More stories

  • in

    F1 diretta Gp Qatar qualifiche Sprint: Sainz quarto, Leclerc quinto LIVE

    19:37
    Leclerc: “Non sono contento, speriamo di fare meglio”
    Queste le parole di Leclerc dopo le qualifiche: “Non sono contento, abbiamo dato tutto e siamo solo quarto e quinto. Non so per quale motivo nelle prove libere siamo andati benissimo, mentre ora siamo tornati con i piedi per terra. Speravamo di fare meglio. Possibile vittoria? Se guardiamo a quanto fatto nelle prove libere, sì possiamo lottare- Se guardiamo a quanto successo oggi invece, no. Non siamo nella posizione migliore, ma non si può mai sapere”.

    19:34
    Vasseur: “Tra Sainz e Leclerc è tutto ok”
    Queste sono le parole di Vasseur dopo le qualifiche: “Sono contento del risultato? Non moltissimo, avevamo una macchina migliore nelle prove libere, mentre oggi abbiamo avuto tanto sottosterzo e abbiamo sofferto. Tanti punti vengono assegnati domenica, quindi dobbiamo reagire e farci trovare pronti da domani. L’assetto? Lo cambieremo. Quando il grip migliora, aumenta il problema del sottosterzo. È difficile sapere cosa accadrà domani, non sappiamo quanti problemi darà il graining. Rapporto tra i piloti? Tra Carlos e Charles è tutto ok”.

    19:27
    Qualifiche Sprint, questi gli ultimi dieci posti
    Queste invece le ultime dieci posizioni, composte dagli eliminati in Q2 e Q1.
    11. Fernando Alonso Aston Martin12. Alexander Albon Williams13. Valtteri Bottas Kick Sauber14. Lance Stroll Aston Martin15. Kevin Magnussen Haas16. Sergio Perez Red Bull17. Yuki Tsunoda RB18. Esteban Ocon Alpine19. Guanyu Zhou Kick Sauber20. Franco Colapinto Williams

    19:20
    Qualifiche Sprint, le posizioni dei primi dieci
    Queste le prime dieci posizioni dopo il termine della Q3, con il tempo di Lawson che è stato annullato.
    1. Lando Norris McLaren 1:21.012 2. George Russell Mercedes+0.063 3. Oscar Piastri McLaren +0.1594. Carlos Sainz Ferrari +0.2695. Charles Leclerc Ferrari +0.2966. Max VerstappenRed Bull Racing +0.3037. Lewis HamiltonMercedes +0.4628. Pierre Gasly Alpine +0.9669. Nico Hulkenberg Haas F1 Team +1.07610. Liam Lawson RB +1.565

    19:17
    +++ Pole Norris, Sainz quarto e Leclerc quinto +++
    Norris conferma il suo dominio nelle qualifiche e si prende la pole in 1:21.012. Seguono Russell e Piastri, poi le due Ferrari con Sainz quarto e Leclerc quinto.

    19:15
    Ultimo giro a disposizione, male le Ferrari
    Sta per finire la Q3 con Sainz decimo e Leclerc sesto: ultima occasione per migliorare la qualifica.

    19:12
    Norris e Piastri davanti a tutti
    Mancano tre minuti al termine della Q3 con Norris e Piastri che superano senza problemi il tempo di Leclerc e volano in testa. Terzo Russel, poi Verstappen e Hamilton.

    19:11
    Leclerc male con le soft
    Leclerc chiude il suo giro sul 1:21.705, un brutto tempo con le soft ma che per ora è il tempo da battere.

    19:08
    Tensione tra Gasly e Verstappen
    Possibile unsafe relase di Gasly, con Verstappen costretto ad evitarlo in pit lane.

    19:07
    Inizia la Q3: è il momento decisivo
    E si riparte subito con la Q3: ultimi otto minuti per i dieci piloti rimasti e per la caccia alla pole, con Norris il grande favorito.

    19:01
    Termina la Q2: ancora Norris davanti a tutti
    Termina anche la Q2, con Norris che si riconferma di nuovo davanti a tutti in 1:21.231. Dietro di lui Russell, Piastri, Hamilton, Verstappen, poi Sainz e Leclerc in 6° e 7° posizione. Ottavo Hulkenberg, grande prestazione di Gasly e Lawson che a sorpresa si qualificano negli ultimi due posti disponibili beffando Alonso (11°). Eliminati anche Albon, Bottas, Stroll e Magnussen.

    18:56
    Q2, Piastri davanti a tutti
    Sono passati sei minuti, per ora c’è Piastri in testa davanti a Leclerc e Norris. A rischio Lawson, Russell, Hamilton, Bottas e Magnussen.

    18:50
    Inizia la Q2, piloti subito in pista
    E si riparte subito con la Q2: stavolta sono dieci i minuti a disposizione dei quindici piloti rimasti, verranno eliminati gli ultimi cinque.

    18:47
    Perez si lamenta di Leclerc: cosa è successo
    A rovinare il tempo di Perez è stata anche la presenza di Leclerc in curva 1, che ha tenuto la posizione non permettendogli di prendere la linea ideale. Al team radio il messicano si è lamentato del pilota Ferrari: “Non so cosa stia facendo”.

    18:45
    Termina la Q1: eliminato Perez, primo Norris
    Norris chiude la Q1 con il primo tempo in 1:21.356, davanti a Sainz, Russell e Leclerc. A sorpresa viene eliminato Perez, che si ferma al 16° posto. Insieme a lui eliminati anche Tsunoda, Ocon, Zhou e Colapinto. Il messicano viene beffato da Albon e Lawson, che si salvano all’ultimo giro chiudendo davanti a lui.

    18:41
    Q1, Alonso e Stroll a rischio
    Ultimi due minuti della Q1 con Alonso e Stroll che si trovano a rischio insieme a Zhou, Colapinto e Hulkenberg.

    18:37
    Q1, Norris davanti a tutti
    Sono passati sei minuti e siamo ufficialmente a metà della Q1. Norris davanti a tutti seguito da Russell (+0,026), Leclerc, Verstappen, Bottas e Sainz. Per ora sono a rischio Perez, Lawson, Zhou, Colapinto e Alonso (che non ha ancora segnato un tempo).

    18:30
    Si parte: inizia la Q1!
    E si comincia con la Q1: dodici minuti per stabilire il proprio tempo, gli ultimi cinque verranno eliminati. Le due Sauber sono le prime ad entrare in pista.

    18:25
    Qualifiche Sprint, pochi minuti al via
    Mancano cinque minuti al via delle Qualifiche Sprint, molto importanti in vista della Sprint che assegnerà punti importanti per il mondiale costruttori.

    18:15
    Mondiale costruttori, la classifica
    La classifica costruttori rende ancora possibile qualunque scenario negli ultimi due Gp della stagione: comanda la McLaren davanti a Ferrari, Red Bull e Mercedes.
    1. McLaren 6082. Ferrari 5843. Red Bull 5554. Mercedes 4255. Aston Martin 866. Alpine 497. Haas 508. RB 469. Williams 1710. Sauber 0

    18:10
    Qualifiche Sprint, il regolamento
    Le qualifiche Sprint prevedono un Q1 della durata di 12 minuti, con gli ultimi cinque piloti che verranno eliminati, una Q2 da 10 minuti, che escluderà altri cinque piloti, e un Q3 da 8 minuti che stilerà la top ten in griglia nella Sprint Race in programma sabato 30 novembre.

    18:05
    Nelle prove libere sorpresa Ferrari
    Nel primo pomeriggio, le uniche prove libere in programma nel week end hanno visto la Ferrari performare su un circuito che teoricamente non le vedrebbe favorite. Leclerc ha impressionato con un tempo di 1’21″359, quasi mezzo secondo più veloce delle McLaren di Norris e Piastri, piazzatesi di un soffio davanti all’altro ferrarista Sainz.

    18:00
    Ferrari all’arrembaggio con Leclerc e Sainz
    Alle 18:30 prenderà il via la qualifica Sprint del Gp Qatar, penultima gara della lunga stagione di Formula 1, che ha già visto trionfare Max Verstappen. Ancora da assegnare il titolo costruttori, che vede in corsa anche la Ferrari, pronta a dare battaglia con Leclerc e Sainz.

    Lusail International Circuit – Doha LEGGI TUTTO

  • in

    Su Sky ripartono i mondiali di Formula 1 e MotoGP

    Programmazione del Gran premio del Bahrain di Formula 1 
    Si parte domani, giovedì 25 marzo, alle 14 su Sky Sport F1, con una maratona speciale di tre ore e mezza per seguire live le conferenze stampa di tutti i team alla vigilia delle prove libere del Gran Premio del Bahrain. Alle 17.30, poi, l’appuntamento con Paddock Live Pit Walk, con Federica Masolin, Davide Valsecchi e Carlo Vanzini nel nuovissimo studio Sky dedicato alla Formula 1. Inoltre, da non perdere nel corso del weekend la programmazione speciale con le interviste esclusive al rientrante Fernando Alonso – “Tor-Nando – e al debuttante Mick Schumacher, “Semplicemente Mick”. Oltre alla Formula 1, in pista questo weekend anche la Formula 2, che quest’anno debutta col nuovo format che prevede 3 gare: due sprint race il sabato e la feature Race la domenica.
    La squadra di Sky Sport F1
    Carlo Vanzini commenta la F1 insieme a Marc Genè e all’Insider Roberto Chinchero. La novità del 2021 contempla che Genè sia collegato in diretta dal box Ferrari, nel cuore dell’azione rossa. Federica Masolin rimane conduttrice e padrona di casa, affiancata da Davide Valsecchi negli approfondimenti del pre e del post gara. Le analisi tecniche sono affidate a Matteo Bobbi, le interviste alla pit reporter Mara Sangiorgio. Lucio Rizzica e Marcello Puglisi continuano a raccontare i campionati di F2 e F3.  
    Programmazione del Gran premio del Qatar di MotoGP 

    Il lungo weekend del Gran Premio del Qatar parte domani su Sky Sport MotoGP con la conferenza stampa dei piloti alle 15, seguita dal Paddock Live Show condotto da Vera Spadini nel nuovo studio Sky dedicato alla MotoGP. Da non perdere gli speciali “Aprilia is back!”, alle 16.45, e “Maro&Bestia: la giovane Italia”, alle 17: nel primo, Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing, racconta il reparto corse in costruzione a Noale, con un ricordo toccante di Fausto Gresini. Tra i vari argomenti, anche le strategie di mercato dell’Aprilia della passata stagione e il sogno di Rivola per una collaborazione con Valentino Rossi per il team satellite Aprilia: “Ovvio che ci interessi legare il nostro nome a quello di Valentino, anche perchè la sua carriera vincente è iniziata con Aprilia – dice Rivola in uno degli estratti dell’intervista -. È un valore aggiunto enorme, ci siamo anche noi, dobbiamo dare una moto competitiva”.
    Luca Marini ed Enea Bastianini sono invece i rookie italiani della MotoGP protagonisti dello speciale “Maro&Bestia, la giovane Italia”, dove raccontano il loro debutto nella top class, parlano dei loro idoli e dei sogni all’inizio dell’avventura tra i piloti più forti del mondo.
    Di seguito alcuni passaggi della doppia intervista:
    Marini sul suo nuovo inizio in MotoGP: “Condividere questo momento con i migliori piloti del mondo è qualcosa di incredibile. Vederli in pista mi rende proprio orgoglioso di tutto il percorso che ho fatto e non vedo l’ora di essere più avanti per poter battagliare con i migliori”.
    Bastianini sul paragone con Andrea Dovizioso: “Non sarebbe per niente male, ho i tecnici di Andrea e quindi sicuramente mi hanno riportato molte cose di lui. Abbiamo parlato tanto, di quello che faceva lui e di quello che posso migliorare io perché comunque Andrea è molto analitico, è sicuramente un grande pilota. Vediamo, la strada sarebbe già quella buona, quella di seguire Andrea”.
    La squadra di Sky Sport MotoGP 
    Guido Meda, vice direttore di Sky Sport e responsabile dei motori, racconta la MotoGP insieme a Mauro Sanchini, mentre in Moto2 e Moto3 torna la coppia formata da Rosario Triolo e Mattia Pasini, che potrebbe alternarsi con Federico Aliverti in caso di nuovi impegni sportivi. A Vera Spadini la conduzione degli approfondimenti pre e post gara di Paddock Live Show, mentre per gli aggiornamenti e le interviste dai box si continua con l’apporto prezioso di Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli.
    Dettaglio della Programmazione del Gran Premio del Bahrain, in diretta su Sky Sport F1, su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
    Giovedì 25 marzo
    Ore 14.00: Conferenza stampa piloti
    Ore 17.30: Paddock Live Pit Walk
    Venerdì 26 marzo
    Ore 11: prove libere F2
    Ore 12.15: Paddock Live
    Ore 12.30: prove libere 1 F1
    Ore 13.30: Paddock Live
    Ore 14.25: qualifiche F2
    Ore 15.45: Paddock Live
    Ore 16: prove libere 2 F1
    Ore 17: Paddock Live
    Ore 17.30: Conferenza stampa Team (differita)
    Ore 18.30: Paddock Live Show
    Sabato 27 marzo
    Ore 11.20: sprint race F2
    Ore 12.45: Paddock Live
    Ore 13: prove libere 3 F1
    Ore 14: Paddock Live
    Ore 15.15: #SkyMotori
    Ore 15.30: Paddock Live
    Ore 16: qualifiche F1
    Ore 17.15: Paddock Live
    Ore 17.40: sprint race 2 F2
    Ore 19: Paddock Live
    Domenica 28 marzo
    Ore 12.45: gara F2
    Ore 15.30: paddock live
    Ore 17: gara F1
    Ore 19: Paddock Live
    Ore 19.30: Paddock Live #SkyMotori
    Ore 21: Race Anatomy F1

    Programmazione del Gran Premio del Qatar, in diretta su Sky Sport MotoGP, su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

    Giovedì 25 marzo
    Ore 14.15: Paddock Live Pass
    Ore 15.00: Conferenza stampa piloti
    Ore 16: Paddock Live Show
    Ore 16.45: “Aprilia is back”!
    Ore 17: “Maro&Bestia: la giovane Italia!
    Ore 18.15: Racebook
    Venerdì 26 marzo
    Ore 11.45: prove libere 1 Moto3
    Ore 12.40: prove libere 1 Moto2
    Ore 13.35: prove libere 1 MotoGP
    Ore 14.35: Paddock Live
    Ore 16: Paddock Live
    Ore 16.05: prove libere 2 Moto3
    Ore 17: prove libere 2 Moto2
    Ore 17.55: prove libere 2 MotoGP
    Ore 19: Paddock Live
    Ore 20.15: Paddock Live Show
    Ore 20.45: Talent Time
    Sabato 27 marzo
    Ore 11.20: prove libere 3 Moto3
    Ore 12.15: prove libere 3 Moto2
    Ore 13.10: prove libere 3 MotoGP
    Ore 14.10: Paddock Live
    Ore 15.15: Paddock Live
    Ore 15.30: qualifiche Moto3
    Ore 16.25: qualifiche Moto2
    Ore 17.20: prove libere 4 MotoGP
    Ore 18: qualifiche MotoGP
    Ore 18.50: Paddock
    Ore 19.45: conferenza stampa piloti
    Ore 20.15: Paddock Live Show
    Ore 20.45: Talent Time
    Domenica 28 marzo
    Ore 13.35: warm up Moto3, Moto2, MotoGP
    Ore 15.30: Paddock Live
    Ore 16: gara Moto3
    Ore 17: Paddock Live
    Ore 17.20: gara Moto2
    Ore 18.15: Paddock Live Gara
    Ore 18.30: Grid
    Ore 19: gara MotoGP
    Ore 20: Zona Rossa
    Ore 20.45: Paddock Live
    Ore 23: Race Anatomy MotoGP LEGGI TUTTO