More stories

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo. Zarco sulla pole: “Sono felice, è andato tutto bene”

    PORTIMAO – Le qualifiche del Gp del Portogallo hanno incoronato Johann Zarco. Il pilota francese in sella alla Ducati Pramac ha infatti conquistato la pole position grazie al crono di 1:42.003, che gli ha consentito di sbaragliare la concorrenza. A condividere la prima fila con il pilota transalpino, alla settima pole in classe regina, saranno Joan Mir ed Aleix Espargaro. Scatteranno invece dalla seconda fila il ducatista Jack Miller, il campione del mondo in carica Fabio Quartararo e l’azzurro Marco Bezzecchi. “Sono felice, non me lo aspettavo” ha esordito Zarco.
    Zarco commenta la pole
    “La situazione non era facile, visto che in FP4 eravamo sul bagnato. Inoltre le slick funzionavano ma era complicato controllarle, perciò è stata difficile anche la scelta delle gomme. La miglior strategia era restare in pista con le stesse gomme per fare più giri possibili e ha funzionato” ha affermato il francese. “Ammetto che ero preoccupato, ma per fortuna le cose sono andate alla perfezione. Solitamente facciamo fatica a far funzionare la gomma fin da subito; oggi, però, è andato tutto per il verso giusto. Il potenziale c’è, anche se non possiamo giudicarlo su questa pole” ha concluso ai microfoni di Sky Sport Zarco, determinato a conservare la prima piazza anche nella gara di domani, dove sarà chiamato a difendersi dagli attacchi degli avversari fin da subito. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Ho avuto paura, ho cercato di rimanere calmo”

    PORTIMAO – “Mi fa strano dirlo, ma oggi ho avuto paura. La Q2 è stata molto strana: il tracciato era davvero scivoloso e le condizioni complicate”. Queste le parole di Aleix Espargaro, terzo al termine delle qualifiche del Gp del Portogallo, quinto appuntamento stagionale di MotoGp. “Già seguire la Q1 è stato difficile. Vedere tante cadute, alcune molto brutte, ti porta ad una condizione mentale difficile da gestire – ha aggiunto il pilota della Aprilia – Ho cercato di rimanere calmo e concentrato ed in pista ho pensato solamente a trovare il feeling con la moto. Sono riuscito nell’obiettivo, ovvero spingere a più non posso nei cinque minuti finali della sessione”.
    Le parole di Mir
    “Sono soddisfatto. Solitamente in condizioni di asciutto fatichiamo ad ottenere una buona prestazione sul giro secco, mentre la nostra moto va bene quando c’è l’umido”. Così Joan Mir, che scatterà dalla prima fila nel Gp del Portogallo. Il pilota della Suzuki ha poi proseguito: “L’impressione è che abbiamo fatto uno step in avanti: da ieri mi sono trovato bene sotto la pioggia e questo è confortante in vista della gara. Siamo favoriti dal fatto che la Suzuki sia una moto equilibrata. Se la gara sarà sotto la pioggia ho un buon feeling; in caso di asciutto, invece, sarà necessario fare un altro step”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: pole position Zarco a Portimao, Bagnaia cade ed è ultimo

    PORTIMAO – Johann Zarco conquista la pole position di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo. Nelle qualifiche sul circuito di Portimao, il pilota francese della Ducati Pramac beneficia della pista asciutta e firma il miglior tempo in 1’42”003, precedendo la Suzuki di Joan Mir e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Completano la Top 5 Jack Miller e Fabio Quartararo, mentre il miglior azzurro è Marco Bezzecchi, che scatterà dalla seconda fila. Sfortunato Marc Marquez, penalizzato da una bandiera gialla e nono alle spalle di Luca Marini. Brutta caduta in avvio di Q1 per Francesco Bagnaia (Ducati), il quale scatterà dall’ultima posizione. Partiranno dalle retrovie anche i ducatisti Enea Bastianini, leader del mondiale, e Jorge Martin.
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1. Zarco 2. Mir 3. A.Espargaro
    Seconda Fila
    4. Miller 5. Quartararo 6. Bezzecchi
    Terza Fila
    7. A.Marquez 8. Marini 9. M.Marquez
    Quarta Fila
    10. P.Espargaro 11. Oliveira 12. B.Binder
    Quinta Fila
    13. Martin 14. Vinales 15. Di Giannantonio 
    Sesta Fila
    16. Dovizioso 17. Nakagami 18. Bastianini 
    Settima Fila
    19. Morbidelli 20. Gardner 21. Savadori 
    Ottava Fila
    22. D.Binder 23. Rins 24. Fernandez
    Nona fila
    25. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Zarco in pole position, Bagnaia partirà ultimo

    PORTIMAO – Johann Zarco ottiene la pole position di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo. Sul tracciato di Portimao, il pilota francese della Ducati Pramac conquista il miglior tempo in 1’42”003, precedendo Joan Mir ed Aleix Espargaro, rispettivamente su Suzuki ed Aprilia. Completano la Top 5 Jack Miller (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha), mentre il miglior azzurro è Marco Bezzecchi (Ducati), che scatterà dalla seconda fila, sesto. Sfortunato Marc Marquez (Honda), penalizzato da una bandiera gialla e nono alle spalle di Luca Marini (Ducati). Brutta caduta in avvio di Q1 per Francesco Bagnaia (Ducati), che scatterà dall’ultima posizione. Partiranno dalle retrovie anche i ducatisti Enea Bastianini, leader del mondiale, e Jorge Martin.
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1. Zarco 2. Mir 3. A.Espargaro
    Seconda Fila
    4. Miller 5. Quartararo 6. Bezzecchi
    Terza Fila
    7. A.Marquez 8. Marini 9. M.Marquez
    Quarta Fila
    10. P.Espargaro 11. Oliveira 12. B.Binder
    Quinta Fila
    13. Martin 14. Vinales 15. Di Giannantonio 
    Sesta Fila
    16. Dovizioso 17. Nakagami 18. Bastianini 
    Settima Fila
    19. Morbidelli 20. Gardner 21. Savadori 
    Ottava Fila
    22. D.Binder 23. Rins 24. Fernandez
    Nona fila
    25. Bagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir: “Sono soddisfatto”. Aleix Espargaro: “Ho avuto paura”

    PORTIMAO – “Sono soddisfatto. Solitamente in condizioni di asciutto fatichiamo ad ottenere una buona prestazione sul giro secco, mentre la nostra moto va bene quando c’è l’umido”. Queste le parole di Joan Mir, secondo al termine delle qualifiche del Gp del Portogallo, quinto appuntamento stagionale di MotoGp. “L’impressione è che abbiamo fatto uno step in avanti: da ieri mi sono trovato bene sotto la pioggia e questo è confortante in vista della gara – ha aggiunto il pilota della Suzuki – Siamo favoriti dal fatto che la Suzuki sia una moto equilibrata. Se la gara sarà sotto la pioggia ho un buon feeling; in caso di asciutto, invece, sarà necessario fare un altro step”.
    Le parole di Aleix Espargaro
    “Mi fa strano dirlo, ma oggi ho avuto paura. La Q2 è stata molto strana: il tracciato era davvero scivoloso e le condizioni complicate”. Così Aleix Espargaro, che scatterà dalla prima fila nel Gp del Portogallo. Il pilota della Suzuki ha poi proseguito: “Già seguire la Q1 è stato difficile. Vedere tante cadute, alcune molto brutte, ti porta ad una condizione mentale difficile da gestire. Ho cercato di rimanere calmo e concentrato ed in pista ho pensato solamente a trovare il feeling con la moto. Sono riuscito nell’obiettivo, ovvero spingere a più non posso nei cinque minuti finali della sessione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Oliveira è il migliore nelle FP4 del Portogallo. 3° Bezzecchi

    PORTIMAO – Nella quarta e ultima sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo si prova il passo in attesa delle qualifiche. Davanti a tutti c’è la KTM di Miguel Oliveira, che firma il miglior tempo in 1’50”750 e precede la Ducati di Jack Miller di otto decimi. Terzo posto per Marco Bezzecchi (Ducati), miglior italiano, davanti a Morbidelli (Yamaha), Quartararo (Yamaha) e Bagnaia (Ducati). Dodicesimo Marc Marquez (Honda), mentre continua a faticare il leader del Mondiale Enea Bastianini (Ducati), solo 19°.
    I tempi delle FP4

    Oliveira
    Miller
    Bezzecchi
    Morbidelli
    Quartararo
    Bezzecchi
    Mir
    P.Espargaro
    Vinales
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Portogallo: Oliveira il più veloce nelle FP4, Bezzecchi terzo

    PORTIMAO – Si prova il passo in attesa delle qualifiche di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo, con Miguel Oliveira a dettare il passo. Il pilota della KTM ha chiuso davanti a tutti le FP4 sul circuito di Portimao, fermando il cronometro sul tempo di 1:50.750 la sua Yamaha, precedendo la Ducati di Jack Miller di otto decimi. Terzo posto per Marco Bezzecchi (Ducati), miglior italiano, davanti a Morbidelli (Yamaha), Quartararo (Yamaha) e Bagnaia (Ducati). Dodicesimo Marc Marquez (Honda), mentre continua a faticare il leader del Mondiale Enea Bastianini (Ducati), solo 19°.
    I tempi delle FP4

    Oliveira
    Miller
    Bezzecchi
    Morbidelli
    Quartararo
    Bezzecchi
    Mir
    P.Espargaro
    Vinales
    Zarco LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Oliveira guida le FP3 a Portimao. Bagnaia escluso dal Q2

    PORTIMAO – Miguel Oliveira fa segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio del Portogallo. Il pilota di casa, in sella alla KTM, si mette davanti a tutti nelle FP3 chiudendo con il crono di 1’50”552. Dietro il portoghese c’è lo spagnolo Joan Mir, davanti al campione mondiale in carica Fabio Quartararo. Completano la Top 5 ed accedono al Q2 anche Brad Binder e Johann Zarco. Il miglior azzurro è Franco Morbidelli, nono, ma l’unico a non dover passare dal Q1 è invece Marco Bezzecchi, settimo nella classifica combinata. Brutta caduta per Marc Marquez, comunque qualificato al Q2, così come il compagno di squadra Pol Espargaro. 23° tempo per il leader del Mondiale Enea Bastianini, chiamato ad una grande rimonta. La MotoGP torna di nuovo in pista alle ore 15:10 per le qualifiche che assegneranno la pole position.
    La Top 10 delle FP3

    Oliveira
    Mir
    Quartararo
    B.Binder
    Zarco
    A.Espargaro
    Miller
    M.Marquez
    Morbidelli
    Bezzecchi

    Qualificati al Q2

    Oliveira
    Mir
    Quartararo
    B.Binder
    M.Marquez
    P.Espargaro
    Bezzecchi
    Zarco
    A.Espargaro
    Miller LEGGI TUTTO