ed il muro di Taccone riequilibrano tutto, 3-3. Fase di sali e scendi con le due squadre che restano appaiate, 11-11 e 14-14. Il muro diventa determinante così Papa mura il 15-17. Sul 17-19 sfortunati padroni di casa perché l’attacco di Cester prende il nastro e va lungo così il primo arbitro assegna giustamente punto ai locali (sarebbe 18-19) ma il secondo ingiustamente sente il “peso” di Cester e fa cambiare la decisione per un tocco dei turesi inesistente e sancendo di fatto il 17-20. L’ace di De Matteis aumenta il gap, 18-22. L’Arrè Formaggi può solo dimezzare con Scio sul 20-22 ma non basta perché gli ospiti chiudono sul 22-25.

    Cester (1-3) e Zivojinovic (1-4) mettono i salentini subito avanti con il Turi che non riesce ad invertire la rotta ritrovandosi sul 6-11 e 8-15. Il Galatone continua a fare l’andamento sulla distanza conquistata mentre la reazione dei padroni di casa non è consistente. il match si chiude sul 19-25.

    Arrè Formaggi Turi – Green Volley Galatone 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 19-25)Arrè Formaggi Turi : Cassano, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 11, Taccone 14, Dammacco (L), Fortunato 12, Scio 14, Furio 4, Milillo, Petronella, Manginelli 3, Romano, Buracci n.e.. Allenatore: G. Spinelli. note: battute sbagliate 8, ace 5, muri vincenti 4, ricezione 51% (26%perfette), attacco 35%.Green Volley Galatone: Cocozza n.e., Musardo 8, Zivojinovic 5, Garofalo 24, Barone (L), De Filippis 1, Carcagnì 1, Peripolli, Papa 8, De Matteis 1, Cester 19, Lentini 11, Carrozzini n.e., Felline (L) n.e.. Allenatore: M. Lionetti.note: battute sbagliate 12, ace 5, muri vincenti 10, ricezione 56% (25%perfette), attacco 46%.arbitri: Andrea Villano (Potenza) e Mario Chiechi (Matera).durata set: 22’; 30’; 28’; 26’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Bari al giro di boa senza sorriso, Galatone passa in tre set

    Un giro di boa senza sorrisi quello del SNS Cus Bari Pallavolo che ieri ha incassato la settimana sconfitta stagionale, seconda consecutiva, sul campo salentino del Green Volley Galatone, seconda forza del campionato. In una sfida che di fatto v edeva protagonisti due formazioni con ambizioni e rooster diversi, i baresi hanno offerto una prestazione positiva soprattutto nel corso del secondo e terzo set, dopo aver perso senza attenuanti il primo. Nonostante la partenza ritardata e i tanti errori diretti ancora commessi, i cussini sono riusciti a tenere testa ad una più esperta formazione che ha avuto il merito di capire e sfruttare i passaggi a vuoto dei baresi cambiando marcia nei momenti salienti.

    Con i se e i ma però non si va da nessuna parte. Quindi, gruppo subito a lavoro, già da oggi.

    Il tecnico Mancini ha cercato di cambiare le carte in tavola inserendo, fin dai primi minuti, il laterale Marrone al posto di Mastracci. Inalterata la presenza di Fuentes opposto, D’Amicis in cabina di regia, El Moudden laterale, Pennetta e Paradiso centrali, Russo libero. Il Green Volley Galatone ha risposto con i martelli Lentini e Peripolli, centrali Musardo e Papa, opposto Cester, Zivojinovic in cabina di regia e Barone libero.

    “Ci aspettavamo una reazione dopo la gara con Il Gioia del Colle ed è arrivata nonostante il risultato dica ben altra cosa – spiega coach Corrado Mancini – abbiamo sbagliato l’approccio alla gara nel quale abbiamo avuto paura di giocare, e si è visto. Quando poi abbiamo avuto la consapevolezza di poterli affrontare alla pari è venuto fuori un altro Cus Bari che ha giocato una pallavolo diversa. Non è bastato. Purtroppo, commettiamo ancora tanti errori e questo ci condiziona. Da dove si riparte? Dalle certezze dimostrate. Le partite con Gioia e Galatone ci sono servite per capire il tasso tecnico raggiunto, e su cosa lavorare per raggiungere il nostro obiettivo.“

    Mancini continua: “Ci siamo resi conto che abbiamo tanto da imparare ma fortunatamente siamo una squadra giovane con un notevole margine di miglioramento. Davanti a noi ci sono due settimane per lavorare e aggiustare il tiro in vista di Grottaglie. Ma dopo questo match, l’ennesimo non avremo più scusanti. Ci saranno davanti a noi una serie di turni fondamentali per il finale di campionato”.

    (fonte: comunicato ) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Galatone schiacciasassi: vittoria anche a Pomigliano

    foto Allianz Colazzo Galatone Di Sotto l’albero di Natale arriva la settima vittoria di fila dell’Allianz Colazzo Galatone. Sabato nella trasferta di Pomigliano i biancoverdi nell’ultima gara dell’anno battono 3-0 l’Elisa Volley (19-25; 19-25; 22-25) raggiungendo quota 26 punti, confermando il terzo posto in classifica dopo 11 giornate di campionato di serie B girone H. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test per l’Aurispa Libellula contro Galatone e Casarano

    Di Redazione La settimana dell’Aurispa Libellula Lecce comincia oggi, martedì 28 settembre, dopo il lunedì di riposo, preceduto dalla due giorni che ha visto la squadra impegnata al Trofeo Ozan di Ugento. Al quadrangolare dello scorso weekend, organizzato dalla società Ugento Falchi Beach, erano presenti anche Efficienza Energia Galatina, Leo Shoes Casarano e Bcc Leverano: è stata l’occasione per rinsaldare l’intesa tra atleti e mettere minuti nelle gambe, a meno di due settimane dall’inizio del campionato. I ragazzi di coach Fabrizio Grezio scenderanno nuovamente in campo, per ben due volte, al Palazzetto dello Sport di Tricase, sabato 2 e domenica 3 ottobre, negli allenamenti congiunti contro, rispettivamente, Asd Green Volley Galatone e Leo Shoes Casarano (entrambi a porte chiuse). Da stamattina, invece, la squadra riprende gli allenamenti, che si alterneranno tra pesi in palestra e lavoro tecnico al palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO