More stories

  • in

    La Joy Volley cede alla capolista Romeo Sorrento in tre set

    GIOIA DEL COLLE – È una domenica amara per la Joy Volley Gioia del Colle. Nel match di cartello del settimo turno di regular season la compagine biancorossa si è arresa in tre set alla capolista Romeo Sorrento (26-28, 14-25, 23-25), perdendo così l’imbattibilità casalinga e rimediando la terza sconfitta stagionale.Dopo aver gettato alle ortiche il positivo approccio al match e il vantaggio acquisito nella parte centrale del primo set (18-14), perso poi ai vantaggi (26-28) sotto i colpi vincenti di Baldi e Wawrzynczyk, capitan Mariano e compagni non sono riusciti a contrastare il cammino della capolista verso il suo sesto successo consecutivo, legittimato con cinismo ed efficacia in ogni fondamentale.Nel prossimo weekend la squadra di coach Sandro Passaro osserverà il suo turno di riposo nel girone Blu.
    FORMAZIONICoach Passaro opta per la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Persoglia e Garofolo ed il libero Rinaldi.Mister Esposito schiera Tulone al palleggio, Baldi opposto, Wawrzynczyk e Pol in posto 4, Patriarca e Fortes al centro e, infine, Russo alla guida delle operazioni difensive.
    LA GARARitmi altissimi di gioco al PalaCapurso sin dalle prime battute del match: sul 7-6 a cambiare marcia è la Joy Volley che, trascinata da Persoglia e Vaškelis, si porta sul momentaneo 9-6. Dall’altra parte della rete, la Romeo Sorrento prova a rifarsi sotto con Wawrzynczyk (11-10) ma, a seguire, si ritrova a -4 dopo gli errori in attacco di Patriarca e Baldi e il pallonetto vincente di Milan (15-11). Giunti sul 18-14, il nuovo tentativo di rimonta azionato dai campani (19-18, mani out di Wawrzynczyk) va a buon fine sul 21-21 (errore da posto 2 di Vaškelis). Dopo un susseguirsi di colpi di scena (23-21, 23-24), la contesa si decide ai vantaggi. Alla fine a trovare il break vincente è la capolista, che fa suo il primo set con i sigilli di Baldi e Wawrzynczyk (26-28).Tornati in campo, la Joy Volley subisce la partenza micidiale degli avversari che, pungenti al servizio con Patriarca, siglano il 4-12 con una pronta chiusura di Pol. I biancorossi fanno fatica a tenere testa alla capolista che, impeccabile in tutti i fondamentali e soprattutto incontenibile sull’asse Tulone-Baldi, vola sul 10-19 grazie al muro di Patriarca su Milan. Alla fine Sorrento si impone anche nel secondo set: la pipe vincente di Wawrzynczyk chiude i conti sul definitivo 14-25.Il terzo atto del match viaggia sui binari dell’equilibrio fino al 14-14, quando la pipe vincente di Milan ed il muro di Mariano su Baldi conducono allo strappo firmato Joy Volley (16-14). I campani non accusano il colpo, reagiscono subito e capovolgono la situazione con i soliti Patriarca e Wawrzynczyk (17-20). I biancorossi provano a rimanere agganciati alla partita (23-24, ace di Vaškelis) ma sono costretti alla resa dal lungolinea vincente di Baldi (23-25).
    TABELLINO
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 0-3 ROMEO SORRENTO(26-28, 14-25, 23-25)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 6, Mariano 11, Milan 13, Persoglia 8, Garofolo 3, Rinaldi (L1) pos 75%, Martinelli, Alberga, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2).All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    ROMEO SORRENTO: Tulone 2, Baldi 14, Wawrzynczyk 12, Pol 10, Patriarca 14, Fortes 4, Russo (L1) pos 88%, Gargiulo, Becchio, Filippelli, Pontecorvo (L2), Cremoni, Ciampa.All. Nicola Esposito, vice all. Luca Buzzo.
    Arbitri: Antonino Di Lorenzo e Antonio Gaetano.
    Note | Gioia del Colle: aces 2, errori al servizio 16, muri vincenti 5, ricezione pos 63% – prf 37%, attacco pos 40%.Sorrento: aces 2, errori al servizio 11, muri vincenti 8, ricezione pos 58% – prf 40%, attacco pos 53%.
    Durata set: 33′, 26′, 32′. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita: prova del nove con la vicecapolista Ortona

    Il prossimo step per Aurispa Links per la Vita è la sfida con la vicecapolista Ortona, 7a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    A presentare la gara e a raccontarsi a tutto tondo, il palleggiatore Marco Fabroni, intervenuto ai microfoni di Mondoradio.

    Fabroni ha aperto l’intervista raccontando del successo di 7 giorni fa a Napoli: “Da fuori sembra facile, ma poi bisogna trovarsi lì. Abbiamo fatto un’ottima prestazione e ci siamo trovati sul 2-0, nel terzo set loro hanno tentato il tutto per tutto e sono riusciti a fare quattro o cinque punti importanti e sono arrivati ai vantaggi. Poi siamo venuti fuori con il nostro muro e, per fortuna, abbiamo chiuso in tre set. L’approccio è stato positivo, come quello avuto in casa due settimane fa. Poi ho visto bene l’approccio della squadra anche in settimana, con tutti i miei compagni che si sono messi a disposizione, si vede il loro atteggiamento, la voglia di allenarsi e questo si rispecchia in partita.”

    Il prossimo match vede Ortona come avversario, una compagine che nel roster può annoverare diversi atleti di caratura importante, tra cui Marshall: “La sua esperienza e la sua sicurezza aiutano tutti quelli che ha intorno, è molto importante avere un giocatore del suo livello in squadra. Arriva un avversario di assoluto livello, sarà importante anche qui l’approccio. È una squadra forte ma questo non significa dargliela vinta a prescindere, combatteremo come abbiamo fatto nelle ultime due gare e ce la metteremo tutta per fare punti in casa.”

    Infine, Fabroni ha raccontato del suo arrivo in Salento e delle prime sensazioni: “Ho trovato una squadra molto buona a livello tecnico e molto giovane. Abbiamo un ottimo opposto, due posti quattro di livello, tutti i reparti sono ben strutturati. Abbiamo veramente un bel gruppo, sono tutti bravi ragazzi e, soprattutto, disponibili al lavoro.”

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Big match al PalaCapurso: la Joy Volley ospita la capolista Sorrento

    GIOIA DEL COLLE – Sfida ad alta quota per la Joy Volley Gioia del Colle nel settimo turno di regular season. Desiderosa di voltare pagina dopo il passo falso di Sabaudia, domenica 24 novembre la squadra di coach Sandro Passaro ospiterà fra le mura amiche del PalaCapurso la Romeo Sorrento, prima della classe a punteggio pieno e protagonista indiscussa in questa prima parte di campionato.Consapevoli di dover esprimere tutte le loro qualità per riprendere subito la corsa nel girone Blu e mantenere inviolato il proprio fortino, capitan Mariano e compagni arrivano carichi e motivati a questo appuntamento importante della stagione.La gara è ad alto coefficiente di difficoltà. Basti pensare che la compagine campana ha perso un solo set nella prime cinque partite affrontate contro la Gaia Energy Napoli, la Sieco Service Ortona, l’Aurispa Links per la vita Lecce, la BCC Tecbus Castellana Grotte e la Domotek Reggio Calabria.Una squadra solida e ben organizzata quella guidata da coach Nicola Esposito, che può contare sulle giocate, in cabina di regia, di Calogero Tulone (al suo sesto campionato consecutivo in serie A3), sull’esperienza e il carisma di un centrale di categoria superiore come Stefano Patriarca (nel suo palmarès uno scudetto con la Cucine Lube Banca Macerata nel 2014 e una Coppa Italia di A2 con la Emma Villas Siena nel 2017) e sull’affidabilità in posto 4 di Stanislaw Wawrzynczyk, messosi già in evidenza nello scorso campionato di A3 con la maglia della Erm Group San Giustino. Ma non finisce qui. Nella formazione biancoverde spiccano anche il giovane opposto Andrea Baldi (l’ex Farmitalia Catania è top scorer dei campani con 81 sigilli messi a segno finora), lo schiacciatore Alberto Pol (insidioso in battuta) e il centrale Francesco Fortes (11 muri vincenti all’attivo). La direzione delle operazioni difensive, infine, è affidata al libero Davide Luigi Russo che, nella sua carriera, ha maturato tanta esperienza in A2.
    “Dopo aver analizzato con attenzione la sconfitta di Sabaudia, ci siamo dedicati alla preparazione di questa sfida importante con fiducia e serenità – dichiara Piervito Disabato, ex dell’incontro come l’assistant coach Francesco Racaniello e il centrale Fabrizio Garofolo -. Sorrento è una squadra fortissima, lo ha dimostrato in queste prime cinque gare. Dispone di ottimi schiacciatori, di una buona linea di ricezione, di uno dei migliori palleggiatori della categoria e di un opposto che, seppur giovane, sta facendo la differenza. Sarà una gara difficile. La dovremo affrontare con grande concentrazione, mettendo in campo tutta la nostra voglia di riscatto“.

    Antonino Di Lorenzo e Antonio Gaetano saranno gli arbitri dell’incontro che domenica, a partire dalle ore 18:00, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley scende in campo contro la violenza sulle donne

    GIOIA DEL COLLE – “Per le donne facciamo rumore!”. È questo il messaggio che la Joy Volley Gioia del Colle lancia attraverso le numerose iniziative intraprese in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2024.Grazie alle preziose collaborazioni con il Centro Antiviolenza Li.A., il Parco Commerciale Casamassima e la scuola “Les Arts – oltre danza”, la prossima gara casalinga contro la Romeo Sorrento (in programma domenica 24 novembre, ore 18:00, al PalaCapurso) sarà un’occasione importante per sensibilizzare sul tema e promuovere la cultura del rispetto, della parità e della non violenza.Nello specifico, si terrà una raccolta fondi in favore del Centro Antiviolenza Li.A., che sarà presente all’evento con un banchetto informativo.Saranno regalate, altresì, le gift card offerte dal Parco Commerciale Casamassima e alcune t-shirt realizzate dalla Joy Volley.Gli atleti scenderanno in campo con un segno rosso sul volto e, al momento del saluto, i rispettivi capitani delle due squadre si scambieranno sotto rete una rosa rossa e un palloncino bianco in ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e suo figlio Andrea, tragicamente scomparsi nel 2016.Dopo il fischio di inizio del match e la prima battuta, sarà osservato un minuto di silenzio al PalaCapurso.Nelle pause tra primo e secondo set e tra secondo e terzo set, inoltre, le allieve della scuola “Les Arts – oltre danza” e la ballerina Valentina Masi della scuola “Studio Danza a.s.d.” eseguiranno coreografie preparate per la Giornata.Lunedì 25 novembre, infine, la Joy Volley parteciperà all’evento “Mo basta” che, promosso dal Parco Commerciale Casamassima e dalla cooperativa sociale Albedo, si terrà a Casamassima, nella piazzetta Flunch del Parco, alle ore 11:00, e coinvolgerà atlete e atleti in un momento di riflessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte attende Napoli, Miccolis: “Non dobbiamo perdere opportunità per ben figurare in classifica”

    Sei punti nelle due partite interne giocate finora al Pala Grotte, due partite all’orizzonte in casa per chiudere il mese di novembre: è una Bcc Tecbus Castellana Grotte che si affida all’impianto di casa per accelerare nella parte centrale del calendario di andata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Dopo i sei punti conquistati con Campobasso e Sabaudia (con prestazioni di ottimo livello), la formazione pugliese allenata da coach Giuseppe Barbone si prepara ad un doppio turno interno consecutivo: il primo appuntamento è per domenica 24 novembre 2024, con prima battuta alle ore 18. Al Pala Grotte, ospite la Gaia Energy Napoli, formazione campana che attualmente occupa l’ultimo posto della classifica del girone Blu. Proprio la squadra allenata da Calabrese arriverà in Puglia con l’obiettivo di raccogliere i primi punti in trasferta (considerate le due sconfitte nelle due precedenti gare esterne).

    È toccato al presidente Michele Miccolis fare il punto della situazione alla vigilia dell’impegno del prossimo weekend: “Credo molto in questa squadra perché è un mix tra giovanissimi talenti e giocatori più esperti. Sicuramente il gruppo ha un ottimo potenziale che va messo a regime e spero si cresca in questo senso perché in trasferta andiamo in affanno e non riusciamo ad esprimerci così come ci riesce al Pala Grotte. Sono certo che in casa domenica faremo bene anche perché non dobbiamo perdere altre opportunità per ben figurare in classifica”.

    Dirigeranno l’incontro Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis di Lecce. Ex dell’incontro è Mario Sportelli, schiacciatore classe 2000, cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it, passato per la New Mater nella stagione 2022-2023 e ora in maglia Napoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley cade al PalaVitaletti: Sabaudia si impone in tre set

    SABAUDIA – Brusca frenata nel girone Blu per la Joy Volley Gioia del Colle che, sul taraflex del PalaVitaletti, si è arresa in tre set alla Vidya Viridex Sabaudia.Perso il primo set ai vantaggi (26-24), al ritorno in campo la compagine biancorossa ha tenuto testa ai padroni di casa sino al 17-17, quando lo sprint gialloblù, azionato da Onwuelo, ha portato allo strappo (21-18) rivelatosi decisivo per la conquista della seconda frazione di gioco (25-20). Impeccabile in fase di muro-difesa e pungente al servizio, la squadra del tecnico Nello Mosca si è imposta anche nel terzo set (25-15), facendo sua l’intera posta in palio. Per capitan Mariano e compagni è arrivata così la seconda sconfitta stagionale. Un ko da archiviare in fretta, soprattutto in vista del big match contro la Romeo Sorrento, in programma domenica 24 novembre al PalaCapurso.
    FORMAZIONIMister Mosca opta per Mazzon N. al palleggio, Onwuelo opposto, Mazzon R. e Ruiz di banda, Tomassini e De Vito centrali e per Rondoni nel ruolo di libero.Coach Passaro schiera la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Garofolo al centro e, infine, Rinaldi al comando delle operazioni difensive.
    LA GARADopo un avvio di gara molto equilibrato (11-10), la Vidya Viridex cambia marcia e piazza il break con un lungolinea imprendibile di Onwuelo (13-10), che costringe coach Passaro a chiedere il primo time-out dell’incontro. Lavorando bene a muro con Cester, la Joy Volley accorcia le distanze dagli avversari (15-14), fino ad agguantare la parità sul 17-17 (errore in attacco di Onwuelo). A rompere gli equilibri è nuovamente la compagine gialloblù che, con il muro di Onwuelo su Milan e la pronta chiusura di Ruiz, fissa il punteggio sul momentaneo 21-18. La Joy Volley non si disunisce e, affidandosi ancora una volta a Cester (due muri realizzati su Onwuelo e Ruiz, 23-23), porta la contesa ai vantaggi (24-24). Alla fine sono i padroni di casa ad aggiudicarsi il primo set: decisivi il mani out di Mazzon R. ed il muro di De Vito su Vaškelis (26-24).Nel secondo set, dopo un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi (4-6, 8-6, 8-10), la contesa torna in equilibrio: alla diagonale vincente di Vaškelis (13-14) fanno seguito il mani out di Mazzon R. (14-14) e l’ace di Tomassini (15-14). Si lotta su ogni pallone fino al 17-17, quando i sigilli di Onwuelo e il successivo errore in attacco di Vaskelis portano al +3 gialloblù (21-18). Questa volta la Joy Volley non riesce a riemergere (23-20) e cede definitivamente sotto i colpi vincenti di Mazzon R. (25-20).Tornati in campo, è ancora Sabaudia a recitare il ruolo di protagonista: l’ace di Tomassini vale l’iniziale 5-2. La Joy Volley accusa il colpo, la Vidya Viridex ne approfitta e si dà alla fuga (12-5). Il monologo dei padroni di casa prosegue con due muri di Mazzon N. (17-9), intervallati da un ace di Ruiz. Il terzo set si chiude 25-15 con la diagonale vincente di Ruiz.
    TABELLINOVIDYA VIRIDEX SABAUDIA 3-0 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(26-24, 25-20, 25-15)
    VIDYA VIRIDEX SABAUDIA: Mazzon N. 3, Onwuelo 12, Ruiz 12, Mazzon R. 14, Tomassini 9,  De Vito 6, Rondoni (L1) pos 36%, Stamegna, Abagnale (L2), Menichini, Serangeli, Catinelli Guglielminetti. All. Nello Mosca, vice all. Gabriele Canari.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0,  Vaškelis 12, Mariano 6, Milan 13, Cester 5, Garofolo 2, Rinaldi (L1) pos 67%, Martinelli 1, Alberga, Persoglia 3, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Giorgia Adamo e Martin Polenta.
    Note | Sabaudia: aces 6, errori al servizio 13, muri vincenti 8, ricezione pos 50% – prf 29%, attacco pos 53%.Gioia del Colle: aces 1, errori al servizio 12, muri vincenti 7, ricezione pos 55% – prf 29%, attacco pos 37%.Durata set: 30’, 30’, 24’. LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley di scena al PalaVitaletti per la sfida contro Sabaudia

    Con il morale alto per gli ultimi due successi casalinghi e l’aggancio alla vetta della classifica, nel pomeriggio la Joy Volley Gioia del Colle farà tappa al PalaVitaletti di Sabaudia per l’anticipo della sesta giornata di regular season.Ad attenderla c’è la Vidya Viridex, quinta nel girone Blu (con tre punti in meno rispetto alla compagine biancorossa) e reduce dall’ultima sconfitta in tre set rimediata al PalaGrotte di Castellana.Il match contro la squadra allenata da coach Nello Mosca rappresenta un ulteriore banco di prova per capitan Mariano e compagni, determinati a conquistare l’intera posta in palio e a difendere il primato condiviso con la Romeo Sorrento (attesa al PalaCapurso per lo scontro diretto in programma domenica 24 novembre).Non sarà semplice per i ragazzi di coach Sandro Passaro (a Sabaudia dal 2019 al 2021) che dovranno prestare massima attenzione alla voglia di riscatto dei padroni di casa, ancora imbattuti fra le mura amiche e trascinati dall’attuale top scorer della serie A3 Credem Banca, Samuel Onwuelo (101 punti realizzati nelle prime cinque gare di campionato).L’opposto è la punta di diamante di una formazione ostica che, diretta in cabina di regia dall’ex Fano Nicola Mazzon, con ogni probabilità, oggi si presenterà sul rettangolo di gioco con Riccardo Mazzon e Francisco Ruiz in posto 4, Armando De Vito e Lorenzo Tomassini (ex Moyashi Garlasco, al momento primo nella classifica di rendimento per muri vincenti realizzati) al centro e, infine, con il libero Andrea Rondoni.“Arriviamo a questa gara carichi e motivati, come sempre determinati a dimostrare sul campo tutto il nostro valore – esordisce lo schiacciatore della Joy Volley Donato Attolico -. Siamo reduci da una settimana di lavoro breve ma intensa, nel corso della quale abbiamo preparato la partita curando ogni minimo dettaglio. Sabaudia è una squadra ben strutturata che, con giocatori di qualità come Ruiz e Onwuelo, proverà a metterci in difficoltà. Dal canto nostro, consapevoli dei nostri mezzi, daremo il massimo per portare a casa l’intera posta in palio“.Ad arbitrare l’incontro saranno Giorgia Adamo e Martin Polenta.A partire dalle ore 16:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita: trasferta a Napoli in cerca di continuità

    Aurispa Links per la vita è impegnata con un anticipo, in programma questa sera alle ore 19 in Campania, e dovrà sfidare la Gaia Energy Napoli in un match valido per la 6a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Il vicepresidente della società salentina Eliseo Aprile, ospite di Mondoradio, ha aperto l’intervista affrontando subito la questione del cambio in regia: “Senza nulla togliere a Giani, che è un ottimo palleggiatore, sappiamo tutti che Fabroni è un giocatore molto esperto, tiene in mano la squadra distribuendo il gioco in maniera ottimale e, nonostante fosse fuori allenamento, lo abbiamo visto nella sfida con Modica di domenica scorsa.”

    Il prossimo turno di campionato prevede la sfida con Napoli, che ha nel suo roster i due ex Lanciani e Lugli: “Questa mattina (ieri, ndr) si è tenuto l’allenamento di rifinitura – ha spiegato Aprile -, poi i ragazzi sono partiti alla volta di Napoli. È un avversario che mira sempre sul collettivo, poi gioca con i tifosi molto vicini al campo, cosa che aiuta la squadra di casa e, sotto questo punto di vista, sono favoriti.”

    Immancabile anche il messaggio dei tifosi che spingono la squadra, manifestando vicinanza incondizionata, come sottolineato dal vicepresidente: “I nostri cari Leones sono sempre vicini alla squadra e il loro tifo è incessante, a prescindere da come vada la partita. Ne approfitto per salutari e ringraziarli. Voglio anche estendere i ringraziamenti ai tanti nostri collaboratori che lavorano assiduamente ogni domenica per preparare la partita: Valerio Melcarne, Sergio Barbara, Antonio De Carli, Marcello Sansò, Maurizio Scalese, Maurizio Michelangeli, Alberto Branca, e tanta altra gente che opera dietro le quinte e che merita la nostra gratitudine.”

    “Ci auguriamo – ha aggiunto Aprile – che Aurispa Links per la vita possa essere un punto di riferimento per il territorio. Ci piacerebbe che sempre più famiglie dirigessero i loro figli verso la pallavolo, perché abbiamo una scuola ottimamente diretta dai nostri tecnici e siamo felici di vedere nuovi ragazzi che si avvicinano a questo sport.”

    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO