More stories

  • in

    F1, Pirelli porta a Silverstone nuove gomme. Chi saprà adattarsi più rapidamente?

    Il Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale 2023 di Formula 1, vedrà il debutto di una nuova costruzione di pneumatici Pirelli da asciutto. A metà campionato, il cambio di gomme potrebbe cambiare i valori in pista. Chi ne potrà beneficiare?

    “La modifica – ha spiegato Mario Isola, Direttore Motorsport di Pirelli – si è resa necessaria in considerazione dell’incremento di prestazioni delle monoposto, in termini di carichi e velocità, registrato fin dalle prime gare della stagione rispetto alle simulazioni che erano state fornite dalle squadre a Pirelli l’inverno scorso e alla luce della loro verosimile evoluzione fino alla fine del campionato”.
    A fronte di questo, tutti i dieci team si troveranno a dover “fare i conti” con dei nuovi pneumatici che comunque richiederanno un periodo di adattamento. Sappiamo che alcune squadre sono molto più “reattive” di altre nel capire le coperture e nel correggere gli assetti per sfruttare al meglio le diverse mescole e per gestire al meglio usura e degrado, in modo da avere un passo il più costante possibile durante la gara. Inoltre risulta sempre più importante saper mettere in temperatura le coperture e mantenerle all’interno di una finestra di utilizzo ottimale, anche in qualifica. Tutti questi aspetti non sono comuni ai 10 team e alcuni di questi hanno dimostrato negli anni di faticare non poco nel trovare il giusto “feeling” con le gomme.
    Una tra queste squadre potrebbe essere la Ferrari che era appena riuscita a trovare una modalità di sfruttamento e di utilizzo delle gomme Pirelli in gara ottimale, rispetto a un inizio di stagione particolarmente difficoltoso.

    “La nuova specifica – ha aggiunto Isola – rende il pneumatico più resistente alla fatica ma non ne altera altri parametri tecnici né il suo comportamento in pista. Tutti i team hanno avuto la possibilità di testarla in occasione dello scorso Gran Premio di Spagna, quando abbiamo messo a disposizione due set supplementari per ciascun pilota: i commenti ricevuti sono stati in linea con quelle che erano le nostre aspettative, soprattutto in termini di trasparenza della prestazione”.
    Il debutto dei nuovi pneumatici Pirelli avverrà a Silverstone, una delle piste storicamente più impegnative per le gomme, in particolare sul pneumatico anteriore sinistro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il pessimo momento del tennis femminile britannico: nessuna top100 e presenze al prossimo Roland Garros

    Emma Raducanu, per lei una tripla operazione a mani e piede

    Il tennis britannico al femminile sta attraverso il suo peggior momento dal 2008. In attesa del rientro di Emma Raducanu, che proprio oggi dopo la mano destra è stata operata al piede (e attende la terza e ultima operazione, all’altra mano), dalla prossima settimana non ci sarà alcuna tennista del Regno Unito tra le prime top 100 WTA. Come riporta il collega Stuart Fraser, non accadeva dal 2008.
    A peggiorare un quadro tutt’altro che positivo, nessuna tennista britannica sarà del main draw del prossimo Roland Garros, e nemmeno nelle qualificazioni, pertanto lo Slam francese scatterà senza suddite del nuovo Re Carlo. Era da US Open 2009 che uno Slam femminile non vedeva al via alcuna britannica.
    Nel ranking di questa settimana, Raducanu è ancora n.85, ma è destinata ad uscire dalle prime 100. A seguire, troviamo Jodie Burrage (n.110) e Harriet Dart (n-140), con “solo” 7 giocatrici tra le migliori 200. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Gran Bretagna: Fernandez si prende vittoria e testa della classifica

    SILVERSTONE – Augusto Fernandez vince il Gp di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del mondiale di Moto2. Il pilota spagnolo del Team Ajo, dopo una bella bagarre con Ai Ogura e Aron Canet, nel finale della gara di Silverstone supera Alonso Lopez, che a poche curve dal termine si vede strappare quella che sarebbe stata una splendida vittoria da rookie. Dixon completa il podio, mentre Celestino Vietti arriva sesto dopo aver scontato un long lap penalty, perdendo per la prima volta in stagione la testa della classifica proprio a favore di Fernandez. 
    La classifica finale

    Fernandez
    Lopez
    Dixon
    Ogura
    Canet
    Vietti
    Roberts
    Navarro
    Salac
    Bendsneyder
    Gonzalez
    Arbolino
    Chantra
    Alcoba
    Aldeguer
    Baltus
    Dalla Porta
    Zaccone
    Antonelli
    Corsi
    Skinner
    Kelly
    Kubo
    Biesiekirski

    OUTSchrotterArenasRamirezBeaubierVan Den Goorbergh LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Fernandez vince a Silverstone davanti a Lopez; Vietti 6°

    SILVERSTONE – Augusto Fernandez trionfa nel Gp di Gran Bretagna, valido come dodicesimo appuntamento del mondiale di Moto2. Il pilota spagnolo del Team Ajo, dopo una bella bagarre con Ai Ogura e Aron Canet, nel finale della gara di Silverstone supera Alonso Lopez, che a poche curve dal termine si vede strappare quella che sarebbe stata una splendida vittoria da rookie. Dixon completa il podio, mentre Celestino Vietti arriva sesto dopo aver scontato un long lap penalty, perdendo per la prima volta in stagione la testa della classifica proprio a favore di Fernandez. 
    L’ordine di arrivo

    Fernandez
    Lopez
    Dixon
    Ogura
    Canet
    Vietti
    Roberts
    Navarro
    Salac
    Bendsneyder
    Gonzalez
    Arbolino
    Chantra
    Alcoba
    Aldeguer
    Baltus
    Dalla Porta
    Zaccone
    Antonelli
    Corsi
    Skinner
    Kelly
    Kubo
    Biesiekirski

    OUTSchrotterArenasRamirezBeaubierVan Den Goorbergh LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna: Bagnaia vince davanti a Vinales

    SILVERSTONE – Francesco Bagnaia vince il Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del mondiale MotoGp. Il pilota della Ducati centra la seconda vittoria consecutiva dopo quella di Assen, resistendo agli assalti di Maverick Vinales nel finale. Chiude il podio Jack Miller, poi ecco Enea Bastianini, protagonista di una bella rimonta nell’ultimo terzo di gara, davanti a Jorge Martin. Ottavo Fabio Quartararo davanti ad Aleix Espargaro; caduto il poleman Johann Zarco.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Gran Bretagna: la classifica piloti aggiornata

    SILVERSTONE – Francesco Bagnaia guadagna un’altra posizione in classifica piloti dopo aver vinto il Gp di Gran Bretagna di MotoGp. Il ducatista, al secondo trionfo consecutivo, sale infatti in terza posizione con 131 punti, a -49 dal leader Fabio Quartararo, oggi ottavo. Perde due posizioni Johann Zarco, caduto quando era in testa e scavalcato nella classifica iridata da Enea Bastianini al quarto posto. Dopo i problemi fisici per la caduta nelle FP4, Aleix Espargaro limita i danni perdendo un solo punto: lo spagnolo dell’Aprilia è a -22 da Quartararo.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 180
    Aleix Espargaro 158
    Bagnaia 131
    Bastianini 118
    Zarco 114
    Miller 107
    Brad Binder 98
    Rins 84
    Vinales 82
    Oliveira 81
    Martin 81
    Mir 77
    Bezzecchi 61
    Marc Marquez 60
    Marini 56
    Nakagami 45
    Pol Espargaro 42
    Alex Marquez 27
    Morbidelli 26
    Di Giannantonio 18
    Darryn Binder 10
    Dovizioso 10
    Gardner 9
    Fernandez 5 LEGGI TUTTO