More stories

  • in

    La Golden League si tinge di giallo-blu: Svezia e Ucraina sollevano la coppa

    La Golden League si tinge di giallo e blu: a trionfare nell’edizione 2024 sono Svezia (nel torneo femminile) e Ucraina (in quello maschile).

    La Svezia di Giulio Bregoli, trascinata da un’implacabile Isabelle Haak (30 punti), ha ribaltato i pronostici della vigilia, imponendosi al tie break (25-22, 21-25, 18-25, 25-20, 15-11) sulle padrone di casa della Repubblica Ceca.

    La ciliegina sulla torta, dopo l’impresa di sabato, quando le svedesi hanno conquistato la finale sconfiggendo il Belgio, favorita per l’oro.

    La Svezia ha così conquistato anche l’accesso alla Challenger Cup dalla quale dovrà passare l’eventuale qualificazione alla prossima Volleyball Nations League.

    foto Cev

    Sul versante maschile l’Ucraina, sotto 1-0, ha portato a termine una netta rimonta (25-23, 19-25, 26-28, 19-25) ai danni della Croazia.

    Per la nazionale ucraina, alla quarta partecipazione al torneo, si tratta del secondo titolo il Golden League, dopo il trionfo del 2017. Nel 2023 il titolo era sfumato in finale contro la Turchia.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Golden League maschile: Repubblica Ceca e Turchia si sfidano per l’oro

    Di Redazione Giornata di finali per il volley europeo: oggi si assegnano le medaglie d’oro della Golden League maschile e femminile e della Silver League maschile, le manifestazioni indette dalla CEV per le nazionali non ammesse alla VNL. La final four di Golden League maschile è in corso a Varazdin, in Croazia: ieri la Repubblica Ceca ha piegato l’Ucraina in una semifinale thrilling, mettendo a segno una grande rimonta dallo 0-2 e imponendosi sul 15-10 al tie break. Decisivo per i cechi l’ingresso dalla panchina di Patrik Indra, entrato dal secondo set al posto di Sotola e autore di 19 punti; agli ucraini non sono bastati 22 centri di Oleh Plotnytskyi. Nella finale di stasera i cechi si troveranno di fronte la Turchia campione in carica, che ha sconfitto per 3-1 i padroni di casa della Croazia, prendendo decisamente il largo dal terzo set: 24 punti del bomber Adis Lagumdzija (50% in attacco) a trascinare i turchi. La squadra vincente andrà a giocare a fine luglio la Challenger Cup, che a sua volta assegnerà un posto nella prossima VNL. Stesso discorso per la finale femminile, in programma oggi alle 18 a Orléans tra Francia e Repubblica Ceca, vittoriose nelle semifinali di giovedì scorso. In corso anche la final four di Silver League maschile: la sfida che mette in palio un posto nella Golden League 2023 si giocherà stasera a Budapest tra la Romania, che ha battuto nettamente per 3-0 i padroni di casa dell’Ungheria, e la Finlandia, vittoriosa in quattro set sulla Macedonia del Nord. Fondamentali per i finnici i cambi operati dal tecnico Joel Banks, che ha inserito ben 4 giocatori a gara in corso, pescando in particolare dalla panchina l’asso Aaro Nikula: per lui un incredibile record di 15 punti su 16 attacchi (94%), più un muro e un ace. Continua, infine, il girone unico di Silver League femminile: la Svezia, con la scontata vittoria sul Lussemburgo, è già certa della qualificazione alla finale, mentre la Slovenia di Marco Bonitta tiene aperta la rincorsa al secondo posto grazie al 3-1 ai danni del Portogallo (5 giocatrici in doppia cifra, 4 muri vincenti di Sasa Planinsec). Ora però le slovene dovranno fare l’impresa in Svezia e sperare in un ko delle portoghesi contro l’Estonia all’ultima giornata. GOLDEN LEAGUE MASCHILESemifinali: Repubblica Ceca-Ucraina 3-2 (23-25, 22-25, 25-23, 25-22, 15-10); Turchia-Croazia 3-1 (27-25, 21-25, 25-19, 25-19).Finale per il terzo posto: Ucraina-Croazia ore 15Finale per il primo posto: Rep.Ceca-Turchia a seguire GOLDEN LEAGUE FEMMINILEFinale per il primo posto: Francia-Croazia ore 18 SILVER LEAGUE MASCHILESemifinali: Finlandia-Macedonia del Nord 3-1 (25-22, 20-25, 25-18, 25-16); Romania-Ungheria 3-0 (25-20, 25-19, 25-20).Finale per il terzo posto: Macedonia del Nord-Ungheria ore 16Finale per il primo posto: Finlandia-Romania ore 19 SILVER LEAGUE FEMMINILERisultati: Svezia-Lussemburgo 3-0 (25-11, 25-13, 25-14); Slovenia-Portogallo 3-1 (26-24, 25-23, 16-25, 25-20). Classifica: Svezia 6 vittorie (17 punti), Portogallo 5 (14), Slovenia 3 (9), Estonia 2 (8), Lussemburgo 0 (0). Prossimo turno: Svezia-Slovenia mer 22/6 ore 18; Estonia-Lussemburgo mer 22/6 ore 18. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Golden League femminile: la finale è Francia-Repubblica Ceca

    Di Redazione Saranno Francia e Repubblica Ceca a sfidarsi domenica 19 giugno nella finale della European Golden League femminile, che vale un posto nella Challenger Cup di fine luglio. Questo il verdetto, assolutamente inedito, delle semifinali giocate ieri sera: per le transalpine si tratta della prima finale in assoluto nella competizione continentale, mentre le ceche l’hanno già vinta due volte, nel 2012 e nel 2019. A qualificarsi con maggiore facilità è stata proprio la Francia, che ha battuto la Croazia con un nettissimo 3-0. Top scorer le due “italiane” Lucille Gicquel ed Héléna Cazaute, entrambe a quota 11 punti con il 43%, ma a decidere la sfida è stato il servizio: 9 ace a 0 per le padrone di casa, 5 dei quali messi a segno da Nina Stojljkovic. A Prostejov, invece, la Repubblica Ceca ha avuto bisogno del tie break per liberarsi di una tenace Romania, dopo una sfida chiusa in equilibrio in tutti i fondamentali: protagonista Michaela Mlejnkova con 20 punti, 16 centri (con 4 muri) anche per la neo-giocatrice di Pinerolo Veronika Trnkova. SEMIFINALIRepubblica Ceca-Romania 3-2 (25-22, 23-25, 25-22, 21-25, 15-11)Francia-Croazia 3-0 (25-16, 25-17, 25-13) FINALERepubblica Ceca-Francia dom 19/6 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Golden League femminile: la Croazia strappa il pass per la semifinale

    Di Redazione Si è chiusa nel weekend la prima fase della European Golden League, la manifestazione per squadre non partecipanti alla VNL che mette in palio un posto nella prossima Challenger Cup. Nel torneo femminile restava da assegnare un posto per le semifinali: lo ha conquistato la Croazia grazie all’impresa esterna sul campo della fin qui imbattuta Repubblica Ceca. La squadra di Akbas si è imposta per 3-1, portando 5 giocatrici in doppia cifra e piazzando ben 13 muri-punto e 9 ace: affronterà dunque la Francia, mentre le ceche (già qualificate) se la vedranno con la Romania. Nel torneo maschile erano già definite le quattro semifinaliste: l’ultimo turno si è giocato solo per gli almanacchi e la partita tra Repubblica Ceca ed Estonia non si è neppure disputata, per casi di positività al Covid-19 nella squadra baltica. Sabato 18 e domenica 19 giugno la final four a Varazdin, in Croazia: i cechi affronteranno l’Ucraina, mentre i padroni di casa se la vedranno con la Turchia. Anche la Silver League maschile è giunta alle semifinali, con la qualificazione all’ultimo respiro della Macedonia del Nord grazie al successo in Bosnia per 3-0 e al contemporaneo ko dell’Albania. Sabato a Budapest i macedoni andranno a sfidare la Finlandia, mentre l’Ungheria si scontrerà con la Romania. Prosegue infine la Silver League femminile, con Portogallo e Svezia che si staccano in classifica grazie alle facili vittorie su Lussemburgo ed Estonia. GOLDEN LEAGUE MASCHILEPool A: Slovacchia-Turchia 0-3 (16-25, 19-25, 26-28). Classifica finale: Turchia 4 vittorie (12 punti), Portogallo 2 (5), Slovacchia 0 (1).Pool B: Spagna-Danimarca 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-14). Classifica finale: Ucraina 6 (16), Croazia 4 (11), Spagna 2 (6), Danimarca 0 (2). Pool C: Rep.Ceca-Estonia 3-0 a tavolino; Lettonia-Belgio 0-3 (20-25, 23-25, 19-25). Classifica finale: Rep.Ceca 6 (18), Estonia 4 (11), Belgio 2 (6), Lettonia 0 (1). Semifinali (sab 18/6 a Varazdin): Rep.Ceca-Ucraina ore 17; Turchia-Croazia ore 20. GOLDEN LEAGUE FEMMINILEPool A: Spagna-Francia 0-3 (17-25, 18-25, 20-25). Classifica finale: Francia 4 vittorie (12 punti), Bosnia Erzegovina e Spagna 1 (3).Pool B: Rep.Ceca-Croazia 1-3 (25-20, 23-25, 20-25, 12-25). Classifica finale: Rep.Ceca 3 (9), Croazia 3 (8), Slovacchia 0 (1). Pool C- Classifica finale: Romania 3 (7), Ucraina 2 (8), Ungheria 1 (3). Semifinali (gio 16/6): Francia-Croazia, Rep.Ceca-Romania. SILVER LEAGUE MASCHILEPool A: Ungheria-Finlandia 1-3 (21-25, 25-23, 17-25, 19-25). Classifica finale: Finlandia 2 vittorie (6 punti), Ungheria 0 (0).Pool B: Bosnia Erzegovina-Macedonia del Nord 0-3 (21-25, 21-25, 20-25); Romania-Albania 3-0 (25-18, 25-19, 25-22). Classifica finale: Romania 5 (14), Albania e Macedonia 3 (10), Bosnia 1 (2).Semifinali (sab 18/6 a Budapest): Finlandia-Macedonia del Nord, Romania-Ungheria. SILVER LEAGUE FEMMINILEGirone unico: Svezia-Estonia 3-0 (25-20, 25-20, 25-12); Lussemburgo-Portogallo 0-3 (8-25, 15-25, 15-25). Classifica: Portogallo 5 vittorie (13 punti), Svezia 4 (12), Slovenia 2 (5), Estonia 1 (6), Lussemburgo 0 (0). Prossimo turno: Estonia-Slovenia mer 15/6 ore 17; Portogallo-Svezia mer 15/6 ore 22. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO