More stories

  • in

    Play-Out A3, Campobasso ad Ancona per avvicinarsi alla salvezza. Bua: “Una gara importante”

    La gara ‘spartiacque’ di un’intera stagione. Assorbito lo stop interno con la leader della poule playout (l’imbattuta Castellana Grotte), uno stop mitigato dal successo interno di Brugherio che ha portato ad un assembramento in seconda posizione a quota sette punti nel ranking, in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è tempo di proiettarsi sulla trasferta ad Ancona nello scenario del PalaRossini.

    All’andata – poco più di un mese fa (era il 23 marzo) – i rossoblù hanno avuto la meglio al tie-break sui marchigiani, iniziando proprio da questo match una serie di tre exploit consecutivi in grado di dare animo al team del capoluogo di regione.

    “Senz’altro – spiega alla vigilia il coach dei campobassani Giuseppe Bua – questa è una gara importante, che potrebbe portare con sé un passo sostanzioso verso la salvezza”.

    Del resto, questo settimo turno dei Play-Out, con match tutti in contemporanea, potrebbe già emettere dei verdetti. Un successo pieno di Castellana Grotte su Napoli, infatti, porterebbe alla salvezza matematica dei pugliesi e alla retrocessione in serie B dei partenopei.

    “I dati aritmetici restituirebbero questo – riconosce l’allenatore rossoblù – con l’unico auspicio, da parte mia, che poi tutti i competitor, al di là del verdetto riscontrato, onorino il proprio percorso sino alla fine. Sul nostro versante, sappiamo che ci siamo costruiti la possibilità di decidere da soli del nostro destino e non dipendere dagli altri. Trovare un successo ad Ancona, in effetti, ci darebbe l’opportunità di fare un passo sostanzioso in vista della permanenza in categoria”.

    In tal senso, l’avvicinamento dei campobassani alla contesa è stato molto proficuo. “Ci siamo preparati bene – evidenzia il coach rossoblù – e abbiamo recuperato anche Morelli (l’opposto era uscito sul finale di contesa contro Castellana per una botta al ginocchio), che però ha dovuto saltare qualche allenamento, ma ora è pienamente disponibile e sta bene”.

    Proiettandosi sull’avversaria di giornata, Bua sa bene che “Ancona è squadra che gioca bene, forte anche di una batteria di laterali di tutto rilievo. Andranno quindi affrontati con la giusta attenzione. Non hanno picchi a livello individuale, ma è un gruppo che riesce a tenere testa a qualsiasi antagonista. In tal senso, dovremo cercare di avere un cambio palla lineare all’insegna di un’alta efficienza e, in fase break, puntare a essere particolarmente incisivi al servizio, guardando principalmente a noi stessi senza pensare a loro errori o momenti di difficoltà”.

    Con primo servizio previsto per le ore 18 dell’ultima domenica di aprile, il match in terra anconetana degli EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretto dalla bolognese Marta Mesiano e dal perugino Andrea Galtieri.

    (fonte: EnergyTime Campobasso) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia non passa a Campobasso, l’EnergyTime vince in rimonta al quarto set

    Il Vidya Viridex Sabaudia si ferma a Campobasso, sconfitta per 3-1 al termine di un match che i pontini avevano iniziato bene vincendo il primo set 19-25. Nel corso della partita i molisani sono riusciti a riorganizzarsi impattando sull’1-1 per poi capovolgere il risultato condannando i pontini alla sconfitta. Non sono bastati i 18 punti personali di Samuel Onwuelo alla squadra guidata da coach Nello Mosca che di fronte s’è trovata un Campobasso trascinata da Urbanowicz e Gatto che hanno chiuso con 21 punti ciascuno. 1° SET – Inizia forte il Vidya Viridex Sabaudia che si prende il primo set iniziando fin da subito a imporre il proprio gioco (3-8) e cresce fino al 3-10 con un break importante che porta i pontini avanti: dal 6-12 al 7-15 il passo è breve e Sabaudia incrementa ancora (10-18) preludio al 12-20 che mette in ghiaccio il set chiuso 19-25 con il diagonale vincente da posto quattro di Riccardo Mazzon.2° SET – In avvio del secondo parziale il Sabaudia subisce il 5-2 iniziale del Campobasso poi recupera progressivamente fino all’8-7 ma sono i padroni di casa a mantenere sempre un costante margine di vantaggio (12-8 e 13-10) e nel finale i pontini provano a ricucire arrivando al 18-16: Ruiz da due inchioda a terra il 18-17, il Campobasso risponde (19-17) ma nel finale il Sabaudia impatta sul 19-19, Urbanowicz riporta avanti in qualche modo il Campobasso (20-19) ma Catinelli risponde ‘alla Giannelli’ e per il 20-20 sul secondo tocco. Il finale è tutto del Campobasso che vince il secondo set 25-22 e rimette in parità il match.3° SET – Anche nel terzo spicchio di gara il Campobasso è avanti e il vantaggio è conservato fino alla fine: dal 16-21 al 23-17 è Urbanowicz a fare la differenza trascinando i suoi fino al 25-17 che arriva con ben due aces di fila trovati da Gatto. Il Sabaudia è sotto 1-2 e deve per forza vincere il quarto per restare in partita. 4° SET – L’avvio è piuttosto equilibrato (8-7, 12-12, 16-15) e le cose non cambiano perché si arriva fino al 19 pari. Nel finale del quarto set il Sabaudia è avanti 20-22, poi Gatto lima il vantaggio grazie all’attacco vincente da due: Urbanowicz forza al servizio e sul contrattacco il muro del Campobasso vale il 22-22. Sul 23-22 coach Mosca chiama il time-out e Onwuelo regala il 23-23 con il mani-out che tiene a galla il Sabaudia. I pontini sbagliano il servizio regalando il match point al Campobasso (24-23) e il match si chiude con il 25-23 che condanna il Sabaudia.“Peccato perché eravamo riusciti ad aggredire bene fin dall’inizio, entrava la battuta, i nostri attaccanti di palla alta andavano molto forte, poi s’è accesa la squadra di Campobasso e noi siamo stati costretti a inseguire: peccato perché non siamo contenti di questo risultato ma ora continueremo a lavorare per trovare punti importanti nelle prossime partite” assicura Menichini del Sabaudia.“Serviva un successo – spiega a partita conclusa il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – soprattutto per fare morale. Questo exploit, peraltro, arriva anche al termine di una buona prestazione con la conferma che, in questa squadra, ogni elemento chiamato in campo riesce a dare il massimo per la squadra, segnale di un organico vivo che ha voglia di dimostrare le sue qualità ed uscire fuori da un avvio non semplice con un’unica ricetta: quella del lavoro per trovare ulteriori certezze. Ora festeggiamo quest’exploit, ma già dalle prossime ore penseremo alla partita di Napoli, altro match difficilissimo in cui dovremo fare la nostra miglior gara perché troveremo un’antagonista affamata di punti. Ogni gara, per noi, sarà una battaglia, ma sappiamo di aver lavorato al massimo in palestra e solo così si può dare il meglio in campo”.EnergyTime Campobasso 3Vidya Viridex Sabaudia 1(19-25, 25-22, 25-17, 25-23)EnergyTime Campobasso: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani 0, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2. N.E. Santucci, Diana, Rescignano. All. Bua. Vidya Viridex Sabaudia: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Abagnale 0, Rondoni (L), De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 3. N.E. Serangeli. All. Mosca.ARBITRI: Dell’orso, Galteri. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 34′; tot: 118′.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silva sollevato dall’incarico, affidata a Bua la conduzione tecnica

    Farmitalia Saturnia comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor Cezar Douglas Silva, al quale va il ringraziamento per il lavoro svolto fino a questo momento.
    La conduzione tecnica della prima squadra è affidata al signor Giuseppe Bua che sarà coadiuvato da Mauro Puleo nelle vesti di secondo allenatore, dall’assistente allenatore Mauro Lo Deserto e dal preparatore atletico Daniele De Ceglia.
    Dida Foto: Giuseppe Bua  LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, il bilancio di Bua: “Condizionati da vari fattori, speriamo in un 2023 diverso”

    Di Redazione

    È tempo di bilanci per Aurispa Libellula dopo l’ultima partita dell’anno, il derby vinto in trasferta con il Casarano valido per la 1° giornata del girone blu di Serie A3.

    Ospite negli studi di Mondoradio, l’allenatore Peppe Bua è tornato a parlare proprio dell’ultima sfida di campionato: “Abbiamo approcciato bene alla partita, la squadra ha giocato mantenendo ritmi alti, a dimostrazione dell’ottimo momento di forma, e abbiamo portato a casa tre punti fondamentali. La classifica – ha aggiunto Bua – non è veritiera perché abbiamo avuto dei passi falsi e abbiamo bruciato delle occasioni importanti. Questo lascia l’amaro in bocca perché qualche punto in più ci avrebbe proiettato in una zona più tranquilla. Dobbiamo ancora recuperare la partita con Napoli, in un campo difficile e con una squadra che sta giocando una buona pallavolo, ma al momento ci troviamo in una posizione di classifica che non rispecchia i nostri valori.”

    Bua ha analizzato la prima parte di stagione: “Abbiamo avuto dei periodi con diversi infortuni e abbiamo svolto la preparazione precampionato con allenamenti a ranghi ridotti. Queste condizioni ci hanno un po’ penalizzato e poi, quando abbiamo raggiunto un buon livello di gioco c’è stato il Covid e altre situazioni che ci hanno messo in difficoltà sempre nei momenti migliori. Speriamo che il 2023 sia diverso, però, al momento la squadra è già in crescita, ha acquisito sicurezza e quindi sono sicuro che ci prenderemo delle belle soddisfazioni.”

    Questa, invece, è la situazione infortuni: “Vaskelis è in via di ripresa, ha avuto una contrattura alla schiena, lo stiamo trattando ma dovrebbe già essere a disposizione martedì alla ripresa degli allenamenti, Fortes sta meglio rispetto alle altre volte e, invece, Mazzone ha avuto un risentimento al ginocchio ma non è un infortunio preoccupante.”

    Infine la lode ai tifosi: “quella è una spinta in più – ha sottolineato coach Bua – un pubblico fantastico che ti sostiene sempre e a prescindere dal risultato è una cosa che ti fa capire quanto è grande la passione e l’amore che hanno per questa squadra.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo tre stagioni si separano le strade tra coach Giuseppe Bua e Modica

    Di Redazione La società Avimecc Volley Modica comunica la conclusione del rapporto di collaborazione con il mister Giuseppe Bua. Dopo tre anni di collaborazione e di impegno, che hanno portato la prima squadra a grandi risultati, è tempo di salutarsi e di riprendere i propri cammini su binari diversi.  In questi tre anni la società e il coach hanno vissuto insieme grandi battaglie ed il passaggio dalla serie B alla Serie A3, crescendo insieme e migliorando giorno dopo giorno. Tutta la società si sente di ringraziare il mister per l’impegno profuso e la passione trasmessa ai ragazzi. In questa stagione si è vissuta insieme l’emozione dei playoff e il sogno di una promozione sfumata anche dopo buone prestazioni che hanno permesso di salutare la stagione a testa alta. Tutta la società augura il meglio a mister Bua per il suo futuro in questo sport. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si prepara al bis: “Quest’anno abbiamo una squadra più esperta”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, già da anni allenatore di questo gruppo, che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della sua partecipazione era arrivata tardivamente e ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore, perché abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un po’ di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli nei punti in cui lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”.
    Proprio lo scorso anno la formazione siciliana ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la squadra e coperto i buchi che si erano visti lo scorso anno. La rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO