More stories

  • in

    La Joy Volley cade al PalaVitaletti: Sabaudia si impone in tre set

    SABAUDIA – Brusca frenata nel girone Blu per la Joy Volley Gioia del Colle che, sul taraflex del PalaVitaletti, si è arresa in tre set alla Vidya Viridex Sabaudia.Perso il primo set ai vantaggi (26-24), al ritorno in campo la compagine biancorossa ha tenuto testa ai padroni di casa sino al 17-17, quando lo sprint gialloblù, azionato da Onwuelo, ha portato allo strappo (21-18) rivelatosi decisivo per la conquista della seconda frazione di gioco (25-20). Impeccabile in fase di muro-difesa e pungente al servizio, la squadra del tecnico Nello Mosca si è imposta anche nel terzo set (25-15), facendo sua l’intera posta in palio. Per capitan Mariano e compagni è arrivata così la seconda sconfitta stagionale. Un ko da archiviare in fretta, soprattutto in vista del big match contro la Romeo Sorrento, in programma domenica 24 novembre al PalaCapurso.
    FORMAZIONIMister Mosca opta per Mazzon N. al palleggio, Onwuelo opposto, Mazzon R. e Ruiz di banda, Tomassini e De Vito centrali e per Rondoni nel ruolo di libero.Coach Passaro schiera la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Garofolo al centro e, infine, Rinaldi al comando delle operazioni difensive.
    LA GARADopo un avvio di gara molto equilibrato (11-10), la Vidya Viridex cambia marcia e piazza il break con un lungolinea imprendibile di Onwuelo (13-10), che costringe coach Passaro a chiedere il primo time-out dell’incontro. Lavorando bene a muro con Cester, la Joy Volley accorcia le distanze dagli avversari (15-14), fino ad agguantare la parità sul 17-17 (errore in attacco di Onwuelo). A rompere gli equilibri è nuovamente la compagine gialloblù che, con il muro di Onwuelo su Milan e la pronta chiusura di Ruiz, fissa il punteggio sul momentaneo 21-18. La Joy Volley non si disunisce e, affidandosi ancora una volta a Cester (due muri realizzati su Onwuelo e Ruiz, 23-23), porta la contesa ai vantaggi (24-24). Alla fine sono i padroni di casa ad aggiudicarsi il primo set: decisivi il mani out di Mazzon R. ed il muro di De Vito su Vaškelis (26-24).Nel secondo set, dopo un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi (4-6, 8-6, 8-10), la contesa torna in equilibrio: alla diagonale vincente di Vaškelis (13-14) fanno seguito il mani out di Mazzon R. (14-14) e l’ace di Tomassini (15-14). Si lotta su ogni pallone fino al 17-17, quando i sigilli di Onwuelo e il successivo errore in attacco di Vaskelis portano al +3 gialloblù (21-18). Questa volta la Joy Volley non riesce a riemergere (23-20) e cede definitivamente sotto i colpi vincenti di Mazzon R. (25-20).Tornati in campo, è ancora Sabaudia a recitare il ruolo di protagonista: l’ace di Tomassini vale l’iniziale 5-2. La Joy Volley accusa il colpo, la Vidya Viridex ne approfitta e si dà alla fuga (12-5). Il monologo dei padroni di casa prosegue con due muri di Mazzon N. (17-9), intervallati da un ace di Ruiz. Il terzo set si chiude 25-15 con la diagonale vincente di Ruiz.
    TABELLINOVIDYA VIRIDEX SABAUDIA 3-0 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(26-24, 25-20, 25-15)
    VIDYA VIRIDEX SABAUDIA: Mazzon N. 3, Onwuelo 12, Ruiz 12, Mazzon R. 14, Tomassini 9,  De Vito 6, Rondoni (L1) pos 36%, Stamegna, Abagnale (L2), Menichini, Serangeli, Catinelli Guglielminetti. All. Nello Mosca, vice all. Gabriele Canari.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0,  Vaškelis 12, Mariano 6, Milan 13, Cester 5, Garofolo 2, Rinaldi (L1) pos 67%, Martinelli 1, Alberga, Persoglia 3, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Giorgia Adamo e Martin Polenta.
    Note | Sabaudia: aces 6, errori al servizio 13, muri vincenti 8, ricezione pos 50% – prf 29%, attacco pos 53%.Gioia del Colle: aces 1, errori al servizio 12, muri vincenti 7, ricezione pos 55% – prf 29%, attacco pos 37%.Durata set: 30’, 30’, 24’. LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley di scena al PalaVitaletti per la sfida contro Sabaudia

    Con il morale alto per gli ultimi due successi casalinghi e l’aggancio alla vetta della classifica, nel pomeriggio la Joy Volley Gioia del Colle farà tappa al PalaVitaletti di Sabaudia per l’anticipo della sesta giornata di regular season.Ad attenderla c’è la Vidya Viridex, quinta nel girone Blu (con tre punti in meno rispetto alla compagine biancorossa) e reduce dall’ultima sconfitta in tre set rimediata al PalaGrotte di Castellana.Il match contro la squadra allenata da coach Nello Mosca rappresenta un ulteriore banco di prova per capitan Mariano e compagni, determinati a conquistare l’intera posta in palio e a difendere il primato condiviso con la Romeo Sorrento (attesa al PalaCapurso per lo scontro diretto in programma domenica 24 novembre).Non sarà semplice per i ragazzi di coach Sandro Passaro (a Sabaudia dal 2019 al 2021) che dovranno prestare massima attenzione alla voglia di riscatto dei padroni di casa, ancora imbattuti fra le mura amiche e trascinati dall’attuale top scorer della serie A3 Credem Banca, Samuel Onwuelo (101 punti realizzati nelle prime cinque gare di campionato).L’opposto è la punta di diamante di una formazione ostica che, diretta in cabina di regia dall’ex Fano Nicola Mazzon, con ogni probabilità, oggi si presenterà sul rettangolo di gioco con Riccardo Mazzon e Francisco Ruiz in posto 4, Armando De Vito e Lorenzo Tomassini (ex Moyashi Garlasco, al momento primo nella classifica di rendimento per muri vincenti realizzati) al centro e, infine, con il libero Andrea Rondoni.“Arriviamo a questa gara carichi e motivati, come sempre determinati a dimostrare sul campo tutto il nostro valore – esordisce lo schiacciatore della Joy Volley Donato Attolico -. Siamo reduci da una settimana di lavoro breve ma intensa, nel corso della quale abbiamo preparato la partita curando ogni minimo dettaglio. Sabaudia è una squadra ben strutturata che, con giocatori di qualità come Ruiz e Onwuelo, proverà a metterci in difficoltà. Dal canto nostro, consapevoli dei nostri mezzi, daremo il massimo per portare a casa l’intera posta in palio“.Ad arbitrare l’incontro saranno Giorgia Adamo e Martin Polenta.A partire dalle ore 16:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita: trasferta a Napoli in cerca di continuità

    Aurispa Links per la vita è impegnata con un anticipo, in programma questa sera alle ore 19 in Campania, e dovrà sfidare la Gaia Energy Napoli in un match valido per la 6a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Il vicepresidente della società salentina Eliseo Aprile, ospite di Mondoradio, ha aperto l’intervista affrontando subito la questione del cambio in regia: “Senza nulla togliere a Giani, che è un ottimo palleggiatore, sappiamo tutti che Fabroni è un giocatore molto esperto, tiene in mano la squadra distribuendo il gioco in maniera ottimale e, nonostante fosse fuori allenamento, lo abbiamo visto nella sfida con Modica di domenica scorsa.”

    Il prossimo turno di campionato prevede la sfida con Napoli, che ha nel suo roster i due ex Lanciani e Lugli: “Questa mattina (ieri, ndr) si è tenuto l’allenamento di rifinitura – ha spiegato Aprile -, poi i ragazzi sono partiti alla volta di Napoli. È un avversario che mira sempre sul collettivo, poi gioca con i tifosi molto vicini al campo, cosa che aiuta la squadra di casa e, sotto questo punto di vista, sono favoriti.”

    Immancabile anche il messaggio dei tifosi che spingono la squadra, manifestando vicinanza incondizionata, come sottolineato dal vicepresidente: “I nostri cari Leones sono sempre vicini alla squadra e il loro tifo è incessante, a prescindere da come vada la partita. Ne approfitto per salutari e ringraziarli. Voglio anche estendere i ringraziamenti ai tanti nostri collaboratori che lavorano assiduamente ogni domenica per preparare la partita: Valerio Melcarne, Sergio Barbara, Antonio De Carli, Marcello Sansò, Maurizio Scalese, Maurizio Michelangeli, Alberto Branca, e tanta altra gente che opera dietro le quinte e che merita la nostra gratitudine.”

    “Ci auguriamo – ha aggiunto Aprile – che Aurispa Links per la vita possa essere un punto di riferimento per il territorio. Ci piacerebbe che sempre più famiglie dirigessero i loro figli verso la pallavolo, perché abbiamo una scuola ottimamente diretta dai nostri tecnici e siamo felici di vedere nuovi ragazzi che si avvicinano a questo sport.”

    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria sfida la capolista Sorrento, Spagnol: “Guardiamo avanti”

    Quello contro Napoli è stato un 3-0 importante e significativo davanti ad una bellissima cornice di pubblico. Il Palacalafiore di Reggio Calabria ha risposto presente, con grinta, numeri e determinazione.Lui? E’ entrato con estrema determinazione nel terzo set, facendo bene e crescendo di pallone in pallone. Stiamo parlando del forte schiacciatore Marco Spagnol, che ai microfoni della società ha detto:

    “E’ stata una gara molto bella. Secondo me abbiamo giocato molto bene. Il terzo set è stato molto combattuto. Abbiamo giocato una prestazione di livello: sarebbe stato facile perdere la concentrazione”.

    Sull’integrazione in squadra? “Con il gruppo mi trovo bene. Siamo come una famiglia. È un gruppo molto competitivo ed è un gruppo di valore con tante risorse che faranno comodo da qui fino al termine della stagione”.

    Un piccolo passo… “Siamo un bel gruppo, fatto da ottime persone. L’esultanza dei miei compagni è stata splendida e li ringrazio per questo. Guardiamo avanti”.

    La Domotek Reggio Calabria ritornerà in scena domenica 17 novembre alle ore 18 per sfidare la capolista Romeo Sorrento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley supera Campobasso in tre set e aggancia la vetta

    Dal PalaCapurso non si passa. La Joy Volley Gioia del Colle mantiene inviolato il suo fortino, battendo nel pomeriggio la EnergyTime Campobasso con un netto 3-0 (25-18, 25-20, 25-14).Una partita senza storia quella andata in scena nell’impianto sportivo di via Einaudi, condotta con autorevolezza dalla compagine biancorossa che, ben orchestrata in cabina di regia da Peppe Longo (eletto MVP al termine dell’incontro), ha trovato in Edvinas Vaškelis il suo top scorer con 17 punti messi a referto e il 53% in attacco.Il quarto successo stagionale porta a quota dodici i punti conquistati nel girone Blu e vale l’aggancio alla vetta della classifica, occupata in coabitazione con la Romeo Sorrento che, in questo weekend, ha osservato il suo turno di riposo.
    FORMAZIONICoach Passaro sceglie la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Cester e Garofolo ed il libero Rinaldi.Mister Maniscalco risponde con Giani al palleggio, Diaferia opposto, Margutti e Urbanowicz in posto 4, Orazi e Fabi al centro e, infine, con Calitri alla guida della seconda linea.
    LA GARAPronti via, la Joy Volley è subito protagonista sul taraflex del PalaCapurso: ci sono le firme di Vaškelis e Milan sul momentaneo +4 (13-9) che costringe il tecnico Maniscalco a richiedere il primo time-out della gara. Al ritorno in campo, non cambia l’inerzia del set: i biancorossi restano padroni del gioco e, dopo un gran muro realizzato da Cester su Diaferia, si portano sul 20-11. La timida reazione dei molisani (21-15) non scalfisce le certezze di capitan Mariano e compagni che, alla fine, si aggiudicano il set grazie all’attacco vincente di Garofolo (25-18).Nella seconda frazione di gioco è l’equilibrio a farla da padrone (10-10). A seguire, il break confezionato da Urbanowicz (10-12) viene prontamente vanificato dagli uomini di coach Passaro che, con Garofolo prima e Vaškelis poi, riescono a capovolgere la situazione (15-13). Subito dopo l’invasione a rete commessa da Margutti (18-15), la Joy Volley tenta la fuga con i colpi vincenti di Vaškelis e Milan (21-17). La EnergyTime Campobasso cerca di restare agganciata al set con Urbanowicz e Fabi (23-20) ma è costretta alla resa dal primo tempo vincente di Garofolo (24-20) e dall’ace decisivo di Milan (25-20).La contesa riprende nel segno di Vaškelis: l’opposto biancorosso firma il momentaneo 7-3. Guidata da Longo in regia, la compagine gioiese continua ad esprimere un bel gioco, portando a +9 (14-5) il suo vantaggio sugli avversari con i sigilli di capitan Mariano e di Cester. Sono Garofolo e Vaškelis a dare inizio allo sprint finale della Joy Volley (19-8) che, senza alcuna esitazione, chiude i conti sul 25-14.
    TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-0 ENERGYTIME CAMPOBASSO(25-18, 25-20, 25-14)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 17, Mariano 5, Milan 11, Cester 5, Garofolo 5, Rinaldi (L1) pos 70%, Martinelli, Alberga 1, Persoglia 1, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    ENERGYTIME CAMPOBASSO:  Giani 3, Diaferia 10, Urbanowicz 8, Margutti 8, Orazi 2, Fabi 3, Calitri (L1) pos 71%, Del Fra 1, Tuccelli, D’Amico, Diana, Rescignano 1. All. Mariano Maniscalco, vice all. Francesco Scocchera.
    Arbitri: Christian Palumbo e Giuseppe Resta.
    Note | Gioia del Colle: aces 1, errori al servizio 11, muri vincenti 4, ricezione pos 55% – prf 35%, attacco pos 56%.Campobasso: aces 3, errori al servizio 14, muri vincenti 4, ricezione pos 55% – prf 27%, attacco pos 34%. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria strabiliante per Aurispa Links per la vita, con Modica è 3-0

    La 5a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette di fronte Aurispa Links per la vita e Avimecc Modica.
    Il sestetto iniziale scelto da coach Cavalera è formato dagli schiacciatori Mazzone e Ferrini, il neoacquisto Fabroni al palleggio, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Il primo set si gioca punto su punto, con Ferrini tra i più prolifici dei suoi e Aurispa Links per la vita che prova a spingere (7-4). Marco Fabroni è subito in partita e serve i compagni in maniera precisa e puntuale, con Penna che trova tre punti di fila, portando i suoi sul +5 e coach Distefano al timeout (10-5). Padura Diaz comincia a far sentire il suo peso, Modica accorcia e coach Cavalera deve fermare il gioco per un timeout (11-9). I siciliani alzano il muro e Capelli inizia a prendere le misure, colpendo sia in diagonale che con un ace che porta il punteggio in parità (14-14). Penna attacca in maniera vincente un pallone complicato, Ferrini e Mazzone vengono ben imbeccati da Fabroni ed entrambi vanno a punto, poi è di nuovo Penna a colpire in lungolinea (20-18). Fabroni è straordinario a servire Ferrini per una pipe stilisticamente perfetta, quindi è Penna a usufruire di un pallone preciso del neo palleggiatore di Aurispa Links per la vita. Ultimo timeout di coach Distefano sul 23-21, Modica reagisce ma i salentini chiudono la pratica con Maletto dal centro e Ferrini direttamente con un ace, a coronare la sua personale prestazione di gran livello (25-22).
    Cappio riceve alla grande, Fabroni al palleggio e Ferrini attacca in lungolinea, un copione stupendo che si ripete alla perfezione. Ferrini fa qualcosa fuori dal comune, rimandando dall’altra parte del campo un pallone vicinissimo a rete, da cui scaturisce il punto vincente, ma Capelli e compagni rispondono colpo su colpo (5-5). Il pallonetto di Deserio è delizioso, efficace il mani-out di Mazzone, sempre vincente l’attacco di Ferrini, tutti in risposta ai colpi avversari per mantenere l’equilibrio (9-9). Mini-break di Modica che va in vantaggio di due punti, poi arriva il capolavoro di Fabroni che chiude un attacco di seconda. Altra pipe di Ferrini ma Modica alza il ritmo e spinge coach Cavalera al timeout (15-12). Risposta immediata dei padroni di casa e contro-risposta degli ospiti, con il distacco che rimane il medesimo (14-17). Il mani-fuori di Deserio e il pallonetto di Penna rinvigoriscono Aurispa Links per la vita, che trova il pari e porta coach Disptefano al timeout. La murata di Penna e l’ace di Deserio portano i salentini sul +2 e coach Distefano al secondo timeout (20-18). Grande pallavolo dei padroni di casa: ace di Penna, pipe di Mazzone e ancora Penna che chiude il set con una diagonale vincente (25-19).
    Ad aprire il terzo set è Mazzone con un attacco in lungolinea, un capitano scatenato che si ripete a muro e in pallonetto, quindi Penna in lungolinea e ancora Mazzone con un mani-out incrementano il vantaggio (6-1). A questo punto arriva il break di 3 punti di Modica con Chillemi sugli scudi, ma il monster block di Deserio convince coach Distefano a chiamare timeout (9-4). Primo tempo di Fabroni per Deserio, Penna trova il mani-out e Ferrini un grande attacco su un pallone staccatissimo da rete (14-6). Modica prova ad accorciare e recupera qualche punto (15-10). Cappio si rende autore di un paio di salvataggi clamorosi, Penna attacca in diagonale e coach Distefano chiama il secondo timeout (19-11). Finale in discesa per i salentini, con un mani out Ferrini che spinge la squadra a conquistare il bottino pieno, grazie a un errore avversario sotto rete (25-13).
    Aurispa Links per la vita ha sfoggiato un volley da strabuzzare gli occhi, con l’ingresso di Fabroni che è stato subito determinante. Tutta la squadra ha disputato una prestazione di altissimo livello, raccogliendo 3 punti fondamentali per la classifica.
    Aurispa Links per la vita – Avimecc Modica 3-0 (25-22; 25-19; 25-13).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 9, Marco Fabroni 1, Alessio Ferrini 15, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 22, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone, Michele Deserio 6, Gabriele Maletto 4, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera
    Avimecc Modica: Barretta, Raso 1, Capelli 11, Putini 1, Chillemi 12, Cipolloni, Buzzi 3, Matani 3, Padura Diaz 14, Nastasi (L1), Pappalardo (L2), Tomasi, Italia. All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley ospita la EnergyTime Campobasso

    Superato l’esame Rinascita Lagonegro, adesso, in casa Joy Volley, tutte le attenzioni sono rivolte alla nuova ed imminente sfida di campionato, che domani, domenica 10 novembre, vedrà capitan Mariano e compagni contrapposti alla EnergyTime Campobasso fra le mura amiche del PalaCapurso.L’insidiosa gara odierna dà inizio ad un trittico di partite molto impegnative che, fino al turno di riposo in programma nel weekend del 30 novembre-1 dicembre, porrà sul cammino dei biancorossi anche la Vidya Viridex Sabaudia e la Romeo Sorrento, tra le protagoniste di questo primo scorcio di regular season (rispettivamente seconda e prima nel girone Blu).La compagine molisana si presenta al palasport di via Einaudi con un entusiasmo ritrovato, grazie al primo successo stagionale (ottenuto al tie-break contro la Domotek Reggio Calabria) che ha interrotto la serie di tre sconfitte consecutive maturate per mano della Rinascita Lagonegro, dell’Aurispa Links per la vita Lecce e della BCC Tecbus Castellana Grotte.Le insidie sono dietro l’angolo, quindi, al cospetto di una formazione che, puntellata con l’ingaggio del regista Lorenzo Giani, può contare sul talento dell’opposto Davide Diaferia (decisivo contro la Domotek Reggio Calabria con 23 punti totalizzati), sulla batteria di schiacciatori composta da Jakub Urbanowicz (nella scorsa stagione a Sabaudia) e Pietro Margutti (che, reduce dalla promozione in A2 con la Virtus Fano, ritrova coach Passaro dopo l’esperienza vissuta a Gioia nella stagione 2018/2019), sul tandem centrale formato da Michele Orazi (tra i protagonisti della promozione della Banca Macerata in A2) e Tommaso Fabi (proveniente dalla Sieco Service Ortona) e, infine, su Gabriele Calitri nel ruolo di libero.“Abbiamo lavorato tanto in settimana per migliorare l’approccio alla gara – le parole del libero Danilo Rinaldi -. L’importante reazione avuta contro la Rinascita Lagonegro ci ha dato ulteriore consapevolezza della nostra forza, che cercheremo di esprimere sempre al massimo. Alcune difficoltà, incontrate nelle prime uscite stagionali, fanno parte del percorso di crescita della squadra, in cui tutti stiamo profondendo il massimo impegno – ci spiega -. Contro Campobasso sarà una partita complicatissima. La nostra prossima avversaria è reduce da una bella vittoria, si presenterà al PalaCapurso sicuramente con il morale a mille. Noi ci faremo trovare pronti alla sfida. Vogliamo regalare un’altra vittoria ai nostri tifosi e dare ulteriore slancio alla nostra corsa nel girone Blu“.Christian Palumbo e Giuseppe Resta saranno gli arbitri dell’incontro che, a partire dalle ore 16:00, sarà trasmesso e commentato in diretta dal telecronista Mimmo Guagnano sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.Ad impreziosire l’evento gara saranno le coreografie della scuola di danza “Les Arts – oltre danza” della maestra Ester Tigri e il contest fotografico indetto, attraverso un’iniziativa congiunta con la Rinascita Volley Lagonegro, per Movember, campagna internazionale di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori alla prostata e al testicolo e di promozione della salute maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita in cerca di riscatto con l’Avimecc Modica

    Aurispa Links per la vita è alla ricerca del riscatto dopo due sconfitte consecutive e l’occasione è data dalla sfida interna con Avimecc Modica, in programma domenica 10 novembre (ore 17) al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Alla vigilia del match, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto capitan Tiziano Mazzone. In apertura, si è affrontato il tema del momento complicato che la squadra sta vivendo dal punto di vista dei risultati, complici le tantissime assenze che hanno costretto coach Cavalera a schierare, nell’ultima uscita con Sabaudia, una formazione completamente rimaneggiata: “Non vogliamo cercare alibi, ma la situazione non era delle migliori. È stato un peccato, adesso cercheremo di migliorarci. Non siamo riusciti ad entrare in partita ma avevamo Cappio fuori ruolo, Colaci che si è ritrovato a dover fare il libero, eravamo in totale emergenza. Poi bisogna dire che Sabaudia è una squadra forte, giocano bene e lo hanno dimostrato ancora una volta.”
    L’arrivo dell’esperto palleggiatore Marco Fabroni è l’altro tema attuale, su cui Mazzone ha dichiarato: “Lui era fermo da qualche mese e lo staff si è adoperato per farlo rimettere in condizione ottimale e ha già svolto qualche allenamento. Non ci sono dubbi sulla caratura di questo giocatore, di grandissima esperienza, in un ruolo fondamentale dove fa la differenza, e in alcune dinamiche già si è visto. Parlerà il campo, ma per il momento posso dire che siamo sulla strada giusta.”
    Il prossimo match con il “fanalino di coda” Avimecc Modica diventa, dunque, una tappa importante del cammino di Aurispa Links per la vita in campionato: “Ci auguriamo che questa partita possa essere un punto di ripartenza e risalita, ma non si può guardare la classifica perché in questi campionati si rovesciano spesso le carte e l’esito del match dipenderà molto da noi. L’anno scorso, ad esempio, perdemmo entrambe le sfide con Modica, quindi non è un avversario da sottovalutare.”
    I tifosi e, in particolare il gruppo organizzato dei Leones, si fanno sentire con i messaggi di sostegno, su cui Mazzone aggiunge: “Sono sempre con noi, indipendentemente dall’andamento della squadra e questo non è per niente scontato. Li ringraziamo per quello che fanno perché fanno di tutto per farci sentire sempre il loro calore, anche al di fuori delle partite.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO