More stories

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca: 3 punti al via per Piacenza e Verona

    Play Off 5° Posto Credem Banca1a giornata Girone: Verona si aggiudica 3-1 il derby regionale con Padova, Piacenza fa festa a Cisterna in quattro set. Giovedì alle 20.30 in campo Civitanova e Modena per il posticipo
    Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Rana Verona – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-21)
    Cisterna Volley-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-18, 15-25, 20-25)
    Posticipo Giovedì 4 aprile 2024, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Rana Verona – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-21) – Rana Verona: Spirito 1, Dzavoronok 15, Grozdanov 6, Esmaeilnezhad 14, Keita 26, Cortesia 4, Menazza (L), D’Amico (L), Jovovic 0, Sani 2, Mosca 1, Mozic 0, Zanotti 0. N.E. Zingel. All. Stoytchev. Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 17, Plak 1, Stefani 2, Porro 18, Truocchio 10, Gardini (L), Taniguchi 0, Falaschi 0, Guzzo 5, Zenger (L), Crosato 4, Fusaro 0. N.E. Garcia Fernandez. All. Cuttini. ARBITRI: Armandola, Brunelli. NOTE – durata set: 27′, 26′, 27′, 32′; tot: 112′.
    I Play Off 5° Posto si aprono nel migliore dei modi per Rana Verona, che si aggiudica davanti al proprio pubblico il derby contro la Pallavolo Padova. Avvio di partita favorevole ai padroni di casa, superiori soprattutto in attacco con i colpi di Dzavoronok e Keita, coppia quasi inedita in banda. Verona si crea subito un buon margine di vantaggio che gli avversari non riescono a recuperare e sblocca l’incontro. Al rientro in campo, la partita sembra più equilibrata, ma gli scaligeri impiegano poco per riprendere le redini della contesa, confermando buone percentuali nelle offensive. Anche in questo caso il distacco è talmente largo che la squadra di Cuttini fatica a rientrare in partita, con Spirito e compagni che si portano sul 2-0 grazie al sigillo di Amin. La musica non cambia nelle prime battute del terzo set, ma Padova si rimbocca le maniche e riapre la gara. Porro prende per mano i suoi e li porta alla vittoria del terzo atto. Dopo un botta e risposta iniziale nel quarto set, Verona prende di nuovo il largo. Padova dà battaglia e non si arrende, ma Keita aumenta i giri del proprio motore e trascina i suoi alla conquista dei tre punti.
    MVP: Noumory Keita (Rana Verona) SPETTATORI: 1.485
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “La partita è iniziata molto bene per noi, con la giusta concentrazione e precisione. Nei primi due set siamo stati perfetti, abbiamo staccato Padova fin da subito e avevamo la gara in controllo. Questo a volte, però, rischia di appagare. All’inizio del terzo parziale aspettavamo che loro sbagliassero e il nostro ritmo si è abbassato. Questo rischiava di farci perdere sicurezze, ma dopo un inizio equilibrato nel quarto abbiamo ritrovato continuità nel gioco e nel complesso abbiamo registrato percentuali alte in attacco e ricezione. Oggi è andata bene, ma pensiamo già alla prossima perché sarà un’altra sfida dura”.
    Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova): “La sfida è stata a doppio volto, nel senso che i primi due set non sono stati sicuramente sufficienti. Abbiamo incontrato difficoltà soprattutto in ricezione, con un tasso di positività del 30% rispetto al loro quasi 70%. Tuttavia c’è stato un lato positivo ed è il fatto che i ragazzi sono rimasti concentrati anche durante il terzo set, nonostante la pressione. Siamo cresciuti leggermente in ricezione contrastando in maniera più puntuale le loro battute. Ne è nata una gara più equilibrata. Abbiamo iniziato a toccare più palloni a muro e abbiamo registrato percentuali migliori in attacco, il che è un segnale positivo. Inoltre, abbiamo dato la possibilità di giocare a diversi atleti. Pregevole il contributo di Zoppellari da titolare, poi è uscito ed è rientrato. Bene anche Guzzo, Stefani e Truocchio”.
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-18, 15-25, 20-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Ramon 7, Mazzone 6, Faure 11, Bayram 8, Nedeljkovic 7, Giani 0, Piccinelli (L), Czerwinski 8, Peric 4. N.E. Finauri, Rossi. All. Falasca. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 18, Alonso 0, Romanò 10, Recine 16, Simon 10, Hoffer (L), Scanferla (L), Andringa 0, Caneschi 5, Dias 0. N.E. Leal, Ricci. All. Anastasi. ARBITRI: Carcione, Grassia. NOTE – durata set: 29′, 27′, 26′, 28′; tot: 110′.
    Il Cisterna Volley chiude con una sconfitta contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza in quattro set (21-25, 25-18, 15-25, 20-25) il primo match dei Play Off per il 5° Posto. I pontini scendono in campo determinati e si mettono in evidenza dai nove metri, ma gli emiliani s’impongono nel primo parziale. La formazione laziale rimette subito in equilibrio la sfida. Sul risultato di 1-1 i padroni di casa soffrono in ricezione e faticato a trovare le contromisure a Recine (16 punti), protagonista per la squadra di coach Anastasi insieme a Lucarelli (18 punti). Piacenza vince il terzo atto e nel quarto e decisivo parziale continua a macinare punti archiviando la gara.
    MVP: Recine (Gas Sales Piacenza)
    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Abbiamo affrontato una squadra molto forte in difesa, ma siamo partiti bene con il servizio, poi su questo fondamentale sono venuti fuori loro e hanno capito che con le palle corte potevano metterci in difficoltà evidenziando i nostri punti deboli. Ci hanno colpito e non siamo riusciti a trovare le giuste contromisure. Ora si gioca ogni tre giorni e avremo partite molto difficili da affrontare, dovremo lavorare step by step”.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento di come i ragazzi hanno reagito dopo aver perso il secondo set. Siamo partiti male, ma appena ci siamo scrollati di dosso “la scimmia” che avevamo addosso per l’uscita dai Play Off Scudetto tutto è andato meglio. L’atteggiamento visto è quello giusto, era importante vincere e lo abbiamo fatto. Direi anche con una buona gara”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Rana Verona 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Cucine Lube Civitanova 0, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Pallavolo Padova 0.
    1 partita in meno: Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena.
    2ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Domenica 7 aprile 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, Lube al via giovedì 4 aprile in casa con Modena

    Il calendario ufficiale dei Play Off 5° Posto è stato divulgato dalla Lega Pallavolo Serie A. 
    Il primo turno slitta a mercoledì 3 aprile, ma l’avventura della Cucine Lube Civitanova nel Girone si aprirà giovedì 4 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum nel posticipo con la Valsa Group Modena.
    La seconda giornata è confermata per domenica 7 aprile (ore 17) e vedrà la Lube impegnata in trasferta sul campo della Pallavolo Padova.
    Il terzo turno andrà in scena mercoledì 10 aprile all’Eurosuole Forum (ore 20.30) contro Rana Verona.
    Il quarto atto, sempre all’Eurosuole Forum, è previsto domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley.
    L’ultima giornata mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Poi largo a Semifinali (22 aprile) e Finale (27 aprile).
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Calendario completo del Girone di Play Off 5° Posto
    Giornata 1 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30
    Rana Verona – Pallavolo Padova
    Giovedì 4 aprile 2024, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Giornata 2 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00
    Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Cisterna Volley
    Giornata 3 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    Mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    Mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.30
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova
    Gara 4 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30
    Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Gara 5 Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30
    Rana Verona – Cisterna Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 2a giornata

    Mercoledì 19 aprile 2023Play Off 5° Posto Credem Banca: il bilancio della 2a giornata del Girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca2a Giornata Girone: Perugia passa in 3 set a Monza, Padova s’impone al tie break con Modena
    Risultati 2a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca:Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 29-31)
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 26-28, 15-11)
    Vero Volley Monza – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 29-31) – Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 2, Di Martino 1, Szwarc 18, Maar 12, Galassi 9, Marttila 5, Zimmermann 1, Federici (L), Grozer 2, Beretta 2. N.E. Pirazzoli, Hernandez, Rossi. All. Eccheli. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 8, Resende Gualberto 6, Herrera Jaime 15, Leon Venero 15, Solé 2, Russo 4, Colaci (L), Plotnytskyi 1, Ropret 0. N.E. Piccinelli, Cardenas Morales, Mengozzi, Rychlicki. All. Anastasi. ARBITRI: Caretti, Piperata. NOTE – durata set: 32′, 32′, 42′; tot: 106′. Spettatori: 1.110. MVP: Giannelli.
    La seconda giornata del Girone dei Play Off 5° Posto Credem Banca 22/23 mette di fronte, da un lato all’altro della rete dell’Arena di Monza, la Vero Volley guidata da Massimo Eccheli con la Sir Safety Susa Perugia di Andrea Anastasi, alla prima uscita ufficiale dopo l’eliminazione in Gara 5 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto. Quale possa essere la reazione sul campo degli ospiti è proprio uno dei possibili temi della serata. Monza, da parte sua, ha vinto la prima sfida del girone di qualificazione, a Modena, ed è alla caccia di una conferma di valore. Le risposte ai primi dubbi arrivano già all’inizio del match, con Perugia che dopo un inizio punto a punto allunga una prima volta sul 7-10, per, poi, strappare di nuovo sul 12-16, dopo che i padroni di casa erano riusciti a risalire fino -1 (10-11). Prima del finale, la Vero Volley si avvicina ancora dal 16-21, fino al 21-23 e 22-24, ma la Sir Safety chiude al secondo set point: 22-25. Nel secondo parziale la sfida prosegue punto a punto fino al 20, quando sono gli ospiti ad arrivare sopra, 18-20, per allungare ancora con uno strappo importante fino al +4 (18-22), che diventa 19-24. Ai brianzoli non basta annullare le prime tre palle per il set: da posto 4 è Plotnytskyi a chiudere la frazione con un mani-out sul 22-25. Nel terzo set, la Vero Volley parte sotto (0-3), ma si ritrova in fretta per sorpassare, poi, sul 8-6, che diventa 14-10 per il massimo vantaggio di Monza. Perugia gira ancora l’inerzia della frazione e recupera la parità a quota 16. Al 20 le due squadre arrivano appaiate, ma i locali trovano un nuovo sorpasso sul 22-21. I primi set point arrivano sul 24-22, ma il finale del parziale è un susseguirsi di cambi di fronte: 24-23, 25-24, 25-26 (con il primo match point per Perugia), 27-26. Sul 28-27 è ancora set-point per Monza, poi, Maar sul 28-29 annulla di prepotenza il secondo match point per gli ospiti. È un ace della Sir Safety però a chiudere il set, 29-31, e la sfida: 0-3. Per la Vero Volley il prossimo impegno e la prima occasione pronta per cercare il riscatto sarà all’Arena di Monza contro Padova, sabato 22 aprile, alle ore 19.30. Lo stesso giorno e alla stessa ora la Sir ospiterà invece la WithU Verona.
    MVP: Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI: 1.110
    Arthur Szwarc (Vero Volley Monza): “L’incontro non è iniziato per noi nel modo migliore, ma abbiamo cercato di riprenderci fino all’ultimo parziale. Perugia ha giocato bene negli ultimi momenti, e quando la differenza alla fine sono due soli punti questo è importante. Ora pensiamo al prossimo match contro Padova per fare il nostro gioco al 100%”.
    Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): “Sono contento per stasera. È difficile giocare questi Play Off Challenge, ma dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. Stasera abbiamo giocato una buona gara contro una squadra forte come Monza che ci ha messo in difficoltà e ci portiamo a casa una bella vittoria”.
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-2 (25-21, 22-25, 25-21, 26-28, 15-11) – Pallavolo Padova: Zoppellari 2, Desmet 19, Canella 6, Guzzo 10, Gardini 20, Crosato 1, Zenger (L), Volpato 2, Asparuhov 11, Cengia 0, Saitta 1, Takahashi 6. N.E. Lelli. All. Cuttini. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Rousseaux 12, Sanguinetti 6, Sala 25, Rinaldi 16, Bossi 9, Gollini (L), Pope 1, Marechal 0. N.E. Rossini, Stankovic, Salsi, Ngapeth, Lagumdzija. All. Giani. ARBITRI: Brancati, Nava. NOTE – durata set: 26′, 27′, 26′, 34′, 17′; tot: 130′. Spettatori: 1.519. MVP: Desmet.
    Nel secondo turno del Girone Play Off 5° Posto Padova batte Modena al tie break dopo oltre 2 ore di battaglia. Bianconeri due volte in vantaggio, ma alla fine è decisivo Desmet (eletto MVP con 19 punti, 3 ace, 1 muro con il 47% di efficacia) con 3 ace consecutivi. Ora i veneti salgono a quota 2 in classifica, a pari merito proprio con Modena. Nel corso della serata, purtroppo, arrivata anche una notizia triste, la scomparsa a 91 anni di Nereo Baliello, fondatore, direttore sportivo, giocatore e allenatore del Petrarca Padova. Immediato il messaggio di cordoglio del Club veneto.
    LA CRONACA. Un primo set vibrante quello della Kioene Arena. Le squadre si danno battaglia fin dai primi punti e si procede in equilibrio fino a quando i bianconeri riescono a trovare il primo break che vale il +3 (17-14). A questo punto Giani ferma il gioco, Modena si avvicina ma non riesce a impattare nel punteggio. Gardini è concreto in battuta e sotto rete, mentre i canarini compiono qualche imprecisione (25-21). Nella seconda frazione sono gli ospiti a partire meglio e a crearsi un leggero margine (+2). Un ace di Canella rimette tutto in parità (11-11) e Giani chiama time out. Si lotta punto a punto fino al termine, quando un attacco out di Desmet concede 2 set point a Modena. Viene concretizzato il primo e il match che torna in equilibrio (22-25). Nel terzo set gli ospiti continuano a spingere sull’acceleratore, tant’è che coach Cuttini richiama i suoi (0-3). Con il passare dei minuti, Padova corregge gli automatismi e prima riesce ad agguantare la parità a quota 19, poi sfrutta al massimo i contrattacchi e costringe Giani a una nuova interruzione (21-19). I bianconeri conservano con le unghie il prezioso vantaggio e si aggiudicano anche il terzo set (25-21). Il quarto atto segue le orme del secondo con Modena che, dopo una iniziale fase di equilibrio, prende il largo (11-15). Padova riesce a restare a contatto, anche con il supporto dei ragazzi di coach Cuttini partiti dalla panchina. I padroni di casa raggiungono Modena a quota 22 al termine di un’azione confusa e, nel testa a testa finale, la spunta la Valsa Group (26-28) dopo un attacco fuori di Gardini. Al tie break Rinaldi in battuta mette sotto pressione la ricezione bianconera, ma Padova risponde colpo su colpo. Un muro di Desmet regala ai suoi il +2 (9-7) e Asparuhov legittima il vantaggio. Di nuovo lo schiacciatore belga, con 3 ace consecutivi, regala 2 punti ai suoi (15-11).
    MVP: Mathijs Desmet (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 1.519
    Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova): “Il nuovo ruolo? Mi trovo bene e sono contento di dare una mano alla squadra anche giocando in questo modo. Vincere contro una squadra come Modena per la seconda volta quest’anno poi è una grande emozione e vogliamo ripeterci anche con Monza e Perugia”.Andrea Giani (Valsa Group Modena): “Abbiamo affrontato Padova con la squadra che avevamo deciso di schierare, mi aspetto dai giovani più energia, siamo stati bravi a stare nel match, ma naturalmente c’è un po’ di delusione per la sconfitta”.
    Riposa: WithU Verona
    Classifica Girone 5° Posto Credem BancaWithU Verona 3, Sir Safety Susa Perugia 3, Vero Volley Monza 2, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 2.
    1 incontro in meno: WithU Verona e Sir Safety Susa Perugia.
    3ª giornata di andata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeSabato 22 aprile 2023, ore 19.30Vero Volley Monza – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Valsa Group Modena
    Formula Play Off 5° PostoAi Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO