More stories

  • in

    Fipav Puglia: da De Giorgi all’Under 12, è grande festa per tutti

    Di Redazione

    “Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare“: citava Thomas Stearns Eliot, poeta, saggista e critico letterario, la frase impressa sulle medaglie consegnate a Fefè De Giorgi e Giuseppe Manfredi per i successi ottenuti nel 2022 in occasione della Festa del Volley pugliese, che sabato 28 gennaio ha celebrato le eccellenze della pallavolo regionale.

    Di fronte a oltre 200 presenti, la serata è stata aperta dal benvenuto del padrone di casa, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Puglia Paolo Indiveri, che ha voluto così riabbracciare la propria terra dopo gli anni di pausa della festa a causa della pandemia: “Prima di guardare al 2023 mi piace pensare ancora un attimo ad un 2022 ricco di soddisfazioni, e non posso che ripensare alla grande vittoria dell’Italia Under 21 a Cerignola di fronte ad un pubblico fantastico e all’urlo post vittoria del Mondiale della nazionale di Fefè De Giorgi. Voglio ricordare così questo 2022 insieme ai tanti altri successi ottenuti dalla nostra pallavolo che spesso, quasi sempre, avevano qualcosa di pugliese in sé“.

    “Ci prepariamo ad un 2023 intenso – ha continuato Indiveri – che al 99% ci vedrà abbracciare la nazionale campione del mondo di Fefè De Giorgi che arriverà a Bari per gli Ottavi di Finale dell’Europeo di settembre. Devo ringraziare tutte le società, alle quali abbiamo dedicato questa serata, vera eccellenza della nostra pallavolo. Usciamo dal periodo di pandemia, periodo in cui le nostre squadre hanno continuato ad allenarsi a casa, dettaglio che ha permesso poi di raggiungere i successi degli anni successivi ed è anche per questo che questa sera vogliamo festeggiare. Con i sorrisi di questa sera andiamo avanti, sulla strada intrapresa, puntando a nuovi obiettivi e nuovi successi per la nostra pallavolo“.

    La parola è poi passata al presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi, che ha voluto celebrare con emozione le medaglie azzurre: “Sono felicissimo perché questa sera possiamo celebrare in Puglia, con tanti pugliesi, tante medaglie tra quelle conquistate lo scorso anno. Abbiamo tanti tecnici, che ogni giorno lavorano per migliorare i nostri atleti, e sono orgoglioso di aver vissuto momenti indimenticabili nel 2022. I miei complimenti vanno ai tecnici pugliesi presenti questa sera, De Giorgi, Fanizza, Gagliardi, ai membri degli staff e agli atleti ma anche a tutte le eccellenze pugliesi che questa sera festeggiano un obiettivo raggiunto. Ci tengo a ringraziare questa terra per la partecipazione importante all’Asssemblea straordinaria di domenica scorsa, con la promessa che resteremo sempre vicini alle nostre società“.

    Le parole di Stefano Bellotti, segretario generale della Federazione Italiana Pallavolo, hanno fatto eco a quelle dei presidenti: “La FIPAV ha cercato in tutti i modi di stare vicina alle società per ripartire nel post pandemia. E la compattezza del nostro movimento è stata la vera vittoria. Oggi sono tanti i bambini che vogliono giocare a Volley S3 in palestra, e tante volte le società fanno fatica a trovare spazi per far giocare tutti questi bambini, lo sforzo sarà quello di trovare sempre più spazi grazie anche ai nostri fantastici comitati che lavorano in tutta Italia basando il proprio impegno sulla passione, la passione che vediamo in tutti gli addetti ai lavori, tesserati e società, il nostro orgoglio quotidiano“.

    Un grande applauso ha accompagnato le parole del tecnico della nazionale campione del Mondo Fefè De Giorgi: “È stato bello rivedere tante facce amiche che non vedevo da tempo e sono felicissimo di condividere con la mia terra questa serata. Ho vissuto una vita sportiva intensa con i colori azzurri da atleta e sono felice di aver intrapreso un percorso da allenatore di questa nazionale, e devo ringraziare il Presidente Manfredi per questa opportunità, che per me ha rappresentato da sempre davvero qualcosa di superiore“.

    Le premiazioni ai tecnici azzurri Fanizza, Gagliardi, agli staff e agli atleti delle nazionali, i premi alla carriera a Donato Radogna e Sebastiano Chieppa e a tutte le società, dalla Superlega all’Under 12, per gli obiettivi raggiunti. Un susseguirsi di emozioni, ricordi, e storia della pallavolo pugliese: è stata questa la festa del Volley pugliese, che ha riscosso un grande successo nella sua edizione 2023, pronta a dare l’arrivederci all’edizione 2024.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Premio Città di Roma a Fefè De Giorgi, Milita a Sacripanti e un premio speciale a Malagò

    Foto Fipav Lazio / Morris Paganotti Di Il Premio Milita 2022 a Vittorio Sacripanti, il Premio Speciale al presidente del Coni, Giovanni Malagò, e due Premi Lazio per Armando Monini ed Ernesto Mojoli. Nell’anno d’oro del volley italiano – il 2022 in grado di regalare agli appassionati il quarto titolo mondiale maschile, 8 ori giovanili, il successo in VNL e […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Manfredi la Rete d’oro. “Abbiamo battuto il Covid e supereremo il caro bollette”

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Alla presenza del presidente federale Giuseppe Manfredi, il Comitato ligure della Federazione Italiana Pallavolo ha premiato le protagoniste e i protagonisti della stagione 2021-2022 in occasione dell’annuale Volley Day in scena allo Starhotels President di Genova. ricorda la presidente regionale Anna Del Vigo A Giuseppe Manfredi è andata una “Rete […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il 14 novembre i Collari d’oro: tra i premiati gli azzurri campioni del mondo

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Il 14 novembre alle ore 11 nella palestra monumentale di Palazzo H all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico di Roma, si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna dei Collari d’Oro e la pallavolo sarà tra i grandi protagonisti dell’evento.Alla cerimonia, che andrà in onda in diretta su Rai2, parteciperà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredi commosso: “Gruppo giovane e speciale. Orgoglioso di come sono arrivate queste vittorie”

    Foto: Rubin/FIPAV Di Sono queste le prime parole del presidente federale Giuseppe Manfredi dopo la premiazione che ha visto la Nazionale maschile salire ancora una volta a Katowicw sul gradino più alto del podio. La scorsa estate come campione europeo, in questo caso sul tetto del mondo. “prosegue Manfredi Sulla finale contro la Polonia, campione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Altro oro europeo con l’U19 femminile, Manfredi: “Questa stagione non smette di regalarci gioie”

    foto Cev <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Al termine di una partita combattutissima la Nazionale Under 19 femminile ha conquistato, a 4 anni di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine e Azzurrini è stata un’estate da pioggia di medaglie

    Di Redazione Con quelle conquistate sabato 30 luglio 2022 alla 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF), a Banská Bystrica in Slovacchia, salgono a 6* le medaglie d’oro vinte questa estate dalle Nazionali giovanili italiane. Alla faccia dell’estate torrida insomma, per le Azzurrine e gli Azzurrini quella del 2022 verrà ricordata come un’estate da “pioggia” di medagli del metallo più prezioso. Il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi: “Ormai non ci sono più parole per descrivere i risultati che le nazionali azzurre giovanili stanno raggiungendo. Dopo i quattro Ori Europei U17, U18, U21 e U22 oggi festeggiamo le due vittorie all’EYOF, è veramente qualcosa d’incredibile. Un immenso grazie va ai tecnici azzurri, agli staff e ovviamente ad atleti e atlete, questa per la Federazione Italiana Pallavolo è una stagione che passerà alla storia e il merito è tutto loro. Siamo davvero orgogliosi delle nostre squadre azzurre, da questi trionfi l’intero movimento pallavolistico italiano trarrà importanti benefici”. Europeo Under 17 Femminile – Oro -7 gare 6 vittorie Europeo Under 18 maschile – Oro – 7 gare 7 vittorie Europeo Under 21 femminile – Oro – 5 gare 5 vittorie Europeo Under 22 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 20 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 19 femminile – Oro – 5 gare 4 vittorie * Alle medaglie sopra elencate si aggiungono le due medaglie conquistate dalle Nazionali azzurre ai Giochi del Mediterraneo: oro nel femminile e bronzo nel maschile. L’Italia ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo con due gruppi misti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio mondiale di Giuseppe Manfredi: “Soddisfatto e ottimista per il futuro”

    Di Redazione La tredicesima edizione dei Campionati Mondiali di Beach Volley al Foro Italico si è conclusa con un quinto posto e tre eliminazioni agli ottavi di finale per le coppie italiane. Nessun azzurro in zona medaglie, dunque, ma per la Federazione Italiana Pallavolo e il suo presidente Giuseppe Manfredi il bilancio è positivo: “Analizzando attentamente il percorso delle ragazze e dei ragazzi, non posso che essere soddisfatto per quanto è stato fatto. L’Italia si è presentata a questa rassegna iridata con ben nove coppie, sei delle quali hanno superato il primo turno. Alcune sono state sfortunate (il riferimento è alle sorelle Orsi Toth, n.d.r.), altre hanno pagato l’emozione dell’esordio per questioni anagrafiche. Insomma, a volte nello sport a fare la differenza sono i dettagli“. Il presidente poi prosegue: “La maggior parte dei giocatori e delle giocatrici erano esordienti nei Mondiali, quindi direi che è andata molto bene. Analizzando ancor più nel dettaglio, e parlando delle coppie della nazionale, la soddisfazione per il percorso fatto è ancora maggiore. Le scelte tecniche fatte si sono confermate corrette, i ragazzi provenienti dal progetto federale del Club Italia stanno progressivamente conquistando spazio e, grazie al fatto di essere accompagnati nel loro percorso di crescita da giocatori esperti, stanno avendo la possibilità di maturare importanti esperienze molto velocemente“. “Faccio riferimento, naturalmente, ai casi di Nicolai-Cottafava e Menegatti-Gottardi – spiega Manfredi –. Vedere, al termine delle gare, Paolo e Marta ‘coccolare’ e prendersi cura dei loro giovani compagni è il più bel messaggio che si possa trasmettere; colgo l’occasione per ringraziarli pubblicamente per aver accettato una non facile sfida, e cioè quella di tentare di conquistare il pass olimpico con un compagno molto più giovane e inesperto“. “Non posso che essere ottimista per il futuro – conclude il presidente della Fipav – e sono certo che le scelte fatte daranno i risultati che noi tutti speriamo; ora dobbiamo solo avere pazienza e aspettare. Da parte nostra continueremo a dare tutto il sostegno necessario per lo sviluppo della disciplina“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO