More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Siamo dietro alla Red Bull, è stata la miglior pre-season per noi”

    ROMA – La Formula 1 2022 apre oggi i battenti alle 13 (ora italiana) con le prime prove libere del Gran Premio del Bahrain. Prima però la consueta conferenza stampa, dove c’erano anche Charles Leclerc e Carlos Sainz, piloti della Ferrari. Per primo ha parlato il monegasco, che ha elogiato il lavoro svolto a Maranello: ” È stato il pre campionato dove abbiamo avuto meno problemi. Siamo un po’ indietro rispetto alla Red Bull”. Poi sui rischi legati al Covid: “In alcuni paesi è impossibile guidare se si è positivi, come starebbe emergendo dalle disposizioni del Gp della Gran Bretagna. Ma io non lo farei neanche se ne avessi la possibilità”.Guarda la galleryLeclerc e Sainz svelano la nuova Ferrari F1-75
    Sainz su Abu Dhabi
    Poi è stato il turno di Carlos Sainz, con il pilota spagnolo che si è soffermato sull’imminente report FIA circa il Gran Premio di Abu Dhabi dello scorso anno. “Sono sempre interessato a vedere quali cambiamenti possano essere applicati per non ripetersi negli errori. Una volta che verrà pubblicato questo report bisogna però voltare pagina. Siamo nel 2022 e parliamo ancora del 2021: dobbiamo andare avanti e non pensare troppo al passato”, ha infatti detto Sainz. Poi parla del weekend del Gran Premio del Bahrain che sta per iniziare: “È importante non fare nulla di folle perché la stagione è lunga e dobbiamo partire con il piede giusto. Abbiamo centrato tutti gli obiettivi della pre-season con serenità. Quindi questo fine settimana dobbiamo essere puliti per avere una base chiara su cui lavorare per tutto il resto del mondiale”, ha detto, concludendo, il classe 1994. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Voglio vincere a Imola e Monza”

    ROMA – Carlos Sainz è pronto a dare il suo meglio per portare in alto la Ferrari in questo Gran Premio del Bahrain, che apre la stagione di Formula 1. Il pilota spagnolo della Rossa è stato intervistato oggi da “Sky Sport” e si è mostrato voglioso di lasciare il segno sin dalla prima gara: “La macchina è solida e abbiamo imparato tantissimo a sfruttare al meglio il tempo in questi giorni,  Abbiamo aspettato mesi per scendere in pista: dobbiamo solo aspettare un altro giorno. La Ferrari deve puntare alla vittoria. Il nostro livello? Non sappiamo dove siamo, ma l’obiettivo della Ferrari è lottare per vincere. Da domani inizieremo a scoprire la verità”.Guarda la galleryNuova Ferrari F1-75: Leclerc e Sainz la svelano a Maranello
    Imola o Monza?
    La cooperazione con Charles Leclerc è stata una delle chiavi per il terzo posto costruttori della Ferrari: “Finora – dice Sainz – tra noi non ci sono mai stati problemi e così continuerà ad essere. Ma se la lotta dovesse essere con Charles, allora dovremmo stare attenti ed evitare guai”. Una delle incognite aerodinamiche è il cosiddetto porpoising, ossia quelle oscillazioni verticali dovute all’effetto suolo: “Ci spaventa molto il vento – dice lo spagnolo -, va fatta attenzione, perché tutti pensavamo che le nuove macchine risentissero meno delle sollecitazioni”. Come Leclerc, anche Sainz si è ritrovato davanti a una scelta: vincere a Imola o a Monza? La risposta dello spagnolo è di chi non nasconde le proprie ambizioni: “Vorrei vincere prima il Gp di Imola perché arriva prima nel calendario. E poi anche Monza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Io come Binotto, non firmo per nessun risultato”

    ROMA – “Sto benissimo per ora, vediamo che succederà da domani. C’è tanta voglia di salire in macchina e di mostrare a tutti quanto duramente abbiamo lavorato per questa gara. Ora c’è il momento più atteso e neanche io, come Binotto, firmerei per il secondo posto domenica”. Sono le parole di Charles Leclerc, intervistato da “Sky Sport” alla vigilia del weekend d’apertura per la Formula 1 2022. Il morale è alto in casa Ferrari, specie dopo le sensazioni positive dei test a Barcellona e in Bahrain, ma c’è sempre qualcosa da perfezionare: “Da migliorare ci sono ancora i saltellamenti, che non abbiamo attutito, ma in generale va meglio. Le altre scuderie? Sono brave a nascondere il loro vero potenziale”.Guarda la galleryTest Barcellona: Leclerc è il migliore del day 2, con la sua Ferrari vola davanti a Binotto e alla sua Charlotte
    Le parole di Leclerc
    Ormai si gioca tutto sui dettagli e Leclerc sembra aver trovato la quadra del cerchio: “Ho provato tanti stili di guida per la F1-75 e forse ne ho scelto uno. Tuttavia, con temperature e vento, potrebbe cambiare tutto”. Alla domanda se preferirebbe poi vincere un Gran Premio tra Monza e Imola, il monegasco risponde: “Direi Imola se proprio dovessi scegliere. Ma l’obiettivo stagionale è quello di vincere almeno 5 gare. C’è tanta adrenalina e la Ferrari sarà più competitiva degli ultimi anni: un motivo in più per seguirla. C’è ottimismo, a partire da questo weekend”. Il fine settimana di aprirà domani, come da consuetudine, con le prime prove libere, da non fallire per partire col piede giusto in questa cruciale stagione per la Rossa. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “La Ferrari deve puntare alla vittoria”

    ROMA – La Formula 1 sta per iniziare e Carlos Sainz è pronto per il Gran Premio del Bahrain. Il pilota spagnolo del Cavallino ai microfoni di “Sky Sport” si è mostrato voglioso di lasciare il segno sin dalla prima gara: “La macchina è solida e abbiamo imparato tantissimo a sfruttare al meglio il tempo in questi giorni,  Abbiamo aspettato mesi per scendere in pista: dobbiamo solo aspettare un altro giorno. La Ferrari deve puntare alla vittoria. Il nostro livello? Non sappiamo dove siamo, ma l’obiettivo della Ferrari è lottare per vincere. Da domani inizieremo a scoprire la verità”.Guarda la galleryLeclerc e Sainz svelano la nuova Ferrari F1-75
    Le parole di Sainz
    La cooperazione con Charles Leclerc è stata una delle chiavi per il terzo posto costruttori della Ferrari: “Finora – dice Sainz – tra noi non ci sono mai stati problemi e così continuerà ad essere. Ma se la lotta dovesse essere con Charles, allora dovremmo stare attenti ed evitare guai”. Una delle incognite aerodinamiche è il cosiddetto porpoising, ossia quelle oscillazioni verticali dovute all’effetto suolo: “Ci spaventa molto il vento – dice lo spagnolo -, va fatta attenzione, perché tutti pensavamo che le nuove macchine risentissero meno delle sollecitazioni”. Come per Leclerc, anche a Sainz è stata sottoposta la stessa domanda: vittoria a Imola o vittoria a Monza? La risposta dello spagnolo è spiazzante: “Vorrei vincere prima a Imola perché è calendario prima . E poi anche a Monza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Non firmerei per arrivare secondo, d'accordo con Binotto”

    ROMA – “Per ora sto benissimo, da domani si vedrà. Voglio tanto salire a bordo della macchina e mostrare a tutti quanto duramente abbiamo lavorato per questa gara. Ora è il momento della verità e neanche io firmerei per il secondo posto, come ha fatto Binotto”. Così Charles Leclerc, intervistato da “Sky Sport”, alla vigilia del weekend d’apertura per la Formula 1 2022. Il morale è alto in casa Ferrari, specie dopo le sensazioni positive dei test a Barcellona e in Bahrain, ma c’è sempre qualcosa da perfezionare: “Da migliorare ci sono ancora i saltellamenti, che non abbiamo attutito, ma in generale va meglio. Le altre scuderie? Sono brave a nascondere il loro vero potenziale”.Guarda la galleryTest Barcellona, giorno 2: Ferrari Regina al Montmelò, Leclerc è il migliore
    Sullo stile di guida
    Ormai si gioca tutto sui dettagli e Leclerc sembra aver trovato la quadra del cerchio: “Ho provato tanti stili di guida per la F1-75 e forse ne ho scelto uno. Tuttavia, con temperature e vento, potrebbe cambiare tutto”. Alla domanda se preferirebbe poi vincere un Gran Premio tra Monza e Imola, il monegasco risponde: “Direi Imola se proprio dovessi scegliere. Ma l’obiettivo stagionale è quello di vincere almeno 5 gare. C’è tanta adrenalina e la Ferrari sarà più competitiva degli ultimi anni: un motivo in più per seguirla. C’è ottimismo, a partire da questo weekend”. Sarà fondamentale per il Cavallino partire fin da domani, nelle prove libere, con il piede giusto, per non deludere se stesso e le aspettative dei tifosi. LEGGI TUTTO